Tiri zanchi soto i banchi

“Mi no ghe la fago pu, professor a soportar tuti ‘sti sinestri!”

”Quali sinestri?”

“Me nono el ciamava cossita i reumi e le storte de col; ma anca i tempi sinistri, quei che porta disgrazie. Vardé anca adess: sute che brusa le campagne, brentane che le rovina; ’po la pandemia con i morti tant che en guera. La pandemia che mi ciamo l’Inominabile, e no ciamo mai per nome, anca se de nomi adiritura la ghe n’ha doi. No la ciamo mai per nome se nò la ciapa confidenza e magari la vegn a trovarme. ‘Po la guera en Ucraina, col Putin che con quela testa el me par en giazzòl, e ‘stinverno el vorìa farne deventar giazzòi anca tuti noi; ‘po el gas con rialzi da mat e anca i altri prezi che ghe va dreo. Massa sinestri, sente mati?, diserìa me nono”. 

”Che aveva tutte le ragioni. E avrebbe detto le stesse cose, anche parlando nella lingua nazionale: sinistro infatti, anche in italiano, è sinonimo di infausto, di calamitoso…“.

“E come se spiéghelo, sior professor?”

“Mi sono fatto la domanda anch’io, e ho pensato all’uomo della preistoria, che ha due mani come noi che sembrano uguali, ma poi scopre che non lo sono: con una può fare tutto, mentre con l’altra si trova molte volte in difficoltà. È una mano che in tante cose gli manca. Allora la chiama mancina. E perché sa che di essa non si può del tutto fidare, sa che gli può venir meno e tirargli così un brutto tiro, chiama i brutti tiri della vita tiri mancini. E alla sinistra gli uomini legano tante negatività. Il bambino che crescendo si rivela un mancino vien guardato con sospetto: il mancinismo è qualcosa di misterioso, di anomalo. Qualcosa che bisogna estirpare come una mala pianta…”. 

“L’è vera. En classe, alle Elementari gh’era en scolaro che el se ciamava Franco e l’era zanco (nò el Zanchetta che l’era cossita de cognome e el gaverà avù na maestra o ‘n maestro che i l‘avrà guarì coi stessi sistemi della nossa maestra…)”. 

“Che sistemi?”

”Per esempio ciamava el Franco a la lavagna, la lo obligava a tegnir la zanca dreo la schena e a scriver co la drita. E se ’l zercava de binar su el gess cola zanca, zo na sbachetada sula man!”

“E pensare che era un mancino anche Leonardo!”

“E pensare che, enveze de tòrsela col Franco e la so zanca, la maestra (che no vòi citar per nome) l’averìa dovù tòrsela coi driti, i driti co la facia da anzoleti; i driti ben composti en tra i banchi, co le man en prima; i driti che feva i tiri zanchi soto i banchi. L’era i còcoi dela maestra e da grandi i averìa fa tuti cariera: Vardéve dale done e dai boceti/co le face da anzoléti, dis el proverbi”. 

“Un proverbio che non ho mai sentito…”.

“Per forza: l’ho enventà mi adess!”

“Ma non è possibile inventare i proverbi!”

“Ma qualchedun i li averà pur enventadi!”

“Giusto. E tu saresti un inventore di proverbi?”

“E perchè no? Vòlelo setirne ‘n altro? El senta che bel: en parlamento tra i banchi/ ghè ’massa tiri zanchi, sacramento!

renzofrancescotti@libero.it

Condividi l'articolo su:
Avatar photo

Pubblicato da Renzo Francescotti

Autore trentino dai molti interessi e registri letterari. Ha al suo attivo oltre cinquanta libri di narrativa, saggistica, poesia in dialetto e in italiano. È considerato dalla critica uno dei maggiori poeti dialettali italiani, presente nelle antologie della Garzanti: Poesia dialettale dal Rinascimento a oggi (1991) e Il pensiero dominante (2001), oltre che in antologie straniere. Sue opere sono tradotte in Messico, Stati Uniti e in Romania. Come narratore, ha pubblicato sei romanzi: Il Battaglione Gherlenda (Paravia, Torino 1966 e Stella, Rovereto 2003); La luna annega nel Volga (Temi, Trento 1987); Il biplano (Publiprint, Trento 1991); Ghibli (Curcu & Genovese, Trento 1996); Talambar (LoGisma, Firenze 2000); Lo spazzacamino e il Duce (LoGisma, Firenze 2006). Per Curcu Genovese ha pubblicato Racconti dal Trentino (2011); La luna annega nel Volga (2014), I racconti del Monte Bondone (2016), Un Pierino trentino (2017). Hanno scritto prefazioni e recensioni sui suoi libri: Giorgio Bàrberi Squarotti, Tullio De Mauro, Cesare Vivaldi, Giacinto Spagnoletti, Raffaele De Grada, Paolo Ruffilli, Isabella Bossi Fedrigotti, Franco Loi, Paolo Pagliaro e molti altri.