La menàda di menàr ogni volta il can per l’aia

“Menar, sior professor, èlo dialet o talian?” 

“Dipende dall’uso che ne fai: è un verbo che esiste sia nel dialetto che nell’italiano, ma con significati diversi. Deriva dal latino rustico col significato di spingere minacciando, soprattutto una bestia. Per esempio nel modo di dire menare il can per l’aia…“.

“Che mi no ho mai capì ben cossa che el vol dir… En dì stavo spiegando qualcoss a uno, e se entromete ‘n altro, un de quei lezudi, che parla en ponta de sforzina e el me dis: Lei sta menando il can per l’aia! A mi el me vegn a dir cossita, che no g’ho gnanca el cagn se no basta l’aia. E ‘po. Coss’èla ‘sta aia del menga? Mi aia la digo quando che me dago na martelada sul dè. E taio quel che ghe taco…”.

“Voleva dire che stavi perdendo tempo, stavi facendo un’operazione del tutto inutile: iI cane ci va da solo a spasso per l’aia…”.

“Va ben, d’acordo. Ma el gaveva na facia da primo dela classe che l’averìa menà. Elo, professor, galo mai avù voia de menar un cola facia da primo dela classe?”

”Non credo, non sono un violento. E poi, detto sottovoce: io sono sempre stato il primo della classe…”. 

“Sì, ma senza averghe la facia, senza aver l’aria de menarte per el nas, senza smenàrtela!” 

“Cosa vuoi dire?” 

”Vòi dir che i te la smena, i te sfisniss de ciacere, no i te lassa parlar, i parla demò lori. Ma la volénte finir con tute ‘ste menàde?”

“E tu lasciali parlare…”.

”En moment, professor: mi lasso parlar tuti, ghe mancherìa. Ma tiro anca le conclusion: se uno el me sfiniss de menàde, gh’el digo e ghe dago en taion”.

“E fai bene. Per cambiar discorso, t’ho visto l’altro giorno che pedalavi in bicicletta da corsa, tutto incappucciato per difenderti dal freddo di stagione. Andavi forte, bravo!” 

“Nevo forte per zercar de ciapar tre ciciclisti che avevo visto passar. I conosso, l’è tre de Bassan. I va forte, volevo ciaparli. Ma i menava massa, no son riussì a ciaparli. Me dispias…“.

“Puoi consolarti pensando al detto chi mena no magna…”.

“No l’ho mai sentì. ‘Sa vol dir?” 

“È un antico detto che risale al Medioevo, quando ancora non avevano inventato gli spiedi meccanici, quelli a molla, nelle case dei signori si metteva un servitore, di solito un ragazzo o un vecchio, a girare a mano lo spiedo. Chiamavano menarrosto sia lo spiedo che chi lo girava. Menagramo si dice invece di una persona che porta sfortuna…“.

“Le done, beati noi, le mena enveze la pasta per far le taiadèle o el strudel. E a mi me pias menar la polenta. Mi me ritegno en menadór de polenta, en specialista… La tegno su boni tre quarti d’ora, fin che se destaca le groste dal paròl. Domènega la me sposa la me fa polenta e lumazzi. A mi i me pias massa i lumazzi come che la li fa la me dona. En dì n’ho magnà sessanta en de na volta. E me son remenà tuta la not senza serar ocio. Podo envidarla sior professor?”

renzofrancescotti@libero.it 

Condividi l'articolo su:
Avatar photo

Pubblicato da Renzo Francescotti

Autore trentino dai molti interessi e registri letterari. Ha al suo attivo oltre cinquanta libri di narrativa, saggistica, poesia in dialetto e in italiano. È considerato dalla critica uno dei maggiori poeti dialettali italiani, presente nelle antologie della Garzanti: Poesia dialettale dal Rinascimento a oggi (1991) e Il pensiero dominante (2001), oltre che in antologie straniere. Sue opere sono tradotte in Messico, Stati Uniti e in Romania. Come narratore, ha pubblicato sei romanzi: Il Battaglione Gherlenda (Paravia, Torino 1966 e Stella, Rovereto 2003); La luna annega nel Volga (Temi, Trento 1987); Il biplano (Publiprint, Trento 1991); Ghibli (Curcu & Genovese, Trento 1996); Talambar (LoGisma, Firenze 2000); Lo spazzacamino e il Duce (LoGisma, Firenze 2006). Per Curcu Genovese ha pubblicato Racconti dal Trentino (2011); La luna annega nel Volga (2014), I racconti del Monte Bondone (2016), Un Pierino trentino (2017). Hanno scritto prefazioni e recensioni sui suoi libri: Giorgio Bàrberi Squarotti, Tullio De Mauro, Cesare Vivaldi, Giacinto Spagnoletti, Raffaele De Grada, Paolo Ruffilli, Isabella Bossi Fedrigotti, Franco Loi, Paolo Pagliaro e molti altri.