Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Panorama

Museion: un museo è più della somma delle sue mostre
Pubblicato inArte

Museion: un museo è più della somma delle sue mostre

redazione Scritto il 1 Febbraio 20231 Febbraio 2023
Fino al 5 marzo 2023 la mostra in corso Kingdom of the Ill, secondo capitolo del programma di ricerca TECHNO HUMANITIES,…
Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte
Pubblicato inArte

Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte

redazione Scritto il 31 Gennaio 202331 Gennaio 2023
Nel trentesimo anniversario della scomparsa, la Presidenza del Consiglio provinciale ha deciso di riaccendere i riflettori sull’opera di…
Verità “scritte” sulla pelle
Pubblicato inLibri

Verità “scritte” sulla pelle

redazione Scritto il 19 Gennaio 202319 Gennaio 2023
Un giorno, studiando l’alterazione della sensibilità cutanea in un paziente, Giuseppe Calligaris scoprì per caso degli strani riflessi…
“Museion è più della somma delle sue mostre!”
Pubblicato inArte, Breaking news

“Museion è più della somma delle sue mostre!”

redazione Scritto il 18 Gennaio 202318 Gennaio 2023
MUSEION Bolzano. Conferenza stampa di presentazione programma 2023. Martedì, 31 gennaio 2023 ore 11.00. Nel Foyer della Fondazione…
Shakespeare materico e ancestrale
Pubblicato inSpettacoli

Shakespeare materico e ancestrale

redazione Scritto il 17 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Settimo appuntamento con la Stagione del Teatro Sociale programmata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Da giovedì 19 a domenica 22 gennaio il…
Con il Direttore a Kingdom of the Ill
Pubblicato inArte

Con il Direttore a Kingdom of the Ill

Gianni Memoria Scritto il 12 Gennaio 2023
Giovedì 19 gennaio alle 19, il Direttore Bart van der Heide guida i visitatori attraverso la mostra Kingdom…
Tbsod. Dove eravamo rimasti?
Pubblicato inIncontri, Musica

Tbsod. Dove eravamo rimasti?

Fabio De Santi Scritto il 11 Gennaio 202319 Gennaio 2023
“Il nostro successo è la nostra libertà”. In questa frase, per noi, si nasconde l’anima profonda  dei Bastard…
Cuore di tenebra ed empietà
Pubblicato inLibri

Cuore di tenebra ed empietà

Pino Loperfido Scritto il 4 Gennaio 20234 Gennaio 2023
È il solo momento in cui riesco a convincermi che bene e male non sono solo due convenzioni…
“Living Memory” con i Marlene Kuntz
Pubblicato inMusica

“Living Memory” con i Marlene Kuntz

redazione Scritto il 3 Gennaio 20233 Gennaio 2023
Il 2023 in musica del Centro Servizi Culturali S. Chiara inizia con un grande concerto. Domenica 22 gennaio…
Ultimo dell’anno tra danza, giochi di luce e musica anni ’90
Pubblicato inSpettacoli

Ultimo dell’anno tra danza, giochi di luce e musica anni ’90

redazione Scritto il 29 Dicembre 202229 Dicembre 2022
Per l’ultima notte dell’anno, il Centro Servizi Culturali S. Chiara propone al pubblico trentino un ricco programma per…
Muoversi in bici? Sì, ma in sicurezza
Pubblicato inAmbiente, verde ostinato

Muoversi in bici? Sì, ma in sicurezza

Silvia Tarter Scritto il 27 Dicembre 20229 Gennaio 2023
Il 10 novembre scorso un insolito corteo ha presidiato per un’ora viale Monza, una trafficata via di Milano.…
Intramontabile “Lago dei Cigni”
Pubblicato inDanza

Intramontabile “Lago dei Cigni”

redazione Scritto il 20 Dicembre 202220 Dicembre 2022
Con l’avvicinarsi delle festività, la Stagione di danza del Centro Servizi Culturali S. Chiara regala al pubblico una occasione da…
“Vicini Vicini” al Portland
Pubblicato inSpettacoli

“Vicini Vicini” al Portland

redazione Scritto il 13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
“Vicini Vicini” laboratori spettacolo per bambini e famiglie, al Portland due speciali appuntamenti natalizi. Domenica 11 dicembre alle…
“Il Crogiuolo”: l’isteria collettiva dell’animo umano
Pubblicato inSpettacoli

“Il Crogiuolo”: l’isteria collettiva dell’animo umano

redazione Scritto il 12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Torna la prosa del Centro Servizi Culturali S. Chiara all’interno della Stagione del Teatro Sociale di Trento. Da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, sul…
All’inseguimento della “pizza perfetta”
Pubblicato inEnogastronomia

All’inseguimento della “pizza perfetta”

Tina Ziglio Scritto il 9 Dicembre 20229 Dicembre 2022
Trovare una pizza buona digeribile, originale, preparata con prodotti di alta qualità? Che ci vuole? Di pizzerie è…
Gershwin Suite & Schubert Frames
Pubblicato inSpettacoli

Gershwin Suite & Schubert Frames

redazione Scritto il 9 Dicembre 20229 Dicembre 2022
Il Circuito Danza del Trentino-Alto Adige organizzato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara approda in territorio altoatesino con quattro appuntamenti che vedranno protagonista la…
7 note, mille emozioni
Pubblicato inMusica

7 note, mille emozioni

Daniele Valersi Scritto il 5 Dicembre 2022
Il 2022 si sta ormai avviando alla conclusione e, prima dei consueti concerti di fine anno e inizio…
C’è Edoardo Bennato
Pubblicato inMusica

C’è Edoardo Bennato

Fabio De Santi Scritto il 5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Dopo due anni di stop a causa della pandemia la musica ritornerà a risuonare nella piazza del Mart…
Un tavolo con due sole gambe
Pubblicato inMusica

Un tavolo con due sole gambe

Pino Loperfido Scritto il 2 Dicembre 2022
New York, 6 luglio 1961. Notte fonda. Il suono del telefono. Mezzo addormentato, senza accendere le luci, a…
Visita guidata “I magnifici 10”
Pubblicato inEsposizioni

Visita guidata “I magnifici 10”

redazione Scritto il 1 Dicembre 2022
Domenica 4 dicembre 2022 alle ore 11.00 vi aspettiamo per la visita guidata “I magnifici 10”. Nelle sale…
Mauro Zanetti, I fili del mondo
Pubblicato inLibri

Mauro Zanetti, I fili del mondo

redazione Scritto il 30 Novembre 202230 Novembre 2022
I fili del mondo è un romanzo storico ricco di intrighi e misteri, ma è anche una grande…
Michele Parisi e Bogdan Vladuta a confronto
Pubblicato inEsposizioni, Senza categoria

Michele Parisi e Bogdan Vladuta a confronto

redazione Scritto il 28 Novembre 202228 Novembre 2022
Di fronte alle immagini restituite come frammenti passati dalla storia, il potere della parola sembra infinitamente superiore nella…
Fantasmagorie pittoriche di Giulia Tamanini
Pubblicato inArte, Incontri

Fantasmagorie pittoriche di Giulia Tamanini

Renzo Francescotti Scritto il 25 Novembre 202225 Novembre 2022
Racconta Giulia: “Quando mio nonno – che a tempo perso restaurava scrostati capitelli – mi chiedeva che cosa…
Carte di regola in cerca d’autore
Pubblicato inSpettacoli

Carte di regola in cerca d’autore

redazione Scritto il 23 Novembre 202223 Novembre 2022
L’appuntamento è in calendario sabato 26 novembre a partire dalle 17 al Museo degli Usi e Costumi della…
Euregio Festival dei cantautori
Pubblicato inMusica

Euregio Festival dei cantautori

redazione Scritto il 17 Novembre 202217 Novembre 2022
AVVISO a cantanti/cantautori! 3a edizione del festival per cantautori del Trentino, Sudtirolo e Tirolo “Winto.klong – Euregio Festival…
L’Arte nell’Antropocene
Pubblicato inArte

L’Arte nell’Antropocene

redazione Scritto il 16 Novembre 202216 Novembre 2022
Sabato 19 novembre 2022, alle 18.30. Con Julie Reiss (storica dell’arte) e Massimo Bernardi (MUSE). Modera Stefano Cagol.…
Note al museo. Tra musica e arazzi
Pubblicato inMusica

Note al museo. Tra musica e arazzi

redazione Scritto il 16 Novembre 202216 Novembre 2022
ll Museo Diocesano Tridentino presenta “Note al Museo. Tra musica e arazzi”, un ciclo di concerti serali di…
Pane e pasta madre: workshop di panificazione naturale
Pubblicato inEnogastronomia

Pane e pasta madre: workshop di panificazione naturale

redazione Scritto il 14 Novembre 202214 Novembre 2022
Al Museo Di San Michele All’Adige è in programma per mercoledì 16 dicembre, dalle 18.00 alle 20.30, il…
A tutto bollicine!
Pubblicato inEnogastronomia

A tutto bollicine!

redazione Scritto il 14 Novembre 202214 Novembre 2022
Come ogni anno la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino sceglie il momento delle festività per…
Vartalent: scrigno di talenti
Pubblicato inSpettacoli

Vartalent: scrigno di talenti

Fabio De Santi Scritto il 8 Novembre 20228 Novembre 2022
“L’obiettivo di quest’anno è alzare ancora l’asticella, già posizionata molto in alto, lavorando sulla cura dei dettagli e…
Pulse of the Early Brain
Pubblicato inMusica

Pulse of the Early Brain

Fabio De Santi Scritto il 8 Novembre 20228 Novembre 2022
Per comprendere i contorni del concerto degli Stereolab del 12 novembre al Teatro Sanbàpolis basterebbe dire che la…
Suoni universitari
Pubblicato inMusica

Suoni universitari

Fabio De Santi Scritto il 3 Novembre 20223 Novembre 2022
Sono quattro gli appuntamenti di novembre, tutti al  Teatro Sanbàpolis: il 9, 16, 23 e 30 per la…
Eseguire ordini
Pubblicato inSpettacoli

Eseguire ordini

Susanna Caldonazzi Scritto il 3 Novembre 20223 Novembre 2022
Un gruppo di uomini reclutati per andare in scena senza aver mai provato ma dopo aver sottoscritto un…
Roberto Floreani: “Astrazione come Resistenza”
Pubblicato inArte

Roberto Floreani: “Astrazione come Resistenza”

redazione Scritto il 31 Ottobre 20223 Novembre 2022
L’artista Roberto Floreani ritorna in Trentino allo Studio Buonanno Arte Contemporanea di Trento. Sono in mostra lavori inediti…
Vestire usato va di moda
Pubblicato inAmbiente, verde ostinato

Vestire usato va di moda

Silvia Tarter Scritto il 25 Ottobre 20223 Novembre 2022
Quanti abiti abbiamo nel nostro armadio che non mettiamo più? Sepolti tra mensole e cassettiere, talvolta ci dimentichiamo…
Ciao Marco, “pittore selvaggio”! 
Pubblicato inArte

Ciao Marco, “pittore selvaggio”! 

Renzo Francescotti Scritto il 17 Ottobre 202225 Ottobre 2022
Era il 2 settembre del 1943 quando i bombardieri alleati, sorvolando il monte Bondone, giunti dal Garda, spianarono…
Trento Musicantica: “Paradisi portae”
Pubblicato inMusica

Trento Musicantica: “Paradisi portae”

redazione Scritto il 17 Ottobre 202217 Ottobre 2022
Dalle sacre atmosfere del Seicento romano di Orazio Benevoli, con il prossimo appuntamento di Trento Musicantica in calendario mercoledì 19 ottobre si…
Ultimo weekend a Forte Garda
Pubblicato inEsposizioni

Ultimo weekend a Forte Garda

redazione Scritto il 13 Ottobre 202213 Ottobre 2022
Domenica 16 ottobre 2022, ore 10.00. Riva del Garda | Porto San Nicolò. In collaborazione con Compagnia delle…
“Te la do io la dote”. Cembra 1962-2022.
Pubblicato inEsposizioni

“Te la do io la dote”. Cembra 1962-2022.

redazione Scritto il 12 Ottobre 202212 Ottobre 2022
È in programma il prossimo 13 ottobre alle ore 18.00,a Palazzo Maffei, presso la Biblioteca Comunale di Cembra…
In posa plastica
Pubblicato inAmbiente, Portfolio

In posa plastica

Tina Ziglio Scritto il 11 Ottobre 202218 Ottobre 2022
Un nuovo report del WWF analizza oltre 2.590 studi sull’inquinamento da plastica negli oceani e fornisce l’analisi completa…
Una “Haydn” da Leone
Pubblicato inMusica

Una “Haydn” da Leone

Daniele Valersi Scritto il 11 Ottobre 202211 Ottobre 2022
L’Orchestra “Haydn” recentemente ha prorogato fino al 2025 il mandato di Giorgio Battistelli quale direttore artistico; al compositore…
nuditudine-project 2021|2022
Pubblicato inArte, Esposizioni

nuditudine-project 2021|2022

redazione Scritto il 5 Ottobre 20225 Ottobre 2022
“nuditudine – poject” – è un progetto nato nel periodo di lock down del 2021. Dopo aver fatto…
Caneve en festa e Wine Trekking Gourmet
Pubblicato inEnogastronomia

Caneve en festa e Wine Trekking Gourmet

redazione Scritto il 5 Ottobre 20225 Ottobre 2022
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 a Cembra Lisignago i prodotti d’eccellenza del territorio saranno protagonisti di…
Quattro meravigliose serate tra scienza e teatro
Pubblicato inSpettacoli

Quattro meravigliose serate tra scienza e teatro

redazione Scritto il 4 Ottobre 20224 Ottobre 2022
È già volata via la prima settimana di Meraviglia Teatro Festival e nel video qui sopra vi mostriamo…
Ottobre al Franzensfeste
Pubblicato inSpettacoli

Ottobre al Franzensfeste

redazione Scritto il 4 Ottobre 20224 Ottobre 2022
Auqalendarium. Dal 1° ottobre, nella polveriera del Forte di Fortezza, sarà visitabile il progetto “Aqualendarium 2023” sul tema…
Divin Ottobre, gli eventi dal 7 al 9 ottobre
Pubblicato inEnogastronomia

Divin Ottobre, gli eventi dal 7 al 9 ottobre

redazione Scritto il 4 Ottobre 20224 Ottobre 2022
Proseguono anche il prossimo fine settimana gli appuntamenti di DiVin Ottobre, rassegna della Strada del Vino e dei…
Afterlife. A New Beginning
Pubblicato inArte, Esposizioni

Afterlife. A New Beginning

redazione Scritto il 3 Ottobre 20223 Ottobre 2022
È passato un po’ di tempo da quando il fenomeno artistico internazionale “La Scuola di Cluj” ha attirato…
Realtà e tradizione. L’arte di Vittorio Melchiori (1891-1951)
Pubblicato inArte, Esposizioni

Realtà e tradizione. L’arte di Vittorio Melchiori (1891-1951)

redazione Scritto il 3 Ottobre 20223 Ottobre 2022
Trento, Museo Diocesano Tridentino. 7 ottobre 2022 – 24 gennaio 2023. A cura di Domizio Cattoi. Realtà e…
Eterno, brevissimo amore
Pubblicato inLibri

Eterno, brevissimo amore

Pino Loperfido Scritto il 30 Settembre 202230 Settembre 2022
A quel che mi risulta è al momento l’unico libro in lingua italiana su Bill Evans (1929-1980), il…
Ricco programma a Forte Pozzacchio
Pubblicato inSpettacoli

Ricco programma a Forte Pozzacchio

redazione Scritto il 29 Settembre 202229 Settembre 2022
Gibba il Metaldetective presenta il suo libro “Noi siamo i veci”. Dalle 14.30 presso gli spazi del forte.…
Predazzo: festival del gusto e desmontegada de le vache
Pubblicato inEnogastronomia

Predazzo: festival del gusto e desmontegada de le vache

redazione Scritto il 27 Settembre 202227 Settembre 2022
Dal 26 settembre al 2 ottobre a Predazzo clima di grande festa con la sostenibilità del Festival del…
Gran Festa del Desmontegar in Primiero
Pubblicato inEnogastronomia

Gran Festa del Desmontegar in Primiero

redazione Scritto il 26 Settembre 202226 Settembre 2022
Una tradizione che si ripete ogni anno, che nemmeno la pandemia ha arrestato modificandone solo le modalità di…
DiVin Ottobre: tante iniziative da non perdere
Pubblicato inEnogastronomia

DiVin Ottobre: tante iniziative da non perdere

redazione Scritto il 26 Settembre 202229 Settembre 2022
Passeggiate lente tra boschi e vigneti, alla scoperta di colori, profumi e sapori del territorio, aperitivi gourmet, visite…
Teatro della Meraviglia: inizia la sesta edizione
Pubblicato inScienze, Spettacoli

Teatro della Meraviglia: inizia la sesta edizione

redazione Scritto il 26 Settembre 2022
Parte la sesta edizione del festival di teatro e scienza Teatro della Meraviglia, organizzato da Arditodesìo e Università…
Upload on Tour 2022
Pubblicato inMusica

Upload on Tour 2022

redazione Scritto il 26 Settembre 202226 Settembre 2022
Parte dal Trentino l’Upload on Tour 2022, la serie di concerti che nei mesi di ottobre e novembre…
Le notti di San Michele
Pubblicato inSpettacoli

Le notti di San Michele

redazione Scritto il 23 Settembre 202223 Settembre 2022
Un fine settimana di grandi opportunità al Museo degli Usi e Costumi di San Michele all’Adige: in occasione…
Cooperare per proteggere le nostre amate Alpi 
Pubblicato inAmbiente, verde ostinato

Cooperare per proteggere le nostre amate Alpi 

Silvia Tarter Scritto il 22 Settembre 20225 Ottobre 2022
Siamo abituati a considerare le montagne come giganti inscalfibili, nati milioni di anni fa, che sopravviveranno per altrettanto…
World Rhino Day
Pubblicato inEsposizioni

World Rhino Day

redazione Scritto il 19 Settembre 202219 Settembre 2022
Giovedì 22 settembre, in occasione della Giornata mondiale per la sensibilizzazione sulle cinque specie di rinoceronte oggi esistenti,…
Michelangelo e la Cappella Sistina
Pubblicato inEsposizioni

Michelangelo e la Cappella Sistina

redazione Scritto il 16 Settembre 202216 Settembre 2022
Il MAG Museo Alto Garda accoglie, dal 6 agosto al 23 ottobre 2022, la mostra “Michelangelo e la…
Gli “Antichi sapori della Val di Non”
Pubblicato inEnogastronomia

Gli “Antichi sapori della Val di Non”

redazione Scritto il 15 Settembre 202215 Settembre 2022
Riparte da sabato 1 ottobre la storica rassegna enogastronomica “Antichi Sapori della Val di Non”. Appuntamento fisso dell’autunno…
“Festival dei burattini in musica”
Pubblicato inSpettacoli

“Festival dei burattini in musica”

redazione Scritto il 15 Settembre 202215 Settembre 2022
Terzo appuntamento al Museo per “Festival dei burattini in musica”, l’iniziativa nell’ambito delle “Notti di San Michele”, giunta…
Luca Macauda, Iperchroma
Pubblicato inEsposizioni

Luca Macauda, Iperchroma

redazione Scritto il 15 Settembre 202215 Settembre 2022
Per la sua prima mostra presso la Paolo Maria Deanesi Gallery di Trento, Luca Macauda (Modica, RG, 1979)…
Gusto – Fiemme Trekking Gourmet
Pubblicato inEnogastronomia

Gusto – Fiemme Trekking Gourmet

redazione Scritto il 15 Settembre 2022
Sabato 24 settembre sull’Alpe Cermis la natura del Lagorai incontra i sapori e la qualità dei prodotti della…
Al via la Vigna Eccellente… ed è sutibo Isera
Pubblicato inEnogastronomia

Al via la Vigna Eccellente… ed è sutibo Isera

redazione Scritto il 14 Settembre 202214 Settembre 2022
Scoprire la Città del Vino di Isera, passeggiando tra cortili storici e vigneti nascosti del centro o montando…
Orme Festival dei sentieri
Pubblicato inAmbiente, Spettacoli

Orme Festival dei sentieri

redazione Scritto il 13 Settembre 202213 Settembre 2022
Ogni settembre a Fai della Paganella: arte, musica, teatro, incontri e spettacoli, nel cuore della natura. Il grande…
Le danze reali dei sogni
Pubblicato inArte

Le danze reali dei sogni

Renzo Francescotti Scritto il 12 Settembre 202226 Settembre 2022
Su Luciano Olzer ho scritto su TM nell’agosto del 2019, in occasione di una sua personale alla “Fogolino”…
La rivoluzione è rosa
Pubblicato inAmbiente, Attualità

La rivoluzione è rosa

Tina Ziglio Scritto il 9 Settembre 202226 Settembre 2022
La rivoluzione green? Passa per le donne, secondo uno studio realizzato dall’ICSR per conto della piattaforma Ener2Crowd.com, la…
Il rifiuto di rassegnarsi
Pubblicato inAmbiente

Il rifiuto di rassegnarsi

Maddalena Di Tolla Deflorian Scritto il 9 Settembre 20226 Ottobre 2022
Una porzione della discarica di Ischia Podetti a Trento ha preso fuoco a metà agosto. Subito si sono…
Quadrinomi: rassegna pittorico culturale
Pubblicato inArte, Esposizioni

Quadrinomi: rassegna pittorico culturale

Maurizio Panizza Scritto il 9 Settembre 202220 Settembre 2022
Può succedere, ma non sempre è così, che la qualità di un evento pubblico col passare degli anni…
“Il Mercante di Legnate” per Le Notti di San Michele
Pubblicato inSpettacoli

“Il Mercante di Legnate” per Le Notti di San Michele

redazione Scritto il 7 Settembre 20227 Settembre 2022
Come per sabato scorso l’appuntamento al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina è a partire dalle…
Agorà – La Piazza, personale di Matteo Boato
Pubblicato inEsposizioni

Agorà – La Piazza, personale di Matteo Boato

redazione Scritto il 6 Settembre 20226 Settembre 2022
39^ mostra organizzata dal Capitolo della Cattedrale. Personale di Matteo Boato. Inaugurazione sabato 10 settembre 2022 – ore…
Il Forte Fortezza in autunno
Pubblicato inEsposizioni

Il Forte Fortezza in autunno

redazione Scritto il 6 Settembre 20226 Settembre 2022
Domenica in famiglia. Nelle tre stazioni dell’AVS Vahrn i bambini possono cimentarsi in attività sportive. Il laboratorio artistico…
Festa musica popolare al Museo degli Usi e Costumi di Teodone
Pubblicato inMusica

Festa musica popolare al Museo degli Usi e Costumi di Teodone

redazione Scritto il 6 Settembre 20226 Settembre 2022
Musica e danze tradizionali, canti, poesia dialettale: domenica, 11 settembre al Museo provinciale degli usi e costumi di…
Nuovo appuntamento per La Vigna Eccellente…
Pubblicato inEnogastronomia

Nuovo appuntamento per La Vigna Eccellente…

redazione Scritto il 6 Settembre 20226 Settembre 2022
Cambiamenti d’epoca, agricoltura e sviluppo locale: un forum, in programma dalle 18 alle 20 presso la Corte di…
Partirà il 28 settembre il Circolo Climatico
Pubblicato inBreaking news, Scienze

Partirà il 28 settembre il Circolo Climatico

redazione Scritto il 6 Settembre 20226 Settembre 2022
Partirà il 28 settembre la seconda edizione di Circolo Climatico, un progetto proposto dall’associazione Viração&Jangada per permettere ai…
Intermittenze, la quarta edizione a Riva del Garda
Pubblicato inCultura, Spettacoli

Intermittenze, la quarta edizione a Riva del Garda

Tina Ziglio Scritto il 5 Settembre 202220 Settembre 2022
Il festival Intermittenze – letteratura; musica fa capolino, a distanza di un anno, con la sua quarta edizione…
A Grumes, senza fretta…
Pubblicato inEnogastronomia

A Grumes, senza fretta…

Fabio De Santi Scritto il 5 Settembre 202220 Settembre 2022
Dopo il successo delle passate edizioni, che hanno saputo coinvolgere sempre più persone proveniente da tutta la regione…
Oriente Occidente Dance Festival ha preso il via…
Pubblicato inDanza, Spettacoli

Oriente Occidente Dance Festival ha preso il via…

redazione Scritto il 5 Settembre 20225 Settembre 2022
Oriente Occidente prende il via. Con il titolo Mediterranei, il Festival di Rovereto indaga le influenze che fanno…
Consorzio Fai Vacanze: tanti eventi dal 5 all’11 settembre
Pubblicato inSpettacoli

Consorzio Fai Vacanze: tanti eventi dal 5 all’11 settembre

redazione Scritto il 5 Settembre 20225 Settembre 2022
Tante attività, escursioni e serate d’intrattenimento dal 5 all’11 settembre 2022. Questa settimana ricordiamo le serate: Martedì –…
A Trento torna la meraviglia
Pubblicato inScienze, Spettacoli

A Trento torna la meraviglia

redazione Scritto il 5 Settembre 20225 Settembre 2022
Siamo felici di annunciarvi l’arrivo della sesta edizione del festival di teatro e scienza, Teatro della Meraviglia che…
Autumnus: i frutti della terra
Pubblicato inEnogastronomia

Autumnus: i frutti della terra

redazione Scritto il 2 Settembre 2022
Città di Trento dal 9 all’11 settembre, un punto di riferimento per chi ama, vive e crede che…
“Acqua e sale”, in giro per il mondo
Pubblicato inMusica

“Acqua e sale”, in giro per il mondo

Giuseppe Facchini Scritto il 2 Settembre 20222 Settembre 2022
Gianni Donzelli e Vincenzo Leomporro, ovvero gli Audio 2, sono tornati con un progetto musicale molto significativo insieme…
“Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti”
Pubblicato inEsposizioni

“Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti”

redazione Scritto il 1 Settembre 20221 Settembre 2022
MAG Riva del Garda, Museo – fino al 23 ottobre 2022 – da un’idea di Vittorio Sgarbi, a…
Pic nic con il naso all’insù: 3 settembre
Pubblicato inEnogastronomia, Scienze

Pic nic con il naso all’insù: 3 settembre

redazione Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Una serata con il naso all’insù a Forte Pozzacchio ad osservare le meraviglie dell’universo. Dalle 21:00 osservazione del…
Orme, festival dei sentieri
Pubblicato inAmbiente, Spettacoli

Orme, festival dei sentieri

redazione Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Sull’Altopiano della Paganella è partito il conto alla rovescia per ORME, il primo festival che si svolge interamente…
Un’opera romantica al Giardino dei Ciucioi
Pubblicato inSpettacoli

Un’opera romantica al Giardino dei Ciucioi

redazione Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Il Giardino dei Ciucioi a Lavis è una meraviglia. Ma con le iniziative organizzate dal Comune di Lavis…
“Prometeo Capovolto – La letteratura a teatro”
Pubblicato inSpettacoli

“Prometeo Capovolto – La letteratura a teatro”

redazione Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Dopo un’estate ricca di appuntamenti tra prosa, danza, cinema, musica e comicità, il Teatro Capovolto del Centro Servizi…
Segni particolari: insostituibile
Pubblicato inAmbiente

Segni particolari: insostituibile

Silvia Tarter Scritto il 30 Agosto 202218 Ottobre 2022
Sono mesi che l’Italia soffre una prolungata siccità, una crisi che non si vedeva da 70 anni, e…
Mille anni di autonomia
Pubblicato inEsposizioni, Senza categoria

Mille anni di autonomia

redazione Scritto il 25 Agosto 202225 Agosto 2022
I trentini, per natura e educazione, sono modesti e riservati. Forse per questo non si sono mai abbandonati…
Restare di ghiaccio
Pubblicato inAmbiente

Restare di ghiaccio

Maddalena Di Tolla Deflorian Scritto il 24 Agosto 20226 Ottobre 2022
Il 4 luglio 2022 cui un seracco di ghiaccio si è staccato dala cime della Marmolada a causa…
Fai della Paganella: ricco calendario di eventi
Pubblicato inMusica, Spettacoli

Fai della Paganella: ricco calendario di eventi

redazione Scritto il 22 Agosto 202222 Agosto 2022
Il programma settimanale del Consorzio Fai Vacanze prevede un ricco calendario di eventi. Questa settimana, dal 22 al…
Della sostenibilità dei grandi eventi di massa
Pubblicato inAmbiente, verde ostinato

Della sostenibilità dei grandi eventi di massa

Silvia Tarter Scritto il 19 Agosto 202220 Settembre 2022
Sul Jova Beach Party, il tour estivo del noto cantante iniziato a luglio e che sta facendo tappa…
Maurizio Solieri: “La mia vita tra un assolo e un altro”
Pubblicato inMusica

Maurizio Solieri: “La mia vita tra un assolo e un altro”

Giuseppe Facchini Scritto il 17 Agosto 202219 Agosto 2022
Maurizio Solieri, una vita a tempo di rock, è stato il grande chitarrista di Vasco Rossi per più…
Trentino Danza Estate
Pubblicato inDanza

Trentino Danza Estate

redazione Scritto il 17 Agosto 202217 Agosto 2022
Conto alla rovescia per Trentino Danza Estate, la manifestazione di formazione, danza e spettacolo in programma a Tesero dal 21 al…
Premio Rigoni Stern: ecco la top ten
Pubblicato inLibri

Premio Rigoni Stern: ecco la top ten

redazione Scritto il 16 Agosto 202216 Agosto 2022
È stata selezionata dalla giuria la top ten del Premio Mario Rigoni Stern per la Letteratura multilingue delle…
Rovereto Music Festival
Pubblicato inSpettacoli

Rovereto Music Festival

Fabio De Santi Scritto il 11 Agosto 202212 Agosto 2022
Tananai, Bandabardò & Cisco, storica voce dei Modena City Ramblers, Anna Carol, Caterina Cropelli e The Virgin, Questi…
Un’estate da “Haydn”
Pubblicato inMusica

Un’estate da “Haydn”

redazione Scritto il 11 Agosto 202212 Agosto 2022
L’Orchestra Haydn, con la direzione di Roland Böer, Marco Mandolini e Min Chung, sarà presente in diverse località…
Federico Pace a DolomitIncontri
Pubblicato inLibri

Federico Pace a DolomitIncontri

redazione Scritto il 11 Agosto 202211 Agosto 2022
Per celebrare la settimana ferragostana di San Martino di Castrozza la Rassegna Culturale DolomitIncontri propone un imperdibile incontro…
Le insospettabili che rapirono Salvini  
Pubblicato inLibri

Le insospettabili che rapirono Salvini  

redazione Scritto il 10 Agosto 202210 Agosto 2022
Sostanze perfluoroalchiliche scoperte nella falda acquifera in Veneto, tracce presenti anche in Lombardia, Piemonte, Toscana… Lo choc di…
“Time Lapse”: come eravamo
Pubblicato inAmbiente

“Time Lapse”: come eravamo

Pino Loperfido Scritto il 10 Agosto 202219 Agosto 2022
Oramai è risaputo: l’aspetto che le stelle ci mostrano non è certo quello attuale. L‘eterno baluginare che ci…

Navigazione articoli

1 2 … 8

Il numero di febbraio

Ultimi articoli

  • Una crisi di identità
    2 giorni fa

    Una crisi di identità

  • Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
    2 giorni fa

    Tutti giù in piazza con Sandro Schmid

  • Cermìs: la perfetta rimozione di una tragedia
    2 giorni fa

    Cermìs: la perfetta rimozione di una tragedia

  • Ripartire dalla gioia
    3 giorni fa

    Ripartire dalla gioia

  • Ele Perbacco: al di là della tela
    4 giorni fa

    Ele Perbacco: al di là della tela

  • Museion: un museo è più della somma delle sue mostre
    4 giorni fa

    Museion: un museo è più della somma delle sue mostre

  • Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte
    5 giorni fa

    Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte

  • Professori vs studenti
    5 giorni fa

    Professori vs studenti

I più letti di oggi

  1. Una crisi di identità
  2. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  3. Massimiliano, un Re "tirolese" a cavallo tra il Medioevo e l’epoca rinascimentale
  4. Cermìs: la perfetta rimozione di una tragedia
  5. “Time Lapse”: come eravamo

I più letti della settimana

  1. Una crisi di identità
  2. Ele Perbacco: al di là della tela
  3. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  4. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  5. Museion: un museo è più della somma delle sue mostre

I più letti del mese

  1. Doss Penede: il Garda dell'età del bronzo
  2. Una crisi di identità
  3. Ele Perbacco: al di là della tela
  4. Tra thanatos e follia
  5. Endometriosi. Storia di Flavia

Tag principali

Alessandro Gilmozzi andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag Mario Rigoni Stern mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo