Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
    • Vibrazioni poetiche
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Panorama

Come pioggia. A Castel Belasi
Pubblicato inArte

Come pioggia. A Castel Belasi

Gianni Memoria Scritto il 6 Giugno 2023
L’approccio visionario dell’arte e quello anticipatore della scienza s’incontrano per immaginare futuri desiderabili a Castel Belasi nella mostra…
Bentornate Feste Vigiliane
Pubblicato inSpettacoli

Bentornate Feste Vigiliane

Fabio De Santi Scritto il 6 Giugno 2023
L’appassionante e sempre imprevedibile Disfida dei Ciusi e dei Gobj, il Corteo Storico, l’Alzabandiera e il Giuramento degli…
Quel che conta è avere una direzione
Pubblicato inMusica

Quel che conta è avere una direzione

Giuseppe Facchini Scritto il 26 Maggio 202326 Maggio 2023
Ultimo è ritornato al Festival di Sanremo 2023 dopo la vittoria tra le nuove proposte nel 2018 con…
Giardino dei Ciucioi: il Romanticismo ha il suo Festival
Pubblicato inSpettacoli

Giardino dei Ciucioi: il Romanticismo ha il suo Festival

Gianni Memoria Scritto il 24 Maggio 202324 Maggio 2023
C’è aria di novità a Lavis. Il 3 e 4 giugno prossimi, il Giardino Bortolotti, ai più noto…
Artisti trentini tra Italia, Tirolo e Germania
Pubblicato inArte

Artisti trentini tra Italia, Tirolo e Germania

redazione Scritto il 23 Maggio 202323 Maggio 2023
Arte Trentina è lieta di segnalare la mostraDA NORD A SUD – Studi e contaminazioni degli artisti trentini…
Il pianoforte di Adam Kaldunski
Pubblicato inMusica

Il pianoforte di Adam Kaldunski

redazione Scritto il 17 Maggio 202317 Maggio 2023
Dopo il successo della serata inaugurale, che ha visto esibirsi la Corale Zumellese di Mel diretta da Manolo…
l’A.I. non è neutra. Impone standard anche cognitivi
Pubblicato inScienze, spigoli

l’A.I. non è neutra. Impone standard anche cognitivi

Marco Pontoni Scritto il 11 Maggio 202319 Maggio 2023
L’intelligenza artificiale deve mettere davvero paura se persino Elon Musk ha proposto di fare una “pausa” di sei…
ICOM DAY. Next Generation: My Museion
Pubblicato inArte

ICOM DAY. Next Generation: My Museion

redazione Scritto il 10 Maggio 202310 Maggio 2023
In occasione dell’ICOM Day, giornata internazionale dei musei, e del 15° anniversario della Fondazione Museion nella nuova sede…
Le parole che cambiano il mondo
Pubblicato inLibri

Le parole che cambiano il mondo

Tina Ziglio Scritto il 10 Maggio 202315 Maggio 2023
Per secoli, le donne hanno nascosto le proprie parole dietro a pseudonimi, oppure non le hanno pubblicate affatto,…
Giovanni Muciaccia, non solo “Art Attack”
Pubblicato inSpettacoli

Giovanni Muciaccia, non solo “Art Attack”

Giuseppe Facchini Scritto il 9 Maggio 20239 Maggio 2023
Al via la rassegna “Insieme cultura 2023”, una serie di eventi culturali organizzata dall’Associazione Culturale “Insieme Cultura“, che ha…
Doppelgänger: due corpi, una stessa origine
Pubblicato inDanza

Doppelgänger: due corpi, una stessa origine

Gianni Memoria Scritto il 3 Maggio 2023
Il doppio, la dualità come differenza, l’opposto che dà origine al mistero: Doppelgänger – lavoro della Compagnia Abbondanza/Bertoni, in una co-produzione…
Miracoli di un’amicizia obliqua. E di un buon libro
Pubblicato inLibri

Miracoli di un’amicizia obliqua. E di un buon libro

Pino Loperfido Scritto il 29 Aprile 202329 Aprile 2023
Bolzano-Milano, metà anni Ottanta. I tre uomini del titolo sono due amici, Enzo e Andrea, e il padre…
Gemme del gusto in primavera
Pubblicato inEnogastronomia

Gemme del gusto in primavera

Tina Ziglio Scritto il 26 Aprile 202328 Aprile 2023
Trekking enogastronomici, picnic tra filari, gustosi brunch, aperitivi floreali. Una ventina di iniziative per oltre cinquanta appuntamenti totali,…
L’affascinante sfrenatezza di Riccardo III
Pubblicato inSpettacoli

L’affascinante sfrenatezza di Riccardo III

redazione Scritto il 24 Aprile 202324 Aprile 2023
La Stagione del Teatro Sociale del Centro Servizi Culturali S. Chiara volge alla conclusione nel segno di William Shakespeare. Dopo una…
Chi trama nel cuore dell’Europa
Pubblicato inLibri

Chi trama nel cuore dell’Europa

Valentino Corona Scritto il 12 Aprile 202328 Aprile 2023
 “Mai più Auschwitz!” questo era stato il grido di Jean Monnet, quando, nel 1950, lanciò l’idea dell’unione europea.…
RAccattuM: musica per sentirsi a casa
Pubblicato inMusica

RAccattuM: musica per sentirsi a casa

Susanna Caldonazzi Scritto il 11 Aprile 202311 Aprile 2023
Quando si chiede loro di raccontare il progetto RAccattuM Band, Michele Boso e Davide Caceffo mettono subito le…
Magico, seducente Klimt
Pubblicato inArte

Magico, seducente Klimt

Nicoletta Tamanini Scritto il 7 Aprile 2023
Realizzazione di un progetto a lungo accarezzato e fin da subito appoggiato da Vittorio Sgarbi, la mostra “Klimt…
Il costo nascosto della bellezza
Pubblicato inAmbiente, verde ostinato

Il costo nascosto della bellezza

Silvia Tarter Scritto il 3 Aprile 202313 Aprile 2023
Quante donne si truccano ogni giorno per apparire più attraenti, coprire i difetti del viso, piacersi di più…
Nella terra al confine tra sogno e realtà
Pubblicato inSpettacoli

Nella terra al confine tra sogno e realtà

redazione Scritto il 29 Marzo 202323 Maggio 2023
Un’idea di musica come arte calligrafica, intreccio fra mondi, Oriente e Occidente, come via per riconoscere e ritrovare…
“Giulietta e Romeo”: sold out annunciato
Pubblicato inDanza

“Giulietta e Romeo”: sold out annunciato

Tina Ziglio Scritto il 27 Marzo 202327 Marzo 2023
Per l’ultimo appuntamento della Stagione di danza il Centro Servizi Culturali S. Chiara fa registrare un altro sold out, il secondo…
CS “Like a Rolling Man” debutta al Portland
Pubblicato inBreaking news, Spettacoli

CS “Like a Rolling Man” debutta al Portland

redazione Scritto il 22 Marzo 202322 Marzo 2023
Venerdì debutta al teatro Portland lo spettacolo dedicato al cambiamento climatico, “Like a rolling man” di Pequod Compagnia…
20 anni di Radio Clandestina con Ascanio Celestini
Pubblicato inSpettacoli

20 anni di Radio Clandestina con Ascanio Celestini

redazione Scritto il 21 Marzo 202321 Marzo 2023
Dopo la travolgente ironia di Andrea Pennacchi e la grande capacità affabulatoria di Marco Paolini, la Stagione programmata…
Ma le macchine non sanno nemmeno copiare
Pubblicato inArte

Ma le macchine non sanno nemmeno copiare

Roberto Pancheri Scritto il 20 Marzo 202320 Marzo 2023
Mi rincresce smorzare gli entusiasmi dei cantori dell’intelligenza artificiale, ma bisogna riconoscere che quanto finora è stato presentato,…
Teatro: alleanze per l’accessibilità
Pubblicato inBreaking news, Spettacoli

Teatro: alleanze per l’accessibilità

redazione Scritto il 16 Marzo 202316 Marzo 2023
“RIFRAZIONI” VINCE IL BANDO MINISTERIALE. Nove realtà da tutta Italia si alleano per l’accessibilità. È primo della graduatoria…
Maria Prymachenko e i girasoli ucraini
Pubblicato inArte

Maria Prymachenko e i girasoli ucraini

Tina Ziglio Scritto il 15 Marzo 202315 Marzo 2023
A un anno dall’invasione della Russia all’Ucraina, il Mart presenta la prima mostra italiana su Maria Prymachenko. Icona dell’arte…
Caterina, un’anima gentile e delicata
Pubblicato inIncontri, Musica

Caterina, un’anima gentile e delicata

Fabio De Santi Scritto il 14 Marzo 202320 Marzo 2023
Ha un’anima gentile e delicata Caterina Cropelli. Lo si comprende ascoltando le sue canzoni, anche quelle più poppettare…
Lorenzo Avi: “Cara protagonista, ecco la vita che ti diedi”
Pubblicato inLibri

Lorenzo Avi: “Cara protagonista, ecco la vita che ti diedi”

Gianni Memoria Scritto il 14 Marzo 202314 Marzo 2023
Il tuo romanzo si intitola “La protagonista”. Stando ben attenti a non spoilerare: protagonista di cosa? Ad un…
Arduino Day 2023 al Muse
Pubblicato inBreaking news, Scienze

Arduino Day 2023 al Muse

redazione Scritto il 14 Marzo 2023
Sabato 25 marzo 2023, dalle 10 alle 18, MUSE – Museo delle Scienze, Trento. In occasione dell’Arduino Day…
Alessio Boni e Serra Yilmaz interpretano il “Don Chisciotte”
Pubblicato inBreaking news, Esposizioni

Alessio Boni e Serra Yilmaz interpretano il “Don Chisciotte”

redazione Scritto il 14 Marzo 202314 Marzo 2023
Volti tra i più noti del palcoscenico e del cinema italiano, Alessio Boni e Serra Yilmaz si caleranno…
Asad Raza: Plot
Pubblicato inBreaking news, Esposizioni

Asad Raza: Plot

redazione Scritto il 14 Marzo 2023
Museion, Bolzano. 25.03.2023 – 03.09.2023. Curata da Leonie Radine. Conferenza stampa: 23.03.2023 ore 11. Opening: 24.03.2023 ore 19 Con Plot,…
Ritorna La CraspaMagna Dolomitica
Pubblicato inEnogastronomia

Ritorna La CraspaMagna Dolomitica

redazione Scritto il 10 Marzo 2023
Domenica 12 marzo la Valle del Vanoi è pronta ad ospitare la CraspaMagna Dolomitica, l’atteso appuntamento tra natura…
Racconti, scienza e musica al Portland
Pubblicato inSpettacoli

Racconti, scienza e musica al Portland

redazione Scritto il 10 Marzo 2023
Venerdì 10 marzo ore 21.00, Teatro Portland, vi aspettiamo per la prima di due serate che costituiscono la…
“Brevi interviste con uomini schifosi” al Teatro Sanbapolis
Pubblicato inSpettacoli

“Brevi interviste con uomini schifosi” al Teatro Sanbapolis

redazione Scritto il 9 Marzo 2023
Daniel Veronese porta in scena una selezione di racconti tratta dall’omonimo libro del grande scrittore americano. Lo spettacolo…
“Every Brilliant Thing” Filippo Nigro
Pubblicato inSpettacoli

“Every Brilliant Thing” Filippo Nigro

redazione Scritto il 9 Marzo 20239 Marzo 2023
L’attore arriva a Rovereto dopo essersi già esibito lo scorso febbraio a Bolzano. “Every Brilliant Thing” tocca con…
“Nature effimere” di Elisabetta Doniselli
Pubblicato inArte

“Nature effimere” di Elisabetta Doniselli

Silvia Vernaccini Scritto il 9 Marzo 20239 Marzo 2023
Con «Nature effimere», titolo della mostra godibile allo Spazio FoyEr di Trento dal 16 al 30 marzo (www.spaziofoyer.it),…
Sfumature di Poesia, con Buratti e Keller
Pubblicato inLibri

Sfumature di Poesia, con Buratti e Keller

redazione Scritto il 8 Marzo 20238 Marzo 2023
Alla Libreria Ubik di Trento, venerdì 10 marzo, alle 18, si parlerà di poesia assieme alle autrici Enrica Buratti…
Goldin racconta gli ultimi giorni di Van Gogh
Pubblicato inSpettacoli

Goldin racconta gli ultimi giorni di Van Gogh

redazione Scritto il 7 Marzo 20237 Marzo 2023
“Gli ultimi giorni di Van Gogh” fa parte di un vasto progetto dal medesimo titolo, costituito dal romanzo,…
“Relative Calm”
Pubblicato inBreaking news, Spettacoli

“Relative Calm”

redazione Scritto il 3 Marzo 2023
Martedì 7 marzo, ore 20.30, al Teatro Sociale di Trento, il nuovo spettacolo di Lucinda Childs e Robert…
“Missa Sancti Vigilii”, un evento unico al mondo
Pubblicato inMusica

“Missa Sancti Vigilii”, un evento unico al mondo

Fabio De Santi Scritto il 2 Marzo 20232 Marzo 2023
Saranno oltre centocinquanta gli orchestrali e i coristi coinvolti nella prima esecuzione assoluta venerdì 3 marzo, alle ore…
“La vita davanti a sé” con Silvio Orlando
Pubblicato inBreaking news, Spettacoli

“La vita davanti a sé” con Silvio Orlando

redazione Scritto il 20 Febbraio 2023
Decimo appuntamento con la Stagione del Teatro Sociale organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, che da giovedì…
Questa spendida non belligeranza
Pubblicato inSpettacoli

Questa spendida non belligeranza

redazione Scritto il 9 Febbraio 2023
Venerdì 10 febbraio alle 21 vi aspettiamo al Portland per il primo appuntamento con la nuovissima “Stagione di…
Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015
Pubblicato inEnogastronomia

Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015

redazione Scritto il 8 Febbraio 2023
Prodotto dai migliori vigneti Pinot Nero di Maso Warth, sulle colline di Trento, il Blauen Blanc de Noirs 2015 di Moser è…
Quella necessità di “ricominciare a vivere
Pubblicato inLibri

Quella necessità di “ricominciare a vivere

redazione Scritto il 8 Febbraio 2023
La prima presentazione assoluta del romanzo Cosa vuoi di più? del professor Corrado Donati, per anni docente di Letteratura Moderna e…
Condannato a raccontare
Pubblicato inLibri

Condannato a raccontare

Pino Loperfido Scritto il 6 Febbraio 20236 Febbraio 2023
Ho trascorso le ultime vacanze di Natale in compagnia di un amico di nome Philip. Ovvero le mille…
Ron: “Stare sul palco è un dono”
Pubblicato inMusica

Ron: “Stare sul palco è un dono”

Giuseppe Facchini Scritto il 6 Febbraio 20236 Febbraio 2023
Ron, Rosalino Cellamare, 50 anni di storia tra musica, canzoni ed emozioni in un percorso di grande qualità…
Ele Perbacco: al di là della tela
Pubblicato inArte

Ele Perbacco: al di là della tela

Tina Ziglio Scritto il 1 Febbraio 20236 Febbraio 2023
Dal 3 al 12 febbraio ingresso gratuito. Inaugurazione sabato prossimo alle ore 11 Torre Mirana è pronta ad…
Museion: un museo è più della somma delle sue mostre
Pubblicato inArte

Museion: un museo è più della somma delle sue mostre

redazione Scritto il 1 Febbraio 20231 Febbraio 2023
Fino al 5 marzo 2023 la mostra in corso Kingdom of the Ill, secondo capitolo del programma di ricerca TECHNO HUMANITIES,…
Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte
Pubblicato inArte

Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte

redazione Scritto il 31 Gennaio 202331 Gennaio 2023
Nel trentesimo anniversario della scomparsa, la Presidenza del Consiglio provinciale ha deciso di riaccendere i riflettori sull’opera di…
Verità “scritte” sulla pelle
Pubblicato inLibri

Verità “scritte” sulla pelle

redazione Scritto il 19 Gennaio 202319 Gennaio 2023
Un giorno, studiando l’alterazione della sensibilità cutanea in un paziente, Giuseppe Calligaris scoprì per caso degli strani riflessi…
“Museion è più della somma delle sue mostre!”
Pubblicato inArte, Breaking news

“Museion è più della somma delle sue mostre!”

redazione Scritto il 18 Gennaio 202318 Gennaio 2023
MUSEION Bolzano. Conferenza stampa di presentazione programma 2023. Martedì, 31 gennaio 2023 ore 11.00. Nel Foyer della Fondazione…
Shakespeare materico e ancestrale
Pubblicato inSpettacoli

Shakespeare materico e ancestrale

redazione Scritto il 17 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Settimo appuntamento con la Stagione del Teatro Sociale programmata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Da giovedì 19 a domenica 22 gennaio il…
Con il Direttore a Kingdom of the Ill
Pubblicato inArte

Con il Direttore a Kingdom of the Ill

Gianni Memoria Scritto il 12 Gennaio 2023
Giovedì 19 gennaio alle 19, il Direttore Bart van der Heide guida i visitatori attraverso la mostra Kingdom…
Tbsod. Dove eravamo rimasti?
Pubblicato inIncontri, Musica

Tbsod. Dove eravamo rimasti?

Fabio De Santi Scritto il 11 Gennaio 202319 Gennaio 2023
“Il nostro successo è la nostra libertà”. In questa frase, per noi, si nasconde l’anima profonda  dei Bastard…
Cuore di tenebra ed empietà
Pubblicato inLibri

Cuore di tenebra ed empietà

Pino Loperfido Scritto il 4 Gennaio 20234 Gennaio 2023
È il solo momento in cui riesco a convincermi che bene e male non sono solo due convenzioni…
“Living Memory” con i Marlene Kuntz
Pubblicato inMusica

“Living Memory” con i Marlene Kuntz

redazione Scritto il 3 Gennaio 20233 Gennaio 2023
Il 2023 in musica del Centro Servizi Culturali S. Chiara inizia con un grande concerto. Domenica 22 gennaio…
Ultimo dell’anno tra danza, giochi di luce e musica anni ’90
Pubblicato inSpettacoli

Ultimo dell’anno tra danza, giochi di luce e musica anni ’90

redazione Scritto il 29 Dicembre 202229 Dicembre 2022
Per l’ultima notte dell’anno, il Centro Servizi Culturali S. Chiara propone al pubblico trentino un ricco programma per…
Muoversi in bici? Sì, ma in sicurezza
Pubblicato inAmbiente, verde ostinato

Muoversi in bici? Sì, ma in sicurezza

Silvia Tarter Scritto il 27 Dicembre 20229 Gennaio 2023
Il 10 novembre scorso un insolito corteo ha presidiato per un’ora viale Monza, una trafficata via di Milano.…
Intramontabile “Lago dei Cigni”
Pubblicato inDanza

Intramontabile “Lago dei Cigni”

redazione Scritto il 20 Dicembre 202220 Dicembre 2022
Con l’avvicinarsi delle festività, la Stagione di danza del Centro Servizi Culturali S. Chiara regala al pubblico una occasione da…
“Vicini Vicini” al Portland
Pubblicato inSpettacoli

“Vicini Vicini” al Portland

redazione Scritto il 13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
“Vicini Vicini” laboratori spettacolo per bambini e famiglie, al Portland due speciali appuntamenti natalizi. Domenica 11 dicembre alle…
“Il Crogiuolo”: l’isteria collettiva dell’animo umano
Pubblicato inSpettacoli

“Il Crogiuolo”: l’isteria collettiva dell’animo umano

redazione Scritto il 12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Torna la prosa del Centro Servizi Culturali S. Chiara all’interno della Stagione del Teatro Sociale di Trento. Da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, sul…
All’inseguimento della “pizza perfetta”
Pubblicato inEnogastronomia

All’inseguimento della “pizza perfetta”

Tina Ziglio Scritto il 9 Dicembre 20229 Dicembre 2022
Trovare una pizza buona digeribile, originale, preparata con prodotti di alta qualità? Che ci vuole? Di pizzerie è…
Gershwin Suite & Schubert Frames
Pubblicato inSpettacoli

Gershwin Suite & Schubert Frames

redazione Scritto il 9 Dicembre 20229 Dicembre 2022
Il Circuito Danza del Trentino-Alto Adige organizzato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara approda in territorio altoatesino con quattro appuntamenti che vedranno protagonista la…
7 note, mille emozioni
Pubblicato inMusica

7 note, mille emozioni

Daniele Valersi Scritto il 5 Dicembre 2022
Il 2022 si sta ormai avviando alla conclusione e, prima dei consueti concerti di fine anno e inizio…
C’è Edoardo Bennato
Pubblicato inMusica

C’è Edoardo Bennato

Fabio De Santi Scritto il 5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Dopo due anni di stop a causa della pandemia la musica ritornerà a risuonare nella piazza del Mart…
Un tavolo con due sole gambe
Pubblicato inMusica

Un tavolo con due sole gambe

Pino Loperfido Scritto il 2 Dicembre 2022
New York, 6 luglio 1961. Notte fonda. Il suono del telefono. Mezzo addormentato, senza accendere le luci, a…
Visita guidata “I magnifici 10”
Pubblicato inEsposizioni

Visita guidata “I magnifici 10”

redazione Scritto il 1 Dicembre 2022
Domenica 4 dicembre 2022 alle ore 11.00 vi aspettiamo per la visita guidata “I magnifici 10”. Nelle sale…
Mauro Zanetti, I fili del mondo
Pubblicato inLibri

Mauro Zanetti, I fili del mondo

redazione Scritto il 30 Novembre 202230 Novembre 2022
I fili del mondo è un romanzo storico ricco di intrighi e misteri, ma è anche una grande…
Michele Parisi e Bogdan Vladuta a confronto
Pubblicato inEsposizioni, Senza categoria

Michele Parisi e Bogdan Vladuta a confronto

redazione Scritto il 28 Novembre 202228 Novembre 2022
Di fronte alle immagini restituite come frammenti passati dalla storia, il potere della parola sembra infinitamente superiore nella…
Fantasmagorie pittoriche di Giulia Tamanini
Pubblicato inArte, Incontri

Fantasmagorie pittoriche di Giulia Tamanini

Renzo Francescotti Scritto il 25 Novembre 202225 Novembre 2022
Racconta Giulia: “Quando mio nonno – che a tempo perso restaurava scrostati capitelli – mi chiedeva che cosa…
Carte di regola in cerca d’autore
Pubblicato inSpettacoli

Carte di regola in cerca d’autore

redazione Scritto il 23 Novembre 202223 Novembre 2022
L’appuntamento è in calendario sabato 26 novembre a partire dalle 17 al Museo degli Usi e Costumi della…
Euregio Festival dei cantautori
Pubblicato inMusica

Euregio Festival dei cantautori

redazione Scritto il 17 Novembre 202217 Novembre 2022
AVVISO a cantanti/cantautori! 3a edizione del festival per cantautori del Trentino, Sudtirolo e Tirolo “Winto.klong – Euregio Festival…
L’Arte nell’Antropocene
Pubblicato inArte

L’Arte nell’Antropocene

redazione Scritto il 16 Novembre 202216 Novembre 2022
Sabato 19 novembre 2022, alle 18.30. Con Julie Reiss (storica dell’arte) e Massimo Bernardi (MUSE). Modera Stefano Cagol.…
Note al museo. Tra musica e arazzi
Pubblicato inMusica

Note al museo. Tra musica e arazzi

redazione Scritto il 16 Novembre 202216 Novembre 2022
ll Museo Diocesano Tridentino presenta “Note al Museo. Tra musica e arazzi”, un ciclo di concerti serali di…
Pane e pasta madre: workshop di panificazione naturale
Pubblicato inEnogastronomia

Pane e pasta madre: workshop di panificazione naturale

redazione Scritto il 14 Novembre 202214 Novembre 2022
Al Museo Di San Michele All’Adige è in programma per mercoledì 16 dicembre, dalle 18.00 alle 20.30, il…
A tutto bollicine!
Pubblicato inEnogastronomia

A tutto bollicine!

redazione Scritto il 14 Novembre 202214 Novembre 2022
Come ogni anno la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino sceglie il momento delle festività per…
Vartalent: scrigno di talenti
Pubblicato inSpettacoli

Vartalent: scrigno di talenti

Fabio De Santi Scritto il 8 Novembre 20228 Novembre 2022
“L’obiettivo di quest’anno è alzare ancora l’asticella, già posizionata molto in alto, lavorando sulla cura dei dettagli e…
Pulse of the Early Brain
Pubblicato inMusica

Pulse of the Early Brain

Fabio De Santi Scritto il 8 Novembre 20228 Novembre 2022
Per comprendere i contorni del concerto degli Stereolab del 12 novembre al Teatro Sanbàpolis basterebbe dire che la…
Suoni universitari
Pubblicato inMusica

Suoni universitari

Fabio De Santi Scritto il 3 Novembre 20223 Novembre 2022
Sono quattro gli appuntamenti di novembre, tutti al  Teatro Sanbàpolis: il 9, 16, 23 e 30 per la…
Eseguire ordini
Pubblicato inSpettacoli

Eseguire ordini

Susanna Caldonazzi Scritto il 3 Novembre 20223 Novembre 2022
Un gruppo di uomini reclutati per andare in scena senza aver mai provato ma dopo aver sottoscritto un…
Roberto Floreani: “Astrazione come Resistenza”
Pubblicato inArte

Roberto Floreani: “Astrazione come Resistenza”

redazione Scritto il 31 Ottobre 20223 Novembre 2022
L’artista Roberto Floreani ritorna in Trentino allo Studio Buonanno Arte Contemporanea di Trento. Sono in mostra lavori inediti…
Vestire usato va di moda
Pubblicato inAmbiente, verde ostinato

Vestire usato va di moda

Silvia Tarter Scritto il 25 Ottobre 20223 Novembre 2022
Quanti abiti abbiamo nel nostro armadio che non mettiamo più? Sepolti tra mensole e cassettiere, talvolta ci dimentichiamo…
Ciao Marco, “pittore selvaggio”! 
Pubblicato inArte

Ciao Marco, “pittore selvaggio”! 

Renzo Francescotti Scritto il 17 Ottobre 202225 Ottobre 2022
Era il 2 settembre del 1943 quando i bombardieri alleati, sorvolando il monte Bondone, giunti dal Garda, spianarono…
Trento Musicantica: “Paradisi portae”
Pubblicato inMusica

Trento Musicantica: “Paradisi portae”

redazione Scritto il 17 Ottobre 202217 Ottobre 2022
Dalle sacre atmosfere del Seicento romano di Orazio Benevoli, con il prossimo appuntamento di Trento Musicantica in calendario mercoledì 19 ottobre si…
Ultimo weekend a Forte Garda
Pubblicato inEsposizioni

Ultimo weekend a Forte Garda

redazione Scritto il 13 Ottobre 202213 Ottobre 2022
Domenica 16 ottobre 2022, ore 10.00. Riva del Garda | Porto San Nicolò. In collaborazione con Compagnia delle…
“Te la do io la dote”. Cembra 1962-2022.
Pubblicato inEsposizioni

“Te la do io la dote”. Cembra 1962-2022.

redazione Scritto il 12 Ottobre 202212 Ottobre 2022
È in programma il prossimo 13 ottobre alle ore 18.00,a Palazzo Maffei, presso la Biblioteca Comunale di Cembra…
In posa plastica
Pubblicato inAmbiente, Portfolio

In posa plastica

Tina Ziglio Scritto il 11 Ottobre 202218 Ottobre 2022
Un nuovo report del WWF analizza oltre 2.590 studi sull’inquinamento da plastica negli oceani e fornisce l’analisi completa…
Una “Haydn” da Leone
Pubblicato inMusica

Una “Haydn” da Leone

Daniele Valersi Scritto il 11 Ottobre 202211 Ottobre 2022
L’Orchestra “Haydn” recentemente ha prorogato fino al 2025 il mandato di Giorgio Battistelli quale direttore artistico; al compositore…
nuditudine-project 2021|2022
Pubblicato inArte, Esposizioni

nuditudine-project 2021|2022

redazione Scritto il 5 Ottobre 20225 Ottobre 2022
“nuditudine – poject” – è un progetto nato nel periodo di lock down del 2021. Dopo aver fatto…
Caneve en festa e Wine Trekking Gourmet
Pubblicato inEnogastronomia

Caneve en festa e Wine Trekking Gourmet

redazione Scritto il 5 Ottobre 20225 Ottobre 2022
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 a Cembra Lisignago i prodotti d’eccellenza del territorio saranno protagonisti di…
Quattro meravigliose serate tra scienza e teatro
Pubblicato inSpettacoli

Quattro meravigliose serate tra scienza e teatro

redazione Scritto il 4 Ottobre 20224 Ottobre 2022
È già volata via la prima settimana di Meraviglia Teatro Festival e nel video qui sopra vi mostriamo…
Ottobre al Franzensfeste
Pubblicato inSpettacoli

Ottobre al Franzensfeste

redazione Scritto il 4 Ottobre 20224 Ottobre 2022
Auqalendarium. Dal 1° ottobre, nella polveriera del Forte di Fortezza, sarà visitabile il progetto “Aqualendarium 2023” sul tema…
Divin Ottobre, gli eventi dal 7 al 9 ottobre
Pubblicato inEnogastronomia

Divin Ottobre, gli eventi dal 7 al 9 ottobre

redazione Scritto il 4 Ottobre 20224 Ottobre 2022
Proseguono anche il prossimo fine settimana gli appuntamenti di DiVin Ottobre, rassegna della Strada del Vino e dei…
Afterlife. A New Beginning
Pubblicato inArte, Esposizioni

Afterlife. A New Beginning

redazione Scritto il 3 Ottobre 20223 Ottobre 2022
È passato un po’ di tempo da quando il fenomeno artistico internazionale “La Scuola di Cluj” ha attirato…
Realtà e tradizione. L’arte di Vittorio Melchiori (1891-1951)
Pubblicato inArte, Esposizioni

Realtà e tradizione. L’arte di Vittorio Melchiori (1891-1951)

redazione Scritto il 3 Ottobre 20223 Ottobre 2022
Trento, Museo Diocesano Tridentino. 7 ottobre 2022 – 24 gennaio 2023. A cura di Domizio Cattoi. Realtà e…
Eterno, brevissimo amore
Pubblicato inLibri

Eterno, brevissimo amore

Pino Loperfido Scritto il 30 Settembre 202230 Settembre 2022
A quel che mi risulta è al momento l’unico libro in lingua italiana su Bill Evans (1929-1980), il…
Ricco programma a Forte Pozzacchio
Pubblicato inSpettacoli

Ricco programma a Forte Pozzacchio

redazione Scritto il 29 Settembre 202229 Settembre 2022
Gibba il Metaldetective presenta il suo libro “Noi siamo i veci”. Dalle 14.30 presso gli spazi del forte.…
Predazzo: festival del gusto e desmontegada de le vache
Pubblicato inEnogastronomia

Predazzo: festival del gusto e desmontegada de le vache

redazione Scritto il 27 Settembre 202227 Settembre 2022
Dal 26 settembre al 2 ottobre a Predazzo clima di grande festa con la sostenibilità del Festival del…
Gran Festa del Desmontegar in Primiero
Pubblicato inEnogastronomia

Gran Festa del Desmontegar in Primiero

redazione Scritto il 26 Settembre 202226 Settembre 2022
Una tradizione che si ripete ogni anno, che nemmeno la pandemia ha arrestato modificandone solo le modalità di…
DiVin Ottobre: tante iniziative da non perdere
Pubblicato inEnogastronomia

DiVin Ottobre: tante iniziative da non perdere

redazione Scritto il 26 Settembre 202229 Settembre 2022
Passeggiate lente tra boschi e vigneti, alla scoperta di colori, profumi e sapori del territorio, aperitivi gourmet, visite…
Teatro della Meraviglia: inizia la sesta edizione
Pubblicato inScienze, Spettacoli

Teatro della Meraviglia: inizia la sesta edizione

redazione Scritto il 26 Settembre 2022
Parte la sesta edizione del festival di teatro e scienza Teatro della Meraviglia, organizzato da Arditodesìo e Università…

Navigazione articoli

1 2 … 8

Il numero di giugno

Ultimi articoli

  • L’incomprensibile “virtù” dell’essere super-impegnati
    21 ore fa

    L’incomprensibile “virtù” dell’essere super-impegnati

  • Il volto e la casa di Adriana Ciani
    24 ore fa

    Il volto e la casa di Adriana Ciani

  • Bellezza effimera in un mondo fluttuante
    24 ore fa

    Bellezza effimera in un mondo fluttuante

  • Le «ztl» hanno migliorato le città, ma che sarà domani?
    1 giorno fa

    Le «ztl» hanno migliorato le città, ma che sarà domani?

  • Vaticano e potere: cosa può fare veramente un Papa?
    1 giorno fa

    Vaticano e potere: cosa può fare veramente un Papa?

  • Come pioggia. A Castel Belasi
    2 giorni fa

    Come pioggia. A Castel Belasi

  • Bentornate Feste Vigiliane
    2 giorni fa

    Bentornate Feste Vigiliane

  • Come abbiamo smesso di pensare che gli animali esistano veramente
    3 giorni fa

    Come abbiamo smesso di pensare che gli animali esistano veramente

I più letti di oggi

  1. Vaticano e potere: cosa può fare veramente un Papa?
  2. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  3. Bellezza effimera in un mondo fluttuante
  4. Il volto e la casa di Adriana Ciani
  5. UploadSounds 2021: Grand Finale con Anna Carol

I più letti della settimana

  1. Teatro della Meraviglia: inizia la sesta edizione
  2. Luigi Negrelli, l’ingegnere. Adorato, calunniato, ideò il canale di Suez
  3. Daniele Groff: tra la libertà e il desiderio di un senso 
  4. UploadSounds 2021: Grand Finale con Anna Carol
  5. Giardino dei Ciucioi: il Romanticismo ha il suo Festival

I più letti del mese

  1. Luigi Negrelli, l’ingegnere. Adorato, calunniato, ideò il canale di Suez
  2. Giardino dei Ciucioi: il Romanticismo ha il suo Festival
  3. “Le Rais”. È l’ora del turismo sociale
  4. Teatro della Meraviglia: inizia la sesta edizione
  5. Che cosa perdiamo con la scomparsa di Umberto Gandini

Tag principali

andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone caterina cropelli Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid edizioni del faro fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Oriente Occidente Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Ucraina Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
    • Vibrazioni poetiche
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo