Un colpo al cuore

Sotto il cielo torbido del Rio Grande, tra la polvere e il caldo opprimente, si svolge l’incontro che segnerà la storia della boxe: Fitzsimmons contro Maher, 1896. La folla arriva disordinata, trasportata su un treno speciale dalla California, ma molti – ubriachi fradici – non riescono nemmeno a raggiungere il luogo del match, abbandonandosi al sonno nei vicoli e suscitando l’indignazione dei locali, tenuti lontani dal ring dietro fitte reti di tessuto. Lì, sul bordo di un’isola fluviale, si combatte la vera lotta, quella tra uomini e destini.

Bob Fitzsimmons, figlio della selvaggia Nuova Zelanda, colpisce con la forza di chi ha conosciuto la miseria. Maher è il favorito, ma l’incontro dura appena un minuto e mezzo. Un colpo al plesso solare, violento e preciso, lo manda al tappeto, distruggendo anche il sogno di un intero mondo. In quel breve istante, la lotta si trasforma in una tragedia collettiva che sconvolge i cuori di chi aveva messo in gioco ogni speranza. 

La tragedia non si limita al ring. Poco dopo il match, il padre di Maher, che ha scommesso tutto sul figlio, investendo ogni suo avere nella sua possibile vittoria, prima uccide sua moglie, poi si toglie la vita, sconvolto dal peso di una scommessa troppo grande per essere sopportata. In un colpo solo, la tragedia travolge la sua famiglia, come un’onda che inghiotte tutto.

Intanto, il mondo intorno al ring continua a macinare soldi e speranze. La frontiera è il luogo dove le leggi non contano e la boxe è solo un altro modo di lottare contro il destino, uno sport che rivela il cuore oscuro degli uomini.

Condividi l'articolo su:
Avatar photo

Pubblicato da Pino Loperfido

Autore di narrativa e di teatro. Già ideatore e Direttore Artistico del "Trentino Book Festival". I suoi ultimi libri sono: "La manutenzione dell’universo. Il curioso caso di Maria Domenica Lazzeri” (Athesia, 2020) e "Ciò che non si può dire. Il racconto del Cermis" (Edizioni del Faro, 2022). Nel 2022 ha vinto il premio giornalistico "Contro l'odio in rete", indetto da Corecom e Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige. Dirige la collana "Solenoide" per conto delle Edizioni del Faro.