ICOM DAY. Next Generation: My Museion

Dan_Graham_Sonic Youth Pavilion feat. Zeli, 2023, Museion. Exhibition detail_Photo credits Daniele Fiorentino-40

In occasione dell’ICOM Day, giornata internazionale dei musei, e del 15° anniversario della Fondazione Museion nella nuova sede in Piazza Piero Siena 1, il 21 maggio prossimo, museo apre le sue porte per un giorno di attività e workshop dedicati a famiglie, giovani e appassionati/e d’arte, evidenziando ancora una volta l’importanza e il ruolo sociale che riveste come facilitatore culturale attivo nella regione.

Con il titolo Next Generation: My Museion, la giornata sarà dedicata in particolare ai visitatori e visitatrici più giovani che contribuiranno a plasmare i prossimi anni di Museion, letteralmente la prossima generazione che vivrà e alimenterà la scena culturale del territorio. Il 15° anniversario di Museion in questo edificio non sarà quindi solo un’occasione per una retrospettiva, ma anche un momento per guardare al futuro.

Il programma riprende i temi dell’ICOM Day sulla sostenibilità e il benessere, a dimostrare ancora una volta che Museion è più della somma delle sue mostre, un luogo di innovazione e una piattaforma per il cambiamento.

Nel corso della giornata l’intero edificio e la Casa Atelier di Museion diventeranno un luogo di interazione e di rafforzamento delle collaborazioni esistenti, come ad esempio con le istituzioni culturali locali, e un’occasione per creare nuove possibilità di cooperazione grazie ad attivisti culturali locali parte di Museion Art Club Forum.

Shimabuku. Me, We. 2023, Museion_Exhibition view_©Luca Guadagnini

Programma:

Giornata a porte aperte, ingresso e attività gratuite

  • Ore 10.00 – 18.00: Dialoghi sull’Arte (it/de)
    Le nostre mediatrici d’arte accompagneranno visitatori e visitatrici rispondendo a domande e fornendo spunti sulle mostre in corso.
  • Ore 10.30 – 13.00: Se le piante avessero gli occhi  (it/de)Laboratorio aperto a tutti i bambini e bambine e alle loro famiglie. A cura di Ada Keller – membro di Museion Art Club Forum.
    Presso piano terra Casa Atelier. Non è necessaria la prenotazione.

Quali altre creature abitano il nostro pianeta? Se le piante avessero occhi e gambe, chi sarebbero? Quali storie e messaggi avrebbero da raccontare? Stampando le foglie, incollando e disegnando, daremo vita a nuove creature che vivono nella natura per guardare il mondo con sguardo nuovo!

Secondo turno ore 14.00 -17.00

Video workshop per ragazzi e ragazze dai 15 ai 25 anni con Martine De Biasi in collaborazione con Zelig, School for Documentary, Television and New Media nell’ambito della mostra Dan Graham: Sonic Youth Pavillon.

Prenotazione richiesta: visitorservices@museion.it.
Max 15 partecipanti. Presso Sala Multifunzionale Museion.

In relazione alle opere esposte a Museion Passage, il tema del workshop sarà My Museion, il mio Museion.

Dopo una breve introduzione e uno scambio in gruppo, i/le partecipanti potranno girare varie scene nelle sale del museo.

Verrà stimolata l’espressione personale e la consapevolezza rispetto alle immagini grazie a un semplice cellulare. Verranno fornite le basi della composizione delle immagini e del video editing, raccogliendo idee per realizzare un breve video.

Non è necessaria alcuna conoscenza precedente, se non uno smartphone.

Asad Raza_ Plot, 2023, Museion. Exhibition detail bricks and children_©Luca Guadagnini
Condividi l'articolo su: