Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Enogastronomia

Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015
Pubblicato inEnogastronomia

Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015

redazione Scritto il 8 Febbraio 2023
Prodotto dai migliori vigneti Pinot Nero di Maso Warth, sulle colline di Trento, il Blauen Blanc de Noirs 2015 di Moser è…
All’inseguimento della “pizza perfetta”
Pubblicato inEnogastronomia

All’inseguimento della “pizza perfetta”

Tina Ziglio Scritto il 9 Dicembre 20229 Dicembre 2022
Trovare una pizza buona digeribile, originale, preparata con prodotti di alta qualità? Che ci vuole? Di pizzerie è…
Pane e pasta madre: workshop di panificazione naturale
Pubblicato inEnogastronomia

Pane e pasta madre: workshop di panificazione naturale

redazione Scritto il 14 Novembre 202214 Novembre 2022
Al Museo Di San Michele All’Adige è in programma per mercoledì 16 dicembre, dalle 18.00 alle 20.30, il…
A tutto bollicine!
Pubblicato inEnogastronomia

A tutto bollicine!

redazione Scritto il 14 Novembre 202214 Novembre 2022
Come ogni anno la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino sceglie il momento delle festività per…
Caneve en festa e Wine Trekking Gourmet
Pubblicato inEnogastronomia

Caneve en festa e Wine Trekking Gourmet

redazione Scritto il 5 Ottobre 20225 Ottobre 2022
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 a Cembra Lisignago i prodotti d’eccellenza del territorio saranno protagonisti di…
Divin Ottobre, gli eventi dal 7 al 9 ottobre
Pubblicato inEnogastronomia

Divin Ottobre, gli eventi dal 7 al 9 ottobre

redazione Scritto il 4 Ottobre 20224 Ottobre 2022
Proseguono anche il prossimo fine settimana gli appuntamenti di DiVin Ottobre, rassegna della Strada del Vino e dei…
Predazzo: festival del gusto e desmontegada de le vache
Pubblicato inEnogastronomia

Predazzo: festival del gusto e desmontegada de le vache

redazione Scritto il 27 Settembre 202227 Settembre 2022
Dal 26 settembre al 2 ottobre a Predazzo clima di grande festa con la sostenibilità del Festival del…
Gran Festa del Desmontegar in Primiero
Pubblicato inEnogastronomia

Gran Festa del Desmontegar in Primiero

redazione Scritto il 26 Settembre 202226 Settembre 2022
Una tradizione che si ripete ogni anno, che nemmeno la pandemia ha arrestato modificandone solo le modalità di…
DiVin Ottobre: tante iniziative da non perdere
Pubblicato inEnogastronomia

DiVin Ottobre: tante iniziative da non perdere

redazione Scritto il 26 Settembre 202229 Settembre 2022
Passeggiate lente tra boschi e vigneti, alla scoperta di colori, profumi e sapori del territorio, aperitivi gourmet, visite…
Gli “Antichi sapori della Val di Non”
Pubblicato inEnogastronomia

Gli “Antichi sapori della Val di Non”

redazione Scritto il 15 Settembre 202215 Settembre 2022
Riparte da sabato 1 ottobre la storica rassegna enogastronomica “Antichi Sapori della Val di Non”. Appuntamento fisso dell’autunno…
Gusto – Fiemme Trekking Gourmet
Pubblicato inEnogastronomia

Gusto – Fiemme Trekking Gourmet

redazione Scritto il 15 Settembre 2022
Sabato 24 settembre sull’Alpe Cermis la natura del Lagorai incontra i sapori e la qualità dei prodotti della…
Al via la Vigna Eccellente… ed è sutibo Isera
Pubblicato inEnogastronomia

Al via la Vigna Eccellente… ed è sutibo Isera

redazione Scritto il 14 Settembre 202214 Settembre 2022
Scoprire la Città del Vino di Isera, passeggiando tra cortili storici e vigneti nascosti del centro o montando…
Nuovo appuntamento per La Vigna Eccellente…
Pubblicato inEnogastronomia

Nuovo appuntamento per La Vigna Eccellente…

redazione Scritto il 6 Settembre 20226 Settembre 2022
Cambiamenti d’epoca, agricoltura e sviluppo locale: un forum, in programma dalle 18 alle 20 presso la Corte di…
A Grumes, senza fretta…
Pubblicato inEnogastronomia

A Grumes, senza fretta…

Fabio De Santi Scritto il 5 Settembre 202220 Settembre 2022
Dopo il successo delle passate edizioni, che hanno saputo coinvolgere sempre più persone proveniente da tutta la regione…
Autumnus: i frutti della terra
Pubblicato inEnogastronomia

Autumnus: i frutti della terra

redazione Scritto il 2 Settembre 2022
Città di Trento dal 9 all’11 settembre, un punto di riferimento per chi ama, vive e crede che…
Pic nic con il naso all’insù: 3 settembre
Pubblicato inEnogastronomia, Scienze

Pic nic con il naso all’insù: 3 settembre

redazione Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Una serata con il naso all’insù a Forte Pozzacchio ad osservare le meraviglie dell’universo. Dalle 21:00 osservazione del…
“Calici di San Lorenzo”: il 10 agosto a San Michele
Pubblicato inBreaking news, Enogastronomia

“Calici di San Lorenzo”: il 10 agosto a San Michele

redazione Scritto il 8 Agosto 2022
Il 10 agosto dalle 18 alle 22 gratis al Museo di San Michele all’Adige per Calici di San…
Al via la 43° Ciaminada de Fai
Pubblicato inEnogastronomia

Al via la 43° Ciaminada de Fai

redazione Scritto il 2 Agosto 20222 Agosto 2022
Il 14 agosto 2022 ci sarà la 43ª CIAMINADA DE FAI. Verranno proposti 2 percorsi, la 8km (CLASSICA)…
Porteghi e Spiazi torna a Lavis
Pubblicato inEnogastronomia

Porteghi e Spiazi torna a Lavis

redazione Scritto il 2 Luglio 2022
Dopo due anni di fermo, sono dunque confermati per quest’anno i tradizionali tre giorni di festa ininterrotta nel…
Palazzo Scopoli: Casa del Cibo di Primiero
Pubblicato inEnogastronomia

Palazzo Scopoli: Casa del Cibo di Primiero

redazione Scritto il 21 Giugno 2022
Palazzo Scopoli, un patrimonio storico risalente all’anno Mille nato come granaio e “banca del pane”, poi luogo amministrativo,…
Andar per erbe: dal 2 al 5 giugno
Pubblicato inBreaking news, Enogastronomia

Andar per erbe: dal 2 al 5 giugno

redazione Scritto il 31 Maggio 202231 Maggio 2022
Piantaggine, silene, monarda, tarassaco, ortica e buon enrico: la raccolta di questi e di molti altri tesori, custoditi…
Maso Martis: i nuovi “bianchi” per l’estate
Pubblicato inEnogastronomia

Maso Martis: i nuovi “bianchi” per l’estate

redazione Scritto il 25 Maggio 202225 Maggio 2022
Versatile ed elegante, il Blanc de Blancs Brut di Maso Martis è la bollicina dell’estate 2022. Dall’azienda trentina…
Grappa Trentina Marzemino Pisoni: l’avvolgente da monovitigno
Pubblicato inEnogastronomia

Grappa Trentina Marzemino Pisoni: l’avvolgente da monovitigno

redazione Scritto il 18 Maggio 202218 Maggio 2022
La Grappa Trentina Marzemino Pisoni è ottenuta esclusivamente dalla distillazione di vinaccia di Marzemino, vitigno rosso autoctono Trentino.…
Nasce Slowfood Youth Network Trentino
Pubblicato inBreaking news, Enogastronomia

Nasce Slowfood Youth Network Trentino

redazione Scritto il 18 Maggio 202218 Maggio 2022
Slowfood Youth Network (SFYN) si pone un obiettivo prestigioso quale creare un futuro migliore attraverso il cibo. La…
A maggio “Gemme di gusto”
Pubblicato inEnogastronomia

A maggio “Gemme di gusto”

redazione Scritto il 17 Maggio 202217 Maggio 2022
Protagonisti la Valle di Cembra, il Lago di Garda, la Valle dei Laghi, la Vallagarina e la collina…
Gemme di gusto: dal 13 al 15 maggio
Pubblicato inEnogastronomia

Gemme di gusto: dal 13 al 15 maggio

redazione Scritto il 11 Maggio 202211 Maggio 2022
Aperitivi al tramonto, approfondimenti e degustazioni in vigna, trekking guidati, tasting in musica, camminate enogastronomiche, rilassanti pic nic…
A Tutto Teroldego lungo la strada del vino
Pubblicato inEnogastronomia

A Tutto Teroldego lungo la strada del vino

redazione Scritto il 28 Aprile 202228 Aprile 2022
Una ventina di iniziative, tra aperitivi, degustazioni, visite in cantina, cene a tema ed esperienze da vivere in…
Novacella: la primavera è nell’aria!
Pubblicato inEnogastronomia

Novacella: la primavera è nell’aria!

redazione Scritto il 21 Aprile 202221 Aprile 2022
Una piacevole passeggiata tra i vigneti sotto il tiepido sole primaverile e un buon bicchiere di vino bianco…
Che si mangia?
Pubblicato inEnogastronomia

Che si mangia?

Tiziana Tomasini Scritto il 29 Marzo 20223 Aprile 2022
È nei momenti difficili che esce il meglio di noi stessi. Del resto, noi italiani siamo famosi per questo!…
DiVinNosiola, quando il vino si fa Santo
Pubblicato inEnogastronomia

DiVinNosiola, quando il vino si fa Santo

redazione Scritto il 28 Marzo 202228 Marzo 2022
Oltre venti iniziative, tra esperienze di gusto, serate speciali, visite in cantina e proposte vacanza, per celebrare Nosiola…
Vinifera 2022: conoscere il vino e il territorio
Pubblicato inEnogastronomia

Vinifera 2022: conoscere il vino e il territorio

redazione Scritto il 14 Marzo 202215 Marzo 2022
Vinifera 2022 sarà l’edizione in cui tutte le regioni dell’arco alpino verranno rappresentate durante la due giorni di…
Lo zenzero è davvero un superfood?
Pubblicato inBreaking news, Enogastronomia

Lo zenzero è davvero un superfood?

redazione Scritto il 20 Gennaio 202220 Gennaio 2022
Lo zenzero è davvero un superfood che rafforza il sistema immunitario e difende dal covid19? Da oltre 2.500…
Tenute Tomasella: un ambizioso progetto di studio scientifico
Pubblicato inEnogastronomia

Tenute Tomasella: un ambizioso progetto di studio scientifico

redazione Scritto il 11 Gennaio 2022
Un lungo lavoro per un ambizioso progetto di studio scientifico dei suoli e di analisi del loro fondamentale…
“Augurio”. Il ristorante? È un’esperienza totale
Pubblicato inEnogastronomia

“Augurio”. Il ristorante? È un’esperienza totale

Tina Ziglio Scritto il 10 Gennaio 202210 Gennaio 2022
Fa un certo effetto ritrovarsi, nel cuore della città di Trento (Via Dietro le Mura B, 16), in…
Tortèl & Gropèl
Pubblicato inEnogastronomia

Tortèl & Gropèl

redazione Scritto il 5 Gennaio 20225 Gennaio 2022
Il connubio tra il piatto principe della cucina nonesa e il vino del territorio. I migliori ristoranti della…
Il Comprensorio Dolomiti Paganella “sa di cioccolato”
Pubblicato inEnogastronomia

Il Comprensorio Dolomiti Paganella “sa di cioccolato”

redazione Scritto il 2 Dicembre 20212 Dicembre 2021
Roberto Rinaldini, Roberto Molesti, Federico Fusca e Andrea Mainardi gli special guest dei Chocolate Live Show  Il cioccolato…
Ritorna “La magica notte degli alambicchi accesi”
Pubblicato inBreaking news, Enogastronomia

Ritorna “La magica notte degli alambicchi accesi”

redazione Scritto il 18 Novembre 202118 Novembre 2021
Nel Ponte dell’Immacolata appassionati e turisti si immergeranno nello splendido borgo della Valle dei Laghi per festeggiare la…
Abbasciano: la frutta secca ha i superpoteri!
Pubblicato inEnogastronomia

Abbasciano: la frutta secca ha i superpoteri!

Tiziana Tomasini Scritto il 8 Novembre 20218 Novembre 2021
Per ottimizzare il presente è necessario valorizzare il passato; ne sanno qualcosa gli Abbasciano, arrivati oggi al momento…
La Sagra della Ciuìga festeggia il 20° suo compleanno
Pubblicato inEnogastronomia

La Sagra della Ciuìga festeggia il 20° suo compleanno

redazione Scritto il 28 Ottobre 202128 Ottobre 2021
Dal 29 ottobre al 1 novembre la Pro Loco di San Lorenzo in Banale torna con la sagra…
Gli “Antichi sapori della Val di Non”
Pubblicato inEnogastronomia

Gli “Antichi sapori della Val di Non”

redazione Scritto il 13 Ottobre 202113 Ottobre 2021
E’ ripartita venerdì 8 ottobre la storica rassegna enogastronomica “Antichi Sapori della Val di Non”. Per chi li…
“DiVin Ottobre” dà il benvenuto all’autunno
Pubblicato inEnogastronomia

“DiVin Ottobre” dà il benvenuto all’autunno

Tina Ziglio Scritto il 6 Ottobre 20218 Ottobre 2021
È arrivato l’autunno, con la sua esplosione di colori che, illuminati dai raggi del sole, danno un tocco davvero…
Dove tradizione vuol dire identità
Pubblicato inEnogastronomia, Luoghi

Dove tradizione vuol dire identità

Gianni Memoria Scritto il 5 Ottobre 20218 Ottobre 2021
Una personalità, un’originalità, un’aderenza quasi ortodossa alla tradizione: tutto questo tra le due sponde della Val di Cembra,…
Caneve En Festa con i Cembrani D.O.C.
Pubblicato inEnogastronomia

Caneve En Festa con i Cembrani D.O.C.

redazione Scritto il 5 Ottobre 20215 Ottobre 2021
Sabato 16 ottobre e domenica 17 ottobre Cembra ospita la cena itinerante alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del…
Pisoni presenta il nuovo Gin 7 Laghi®
Pubblicato inEnogastronomia

Pisoni presenta il nuovo Gin 7 Laghi®

redazione Scritto il 28 Settembre 202128 Settembre 2021
Si deve proprio ai 7 laghi dell’omonima e splendida Valle, il nome del primo Gin prodotto alla storica…
Grande attesa per il 19° Mercato del pane
Pubblicato inEnogastronomia

Grande attesa per il 19° Mercato del pane

redazione Scritto il 28 Settembre 2021
Dal 1° al 3 ottobre, piazza Duomo a Bressanone torna a ospitare l’apprezzatissimo evento a cui quest’anno prenderanno…
Identità Golose 2021
Pubblicato inEnogastronomia, tmDOVE, Val di Fiemme

Identità Golose 2021

redazione Scritto il 23 Settembre 20219 Marzo 2022
La pasta di altitudine Felicetti è ancora una volta protagonista di Identità Golose, la kermesse che ogni anno…
Egna: festa Bio d’Autunno
Pubblicato inBreaking news, Enogastronomia

Egna: festa Bio d’Autunno

redazione Scritto il 21 Settembre 202121 Settembre 2021
Egna, oltre ad essere uno dei Borghi più belli d’Italia e dell’Alto Adige, è anche il punto di…
Ricetta sbagliata? Passerà alla storia!
Pubblicato inAttualità, Enogastronomia

Ricetta sbagliata? Passerà alla storia!

Tina Ziglio Scritto il 20 Settembre 20214 Ottobre 2021
Si dice che sbagliando si impara, ma alle volte uno sbaglio si può rivelare un grande successo, anche…
“A tutto Teroldego”
Pubblicato inEnogastronomia

“A tutto Teroldego”

redazione Scritto il 16 Settembre 202116 Settembre 2021
La kermesse punta a valorizzare il Teroldego Rotaliano su tutto il territorio provinciale attraverso visite in cantina, degustazioni,…
Un weekend a passo lento a Grumes
Pubblicato inEnogastronomia

Un weekend a passo lento a Grumes

redazione Scritto il 15 Settembre 202115 Settembre 2021
Grumes di Altavalle si sta preparando per ospitare l’evento “Grumes Cittaslow Weekend” in programma dal 17 al 19…
“Autumnus”, la festa del gusto
Pubblicato inEnogastronomia

“Autumnus”, la festa del gusto

redazione Scritto il 14 Settembre 202123 Settembre 2021
La Proloco centro storico di Trento, orgogliosa e consapevole delle grandi potenzialità del territorio sia a livello culturale…
La bontà del vino. Cantina Valle Isarco per le famiglie in difficoltà
Pubblicato inEnogastronomia

La bontà del vino. Cantina Valle Isarco per le famiglie in difficoltà

redazione Scritto il 5 Agosto 20215 Agosto 2021
Dalla vendita del vino solidale Lumina firmato dalla cantina altoatesina saranno ricavati circa 35mila euro a favore dell’associazione Südtirol…
Ritorna Baiti En Festa a Palù di Giovo
Pubblicato inBreaking news, Enogastronomia

Ritorna Baiti En Festa a Palù di Giovo

redazione Scritto il 30 Luglio 202130 Luglio 2021
Come scoprire il territorio della Valle di Cembra, i suoi prodotti a km zero e il suo caratteristico…
Valle di Cembra: a fine luglio si celebra il Müller Thurgau
Pubblicato inBreaking news, Enogastronomia

Valle di Cembra: a fine luglio si celebra il Müller Thurgau

redazione Scritto il 19 Luglio 202119 Luglio 2021
Dal 29 luglio al 1 agosto la Valle di Cembra si anima per far conoscere al pubblico le…
La famiglia Togn e i vini Gaierhof ospiti di Peter Brunel
Pubblicato inEnogastronomia

La famiglia Togn e i vini Gaierhof ospiti di Peter Brunel

redazione Scritto il 16 Luglio 202116 Luglio 2021
Martedì 13 luglio l’azienda Gaierhof è stata protagonista della cena “Le Famiglie Trentine del Vino” progetto ideato dal…
Con “Ca’ dei Volti” la locanda diventa “contemporanea”
Pubblicato inEnogastronomia

Con “Ca’ dei Volti” la locanda diventa “contemporanea”

redazione Scritto il 15 Luglio 202115 Luglio 2021
Nei primi giorni di luglio ha aperto, nel centro storico di Cembra, un nuovo ristorante capitanato dal giovane e…
Un altro “azzurro” trionfa a Londra
Pubblicato inEnogastronomia

Un altro “azzurro” trionfa a Londra

redazione Scritto il 14 Luglio 202114 Luglio 2021
…e dopo la straordinaria vittoria della Nazionale Italiana di Calcio a Wembley… In Distilleria Bertagnolli, come appassionati dei…
Vivere il “terroir” con Cantina Kurtatsch
Pubblicato inEnogastronomia

Vivere il “terroir” con Cantina Kurtatsch

redazione Scritto il 6 Luglio 20216 Luglio 2021
È con un omaggio alle millenarie formazioni di dolomia che Cantina Kurtatsch, storica realtà vitivinicola altoatesina, ha deciso…
Il San Daniele lancia “aria di San Daniele pic-nic”
Pubblicato inEnogastronomia

Il San Daniele lancia “aria di San Daniele pic-nic”

redazione Scritto il 28 Giugno 2021
Un pic-nic in una prestigiosa location storica, gustando prodotti e cibi di prima qualità Made in Italy. Il Consorzio del…
Una nuova locanda contemporanea: a Cembra apre Cà dei Volti
Pubblicato inEnogastronomia

Una nuova locanda contemporanea: a Cembra apre Cà dei Volti

redazione Scritto il 22 Giugno 202122 Giugno 2021
Guglielmo Baron classe 1992 originario di Solagna, un comune in provincia di Vicenza, è il nuovo chef del…
“Il sapore mutevole di un luogo che cambia” all’ex Manifattura Tabacchi
Pubblicato inEnogastronomia

“Il sapore mutevole di un luogo che cambia” all’ex Manifattura Tabacchi

redazione Scritto il 22 Giugno 202122 Giugno 2021
Mercoledì 23 giugno alle ore 18.00. Qui una volta era tutta campagna: prima del progetto Green Innovation Factory,…
Clementina Balter è la nuova Presidente del Consorzio Vignaioli
Pubblicato inEnogastronomia

Clementina Balter è la nuova Presidente del Consorzio Vignaioli

redazione Scritto il 17 Giugno 202117 Giugno 2021
Nelle scorse settimane si è svolta l’assemblea del Consorzio Vignaioli del Trentino, un appuntamento importante che – oltre…
Il 13 giugno al via “Fiemme Trekking Gourmet”
Pubblicato inEnogastronomia

Il 13 giugno al via “Fiemme Trekking Gourmet”

redazione Scritto il 3 Giugno 20213 Giugno 2021
Domenica 13 giugno prenderà il via a Bellamonte il primo appuntamento con il “Fiemme Trekking Gourmet” la passeggiata…
Ritorno al pic nic: ottima qualità e impatto zero!
Pubblicato inEnogastronomia

Ritorno al pic nic: ottima qualità e impatto zero!

redazione Scritto il 25 Maggio 202126 Maggio 2021
Quanta voglia c’è di ritrovarsi, all’aria aperta, magari per un pic nic in cui degustare un’ottimo vino e…
La mappa del consumo alimentare in Italia: dai Gas all’e-commerce di prossimità
Pubblicato inEnogastronomia

La mappa del consumo alimentare in Italia: dai Gas all’e-commerce di prossimità

redazione Scritto il 20 Maggio 202122 Maggio 2021
Lo studio analizza come piattaforme di e-commerce e nuove pratiche favoriscono l’accesso al cibo sostenibile e riconnettono produzione,…
Solobirra, Best Label e Best Pack 2021: annunciati i vincitori!
Pubblicato inBreaking news, Enogastronomia

Solobirra, Best Label e Best Pack 2021: annunciati i vincitori!

redazione Scritto il 18 Maggio 2021
Sono stati annunciati mercoledì 12 maggio in diretta Facebook i vincitori di Solobirra, Best Label e Best Pack…
Vinifera 2021: la primavera del vino fiorisce in plein air
Pubblicato inEnogastronomia

Vinifera 2021: la primavera del vino fiorisce in plein air

redazione Scritto il 17 Maggio 202117 Maggio 2021
Vinifera 2021 è la terza edizione effettiva della Mostra Mercato dei vini artigianali dell’arco alpino, in programma sabato…
BluGins e Vento d’Estate, il profumo dell’eccellenza made in Italy
Pubblicato inEnogastronomia

BluGins e Vento d’Estate, il profumo dell’eccellenza made in Italy

redazione Scritto il 13 Maggio 202115 Maggio 2021
Si chiamano BluGins® e Vento d’Estate® e già nel nome portano con sé aria di nuova stagione, fra la primavera…
Viticoltura sostenibile: le magnifiche 7
Pubblicato inBreaking news, Enogastronomia

Viticoltura sostenibile: le magnifiche 7

redazione Scritto il 6 Maggio 20216 Maggio 2021
Nermantis, Termantis, Valnosia e Charvir, le quattro varietà risultato del programma di miglioramento genetico della Fondazione Edmund Mach,…
Concorso vini territorio, 4^ edizione con 70 cantine e 150 etichette in gara
Pubblicato inEnogastronomia

Concorso vini territorio, 4^ edizione con 70 cantine e 150 etichette in gara

redazione Scritto il 6 Maggio 20216 Maggio 2021
Due giorni di degustazioni, più di 70 cantine provenienti da tutta la regione, oltre 150 etichette in gara,…
L’irresistibile, atteso ritorno dell’Amaro Alpino!
Pubblicato inEnogastronomia

L’irresistibile, atteso ritorno dell’Amaro Alpino!

redazione Scritto il 29 Aprile 202129 Aprile 2021
Un prodotto storico, nato nel 1930, entrato oramai a pieno diritto nella cultura e nella tradizione dei trentini.…
Melinda “Morgana”: al via la nuova stagione
Pubblicato inEnogastronomia

Melinda “Morgana”: al via la nuova stagione

redazione Scritto il 15 Aprile 2021
In questi giorni si è ufficialmente aperta la stagione commerciale di Morgana®, una delle nuove Varietà Club di…
Melinda vince ancora e si riconferma marca leader nel settore Ortofrutta
Pubblicato inEnogastronomia

Melinda vince ancora e si riconferma marca leader nel settore Ortofrutta

redazione Scritto il 12 Aprile 202112 Aprile 2021
Il Consorzio della Val di Non conquista il primo posto nella classifica di settore nell’indagine dell’Istituto Tedesco Qualità…
Al via la stagione dell’asparago bianco di Zambana
Pubblicato inEnogastronomia

Al via la stagione dell’asparago bianco di Zambana

redazione Scritto il 7 Aprile 20217 Aprile 2021
La stagione dell’asparago bianco di Zambana La Trentina, eccellenza di altissimo pregio del territorio trentino, è entrata nel…
Asiago DOP comunica in Tv la sua anima unica e naturale
Pubblicato inEnogastronomia

Asiago DOP comunica in Tv la sua anima unica e naturale

redazione Scritto il 2 Aprile 20212 Aprile 2021
Punta sulla valorizzazione del prodotto la nuova campagna TV che, dal prossimo 5 aprile, il Consorzio Tutela Formaggio…
Nel Conegliano Valdobbiadene le migliori pratiche di gestione del vigneto: online il Protocollo Viticolo 2021
Pubblicato inEnogastronomia, Senza categoria

Nel Conegliano Valdobbiadene le migliori pratiche di gestione del vigneto: online il Protocollo Viticolo 2021

redazione Scritto il 2 Aprile 2021
È stata presentata l’undicesima edizione del Protocollo Viticolo del Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. Il documento è…
Nella capitale dell’eccellenza italiana torna Milano Wine Week 2021
Pubblicato inEnogastronomia

Nella capitale dell’eccellenza italiana torna Milano Wine Week 2021

redazione Scritto il 30 Marzo 202130 Marzo 2021
Con Milano Wine Week, dal 2 al 10 ottobre, la promozione del mondo del vino riparte dalla capitale…
Frantoio di Riva: “Frantoio dell’anno 2021” per il Gambero Rosso
Pubblicato inEnogastronomia

Frantoio di Riva: “Frantoio dell’anno 2021” per il Gambero Rosso

redazione Scritto il 29 Marzo 202129 Marzo 2021
«È con orgoglio e soddisfazione che annunciamo un importante riconoscimento proveniente dalla prestigiosa guida “Oli d’Italia di Gambero Rosso”,…
Vivallis, la nuova cantina scommette sulla ripresa
Pubblicato inEnogastronomia

Vivallis, la nuova cantina scommette sulla ripresa

redazione Scritto il 18 Marzo 202119 Marzo 2021
25 milioni di investimento, 13 anni di lavori, durante i quali la cooperativa ha aumentato i soci del…
Una nuova veste, più autentica e competitiva per la DOC delle Venezie
Pubblicato inEnogastronomia

Una nuova veste, più autentica e competitiva per la DOC delle Venezie

redazione Scritto il 16 Marzo 2021
 Per la DOC delle Venezie, la più grande oggi sul territorio nazionale – distribuita su circa 29mila ettari di…
Irene Coslop: “Il caffé? Non mi rende  per niente nervosa…”
Pubblicato inEnogastronomia

Irene Coslop: “Il caffé? Non mi rende per niente nervosa…”

Fabio Peterlongo Scritto il 12 Marzo 202112 Marzo 2021
Il percorso che ha portato la 28enne Irene Coslop a intraprendere l’avventura di imprenditrice del caffè, inaugurando nel…
Stop dazi U.S.A.: il Consorzio Asiago torna sui mercati asiatici
Pubblicato inEnogastronomia

Stop dazi U.S.A.: il Consorzio Asiago torna sui mercati asiatici

redazione Scritto il 8 Marzo 20218 Marzo 2021
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago punta sulla ripresa dei flussi internazionali e plaude alla sospensione dei dazi USA…
5 prodotti tipici per viaggiare in Dolomiti Paganella (almeno a tavola)
Pubblicato inEnogastronomia

5 prodotti tipici per viaggiare in Dolomiti Paganella (almeno a tavola)

redazione Scritto il 4 Marzo 20219 Marzo 2021
Dolomiti Paganella è un luogo che conserva la genuinità della vita di montagna, dove i prati verdi si alternano ai…
Strada del vino e dei sapori, Sergio Valentini è il nuovo presidente
Pubblicato inBreaking news, Enogastronomia

Strada del vino e dei sapori, Sergio Valentini è il nuovo presidente

redazione Scritto il 4 Marzo 20215 Marzo 2021
Cambio alla guida della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, associazione che riunisce oltre 350 tra…
Alois Lageder passa alla IGT Vigneti delle Dolomiti
Pubblicato inEnogastronomia

Alois Lageder passa alla IGT Vigneti delle Dolomiti

redazione Scritto il 3 Marzo 20213 Marzo 2021
Anno nuovo, cambiamenti in arrivo! Le nuove annate dei vini delle linee “Capolavori” e “Composizioni” della Tenuta Alois Lageder – in commercio nei prossimi…
“Le Piccoline Melinda”, le mele a misura di bambina e bambino
Pubblicato inEnogastronomia

“Le Piccoline Melinda”, le mele a misura di bambina e bambino

redazione Scritto il 1 Marzo 20212 Marzo 2021
“Le Piccoline Melinda” sono pronte a conquistare gli scaffali dei migliori punti vendita della grande distribuzione con una…
Il cioccolato di alta quota va… Nonostante la pandemia
Pubblicato inEnogastronomia

Il cioccolato di alta quota va… Nonostante la pandemia

redazione Scritto il 24 Febbraio 202124 Febbraio 2021
Nonostante il lockdown e le chiusure causate dalla pandemia, nel 2020 la giovane azienda ha registrato un +48%…
Tutte le eccellenze altoatesine, dal maso allo scaffale
Pubblicato inEnogastronomia

Tutte le eccellenze altoatesine, dal maso allo scaffale

redazione Scritto il 22 Febbraio 202122 Febbraio 2021
Nasce nel 2010 dall’idea di Ulrich Wallnöfer e Günther Hölzl Pur Südtirol, azienda portavoce dell’eccellenza enogastronomica e manifatturiera altoatesina.…
Col Vetoraz e il terroir: equilibrio tra uomo e natura fatto di gesti e cura
Pubblicato inEnogastronomia

Col Vetoraz e il terroir: equilibrio tra uomo e natura fatto di gesti e cura

redazione Scritto il 22 Febbraio 202122 Febbraio 2021
L’evoluzione di Col Vetoraz nel tempo, il lavoro dell’uomo in vigneto come in cantina, l’impegno a la cura…

Il numero di febbraio

Ultimi articoli

  • Tre giganti per la storia della canzone italiana
    2 ore fa

    Tre giganti per la storia della canzone italiana

  • Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015
    23 ore fa

    Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015

  • Computer: da Babbage a Olivetti
    23 ore fa

    Computer: da Babbage a Olivetti

  • La resistenza di Etty
    23 ore fa

    La resistenza di Etty

  • Il sogno aereo di Guido Moncher
    23 ore fa

    Il sogno aereo di Guido Moncher

  • Quella necessità di “ricominciare a vivere
    1 giorno fa

    Quella necessità di “ricominciare a vivere

  • Sanremo n.73: si parte!
    1 giorno fa

    Sanremo n.73: si parte!

  • Condannato a raccontare
    3 giorni fa

    Condannato a raccontare

I più letti di oggi

  1. Il sogno aereo di Guido Moncher
  2. La resistenza di Etty
  3. Sanremo n.73: si parte!
  4. Col Vetoraz e il terroir: equilibrio tra uomo e natura fatto di gesti e cura
  5. Quella necessità di “ricominciare a vivere

I più letti della settimana

  1. Una crisi di identità
  2. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  3. Ele Perbacco: al di là della tela
  4. Ron: "Stare sul palco è un dono"
  5. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”

I più letti del mese

  1. Una crisi di identità
  2. Ele Perbacco: al di là della tela
  3. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  4. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  5. Tra thanatos e follia

Tag principali

andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid edizioni del faro fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag Mario Rigoni Stern mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo