Quando si parla d’amore tutti cercano consigli

Cara Marlene,
leggo sempre con curiosità la tua rubrica perché trovo i tuoi consigli originali e sempre gentili. In un’epoca in cui siamo tutti un po’ disorientati e allo sbando per quanto riguarda i sentimenti e non solo, trovo che uno spazio così sia molto utile. Immagino che sia difficile coinvolgere le lettrici e i lettori anche in forma anonima affinchè condividano pubblicamente i loro tormenti, ma sono anche sicura che le risposte vengano lette con interesse un po’ da tutti.
Mi sono chiesta se sia indispensabile al giorno d’oggi una “posta del cuore” e così ti giro la questione…che dici?
Grazie, Annalisa

Segreti, confidenze, particolari che fanno venir voglia di scoprire ogni dettaglio della vita degli altri, magari con la speranza di riuscire a fare chiarezza nella propria. In fondo, quando si parla d’amore tutti cercano esperienze, punti di vista, consigli. Per questo esiste da tempo immemore “la posta del cuore”: uno spazio dove chiunque, quasi sempre in forma anonima, può chiedere aiuto sui problemi amorosi. Dalle crisi matrimoniali alle cotte estive queste rubriche sono zone protette, perché danno importanza a qualsiasi dubbio, anche a quello più paranoico e banale, partendo dal presupposto che ogni domanda posta abbia la sua dignità.

Anche con il passare degli anni rimane la stessa necessità nonostante siano cambiati gli strumenti per conoscersi, i mezzi per comunicare, le abitudini e lo stile di vita in generale. Di conseguenza, accanto a giornalisti e scrittori che rispondono su riviste e siti online, si posizionano i cosiddetti influencer che, sui social, trattano i temi del cuore. Sono per la maggior parte donne e ragazze, che oltre a parlare della propria vita e a dare consigli di estetica e moda, si occupano anche di dispensare saggezza, spesso in brevissimi flash che arrivano dritti al punto.

Anch’io nel mio piccolo cerco di dare un contributo, considerando soprattutto punti di vista alternativi e strade poco battute. Il tutto con rispetto, ma anche leggerezza, proprio come farebbe un’amica a cui chiedi consiglio mentre ci chiacchieri davanti a un caffè sedute al tavolino di un bar del centro.

Scrivi anche tu a Marlene!

Condividi l'articolo su: