Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Tag: centro santa chiara

Gershwin Suite & Schubert Frames
Pubblicato inSpettacoli

Gershwin Suite & Schubert Frames

redazione Scritto il 9 Dicembre 20229 Dicembre 2022
Il Circuito Danza del Trentino-Alto Adige organizzato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara approda in territorio altoatesino con quattro appuntamenti che vedranno protagonista la…
Massimo Ongaro: “Il teatro? È relazione”
Pubblicato inIncontri

Massimo Ongaro: “Il teatro? È relazione”

Susanna Caldonazzi Scritto il 6 Ottobre 20226 Ottobre 2022
Milanese di origine, veneziano d’adozione, Ongaro è arrivato a Trento vincendo il concorso bandito per la direzione del…
“Eichmann. Dove inizia la notte” di Stefano Massini
Pubblicato inSpettacoli

“Eichmann. Dove inizia la notte” di Stefano Massini

redazione Scritto il 28 Marzo 202228 Marzo 2022
Con “Eichmann. Dove inizia la notte” Stefano Massini riporta alla luce il processo al gerarca nazista. Il romanziere…
“The Great Pas de Deux” sul palco a Tesero
Pubblicato inDanza

“The Great Pas de Deux” sul palco a Tesero

redazione Scritto il 28 Marzo 202228 Marzo 2022
Dopo essere stato annullato soltanto poche settimane fa (lo spettacolo avrebbe dovuto svolgersi lo scorso 16 marzo) “The…
A Brentonico: “Romeo e Giulietta” di Roberto Zappalà
Pubblicato inDanza

A Brentonico: “Romeo e Giulietta” di Roberto Zappalà

redazione Scritto il 10 Febbraio 202210 Febbraio 2022
Sabato 12 febbraio, ore 21, Teatro Monte Baldo di Brentonico. Nuova tappa per il Circuito inDanza del Trentino…
“Patria”: uno spettacolo di Roberto Zappalà
Pubblicato inDanza

“Patria”: uno spettacolo di Roberto Zappalà

redazione Scritto il 20 Gennaio 202220 Gennaio 2022
Dopo aver preso il via lo scorso 19 gennaio da Bolzano nel segno del Balletto di Roma, la…
E se nel teatro ci facciamo un supermercato ci lasciate aprire?!
Pubblicato inSpettacoli

E se nel teatro ci facciamo un supermercato ci lasciate aprire?!

redazione Scritto il 20 Aprile 20216 Maggio 2021
Sono passati ormai più di cinque mesi da quando il Teatro Sociale ha ospitato la sua ultima rappresentazione…

Il numero di febbraio

Ultimi articoli

  • Tre giganti per la storia della canzone italiana
    2 ore fa

    Tre giganti per la storia della canzone italiana

  • Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015
    23 ore fa

    Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015

  • Computer: da Babbage a Olivetti
    23 ore fa

    Computer: da Babbage a Olivetti

  • La resistenza di Etty
    23 ore fa

    La resistenza di Etty

  • Il sogno aereo di Guido Moncher
    23 ore fa

    Il sogno aereo di Guido Moncher

  • Quella necessità di “ricominciare a vivere
    1 giorno fa

    Quella necessità di “ricominciare a vivere

  • Sanremo n.73: si parte!
    1 giorno fa

    Sanremo n.73: si parte!

  • Condannato a raccontare
    3 giorni fa

    Condannato a raccontare

I più letti di oggi

  1. Il sogno aereo di Guido Moncher
  2. La resistenza di Etty
  3. Sanremo n.73: si parte!
  4. E se nel teatro ci facciamo un supermercato ci lasciate aprire?!
  5. Quella necessità di “ricominciare a vivere

I più letti della settimana

  1. Una crisi di identità
  2. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  3. Ele Perbacco: al di là della tela
  4. Ron: "Stare sul palco è un dono"
  5. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”

I più letti del mese

  1. Una crisi di identità
  2. Ele Perbacco: al di là della tela
  3. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  4. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  5. E se nel teatro ci facciamo un supermercato ci lasciate aprire?!

Tag principali

andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid edizioni del faro fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag Mario Rigoni Stern mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo