Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Autore: Tiziana Tomasini

Nata a Trento ma con radici che sanno di Carso e di mare. Una laurea in materie letterarie e la professione di insegnante alla scuola secondaria di primo grado. Oltre ai grandi della letteratura, cerca di trasmettere agli studenti il piacere della lettura. Giornalista pubblicista con la passione della scrittura, adora fare interviste, parlare delle sue esperienze e raccontare tutto quello che c’è intorno. Tre figli più che adolescenti le rendono la vita a volte impossibile, a volte estremamente divertente, senza mezze misure. Dipendente dalla sensazione euforica rilasciata dalle endorfine, ha la mania dello sport, con marcata predilezione per nuoto, corsa e palestra. Vorrebbe fare di più, ma le manca il tempo.
Professori vs studenti
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

Professori vs studenti

Tiziana Tomasini Scritto il 31 Gennaio 20233 Febbraio 2023
Di bullismo nelle scuole si continua a parlare, ma su piani diversi. Generalmente ci si riferisce – per…
Sì, viaggiare. Anzi, no!
Pubblicato inAttualità

Sì, viaggiare. Anzi, no!

Tiziana Tomasini Scritto il 19 Gennaio 20236 Febbraio 2023
In questo momento storico, tutto sembra scoraggiare uno degli istinti più atavici di noi italiani, quello di viaggiare.…
Ambasciatrici in Rosa
Pubblicato inAttualità

Ambasciatrici in Rosa

Tiziana Tomasini Scritto il 9 Gennaio 20233 Febbraio 2023
Le parole d’ordine di Pink Ambassador sono unione, solidarietà, sostegno, coraggio, condivisione. Campeggiano a grandi caratteri sulla pagina…
La curiosità dell’umarell
Pubblicato ina mali estremi

La curiosità dell’umarell

Tiziana Tomasini Scritto il 21 Dicembre 20223 Gennaio 2023
Esiste la tipologia del curioso, ovvero colui che manifesta il desiderio di vedere e di sapere qualcosa. Questa…
Chiedi chi erano i… Metallica
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Chiedi chi erano i… Metallica

Tiziana Tomasini Scritto il 12 Dicembre 202222 Dicembre 2022
Lo spunto nasce dalla bellissima canzone degli Stadio, che nel pezzo “Chiedi chi erano i Beatles”, raccontavano i…
La nuova fioritura dei “Ciucioi”
Pubblicato inLuoghi

La nuova fioritura dei “Ciucioi”

Tiziana Tomasini Scritto il 1 Dicembre 202214 Dicembre 2022
Il Giardino Bortolotti, detto dei Ciucioi, è una costruzione costituita da una serie di terrazze, balconate, camminamenti e…
Nel mezzo del cammin del Diocesano
Pubblicato inLuoghi

Nel mezzo del cammin del Diocesano

Tiziana Tomasini Scritto il 30 Novembre 20226 Dicembre 2022
Bilancio di metà mandato per Michele Andreaus, docente di Economia aziendale e Management dell’Università di Trento e direttore…
Dall’Alpi all’Adriatico, dalla lavagna alla LIM
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Dall’Alpi all’Adriatico, dalla lavagna alla LIM

Tiziana Tomasini Scritto il 30 Novembre 20226 Dicembre 2022
Come di consueto, alla ripartenza di un nuovo anno scolastico si abbattono sul mondo della scuola piogge di…
È lui il vero, unico antenato di Amazon
Pubblicato ina mali estremi

È lui il vero, unico antenato di Amazon

Tiziana Tomasini Scritto il 23 Novembre 202230 Novembre 2022
Ne parlavamo qualche sera fa. Di come il commercio – nel suo sviluppo liquido – abbia cambiato e…
Su e giù per il tubo
Pubblicato inAttualità

Su e giù per il tubo

Tiziana Tomasini Scritto il 8 Novembre 202230 Novembre 2022
È un mondo nascosto, un universo parallelo, una dimensione “altro da noi”. Scorrono silenziosi nell’oscurità dei muri e del…
C’erano una volta le suonerie
Pubblicato ina mali estremi

C’erano una volta le suonerie

Tiziana Tomasini Scritto il 3 Novembre 20228 Novembre 2022
C’era una volta la suoneria del telefono cellulare. Era la prima cosa che installavi sul dispositivo e si…
‘Nu jeans e ‘na maglietta (verde oliva)
Pubblicato ina mali estremi

‘Nu jeans e ‘na maglietta (verde oliva)

Tiziana Tomasini Scritto il 5 Ottobre 202221 Ottobre 2022
‘nu jeans e ‘na maglietta (verde oliva): Simboli moderni di una guerra antica Sarà il progressivo disinteresse dell’opinione…
I gossip del condizionatore
Pubblicato ina mali estremi

I gossip del condizionatore

Tiziana Tomasini Scritto il 30 Agosto 202220 Settembre 2022
Già trapelata in quel di febbraio ma poi smentita con sdegnosa determinazione dagli stessi interessati – naturalmente in…
Cantami o Diva del parlar cörsivœ
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Cantami o Diva del parlar cörsivœ

Tiziana Tomasini Scritto il 11 Agosto 202225 Ottobre 2022
La sala dell’hotel che ospita il corso non è gremita, ma è piacevolmente rinfrescata. Dopo i periodi di…
Sognando l’assessore
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Sognando l’assessore

Tiziana Tomasini Scritto il 10 Agosto 202210 Agosto 2022
Succede spesso. Il fatto di alternare nel corso della vita momenti in cui si è più concreti e…
A spasso nella storia: Forte Corno
Pubblicato inStoria

A spasso nella storia: Forte Corno

Tiziana Tomasini Scritto il 1 Agosto 202210 Agosto 2022
La storia di Forte Corno comincia tra il 1883 e il 1890, sul fianco destro della valle del…
Le spose di Gaetano
Pubblicato inIncontri

Le spose di Gaetano

Tiziana Tomasini Scritto il 21 Luglio 20222 Agosto 2022
Chi ama la cura dei particolari non trascura alcun dettaglio. Anzi, è sempre alla ricerca di situazioni che…
Tre mesi di vacanza? 
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Tre mesi di vacanza? 

Tiziana Tomasini Scritto il 6 Luglio 202214 Luglio 2022
Forse non sarà stato il più grande spettacolo dopo il Big Bang, ma come scivolone non è stato…
Pozzacchio: la storia in prima persona
Pubblicato inLuoghi

Pozzacchio: la storia in prima persona

Tiziana Tomasini Scritto il 22 Giugno 202222 Giugno 2022
È uno di quei luoghi della storia che vale la pena  visitare. Non solo per quanti hanno un interesse…
Passo verso l’inclusione o nuova discriminazione?
Pubblicato ina mali estremi, Attualità

Passo verso l’inclusione o nuova discriminazione?

Tiziana Tomasini Scritto il 16 Giugno 202230 Giugno 2022
Da sempre sono i luoghi più frequentati da ogni tipologia di studente. Sì, perché considerati una sorta di…
I “Giglioli” In festa
Pubblicato inIncontri

I “Giglioli” In festa

Tiziana Tomasini Scritto il 10 Giugno 202213 Giugno 2022
È festa per la famiglia Giglioli: 4 decenni fa iniziarono l’avventura che li ha portati fino all’evento organizzato per…
“Siamo tutti Indiana Jones”
Pubblicato inLuoghi

“Siamo tutti Indiana Jones”

Tiziana Tomasini Scritto il 6 Giugno 20223 Novembre 2022
Seconda puntata del nostro tour alla scoperta di scenari mozzafiato, nella splendida cornice dolomitica che caratterizza il contesto…
Cose che non riusciamo più a fare dopo una “certa età”
Pubblicato ina mali estremi

Cose che non riusciamo più a fare dopo una “certa età”

Tiziana Tomasini Scritto il 13 Maggio 202229 Maggio 2022
Non facciamone una questione strettamente anagrafica, sarebbe riduttivo. Fatto certo e inconfutabile è che esiste una soglia d’età…
“Lo smart working? Ma sai che…”
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

“Lo smart working? Ma sai che…”

Tiziana Tomasini Scritto il 12 Maggio 202217 Maggio 2022
Qualche giorno fa, in un tardo pomeriggio primaverile, rientravo a casa passando davanti ad un noto istituto superiore…
Montagna: singolare femminile
Pubblicato inAttualità

Montagna: singolare femminile

Tiziana Tomasini Scritto il 10 Maggio 202229 Maggio 2022
Donne di Montagna è un progetto che quest’anno ha avuto tanti spin-off, tanti prodotti e articolazioni in grado…
Le Donne di Montagna hanno ampliato i loro orizzonti
Pubblicato inBreaking news

Le Donne di Montagna hanno ampliato i loro orizzonti

Tiziana Tomasini Scritto il 5 Maggio 20225 Maggio 2022
Donne di Montagna è un progetto che quest’anno ha avuto tanti spin-off, tanti prodotti e articolazioni in grado…
Arturo e l’isola dei libri
Pubblicato inIncontri

Arturo e l’isola dei libri

Tiziana Tomasini Scritto il 15 Aprile 202215 Aprile 2022
Siamo all’ombra del Duomo, in una giornata frizzante, ma piacevolmente assolata. Qui si trova il negozio di libri…
Dimmi come rispondi e ti dirò chi sei (e cos’hai)
Pubblicato ina mali estremi

Dimmi come rispondi e ti dirò chi sei (e cos’hai)

Tiziana Tomasini Scritto il 3 Aprile 202224 Aprile 2022
Il modo di rispondere alle domande più pronunciate del mondo è un’interessante modalità interpretativa di un momento, una…
Enzo Galligioni: “La salute? È legata ad animali e ambiente”
Pubblicato inIncontri

Enzo Galligioni: “La salute? È legata ad animali e ambiente”

Tiziana Tomasini Scritto il 29 Marzo 202230 Marzo 2022
Nato all’ombra del Santo, il dottor Galligioni arriva a Trento come primario di oncologia. Abbina il lavoro clinico…
Che si mangia?
Pubblicato inEnogastronomia

Che si mangia?

Tiziana Tomasini Scritto il 29 Marzo 20223 Aprile 2022
È nei momenti difficili che esce il meglio di noi stessi. Del resto, noi italiani siamo famosi per questo!…
Houston, abbiamo un problema: gli esami
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

Houston, abbiamo un problema: gli esami

Tiziana Tomasini Scritto il 16 Marzo 202219 Marzo 2022
E se secondo il famoso adagio ”Gli esami non finiscono mai”, forse bisognerebbe – in tempi di scolastica incertezza…
Un Riccio che ama la beneficenza
Pubblicato inIncontri

Un Riccio che ama la beneficenza

Tiziana Tomasini Scritto il 10 Marzo 20224 Ottobre 2022
“Ho sempre avuto una vena poetica; la prima poesia l’ho composta quando è morto mio padre. E poi…
“Ghosting”: il lato oscuro delle relazioni
Pubblicato inAttualità

“Ghosting”: il lato oscuro delle relazioni

Tiziana Tomasini Scritto il 3 Marzo 20229 Marzo 2022
Capita a tutti di scontrarsi con punti di vista diversi dal nostro, di pensarla diversamente, di non condividere…
Siamo tutti sorvegliati?
Pubblicato ina mali estremi, Attualità

Siamo tutti sorvegliati?

Tiziana Tomasini Scritto il 21 Febbraio 20228 Marzo 2022
All’apparenza sembrano quei luoghi comuni che girano sulle chat o nelle diverse tipologie di conversazione, reali o virtuali…
L’abbraccio del lago ghiacciato
Pubblicato inAttualità

L’abbraccio del lago ghiacciato

Tiziana Tomasini Scritto il 8 Febbraio 202211 Febbraio 2022
Di ogni evento – con quasi sorprendente regolarità – esistono due punti di vista, strettamente legati tra loro:…
È la scuola o una trincea?
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

È la scuola o una trincea?

Tiziana Tomasini Scritto il 5 Febbraio 202211 Febbraio 2022
Tutti parlano della scuola. Salita alla ribalta nel periodo buio della prima tornata della pandemia per la chiusura…
La fantasia nel cestino: creatività di un popolo
Pubblicato ina mali estremi

La fantasia nel cestino: creatività di un popolo

Tiziana Tomasini Scritto il 7 Gennaio 202210 Gennaio 2022
“Italiani popolo di santi, di poeti e di navigatori” si diceva e si dice tuttora per esaltare complessivamente…
Lo svarione (parte prima)
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Lo svarione (parte prima)

Tiziana Tomasini Scritto il 4 Gennaio 20226 Gennaio 2022
Quest’anno ho deciso di farlo. Erano anni che progettavo seriamente di mettere nero su bianco una delle parti…
2022. Cari buoni propositi, vi scrivo!
Pubblicato inAttualità

2022. Cari buoni propositi, vi scrivo!

Tiziana Tomasini Scritto il 31 Dicembre 20212 Gennaio 2022
All’avvicinarsi del Capodanno, più o meno tutti ci ritroviamo assaliti dal desiderio di scrivere i buoni propositi per…
Linguaggi perduti, per non farsi capire dagli altri
Pubblicato ina mali estremi

Linguaggi perduti, per non farsi capire dagli altri

Tiziana Tomasini Scritto il 24 Dicembre 202126 Dicembre 2021
Si usava da bambini e da ragazzi – in un’epoca ancora lontana dalla dura legge dello smartphone –…
E tu, di che regalo sei?!
Pubblicato inAttualità

E tu, di che regalo sei?!

Tiziana Tomasini Scritto il 17 Dicembre 202124 Dicembre 2021
Quante volte abbiamo sbuffato prima di una ricorrenza, gravati dal peso del “dover” a tutti i costi fare…
Gaetano Guastella: “Il mio X-Factor? Lo stile!”
Pubblicato inIncontri

Gaetano Guastella: “Il mio X-Factor? Lo stile!”

Tiziana Tomasini Scritto il 10 Dicembre 202113 Dicembre 2021
Una passione per la moda che nasce tra i banchi di scuola e porta Gaetano Guastella fino a…
Caro Piero Angela, dietro un voto c’è sempre un cuore
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

Caro Piero Angela, dietro un voto c’è sempre un cuore

Tiziana Tomasini Scritto il 4 Dicembre 20216 Luglio 2022
Come non ammirare Piero Angela, divulgatore scientifico amato e stimato da tutti. Quante volte ci siamo persi nelle…
“Nomen omen”: il destino nel nome. Anche in politica…
Pubblicato ina mali estremi

“Nomen omen”: il destino nel nome. Anche in politica…

Tiziana Tomasini Scritto il 15 Novembre 202117 Novembre 2021
Certo che ‘sti geniacci dei latini ci avevano proprio preso con proverbi, modi di dire e affini. E…
Abbasciano: la frutta secca ha i superpoteri!
Pubblicato inEnogastronomia

Abbasciano: la frutta secca ha i superpoteri!

Tiziana Tomasini Scritto il 8 Novembre 20218 Novembre 2021
Per ottimizzare il presente è necessario valorizzare il passato; ne sanno qualcosa gli Abbasciano, arrivati oggi al momento…
Roberto Leonardi dice “basta”
Pubblicato inIncontri

Roberto Leonardi dice “basta”

Tiziana Tomasini Scritto il 8 Novembre 202112 Novembre 2021
Lo abbiamo raggiunto telefonicamente nelle sue ultime giornate di lavoro al rifugio Potzmauer, in val di Cembra, precisamente…
Dimmi chi era Cristoforo Colombo…
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Dimmi chi era Cristoforo Colombo…

Tiziana Tomasini Scritto il 5 Novembre 202115 Luglio 2022
Già il fatto che sappiano chi sia stato questo personaggio storico, è accettabile. Ma se apri il libro…
La mania del dettaglio
Pubblicato ina mali estremi

La mania del dettaglio

Tiziana Tomasini Scritto il 20 Ottobre 202121 Ottobre 2021
Chi è attento alle minuzie, lo sa. Sì, perché sul web e su ogni canale televisivo pare sia…
Domenica Primerano: le parole belle e quelle da non dire
Pubblicato inIncontri

Domenica Primerano: le parole belle e quelle da non dire

Tiziana Tomasini Scritto il 12 Ottobre 202114 Ottobre 2021
Molti lettori ci stanno – e si staranno – chiedendo come mai nell’intervista alla dott.ssa Domenica Primerano –…
È già un nuovo anno scolastico, bellezza!
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

È già un nuovo anno scolastico, bellezza!

Tiziana Tomasini Scritto il 11 Ottobre 202114 Ottobre 2021
Guarda, senti, io quasi non ci credo. No, dimmelo se sto sognando. Ma come è stato possibile che…
L’attimo vincente illumina il “Festival dello Sport”
Pubblicato inAttualità

L’attimo vincente illumina il “Festival dello Sport”

Tiziana Tomasini Scritto il 6 Ottobre 202111 Ottobre 2021
È stato un anno straordinario per lo sport mondiale, costellato da eventi che hanno regalato tante emozioni e soddisfazioni.…
“Il riuso fa bene al pianeta”, parola di Sabrina!
Pubblicato inAttualità

“Il riuso fa bene al pianeta”, parola di Sabrina!

Tiziana Tomasini Scritto il 6 Ottobre 202118 Ottobre 2021
Quello che gestisce nel cuore di Trento non si può certo definire un semplice negozio dell’usato: qui vestiti…
Vintage mania, passione riuso
Pubblicato inAttualità

Vintage mania, passione riuso

Tiziana Tomasini Scritto il 6 Ottobre 20218 Ottobre 2021
Suona quasi come la scoperta dell’acqua calda, tanto è semplice e scontato. Ma c’è chi l’ha fatto diventare…
Un salvagente nel mare delle sigle
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Un salvagente nel mare delle sigle

Tiziana Tomasini Scritto il 23 Settembre 202128 Settembre 2021
Siamo immersi in un mare di sigle, che “siglano” la nostra vita e la rendono un’abbreviazione continua. Manco…
Covid: la comunicazione sociale è cambiata così…
Pubblicato ina mali estremi

Covid: la comunicazione sociale è cambiata così…

Tiziana Tomasini Scritto il 13 Settembre 202116 Settembre 2021
Che la situazione sanitaria avesse cambiato le nostre vite è fatto ormai assodato. Ma che avesse pure modificato…
Andreas Loacker: la sostenibile leggerezza di un wafer
Pubblicato inIncontri

Andreas Loacker: la sostenibile leggerezza di un wafer

Tiziana Tomasini Scritto il 5 Settembre 202114 Settembre 2021
Lui è sempre in giro per il mondo, impegnatissimo a seguire l’azienda nelle sue tante declinazioni. Ma nonostante…
Una vita che profuma. Di ottimo, costoso letame
Pubblicato ina mali estremi

Una vita che profuma. Di ottimo, costoso letame

Tiziana Tomasini Scritto il 23 Agosto 202124 Agosto 2021
Chiamiamolo fertilizzante, chiamiamolo concime, ma sempre di sostanza organica si tratta. Che si paga come oro e petrolio.…
Che novità, questi calciatori secchioni!
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Che novità, questi calciatori secchioni!

Tiziana Tomasini Scritto il 12 Agosto 202115 Luglio 2022
Abbiamo vissuto a pane e calcio in questo primo periodo estivo. Tutti a seguire la Nazionale di Mancini,…
I “Passi sospesi” di Stefania Fochesato
Pubblicato inIncontri, L’instagrammer

I “Passi sospesi” di Stefania Fochesato

Tiziana Tomasini Scritto il 6 Agosto 202112 Agosto 2021
“La montagna è pane per me” dice Stefania Fochesato, che pratica montagna attiva. Tutta la sua vita in…
Rituali di fine anno
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Rituali di fine anno

Tiziana Tomasini Scritto il 22 Luglio 202127 Luglio 2021
Il finale del libro lo abbiamo letto proprio negli ultimi giorni di scuola. Ma forse, più ancora dell’epilogo,…
“Io sto con gli aborigeni”
Pubblicato inStoria

“Io sto con gli aborigeni”

Tiziana Tomasini Scritto il 6 Luglio 20218 Luglio 2021
Ci diamo appuntamento in redazione in un pomeriggio di aprile piuttosto inclemente, battuto da un vento sostenuto, a…
Ogni giorno è la “festa della mamma”
Pubblicato ina mali estremi

Ogni giorno è la “festa della mamma”

Tiziana Tomasini Scritto il 1 Luglio 20211 Luglio 2021
È  vero che “passata la festa, gabbato lo santo”, ma esistono feste che si celebrano ogni giorno, al…
Cascata del Varone: un fascino turbolento e misterioso
Pubblicato inGarda Dolomiti, Luoghi

Cascata del Varone: un fascino turbolento e misterioso

Tiziana Tomasini Scritto il 1 Luglio 202117 Marzo 2022
Che cos’hanno in comune il principe Umberto II, Gabriele D’Annunzio, l’imperatore Francesco Giuseppe, Franz Kafka e Thomas Mann?…
Cercasi partner disperatamente!
Pubblicato inAttualità

Cercasi partner disperatamente!

Tiziana Tomasini Scritto il 25 Giugno 202128 Giugno 2021
Uomini che cercano le donne, donne che cercano gli uomini. Spesso in gran segreto. Dati alla mano, TM presenta…
Quella notte prima degli esami, 40 anni dopo
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Quella notte prima degli esami, 40 anni dopo

Tiziana Tomasini Scritto il 22 Giugno 202128 Giugno 2021
“Gli esami sono vicini e tu sei troppo lontana dalla mia stanza…” cantava così il profetico Antonello Venditti…
Carlo Budel: “Non chiamatemi influencer!”
Pubblicato inIncontri, L’instagrammer

Carlo Budel: “Non chiamatemi influencer!”

Tiziana Tomasini Scritto il 16 Giugno 202123 Giugno 2021
Rifugista doc (non chiamatelo influencer!), scatta foto e gira video dall’alto delle sue cime. Il suo punto forte?…
Italo Svevo, le sigarette e gli adolescenti d’oggi
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Italo Svevo, le sigarette e gli adolescenti d’oggi

Tiziana Tomasini Scritto il 28 Maggio 20213 Giugno 2021
Silenzio in aula quando si parla di vizi senza età, ma anche di fragilità e disagio giovanile. E…
Cosa voglio fare da grande? Lo youtuber!
Pubblicato ina mali estremi, Attualità

Cosa voglio fare da grande? Lo youtuber!

Tiziana Tomasini Scritto il 27 Maggio 202124 Febbraio 2022
Penso sia l’incubo di tutta quella generazione di genitori che ha intrapreso studi per così dire “classici” e…
Vanessa Berlanda: l’amore per i particolari
Pubblicato inL’instagrammer

Vanessa Berlanda: l’amore per i particolari

Tiziana Tomasini Scritto il 25 Maggio 202131 Maggio 2021
Nome: Vanessa Cognome: Berlanda Età: 26 anni Profilo Instagram: vaanessaberlanda Professione: fotografa freelance  Vive a: Di origini portoghesi,…
“Donne di montagna”: Ecco come abbiamo scalato i pregiudizi
Pubblicato inIncontri

“Donne di montagna”: Ecco come abbiamo scalato i pregiudizi

Tiziana Tomasini Scritto il 15 Maggio 202131 Maggio 2021
Incontriamo la poliedrica Marzia Bortolameotti, ideatrice e realizzatrice della seguitissima community “Donne di montagna” ed eclettica organizzatrice di…
La DAD ci ha preso la mano (e il resto del braccio)
Pubblicato inLettere ad una professoressa

La DAD ci ha preso la mano (e il resto del braccio)

Tiziana Tomasini Scritto il 16 Aprile 20216 Maggio 2021
Insomma ci risiamo. Come cavalieri medioevali, abbiamo sguainato le nostre spade informatiche riposte nell’armadio agli albori dell’estate scorsa…
Danila Cattani: “La bellezza è un lavoro”
Pubblicato inL’instagrammer

Danila Cattani: “La bellezza è un lavoro”

Tiziana Tomasini Scritto il 13 Aprile 20216 Maggio 2021
Laureata in scienze motorie, la partenza da un paese molto piccolo, la scelta di mettersi “in vetrina”. Vediamo…
Non c’è tempo per l’amore? Ecco il “fidanzato in affitto”
Pubblicato ina mali estremi, Attualità

Non c’è tempo per l’amore? Ecco il “fidanzato in affitto”

Tiziana Tomasini Scritto il 6 Aprile 20216 Aprile 2021
Quante volte ne abbiamo sentito parlare. E magari ne abbiamo pure avuto uno. Si calcola infatti che circa…
Gioia Libardoni: che “gioia” ritornare sul set!
Pubblicato inIncontri

Gioia Libardoni: che “gioia” ritornare sul set!

Tiziana Tomasini Scritto il 1 Aprile 20212 Aprile 2021
Dal set in Guatemala alla sua Levico Terme. Tutto normale per Gioia, che ci rilascia quest’intervista nella suggestiva…
Carofiglio vs Collodi… chi vincerà?
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Carofiglio vs Collodi… chi vincerà?

Tiziana Tomasini Scritto il 22 Marzo 202125 Marzo 2021
Si parla tanto di globalizzazione. È uno di quei termini entrati un po’ di prepotenza nel lessico quotidiano,…
Rossetto con le mascherine? Nessuna lo usa più
Pubblicato ina mali estremi

Rossetto con le mascherine? Nessuna lo usa più

Tiziana Tomasini Scritto il 21 Marzo 202125 Marzo 2021
Le statistiche parlano chiaro. Anzi rosso acceso. Ma non ci riferiamo alle tonalità delle regioni italiane o di…
Caterina Cavallini, la Natura è “di moda”
Pubblicato inL’instagrammer

Caterina Cavallini, la Natura è “di moda”

Tiziana Tomasini Scritto il 19 Marzo 202120 Marzo 2021
La passione per la montagna viene sempre comunicata ed è sempre apprezzata; soprattutto quest’anno, con la questione Covid,…
Luciano Anesi (1945-2021), la vera colonna delle Piccole Colonne
Pubblicato inAttualità, Primo piano

Luciano Anesi (1945-2021), la vera colonna delle Piccole Colonne

Tiziana Tomasini Scritto il 8 Marzo 20218 Marzo 2021
Non è semplice né tantomeno facile parlare di qualcuno che non c’è più. Soprattutto se con quel qualcuno…
Alessia Bortolameotti, più fotografa che instagrammer
Pubblicato inL’instagrammer

Alessia Bortolameotti, più fotografa che instagrammer

Tiziana Tomasini Scritto il 1 Marzo 20213 Marzo 2021
Dietro una foto ci sono impegno (anche economico) e passione. Un aspetto che non mi piace dei social…
Informatica? Niente paura!
Pubblicato inAttualità

Informatica? Niente paura!

Tiziana Tomasini Scritto il 19 Febbraio 202119 Febbraio 2021
Alzi la mano chi non vorrebbe averlo in casa nei momenti clou, quelli in cui vi si impalla…
Che fine ha fatto il mitico compagno di banco?
Pubblicato inLettere ad una professoressa, Primo piano

Che fine ha fatto il mitico compagno di banco?

Tiziana Tomasini Scritto il 18 Febbraio 202118 Febbraio 2021
È stato il più chiacchierato della ripresa scolastica. Saranno state le rotelle, che in certi contesti hanno sostituito…
Francesca Giovannini, passione per l’alpinismo
Pubblicato inL’instagrammer

Francesca Giovannini, passione per l’alpinismo

Tiziana Tomasini Scritto il 15 Febbraio 20213 Marzo 2021
Ricevo messaggi da persone di tutte le età, che mi fanno molti complimenti. Altri scrivono per chiedere info:…
“Grazie” e “Prego”, questi sconosciuti (con alcune eccezioni)
Pubblicato ina mali estremi, Primo piano

“Grazie” e “Prego”, questi sconosciuti (con alcune eccezioni)

Tiziana Tomasini Scritto il 13 Febbraio 202114 Febbraio 2021
C’erano una volta Grazie e Prego. Due tipi perbene. Li incontravi sulle porte, attraverso i passaggi comuni, nei…
In clausura come Giacomo Leopardi
Pubblicato inLettere ad una professoressa

In clausura come Giacomo Leopardi

Tiziana Tomasini Scritto il 1 Febbraio 2021
Caro Babbo Natale, non sai che casino sta succedendo qui. Questo maledetto virus ci ha sconvolto la vita,…
Video tutorial sui social? Per molti, ma non per tutti
Pubblicato ina mali estremi

Video tutorial sui social? Per molti, ma non per tutti

Tiziana Tomasini Scritto il 19 Gennaio 202128 Gennaio 2021
Chissà quante volte vi è successo. Di galleggiare – più che di navigare – pigramente sui social a…
Attendere l’esito del tampone, in attesa di uscire a… riveder le stelle
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Attendere l’esito del tampone, in attesa di uscire a… riveder le stelle

Tiziana Tomasini Scritto il 16 Gennaio 20211 Febbraio 2021
I casi della vita presentano una lezione particolare, molto dantesca, che parla di pandemia e di screening. Succede che dalla cattedra…
“Dov’è finita Greta Thunberg?!”
Pubblicato inLettere ad una professoressa

“Dov’è finita Greta Thunberg?!”

Tiziana Tomasini Scritto il 10 Gennaio 202118 Febbraio 2021
Percorrono il corridoio con passo pesante, trascinando i trolley e pure le scarpe. Si sistemano nei banchi con…
Ester Turri: il bisogno di raccontare tramite immagini
Pubblicato inL’instagrammer

Ester Turri: il bisogno di raccontare tramite immagini

Tiziana Tomasini Scritto il 1 Gennaio 20213 Marzo 2021
Mi piace rappresentare con le mie immagini il territorio in cui vivo, la natura che mi circonda; molto…
Serena Dalla Torre: “Come ti dipingo anima e corpo”
Pubblicato inIncontri

Serena Dalla Torre: “Come ti dipingo anima e corpo”

Tiziana Tomasini Scritto il 1 Gennaio 20211 Marzo 2021
Artista trentina residente a Bologna, Serena Dalla Torre è plurititolata campionessa di Body Painting e artista di Belly…
Sbrino il freezer e sogno le imprese di Roald Amundsen
Pubblicato ina mali estremi

Sbrino il freezer e sogno le imprese di Roald Amundsen

Tiziana Tomasini Scritto il 1 Gennaio 20211 Febbraio 2021
Una distesa infinita di ghiaccio, battuta dal vento polare. Un panorama spettrale, tagliato da una luce che uniforma…
Samuele Cavicchi: “La natura che mi circonda”
Pubblicato inL’instagrammer

Samuele Cavicchi: “La natura che mi circonda”

Tiziana Tomasini Scritto il 1 Dicembre 20203 Marzo 2021
Mi piace rappresentare con le mie immagini il territorio in cui vivo, la natura che mi circonda; molto…
Esperienze in corsia. Le giornate di una scrutatrice.
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Esperienze in corsia. Le giornate di una scrutatrice.

Tiziana Tomasini Scritto il 1 Ottobre 20205 Marzo 2021
Succede che una professoressa possa cambiare anche solo temporaneamente – per una manciata di ore –  il suo…

Il numero di febbraio

Ultimi articoli

  • Tre giganti per la storia della canzone italiana
    2 ore fa

    Tre giganti per la storia della canzone italiana

  • Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015
    22 ore fa

    Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015

  • Computer: da Babbage a Olivetti
    22 ore fa

    Computer: da Babbage a Olivetti

  • La resistenza di Etty
    23 ore fa

    La resistenza di Etty

  • Il sogno aereo di Guido Moncher
    23 ore fa

    Il sogno aereo di Guido Moncher

  • Quella necessità di “ricominciare a vivere
    1 giorno fa

    Quella necessità di “ricominciare a vivere

  • Sanremo n.73: si parte!
    1 giorno fa

    Sanremo n.73: si parte!

  • Condannato a raccontare
    3 giorni fa

    Condannato a raccontare

I più letti di oggi

  1. Il sogno aereo di Guido Moncher
  2. La resistenza di Etty
  3. Sanremo n.73: si parte!
  4. Esperienze in corsia. Le giornate di una scrutatrice.
  5. Quella necessità di “ricominciare a vivere

I più letti della settimana

  1. Una crisi di identità
  2. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  3. Ele Perbacco: al di là della tela
  4. Ron: "Stare sul palco è un dono"
  5. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”

I più letti del mese

  1. Una crisi di identità
  2. Ele Perbacco: al di là della tela
  3. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  4. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  5. Tra thanatos e follia

Tag principali

andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid edizioni del faro fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag Mario Rigoni Stern mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo