Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Esposizioni

Visita guidata “I magnifici 10”
Pubblicato inEsposizioni

Visita guidata “I magnifici 10”

redazione Scritto il 1 Dicembre 2022
Domenica 4 dicembre 2022 alle ore 11.00 vi aspettiamo per la visita guidata “I magnifici 10”. Nelle sale…
Michele Parisi e Bogdan Vladuta a confronto
Pubblicato inEsposizioni, Senza categoria

Michele Parisi e Bogdan Vladuta a confronto

redazione Scritto il 28 Novembre 202228 Novembre 2022
Di fronte alle immagini restituite come frammenti passati dalla storia, il potere della parola sembra infinitamente superiore nella…
Ultimo weekend a Forte Garda
Pubblicato inEsposizioni

Ultimo weekend a Forte Garda

redazione Scritto il 13 Ottobre 202213 Ottobre 2022
Domenica 16 ottobre 2022, ore 10.00. Riva del Garda | Porto San Nicolò. In collaborazione con Compagnia delle…
“Te la do io la dote”. Cembra 1962-2022.
Pubblicato inEsposizioni

“Te la do io la dote”. Cembra 1962-2022.

redazione Scritto il 12 Ottobre 202212 Ottobre 2022
È in programma il prossimo 13 ottobre alle ore 18.00,a Palazzo Maffei, presso la Biblioteca Comunale di Cembra…
nuditudine-project 2021|2022
Pubblicato inArte, Esposizioni

nuditudine-project 2021|2022

redazione Scritto il 5 Ottobre 20225 Ottobre 2022
“nuditudine – poject” – è un progetto nato nel periodo di lock down del 2021. Dopo aver fatto…
Afterlife. A New Beginning
Pubblicato inArte, Esposizioni

Afterlife. A New Beginning

redazione Scritto il 3 Ottobre 20223 Ottobre 2022
È passato un po’ di tempo da quando il fenomeno artistico internazionale “La Scuola di Cluj” ha attirato…
Realtà e tradizione. L’arte di Vittorio Melchiori (1891-1951)
Pubblicato inArte, Esposizioni

Realtà e tradizione. L’arte di Vittorio Melchiori (1891-1951)

redazione Scritto il 3 Ottobre 20223 Ottobre 2022
Trento, Museo Diocesano Tridentino. 7 ottobre 2022 – 24 gennaio 2023. A cura di Domizio Cattoi. Realtà e…
World Rhino Day
Pubblicato inEsposizioni

World Rhino Day

redazione Scritto il 19 Settembre 202219 Settembre 2022
Giovedì 22 settembre, in occasione della Giornata mondiale per la sensibilizzazione sulle cinque specie di rinoceronte oggi esistenti,…
Michelangelo e la Cappella Sistina
Pubblicato inEsposizioni

Michelangelo e la Cappella Sistina

redazione Scritto il 16 Settembre 202216 Settembre 2022
Il MAG Museo Alto Garda accoglie, dal 6 agosto al 23 ottobre 2022, la mostra “Michelangelo e la…
Luca Macauda, Iperchroma
Pubblicato inEsposizioni

Luca Macauda, Iperchroma

redazione Scritto il 15 Settembre 202215 Settembre 2022
Per la sua prima mostra presso la Paolo Maria Deanesi Gallery di Trento, Luca Macauda (Modica, RG, 1979)…
Quadrinomi: rassegna pittorico culturale
Pubblicato inArte, Esposizioni

Quadrinomi: rassegna pittorico culturale

Maurizio Panizza Scritto il 9 Settembre 202220 Settembre 2022
Può succedere, ma non sempre è così, che la qualità di un evento pubblico col passare degli anni…
Agorà – La Piazza, personale di Matteo Boato
Pubblicato inEsposizioni

Agorà – La Piazza, personale di Matteo Boato

redazione Scritto il 6 Settembre 20226 Settembre 2022
39^ mostra organizzata dal Capitolo della Cattedrale. Personale di Matteo Boato. Inaugurazione sabato 10 settembre 2022 – ore…
Il Forte Fortezza in autunno
Pubblicato inEsposizioni

Il Forte Fortezza in autunno

redazione Scritto il 6 Settembre 20226 Settembre 2022
Domenica in famiglia. Nelle tre stazioni dell’AVS Vahrn i bambini possono cimentarsi in attività sportive. Il laboratorio artistico…
“Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti”
Pubblicato inEsposizioni

“Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti”

redazione Scritto il 1 Settembre 20221 Settembre 2022
MAG Riva del Garda, Museo – fino al 23 ottobre 2022 – da un’idea di Vittorio Sgarbi, a…
Mille anni di autonomia
Pubblicato inEsposizioni, Senza categoria

Mille anni di autonomia

redazione Scritto il 25 Agosto 202225 Agosto 2022
I trentini, per natura e educazione, sono modesti e riservati. Forse per questo non si sono mai abbandonati…
“Cercatori d’erba”: la malga raccontata a tre voci
Pubblicato inCultura, Esposizioni

“Cercatori d’erba”: la malga raccontata a tre voci

redazione Scritto il 8 Agosto 20228 Agosto 2022
La malga – Oggi – Raccontata a tre voci. “Cercatori d’Erba” è questo: un viaggio attraverso le malghe…
Al Museo Per Via arrivano “I mercanti di luce”
Pubblicato inEsposizioni

Al Museo Per Via arrivano “I mercanti di luce”

redazione Scritto il 14 Luglio 202214 Luglio 2022
Sabato 16 luglio alle 16.30 verrà presentata al pubblico la nuova mostra del Museo Per Via di Pieve…
Un luglio ricco di eventi al Forte di Fortezza
Pubblicato inArte, Esposizioni

Un luglio ricco di eventi al Forte di Fortezza

redazione Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
Tracce della memoria. Su invito del museo, negli ultimi mesi Petra Polli e Werner Gasser si sono dedicati…
Alessio Franconi: nuova esposizione al Forte Garda
Pubblicato inArte, Esposizioni

Alessio Franconi: nuova esposizione al Forte Garda

redazione Scritto il 19 Maggio 202219 Maggio 2022
Con l’arrivo della bella stagione sono riprese le attività del MAG ai Forti del Monte Brione. A una…
Luserna: nuove proposte per i visitatori del museo
Pubblicato inEsposizioni

Luserna: nuove proposte per i visitatori del museo

redazione Scritto il 29 Aprile 2022
Dai felini delle Alpi ai mestieri di un tempo. Nel 2022, da aprile a novembre, tante nuove proposte…
Una mostra fotografica sui difetti che ci rendono unici
Pubblicato inEsposizioni

Una mostra fotografica sui difetti che ci rendono unici

redazione Scritto il 22 Aprile 202222 Aprile 2022
In occasione della presentazione del libro “I progetti dei Piani giovani – storie che fanno la differenza”, la…
Al Mag le fotografie di Franconi
Pubblicato inEsposizioni

Al Mag le fotografie di Franconi

redazione Scritto il 22 Aprile 2022
A una settimana dalla riapertura stagionale di Forte Garda, il MAG Museo AltoGarda invita i visitatori a un…
Biolife: la fiera dello stile di vita sostenibile
Pubblicato inAttualità, Esposizioni

Biolife: la fiera dello stile di vita sostenibile

redazione Scritto il 27 Ottobre 202128 Ottobre 2021
I migliori prodotti sostenibili degli ambiti food, fashion, cosmesi e arredamento in un’esperienza a 360° per uno stile di…
Le “Penombre” di Cleo Wilkinson
Pubblicato inEsposizioni

Le “Penombre” di Cleo Wilkinson

Silvia Vernaccini Scritto il 8 Ottobre 2021
Una trentina di opere di piccole dimensioni, tutte incisioni nella maniera nera, danno forma alla mostra “Penombre” visibile…
Connessioni montane
Pubblicato inEsposizioni

Connessioni montane

redazione Scritto il 23 Settembre 20211 Ottobre 2021
Sette esposizioni – fino al 30 novembre – in altrettante sedi museali (Rovereto, Riva del Garda, Levico, Cavalese,…
Tra presente e passato. Luigi Vicentini e Nomi
Pubblicato inEsposizioni

Tra presente e passato. Luigi Vicentini e Nomi

redazione Scritto il 3 Settembre 2021
Si inaugura venerdì 3 settembre alle ore 18.30 presso il Granaio di Nomi (TN), la mostra “Tra presente…
Attraverso l’obiettivo!
Pubblicato inEsposizioni

Attraverso l’obiettivo!

redazione Scritto il 26 Agosto 202126 Agosto 2021
FOTOGRAFI BRUNICENSI. ERNST MARINER E LA FAMIGLIA KOFLER. 17.07. – 17.10.2021 L’attuale mostra al Museo Civico di Brunico…
Gregor Sailer. The polar silk road
Pubblicato inEsposizioni

Gregor Sailer. The polar silk road

redazione Scritto il 19 Agosto 202119 Agosto 2021
Durante un periodo di quattro anni, il fotografo austriaco Gregor Sailer ha intrapreso diversi viaggi verso gli avamposti…
Mauro Berlanda: “I crinali del vento”
Pubblicato inEsposizioni

Mauro Berlanda: “I crinali del vento”

redazione Scritto il 5 Agosto 20215 Agosto 2021
Fin dall’antichità la montagna ha ispirato pittori e poeti, musicisti e filosofi. L’asprezza dei luoghi, la superba bellezza…
“Oltre il Manaslu” con le foto di Friedl Mutschlechner
Pubblicato inEsposizioni

“Oltre il Manaslu” con le foto di Friedl Mutschlechner

redazione Scritto il 6 Luglio 202114 Luglio 2021
Scalatore delle pareti rocciose dolomitiche e grande alpinista d’alta quota in Himalaya al fianco degli amici Reinhold Messner…
Simbolo, potere, mobilità. Il Tirolo nelle mappe storiche
Pubblicato inEsposizioni

Simbolo, potere, mobilità. Il Tirolo nelle mappe storiche

redazione Scritto il 30 Giugno 20211 Luglio 2021
Le antiche carte geografiche mostrano in modo sorprendente, come la cartografia sia collegata alla politica ed all’economia. È…
“Eroi & Noi”, nuovo allestimento espositivo visitabile a Il MuseoPassiria
Pubblicato inBreaking news, Esposizioni

“Eroi & Noi”, nuovo allestimento espositivo visitabile a Il MuseoPassiria

redazione Scritto il 19 Maggio 202118 Maggio 2021
Il MuseoPassiria – Andreas Hofer di San Leonardo in Passiria presso il Sandhof, il maso nativo di  Andreas…
SARS-CoV-2. Storia illustrata di un virus
Pubblicato inEsposizioni

SARS-CoV-2. Storia illustrata di un virus

redazione Scritto il 10 Maggio 202115 Maggio 2021
Un programma molto rigoroso di rinunce e di chiusure e ora – grazie a una campagna di vaccinazione…
Fiera Bolzano investe nel futuro
Pubblicato inEsposizioni

Fiera Bolzano investe nel futuro

redazione Scritto il 7 Aprile 20217 Aprile 2021
Questa settimana sono iniziati i lavori, pianificati da tempo, di rinnovamento della zona d’ingresso della fiera e la…
Le foreste trentine nella lente di Galimberti
Pubblicato inEsposizioni, Primo piano

Le foreste trentine nella lente di Galimberti

redazione Scritto il 8 Marzo 20218 Marzo 2021
Un viaggio fotografico nelle foreste trentine, tra alberi che profumano di legno buono e scrivono paesaggi fragili. È suggestivo…
Sguardi sulla montagna: verso i 150 anni della Sat (1872-2022)
Pubblicato inAmbiente, Esposizioni

Sguardi sulla montagna: verso i 150 anni della Sat (1872-2022)

redazione Scritto il 8 Febbraio 20218 Febbraio 2021
Tornano finalmente le visite guidate gratuite alle Gallerie, spazio gestito dalla Fondazione Museo storico del Trentino. Per quattro giovedì,…
La mostra ufficiale del Museo di Auschwitz-Birkenau a Palazzo Thun
Pubblicato inEsposizioni

La mostra ufficiale del Museo di Auschwitz-Birkenau a Palazzo Thun

redazione Scritto il 5 Febbraio 20216 Febbraio 2021
La mostra ufficiale del Museo di Auschwitz-Birkenau è ospitata nel cortile interno di Palazzo Thun a Trento, fino…
Hospitality Digital Space. Idee, esperienze e strumenti verso il futuro
Pubblicato inEsposizioni

Hospitality Digital Space. Idee, esperienze e strumenti verso il futuro

redazione Scritto il 20 Gennaio 20211 Febbraio 2021
Il futuro dell’ospitalità passa dall’innovazione, tema al centro degli appuntamenti di Hospitality Digital Space, dal 1° al 4…

Il numero di febbraio

Ultimi articoli

  • Tre giganti per la storia della canzone italiana
    3 ore fa

    Tre giganti per la storia della canzone italiana

  • Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015
    24 ore fa

    Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015

  • Computer: da Babbage a Olivetti
    24 ore fa

    Computer: da Babbage a Olivetti

  • La resistenza di Etty
    24 ore fa

    La resistenza di Etty

  • Il sogno aereo di Guido Moncher
    1 giorno fa

    Il sogno aereo di Guido Moncher

  • Quella necessità di “ricominciare a vivere
    1 giorno fa

    Quella necessità di “ricominciare a vivere

  • Sanremo n.73: si parte!
    1 giorno fa

    Sanremo n.73: si parte!

  • Condannato a raccontare
    3 giorni fa

    Condannato a raccontare

I più letti di oggi

  1. Il sogno aereo di Guido Moncher
  2. La resistenza di Etty
  3. Sanremo n.73: si parte!
  4. Hospitality Digital Space. Idee, esperienze e strumenti verso il futuro
  5. Quella necessità di “ricominciare a vivere

I più letti della settimana

  1. Una crisi di identità
  2. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  3. Ele Perbacco: al di là della tela
  4. Ron: "Stare sul palco è un dono"
  5. Massimiliano, un Re "tirolese" a cavallo tra il Medioevo e l’epoca rinascimentale

I più letti del mese

  1. Una crisi di identità
  2. Ele Perbacco: al di là della tela
  3. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  4. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  5. Hospitality Digital Space. Idee, esperienze e strumenti verso il futuro

Tag principali

andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid edizioni del faro fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag Mario Rigoni Stern mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo