Tutti pazzi per la Trentino Business Run

Il prossimo 10 ottobre segna un’inaugurazione senza precedenti sulle rive del Garda Trentino: la nascita della Trentino Business Run, un evento destinato a trasformare il tessuto aziendale della regione. L’iniziativa, concepita per coinvolgere tutte le aziende trentine e i loro dipendenti, promette una sfida che va oltre i confini dell’ufficio, una corsa di 6,5 km lungo il lago, non competitiva ma inclusiva, unendo i partecipanti in un’esperienza condivisa di benessere e collaborazione.

Organizzato da Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. insieme a Communico Italia Ssd Arl, questo evento rappresenta un passo significativo verso il miglioramento del corporate wellbeing e la promozione di uno stile di vita attivo. L’ispirazione proviene dai paesi di lingua tedesca, dove iniziative simili hanno dimostrato di favorire l’unione tra colleghi, stimolare una sana competizione e migliorare l’ambiente di lavoro complessivo.

Il Garda Trentino, celebre per le sue attività all’aperto, offre il scenario perfetto per questa manifestazione, unendo la bellezza naturale del territorio con la motivazione di promuovere un’attività fisica sostenibile e un team building efficace. La Trentino Business Run si integra pienamente con il concetto di Stay Young, posizionando il Garda Trentino come una destinazione che valorizza la vitalità e la salute attraverso esperienze innovative e inclusive.

Le iscrizioni, aperte fino al 30 settembre, offrono diverse formule che includono vantaggi significativi per le aziende partecipanti, come sconti progressivi basati sul numero di iscritti. Ogni pacchetto di iscrizione comprende non solo il pettorale di gara, ma anche un pacco gara completo di prodotti sponsorizzati, assistenza medica, cronometraggio preciso, e un ricco programma di attività post-corsa tra cui l’After Run Party con premiazioni e musica dal vivo.

Per ulteriori dettagli e per iscriversi, è possibile consultare il sito www.trentinobusinessrun.it, un hub informativo che non solo facilita l’adesione ma anche stimola la condivisione dell’evento tra le aziende partecipanti. Invitiamo tutti i leader e i collaboratori aziendali a cogliere questa opportunità unica di rafforzare i legami interni e di celebrare il successo del team in un contesto diverso dal solito.

Il 10 ottobre, alle 18, dunque Riva del Garda diventerà il centro di questa corsa pionieristica, un momento che va oltre la competizione per abbracciare il potenziale trasformativo di unione e crescita condivisa. Non è solo una gara: è un simbolo di come le attività aziendali possono integrarsi armoniosamente con il benessere personale e professionale, creando un ambiente di lavoro più stimolante e gratificante per tutti i partecipanti.

Questo evento non è solo un traguardo fisico, ma una metafora delle sfide e delle conquiste quotidiane che le aziende affrontano nel loro percorso verso il successo. È un’opportunità per superare i limiti, per connettersi con i colleghi in un contesto diverso e per rafforzare la leadership attraverso azioni concrete e condivise. La Trentino Business Run non è solo un evento sportivo: è un catalizzatore di cambiamento culturale e organizzativo, un invito a tutte le aziende a investire nel loro capitale umano e nel loro futuro collettivo. Non perdete l’opportunità di essere parte di questo viaggio. Il futuro del lavoro è qui, sulle sponde del Garda Trentino, pronto a accogliere chi ha il coraggio di correre verso nuove sfide e nuove opportunità di crescita.

Condividi l'articolo su:
Avatar photo

Pubblicato da Tina Ziglio

Concetta (Tina) Ziglio è nata sulle montagne in una notte di luna piena. Anziché ululare, scrive per diverse testate e recita in una sgangherata compagnia teatrale. Il suo ultimo libro è il discusso “Septizonium” (Aleppo Publishing, 2019).