
Nella terza serata dell’edizione numero 73 del Festival di Sanremo, abbiamo potuto ascoltare tutte le 28 canzoni in gara, votate attraverso il televoto e una giuria demoscopica. La classifica provvisoria conferma al primo posto Marco Mengoni accolto da una standing ovation al termine dell’interpretazione di “Due vite”. A seguire Ultimo con “Alba” e una delle sorprese, ovvero Mr. Rain con “Supereroi”. La graduatoria prosegue con Lazza, Tananai, Madame, Rosa Chemical, Colapesce-Dimartino, penalizzati non poco dal voto di ieri sera rispetto alla prima votazione della sala stampa.
Superospiti i Maneskin che tornano sul palco che li ha lanciati nel 2021 verso un successo mondiale che prosegue alla grande anche con il nuovo album Hash. Hanno proposto alcuni brani tra i quali naturalmente “Zitti e buoni”, impreziositi nel finale dala presenza del grande chitarrista Tom Morello.

La pallavolista Paola Egonu è stata la co-conduttrice e molto apprezzato il monologo nel quale ha raccontato la sua esperienza che l’ha vista sua malgrado di vittima di razzismo.
Nella parte finale della serata è stato reso omaggio al grande compositore Burt Bacharach deceduto proprio ieri. Ospiti Massimo Ranieri, Rocio Munoz Morales.
Gianluca Grignani nel proporre la sua intensa canzone sul proprio padre a metà esibizione si è interrotto dicendo che a causa di problemi tecnici non riusciva a cantare e quindi ha potuto riprendere dall’inizio la sua esibizione. Il gesto è da ricondurre a un modo diverso di segnalare e risolvere i problemi rispetto a quanto successo nella prima serata con Blanco.
La quarta serata è attesissima è quella dei duetti. Saranno sul palco tra gli altri Edoardo Bennato, Arisa, Elisa, Eros Ramazzotti, Fedez, Carla Bruni, Baustelle, Nemi, Le Vibrazioni, Salmo, Michele Zarrillo. Tutta da gustare.


