
“Quando la routine morde aggressiva, e le ambizioni difettano, e il rancore cresce, ma non le emozioni, e noi stiamo cambiando le nostre abitudini, e prendendo strade diverse, allora l’amore, l’amore ci separerà di nuovo”.
Il più celebre brano dei Joy Division, “Love Will Tear Us Apart”, uscì come singolo nel giugno 1980, un mese dopo che il leader della band di Manchester, Ian Curtis, si era tolto la vita. Unanimemente considerata un capolavoro, fotografa la crisi sentimentale di Curtis, allora 24enne, con la moglie Deborah Woodruff, ma più in generale il suo male di vivere, aggravato dall’epilessia. “È possibile che qualcosa di così bello non possa funzionare più?”
Povero, fragile Ian! Anni dopo la giornalista e discografica Annik Honoré (scomparsa a sua volta nel 2014), che lo aveva conosciuto a Londra portando poi la band a suonare nella sua città, Bruxelles, spiegò che la loro breve relazione era stata “pura e platonica”.