Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Garda Dolomiti

Lo spettacolo di una cornice montana che si riflette nel blu del Lago di Garda trasmette una profonda sensazione di libertà a cielo aperto. Qui il brivido dell’avventura si alterna al piacere del relax. Perché se la mattina è degli appassionati di sport, la sera è di chi ama brindare alla vita e assaporare la cultura di questa terra così straordinariamente poliedrica.

Tutto su Garda Dolomiti:

João Nunes ripensa la fascia lago
Pubblicato inBreaking news, Garda Dolomiti, tmDOVE

João Nunes ripensa la fascia lago

redazione Scritto il 17 Marzo 202217 Marzo 2022
Presentazione pubblica, mercoledì 23 marzo in videoconferenza aperta a tutti, per lo studio paesaggistico sulla fascia lago di…
Riva riscopre i suoi tesori
Pubblicato inGarda Dolomiti, Luoghi

Riva riscopre i suoi tesori

Fabio Peterlongo Scritto il 14 Ottobre 202117 Marzo 2022
Si appresta a riaprire al pubblico il settecentesco Palazzo Martini a Riva del Garda, dopo che le ultime…
Musicarivafestival: tra i protagonisti Nicola Piovani!
Pubblicato inGarda Dolomiti, Musica

Musicarivafestival: tra i protagonisti Nicola Piovani!

redazione Scritto il 20 Luglio 202117 Marzo 2022
Un’unica data per due giganti della musica, il 26 luglio a Riva del Garda Nicola Piovani e I…
“Nella rete della modernità”: Mag di Riva del Garda
Pubblicato inArte, Breaking news, Garda Dolomiti

“Nella rete della modernità”: Mag di Riva del Garda

redazione Scritto il 13 Luglio 202117 Marzo 2022
Il MAG Museo Alto Garda ha inaugurato l’ultima mostra della stagione, inserita nelle numerose proposte in occasione dell’anno…
Cascata del Varone: un fascino turbolento e misterioso
Pubblicato inGarda Dolomiti, Luoghi

Cascata del Varone: un fascino turbolento e misterioso

Tiziana Tomasini Scritto il 1 Luglio 202117 Marzo 2022
Che cos’hanno in comune il principe Umberto II, Gabriele D’Annunzio, l’imperatore Francesco Giuseppe, Franz Kafka e Thomas Mann?…
Confermato nel 2022 a Riva del Garda l’Expo del Cacciatore
Pubblicato inBreaking news, Garda Dolomiti

Confermato nel 2022 a Riva del Garda l’Expo del Cacciatore

redazione Scritto il 29 Marzo 202117 Marzo 2022
Nel 2022 gli appassionati dell’attività venatoria potranno godere di una nuova manifestazione fieristica interamente dedicata al mondo della…

Il numero di marzo

Ultimi articoli

  • CS "Like a Rolling Man" debutta al Portland
    3 giorni fa

    CS "Like a Rolling Man" debutta al Portland

  • 20 anni di Radio Clandestina con Ascanio Celestini
    4 giorni fa

    20 anni di Radio Clandestina con Ascanio Celestini

  • Primavera digitale?
    4 giorni fa

    Primavera digitale?

  • Ma le macchine non sanno nemmeno copiare
    4 giorni fa

    Ma le macchine non sanno nemmeno copiare

  • Te la do io la dote! 1962-2022
    1 settimana fa

    Te la do io la dote! 1962-2022

  • Teatro: alleanze per l’accessibilità
    1 settimana fa

    Teatro: alleanze per l’accessibilità

  • Cara AI, la musica è intuizione pura
    1 settimana fa

    Cara AI, la musica è intuizione pura

  • Poesia e AI? Ci vuole una coscienza e occorre conoscere il dolore
    1 settimana fa

    Poesia e AI? Ci vuole una coscienza e occorre conoscere il dolore

I più letti di oggi

  1. In un libro il “curioso” caso di Maria Domenica Lazzeri
  2. Confermato nel 2022 a Riva del Garda l'Expo del Cacciatore
  3. “Maledette teste di legno!” Ecco come caddero i ragazzi di Via Rasella
  4. Oro. Poco, ma c'è chi lo cerca
  5. CS "Like a Rolling Man" debutta al Portland

I più letti della settimana

  1. Confermato nel 2022 a Riva del Garda l'Expo del Cacciatore
  2. Primavera digitale?
  3. “Un giorno con…”, gli incontri di Paolo Pardini
  4. Esplorare la bellezza. E donarla a chi verrà
  5. “Maledette teste di legno!” Ecco come caddero i ragazzi di Via Rasella

I più letti del mese

  1. Le "stesse stelle" di Océane Larcher
  2. Confermato nel 2022 a Riva del Garda l'Expo del Cacciatore
  3. Quando l'arte si mescola con la musica
  4. “Nature effimere” di Elisabetta Doniselli
  5. “Un giorno con…”, gli incontri di Paolo Pardini

Tag principali

andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone caterina cropelli Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid edizioni del faro fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag mart muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Oriente Occidente Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto spazio Foyer Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo