Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Autore: Tina Ziglio

Concetta (Tina) Ziglio è nata sulle montagne in una notte di luna piena. Anziché ululare, scrive per diverse testate e recita in una sgangherata compagnia teatrale. Il suo ultimo libro è il discusso “Septizonium” (Aleppo Publishing, 2019).
Ele Perbacco: al di là della tela
Pubblicato inArte

Ele Perbacco: al di là della tela

Tina Ziglio Scritto il 1 Febbraio 20236 Febbraio 2023
Dal 3 al 12 febbraio ingresso gratuito. Inaugurazione sabato prossimo alle ore 11 Torre Mirana è pronta ad…
Nadia Baldo e il “bello” dell’industria
Pubblicato inIncontri

Nadia Baldo e il “bello” dell’industria

Tina Ziglio Scritto il 12 Gennaio 202312 Gennaio 2023
Nadia, ci potrebbe descrivere la sua professione? Sono titolare di uno studio fotografico e mi occupo di fotografia…
“S.O.S. Parole”: percorso verso l’autonomia
Pubblicato inAttualità

“S.O.S. Parole”: percorso verso l’autonomia

Tina Ziglio Scritto il 22 Dicembre 202212 Gennaio 2023
“S.O.S. Parole” nasce nel 2016, con l’idea di costituire un’equipe dopo tanti anni di libera professione.” Comincia così…
All’inseguimento della “pizza perfetta”
Pubblicato inEnogastronomia

All’inseguimento della “pizza perfetta”

Tina Ziglio Scritto il 9 Dicembre 20229 Dicembre 2022
Trovare una pizza buona digeribile, originale, preparata con prodotti di alta qualità? Che ci vuole? Di pizzerie è…
Caldo eccezionale in autunno
Pubblicato inAttualità

Caldo eccezionale in autunno

Tina Ziglio Scritto il 26 Ottobre 20223 Novembre 2022
In autunno fa ancora caldo, eccezionalmente sopra la media. Il Climate Media Center, gruppo di esperti a supporto…
Un video-Manifesto della Generazione Etica
Pubblicato inAttualità

Un video-Manifesto della Generazione Etica

Tina Ziglio Scritto il 18 Ottobre 20223 Novembre 2022
Che dice no a petrolio, consumismo, greenwashing e guerre. Perché non contano solo i soldi, e l’unica via…
In posa plastica
Pubblicato inAmbiente, Portfolio

In posa plastica

Tina Ziglio Scritto il 11 Ottobre 202218 Ottobre 2022
Un nuovo report del WWF analizza oltre 2.590 studi sull’inquinamento da plastica negli oceani e fornisce l’analisi completa…
Autunno con vista Pale 
Pubblicato inLuoghi

Autunno con vista Pale 

Tina Ziglio Scritto il 7 Ottobre 20227 Ottobre 2022
Stiamo parlando dei territori della Val Canali, laterale della Valle di Primiero, di Passo Cereda e della conca…
La rivoluzione è rosa
Pubblicato inAmbiente, Attualità

La rivoluzione è rosa

Tina Ziglio Scritto il 9 Settembre 202226 Settembre 2022
La rivoluzione green? Passa per le donne, secondo uno studio realizzato dall’ICSR per conto della piattaforma Ener2Crowd.com, la…
Intermittenze, la quarta edizione a Riva del Garda
Pubblicato inCultura, Spettacoli

Intermittenze, la quarta edizione a Riva del Garda

Tina Ziglio Scritto il 5 Settembre 202220 Settembre 2022
Il festival Intermittenze – letteratura; musica fa capolino, a distanza di un anno, con la sua quarta edizione…
Il sole: tra benefici e insidie
Pubblicato inAttualità

Il sole: tra benefici e insidie

Tina Ziglio Scritto il 9 Agosto 202219 Agosto 2022
Prima, durante e dopo. In estate è importante prendersi cura della propria pelle per mantenerla giovane, compatta e…
Qui salute e armonia si danno la mano
Pubblicato inLuoghi

Qui salute e armonia si danno la mano

Tina Ziglio Scritto il 22 Luglio 202210 Agosto 2022
Alcuni ospiti si rilassano in giardino, in accappatoio si prendono il tepore del munifico sole d’aprile. Una pace…
“Agricoltura in Trentino tra passato e presente che è già futuro”
Pubblicato inAttualità

“Agricoltura in Trentino tra passato e presente che è già futuro”

Tina Ziglio Scritto il 21 Giugno 202230 Giugno 2022
Il Museo di San Michele propone per sabato 25 giugno alle 15 un percorso di conoscenza che, partendo dagli oggetti e testimonianze…
Le 25 città più inquinate producono il 52% dell’inquinamento del pianeta
Pubblicato inAmbiente

Le 25 città più inquinate producono il 52% dell’inquinamento del pianeta

Tina Ziglio Scritto il 28 Maggio 202225 Ottobre 2022
Secondo Ener2Crowd.com, la prima piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico, i centri urbani sono responsabili dell’80% del consumo…
La Sanità del futuro
Pubblicato inAttualità

La Sanità del futuro

Tina Ziglio Scritto il 13 Aprile 202229 Aprile 2022
La Sanità del futuro dovrà farsi trovare pronta non solo a possibili nuove emergenze, ma anche alle implacabili previsioni…
Il mondo di Agitu
Pubblicato inLibri

Il mondo di Agitu

Tina Ziglio Scritto il 30 Marzo 20221 Aprile 2022
“Il Mondo di Agitu” racconta la storia di una persona straordinaria di cui ci pare impossibile disperdere la…
Fuggire da un mondo che non ascolta
Pubblicato inMusica

Fuggire da un mondo che non ascolta

Tina Ziglio Scritto il 3 Febbraio 20227 Febbraio 2022
Un nuovo video da oltre 15.000 visualizzazioni, in cui Samuele Parisi – in arte PARISS G – affronta…
Un ebreo a Moena, dalla Grande Guerra alla Shoah
Pubblicato inStoria

Un ebreo a Moena, dalla Grande Guerra alla Shoah

Tina Ziglio Scritto il 27 Gennaio 202231 Gennaio 2022
Ingegnere, ebreo, ufficiale dell’esercito imperialregio, tragicamente deportato ad Auschwitz, la storia di Löwy si intreccia più volte, tra…
“Augurio”. Il ristorante? È un’esperienza totale
Pubblicato inEnogastronomia

“Augurio”. Il ristorante? È un’esperienza totale

Tina Ziglio Scritto il 10 Gennaio 202210 Gennaio 2022
Fa un certo effetto ritrovarsi, nel cuore della città di Trento (Via Dietro le Mura B, 16), in…
Esfoliare la pelle, una “beauty routine”
Pubblicato inSulla nostra pelle

Esfoliare la pelle, una “beauty routine”

Tina Ziglio Scritto il 6 Dicembre 2021
Uno dei metodi più comprovati per mantenere la pelle sana, morbida e contrastare i segni di invecchiamento è…
Renon. Magia, Avvento, Natale e…
Pubblicato inAttualità, Luoghi

Renon. Magia, Avvento, Natale e…

Tina Ziglio Scritto il 1 Dicembre 2021
Solo 12 minuti: è questo il tempo che impiega la funivia che parte da Bolzano per raggiungere l’altipiano…
“Conosci una compositrice?”
Pubblicato inMusica

“Conosci una compositrice?”

Tina Ziglio Scritto il 12 Novembre 202115 Novembre 2021
Hanno espresso il loro talento nell’arte musicale. Hanno composto pagine che arricchiscono la storia della musica. Hanno suonato…
“DiVin Ottobre” dà il benvenuto all’autunno
Pubblicato inEnogastronomia

“DiVin Ottobre” dà il benvenuto all’autunno

Tina Ziglio Scritto il 6 Ottobre 20218 Ottobre 2021
È arrivato l’autunno, con la sua esplosione di colori che, illuminati dai raggi del sole, danno un tocco davvero…
“La grande nevicata dell’85”: il debutto nei teatri
Pubblicato inSpettacoli

“La grande nevicata dell’85”: il debutto nei teatri

Tina Ziglio Scritto il 22 Settembre 202120 Ottobre 2021
Un inno a chi eravamo, a chi siamo diventati e a chi non siamo riusciti a diventare, un…
Ricetta sbagliata? Passerà alla storia!
Pubblicato inAttualità, Enogastronomia

Ricetta sbagliata? Passerà alla storia!

Tina Ziglio Scritto il 20 Settembre 20214 Ottobre 2021
Si dice che sbagliando si impara, ma alle volte uno sbaglio si può rivelare un grande successo, anche…
Nel cuore della montagna
Pubblicato inAttualità, Luoghi

Nel cuore della montagna

Tina Ziglio Scritto il 16 Settembre 20216 Ottobre 2021
La bontà che tutti i consumatori riconoscono alle mele Melinda è frutto di fattori e azioni speciali. Della…
Un impegno globale per le uova “cage-free”
Pubblicato inAmbiente

Un impegno globale per le uova “cage-free”

Tina Ziglio Scritto il 7 Settembre 20219 Settembre 2021
Yum! Brands, l’azienda più grande al mondo nel campo della ristorazione che conta quasi 50 mila sedi a…
Afghanistan, il futuro sospeso delle donne
Pubblicato inAttualità

Afghanistan, il futuro sospeso delle donne

Tina Ziglio Scritto il 18 Agosto 202119 Agosto 2021
I Talebani fanno comunicati e mandano tweet per rassicurare l’Occidente ma spente le telecamere, fanno quello che hanno…
Racines: le valli dell’avventura
Pubblicato inLuoghi

Racines: le valli dell’avventura

Tina Ziglio Scritto il 6 Agosto 20216 Agosto 2021
Una vacanza in famiglia a Racines riserva un viaggio di avventure e divertimento per piccoli e grandi esploratori.…
Malga Castrin è “Malghissima!”
Pubblicato inLuoghi

Malga Castrin è “Malghissima!”

Tina Ziglio Scritto il 16 Luglio 202119 Luglio 2021
Ci sono posti che non ti aspetti. A volte solamente perché non li si cercano. Altre perché è…
In un libro il “curioso” caso di Maria Domenica Lazzeri
Pubblicato inLibri

In un libro il “curioso” caso di Maria Domenica Lazzeri

Tina Ziglio Scritto il 15 Luglio 20213 Settembre 2021
Si potrebbe cominciare da una domanda: quanto può restare un essere umano senza mangiare, bere e dormire? Maria…
Corno del Renon: la cima baciata dal sole
Pubblicato inLuoghi

Corno del Renon: la cima baciata dal sole

Tina Ziglio Scritto il 14 Luglio 2021
Lontano dalla città e vicino al cieloIl Corno del Renon si trova proprio nel cuore dell’Alto Adige ed…
“Klòffen, sprechen, parlare”. Attraverso la lingua mòchena
Pubblicato inAttualità

“Klòffen, sprechen, parlare”. Attraverso la lingua mòchena

Tina Ziglio Scritto il 4 Giugno 202110 Giugno 2021
“Guat kemmen en Bersntol” è il cartello di benvenuto all’imbocco della Valle del Fersina e che in poche…
Detergere e idratare. Ad ognuno la sua crema!
Pubblicato inSulla nostra pelle

Detergere e idratare. Ad ognuno la sua crema!

Tina Ziglio Scritto il 28 Maggio 202128 Maggio 2021
La regola base per ottenere un make up perfetto è sempre la stessa: una adeguata skin care. Curare…
Triassico: quando non c’erano le mezze stagioni
Pubblicato inScienze

Triassico: quando non c’erano le mezze stagioni

Tina Ziglio Scritto il 19 Maggio 202122 Maggio 2021
Nella loro ricerca “Palaeophytogeographical Patterns Across the Permian-Triassic Boundary” (in italiano: Modelli paleo-fitogeografici al confine Permiano-Triassico), Hendrik Nowak,…
2021: ritorno a teatro
Pubblicato inSpettacoli

2021: ritorno a teatro

Tina Ziglio Scritto il 15 Maggio 202118 Maggio 2021
Venerdì 14 maggio 2021, a suo modo, diventerà una data storica per chi ama, frequenta o lavora nel…
“Pariss G“ spacca. E gira un video
Pubblicato inMusica

“Pariss G“ spacca. E gira un video

Tina Ziglio Scritto il 12 Maggio 202112 Maggio 2021
Scrive canzoni da qualche anno, ma le ha sempre tenute nel cassetto. Un po’ come terapia interiore, un…
“Cova”, il cuore con il legno intorno
Pubblicato inIncontri

“Cova”, il cuore con il legno intorno

Tina Ziglio Scritto il 10 Maggio 202111 Maggio 2021
Lavoro e passione: due elementi che difficilmente si incontrano, ma quando lo fanno danno vita ad una sorta…
Germogliare. “Semi” per un nuovo modello di salute
Pubblicato inCultura

Germogliare. “Semi” per un nuovo modello di salute

Tina Ziglio Scritto il 7 Maggio 20219 Maggio 2021
Benessere fisico e spirituale: attorno a questa tematica si sviluppa l’inconsueto Festival Germogliare. Semi per un nuovo modello di…
Per niente naturale
Pubblicato inAmbiente

Per niente naturale

Tina Ziglio Scritto il 15 Aprile 202117 Aprile 2021
È passato un anno dall’annuncio che ha cambiato le nostre vite, quello con cui il governo decise di…
Sguardo stanco? Tre trucchi per illuminarlo!
Pubblicato inSulla nostra pelle

Sguardo stanco? Tre trucchi per illuminarlo!

Tina Ziglio Scritto il 9 Aprile 20219 Aprile 2021
Riprendere i ritmi con l’arrivo della primavera può essere estremamente complicato e faticoso. Il nostro organismo deve infatti…
Festival di Sanremo: “fumi, raggi laser e  scemi che si muovono”
Pubblicato inMusica, Primo piano

Festival di Sanremo: “fumi, raggi laser e scemi che si muovono”

Tina Ziglio Scritto il 6 Marzo 20217 Marzo 2021
Credo che tornare a guardare Sanremo dopo vent’anni sia come rivedere il mondo dopo un lungo viaggio interplanetario.…

Il numero di febbraio

Ultimi articoli

  • Tre giganti per la storia della canzone italiana
    3 ore fa

    Tre giganti per la storia della canzone italiana

  • Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015
    23 ore fa

    Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015

  • Computer: da Babbage a Olivetti
    23 ore fa

    Computer: da Babbage a Olivetti

  • La resistenza di Etty
    23 ore fa

    La resistenza di Etty

  • Il sogno aereo di Guido Moncher
    24 ore fa

    Il sogno aereo di Guido Moncher

  • Quella necessità di “ricominciare a vivere
    1 giorno fa

    Quella necessità di “ricominciare a vivere

  • Sanremo n.73: si parte!
    1 giorno fa

    Sanremo n.73: si parte!

  • Condannato a raccontare
    3 giorni fa

    Condannato a raccontare

I più letti di oggi

  1. Il sogno aereo di Guido Moncher
  2. La resistenza di Etty
  3. Sanremo n.73: si parte!
  4. Festival di Sanremo: “fumi, raggi laser e scemi che si muovono”
  5. Quella necessità di “ricominciare a vivere

I più letti della settimana

  1. Una crisi di identità
  2. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  3. Ele Perbacco: al di là della tela
  4. Ron: "Stare sul palco è un dono"
  5. Massimiliano, un Re "tirolese" a cavallo tra il Medioevo e l’epoca rinascimentale

I più letti del mese

  1. Una crisi di identità
  2. Ele Perbacco: al di là della tela
  3. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  4. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  5. Festival di Sanremo: “fumi, raggi laser e scemi che si muovono”

Tag principali

andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid edizioni del faro fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag Mario Rigoni Stern mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo