Quest’anno anche la Cooperativa Samuele partecipa all’iniziativa Coltiviamo i vostri progetti! Di cosa si tratta?Il progetto di Samuele è stato…
Lo scorso venerdì 13 febbraio si è tenuto il blitz artistico di Virginia Sartori (artista visuale, performer, presidente…
Le metropolitane di Milano, Torino e Brescia si popolano di ranocchie. Sono loro le protagoniste della nuova campagna…
Nasce nel 2010 dall’idea di Ulrich Wallnöfer e Günther Hölzl Pur Südtirol, azienda portavoce dell’eccellenza enogastronomica e manifatturiera altoatesina.…
L’evoluzione di Col Vetoraz nel tempo, il lavoro dell’uomo in vigneto come in cantina, l’impegno a la cura…
Brigitte Bardot verrà prossimamente in Trentino per valutare il trasferimento degli orsi dal recinto del Casteller. Era stata…
Sedotto dalla bellezza architettonica e paesaggistica di Roma ma soprattutto attratto dal suo clima mite, il poeta inglese…
Data: 19 settembre 2020 Celebrazione: Chiesa parrocchiale di Luserna
Le atmosfere incantate, tra sogno e realtà, di Carlos Ruiz Zafon rivivono ne ‘La città di vapore’ che…
Un’inattesa scoperta paleontologica, appena pubblicata sulla rivista internazionale PeerJ da un team multidisciplinare di ricercatori italiani e svizzeri,…
Il Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento aderisce all’iniziativa “FACCIAMO LUCE SUL TEATRO!”, organizzata da U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo)…
Parte al Fatebenefratelli Isola-Tiberina, dal progetto di sanità digitale di TrentinoSalute4.0, l’innovativo sistema per l’accompagnamento anche a distanza nel percorso di attesa.…
Dopo essersi aggiudicata nel 2019 il primo premio al Concorso “Migliori allievi scuole convenzionate con il Conservatorio di…
Salgono a quasi 900mila ettari (889.032) le foreste eco-certificate in Italia, con un incremento della superficie di 8mila…
Le connessioni sono origami dalle forme sorprendenti, che piegano in intese improvvise gli intrecci delle vite. I luoghi…
Cinque anni fa moriva Umberto Eco, grande semiologo, scrittore, filosofo, saggista, professore universitario e molto altro. Un grande…
Art Night è probabilmente il più autorevole programma televisivo dedicato all’arte contemporanea: “Un viaggio dedicato all’arte in tutte le…
Alta Valsugana Smart Valley è un progetto – promosso dalla Cassa Rurale Alta Valsugana in collaborazione con Impact…
Lunedì 22 febbraio alle ore 17.30, su Google Meet, ci sarà un nuovo appuntamento dei lunedì di Studi…
Sabato 20 febbraio 2021, alle ore 12.00, negli spazi della MAG | More than an Art Gallery, in…
Da dove nasce la forza di Venere? Da dove vengono i suoi poteri capaci, grazie ad Amore e…
Tornano, ONLINE, a disposizione di tutti gli appassionati sui canali Facebook e Youtube della Fondazione Museo Civico di Rovereto I GIOVEDI’…
Tre video su luoghi particolari del Forte e tre live chat dove si possono condividere impressioni e porre…
Con la terza edizione del concorso per teatro musicale contemporaneo «Fringe» l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano è…
Ricorre il 31 maggio il centenario della nascita di Alida Valli, l’indimenticabile attrice italiana amata in tutto il…
La sera del 13 giugno 2008 due amici guardano una partita di calcio in tv; poi escono, bevono, schiamazzano per…
Giovedì, 18 febbraio nell’ambito della missione “Mars 2020” un veicolo ed un piccolo elicottero della NASA atterreranno sul…
Ideato dal network dei siti culturali riconosciuti come patrimonio europeo, il contest fotografico, aperto a professionisti e amatori,…
I soci dell’Associazione Panificatori della provincia di Trento, riuniti in Assemblea questa mattina, hanno eletto il nuovo consiglio…
Uscito da poche settimane, il volume “UnderTrenta 2020. Souvenir di un anno x” è un’antologia dei contributi scritti…
Il filo conduttore della programmazione 2021 del MUSE sono le foreste. Un filone, quello che mette al centro…
Sei una ragazza o un ragazzo interessato alla storia e con una certa dose di creatività? Partecipa –…
Il cambiamento climatico analizzato non solo dal punto di vista scientifico, ma anche da quello di altre discipline…
“La sfida lanciata dal WWF, in occasione delle elezioni del 2018, sull’adeguamento dell’assetto del governo del nostro Paese alle sfide…
8849 metri, come l’altezza della regina delle montagne: l’Everest. È questo l’obiettivo che si sono posti per la…
Lo Studio d’Arte Andromeda da il via alla XXIX Rassegna Internazionale di Satira e Umorismo “Città di Trento”.…
“Archeologia delle Alpi 2020” presenta nella prima parte contributi e approfondimenti a cura degli archeologi della Soprintendenza, di…
Dicembre: tempo di bilanci…e di bandi! Come ogni anno, per la nostra associazione, è arrivata infatti l’ora di…
Dopo i due disastrosi incendi che hanno colpito diverse abitazioni in ottobre e dicembre 2020 a Verla di…
Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento cerca creativi, artisti visivi e designer per avviare una collaborazione…
Su retroscena.org la trasmissione nata durante il lockdown grazie alla collaborazione tra Fondazione Museo Storico del Trentino, Centrale…
Il volume inaugura la collana “Biblioteca di Arte Sella”, che intende raccogliere pensieri e riflessioni variamente connesse al…
Uno sguardo alla programmazione televisiva prevista per il mese di febbraio sulle frequenze regionali della Rai: “Tapis Roulant”…
Vista la sospensione dei numerosi carnevali che animano ogni anno piazze e strade in questo periodo, il Museo…
È un libro ricco di spunti e di informazioni d’archivio che scivola nella nostra mente come solo può…
Le conosciamo bene, le fiabe. Ce le hanno raccontate così tante volte, sempre le stesse, da bambini, per…
Per il Darwin Day 2021, il MUSE – Museo delle Scienze di Trento svela uno dei lati meno…
Quella che per 25 anni è stata la casa comune di Teatri Possibili – una delle realtà teatrali storiche…
Fondazione Caritro con il Laboratorio di storia di Rovereto e il Collettivo Clochart, anche quest’anno vuole ricordare il…
Tornano finalmente le visite guidate gratuite alle Gallerie, spazio gestito dalla Fondazione Museo storico del Trentino. Per quattro giovedì,…
Il rapporto tra antico e contemporaneo è al centro dell’indagine della nuova stagione del Mart di Rovereto, programmata…
Con la delibera approvata dalla giunta provinciale di Bolzano sul tema “Linee guida provinciali per gli interventi assistiti…
“Apprendiamo dei dati preoccupanti dal Rapporto sulle dinamiche di urbanizzazione e sul consumo di suolo in Trentino (edizione…
Franco Bertoldi nasce il 13 dicembre del 1920 a San Candido, secondogenito di otto figli. Fin da ragazzo…
Incontro in webinar on line Venerdì 12 febbraio -ore 18:00 sulla pagina Facebook della SAT FB@satcentrale e su…
Cinque itinerari interattivi per scoprire Trento – attraverso immagini, video e curiosità – con gli occhi di chi…
Dalla sfida dei costumi, ai grostoli da asporto, ai disegni per colorare il paese: le Pro Loco trentine non…
Una importante raccolta di saggi “Colloqui sulla storia del movimento cattolico trentino” curata da Claudio Tugnoli, primo numero…
Rispondendo all’idea nata dalla rivista “Sciare”, anche a Madonna di Campiglio si è tenuta l’iniziativa #PerChiSuonaLaMontagna. Alle 10, come nelle…
Ospite della Compagnia Abbondanza/Bertoni nelle scorse settimane Lorenzo Morandini, coreografo emergente trentino Al Teatro alla Cartiera, per il…
La mostra ufficiale del Museo di Auschwitz-Birkenau è ospitata nel cortile interno di Palazzo Thun a Trento, fino…
Nasce in Trentino, ad Arco, il birrificio artigianale “IMPAVIDA”, sulle sponde del Lago di Garda, dove si incontrano…
Quest’anno il clima sta regalando alla Tenuta S. Leonardo di Borghetto di Avio – dei marchesi Guerrieri Gonzaga…
Fagioli, piselli, ceci e lenticchie aumentano il senso di sazietà del 31%. È sufficiente introdurli abitualmente nella propria dieta…
La mostra collettiva LNDSCP / New means for landscape, a cura di Gabriele Salvaterra, è frutto di una collaborazione…
Corti teatrali – quasi con taglio cinematografico – per raccontare la pandemia dal punto di vista dei giovani,…
(ANSA) Ai lati, le due buche dell’orchestra, simili all’anno scorso, ma più ampie e più lunghe, fino ad…
Possono i legami renderci liberi? Sì, se sono fatti di nodi magici, direbbe Omero. Per pochi istanti, in…
La coproduzione tra Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile del Veneto ed Estate Teatrale Veronese riprenderà il tour…
Grande successo per la scuola promossa dall’Università di Trento con i dipartimenti di Lettere e Filosofia, di Ingegneria…
La Cassa di Risparmio di Bolzano approva i risultati preliminari individuali della banca e quelli consolidati di gruppo…
Il 9 febbraio prende il via in Valsugana e Tesino “Pionieri: alla ricerca di un futuro comune”, un…
E’ nato il movimento d’amore per salvare il Groppello. Si chiama “You are Groppello” e consiste in un grande progetto…
L’istituto di credito cooperativo organizza tre webinar riservati a giovani e famiglie. Appuntamento il 9, il 16 e…
Dal 31 gennaio al 31 maggio 2021 saranno aperte le selezioni per il 24° Religion Today Filmfestival “Viaggio…
Il filo spinato, il cancello con la scritta “Arbeit macht frei”, lo spettrale binario ferroviario: sono i simboli…
È ambientata in una struttura a Levico Terme il nuovo docu-reality “La Caserma”, in onda da domani su…
Il 27 gennaio di ogni anno si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria: viene ricordatoil…
Al violinista barocco Johannes Pramsohler ed al suo Ensemble Diderot viene assegnato il Premio ICMA 2021 per l’incisone…
Data: 26 settembre 2020 Celebrazione: Madonna della Pace, Trento
Data: 17 ottobre 2020 Celebrazione: Chiesa parrocchiale - Levico Terme
InDanza Trento, Bolzano e Rovereto 2021, la stagione di danza promossa dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara sul…
Il futuro dell’ospitalità passa dall’innovazione, tema al centro degli appuntamenti di Hospitality Digital Space, dal 1° al 4…
La terza edizione del festival organizzato dal Comune di Brentonico con la direzione artistica di Tersite Rossi si…
Ida, Piera, Laura, Valentina, Antonia, Bianca, Adjowa, Carmen. Sono i nomi delle protagoniste del libro “Siamo matte, se…
La giuria ha emesso il verdetto finale. A seguito di un intero pomeriggio di audizioni che si sono…
Data: 1 giugno 2020 Luogo: Tezze di Grigno
Grazie al fascino delle tavole di un vero maestro dell’illustrazione qual è Giorgio Trevisan, il volume invita a…
La cattiveria ha permesso all’Homo sapiens di sopravvivere all’interno di un mondo selvaggio permeato di aggressività e di…
Data: 29 luglio 2019 Luogo: Nave San Rocco
Data: 31 luglio 2020 Luogo: Castel Ivano
Data: 5 settembre 2020 Celebrazione: Chiesa di S. Leonardo, Mattarello
Tema Seamless René , sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso