Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Autore: Fabio Loperfido

Nato allo scadere del millennio, Fabio è uno studente errante che ancora non ha ben chiaro cosa potrebbe volere il mondo da uno come lui. Nel mentre prova ad offrire ciò che vede con i suoi occhi tramite una sua lettura, con la speranza che il suo punto di vista possa essere d'aiuto a qualcuno martellato dai suoi stessi interrogativi.
“Erasmus” in Gaza
Pubblicato inPortfolio

“Erasmus” in Gaza

Fabio Loperfido Scritto il 18 Gennaio 202327 Gennaio 2023
È il primo studente europeo ad aver svolto un progetto Erasmus in Palestina, più precisamente in uno dei posti…
Dove l’alba si unisce all’imbrunire
Pubblicato inCronache del soprasuolo

Dove l’alba si unisce all’imbrunire

Fabio Loperfido Scritto il 12 Gennaio 202312 Gennaio 2023
Prese la giacca appesa al muro e salutò distrattamente suo padre il quale, altrettanto distrattamente, fumava guardando la…
Il dolce suono di un pianoforte
Pubblicato inCronache del soprasuolo

Il dolce suono di un pianoforte

Fabio Loperfido Scritto il 14 Dicembre 202229 Dicembre 2022
Anastasiia corre a casa veloce nel buio della notte. È una fredda sera di novembre e i suoi…
A chi appartiene la Storia?
Pubblicato inCultura

A chi appartiene la Storia?

Fabio Loperfido Scritto il 8 Novembre 202223 Novembre 2022
 “Le droghe, il gioco e il resto non piovono dal cielo, lo so non è progresso ma è…
Un calcio alla diversità
Pubblicato inCultura

Un calcio alla diversità

Fabio Loperfido Scritto il 13 Ottobre 202218 Ottobre 2022
“Il calcio è stata la nostra possibilità di inclusione”, dice commossa la capitana di una delle squadre al…
Le “differenze strutturali”: breve storia di un’opinione manipolata
Pubblicato inAttualità, Classe giornalistica

Le “differenze strutturali”: breve storia di un’opinione manipolata

Fabio Loperfido Scritto il 28 Ottobre 20216 Luglio 2022
In un’intervista rilasciata dallo storico Alessandro Barbero al quotidiano “La Stampa”, il 21 ottobre scorso, ad una domanda…

Il numero di febbraio

Ultimi articoli

  • Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015
    5 ore fa

    Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015

  • Computer: da Babbage a Olivetti
    5 ore fa

    Computer: da Babbage a Olivetti

  • La resistenza di Etty
    5 ore fa

    La resistenza di Etty

  • Il sogno aereo di Guido Moncher
    5 ore fa

    Il sogno aereo di Guido Moncher

  • Quella necessità di “ricominciare a vivere
    9 ore fa

    Quella necessità di “ricominciare a vivere

  • Sanremo n.73: si parte!
    9 ore fa

    Sanremo n.73: si parte!

  • Condannato a raccontare
    2 giorni fa

    Condannato a raccontare

  • Tutto il peso del rancore
    2 giorni fa

    Tutto il peso del rancore

I più letti di oggi

  1. La resistenza di Etty
  2. Ron: "Stare sul palco è un dono"
  3. Sanremo n.73: si parte!
  4. Il sogno aereo di Guido Moncher
  5. Le “differenze strutturali”: breve storia di un’opinione manipolata

I più letti della settimana

  1. Una crisi di identità
  2. Ele Perbacco: al di là della tela
  3. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  4. Ron: "Stare sul palco è un dono"
  5. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”

I più letti del mese

  1. Una crisi di identità
  2. Ele Perbacco: al di là della tela
  3. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  4. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  5. Tra thanatos e follia

Tag principali

andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid edizioni del faro fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag Mario Rigoni Stern mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo