Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • #contest
    • L’instagrammer
    • take it with philosophy
  • Opinioni
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Lettere ad una professoressa

Uno sguardo (di parte) dentro e fuori la classe per raccontare il microcosmo scuola, con un’attenzione particolare per quel mondo umano che lo anima ogni giorno, tra contraddizioni e paure, gioie e aspettative. E con un pizzico di umorismo e letteratura…

“Lo smart working? Ma sai che…”
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

“Lo smart working? Ma sai che…”

Tiziana Tomasini Scritto il 12 Maggio 202217 Maggio 2022
Qualche giorno fa, in un tardo pomeriggio primaverile, rientravo a casa passando davanti ad un noto istituto superiore…
Houston, abbiamo un problema: gli esami
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

Houston, abbiamo un problema: gli esami

Tiziana Tomasini Scritto il 16 Marzo 202219 Marzo 2022
E se secondo il famoso adagio ”Gli esami non finiscono mai”, forse bisognerebbe – in tempi di scolastica incertezza…
È la scuola o una trincea?
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

È la scuola o una trincea?

Tiziana Tomasini Scritto il 5 Febbraio 202211 Febbraio 2022
Tutti parlano della scuola. Salita alla ribalta nel periodo buio della prima tornata della pandemia per la chiusura…
Lo svarione (parte prima)
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Lo svarione (parte prima)

Tiziana Tomasini Scritto il 4 Gennaio 20226 Gennaio 2022
Quest’anno ho deciso di farlo. Erano anni che progettavo seriamente di mettere nero su bianco una delle parti…
Caro Piero Angela, dietro un voto c’è sempre un cuore
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

Caro Piero Angela, dietro un voto c’è sempre un cuore

Tiziana Tomasini Scritto il 4 Dicembre 202113 Dicembre 2021
Come non ammirare Piero Angela, divulgatore scientifico amato e stimato da tutti. Quante volte ci siamo persi nelle…
Dimmi chi era Cristoforo Colombo…
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Dimmi chi era Cristoforo Colombo…

Tiziana Tomasini Scritto il 5 Novembre 202110 Novembre 2021
Già il fatto che sappiano chi sia stato questo personaggio storico, è accettabile. Ma se apri il libro…
È già un nuovo anno scolastico, bellezza!
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

È già un nuovo anno scolastico, bellezza!

Tiziana Tomasini Scritto il 11 Ottobre 202114 Ottobre 2021
Guarda, senti, io quasi non ci credo. No, dimmelo se sto sognando. Ma come è stato possibile che…
Un salvagente nel mare delle sigle
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Un salvagente nel mare delle sigle

Tiziana Tomasini Scritto il 23 Settembre 202128 Settembre 2021
Siamo immersi in un mare di sigle, che “siglano” la nostra vita e la rendono un’abbreviazione continua. Manco…
Che novità, questi calciatori secchioni!
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Che novità, questi calciatori secchioni!

Tiziana Tomasini Scritto il 12 Agosto 202117 Agosto 2021
Abbiamo vissuto a pane e calcio in questo primo periodo estivo. Tutti a seguire la Nazionale di Mancini,…
Rituali di fine anno
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Rituali di fine anno

Tiziana Tomasini Scritto il 22 Luglio 202127 Luglio 2021
Il finale del libro lo abbiamo letto proprio negli ultimi giorni di scuola. Ma forse, più ancora dell’epilogo,…
Quella notte prima degli esami, 40 anni dopo
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Quella notte prima degli esami, 40 anni dopo

Tiziana Tomasini Scritto il 22 Giugno 202128 Giugno 2021
“Gli esami sono vicini e tu sei troppo lontana dalla mia stanza…” cantava così il profetico Antonello Venditti…
Italo Svevo, le sigarette e gli adolescenti d’oggi
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Italo Svevo, le sigarette e gli adolescenti d’oggi

Tiziana Tomasini Scritto il 28 Maggio 20213 Giugno 2021
Silenzio in aula quando si parla di vizi senza età, ma anche di fragilità e disagio giovanile. E…
La DAD ci ha preso la mano (e il resto del braccio)
Pubblicato inLettere ad una professoressa

La DAD ci ha preso la mano (e il resto del braccio)

Tiziana Tomasini Scritto il 16 Aprile 20216 Maggio 2021
Insomma ci risiamo. Come cavalieri medioevali, abbiamo sguainato le nostre spade informatiche riposte nell’armadio agli albori dell’estate scorsa…
Carofiglio vs Collodi… chi vincerà?
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Carofiglio vs Collodi… chi vincerà?

Tiziana Tomasini Scritto il 22 Marzo 202125 Marzo 2021
Si parla tanto di globalizzazione. È uno di quei termini entrati un po’ di prepotenza nel lessico quotidiano,…
Che fine ha fatto il mitico compagno di banco?
Pubblicato inLettere ad una professoressa, Primo piano

Che fine ha fatto il mitico compagno di banco?

Tiziana Tomasini Scritto il 18 Febbraio 202118 Febbraio 2021
È stato il più chiacchierato della ripresa scolastica. Saranno state le rotelle, che in certi contesti hanno sostituito…
In clausura come Giacomo Leopardi
Pubblicato inLettere ad una professoressa

In clausura come Giacomo Leopardi

Tiziana Tomasini Scritto il 1 Febbraio 2021
Caro Babbo Natale, non sai che casino sta succedendo qui. Questo maledetto virus ci ha sconvolto la vita,…
Attendere l’esito del tampone, in attesa di uscire a… riveder le stelle
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Attendere l’esito del tampone, in attesa di uscire a… riveder le stelle

Tiziana Tomasini Scritto il 16 Gennaio 20211 Febbraio 2021
I casi della vita presentano una lezione particolare, molto dantesca, che parla di pandemia e di screening. Succede che dalla cattedra…
“Dov’è finita Greta Thunberg?!”
Pubblicato inLettere ad una professoressa

“Dov’è finita Greta Thunberg?!”

Tiziana Tomasini Scritto il 10 Gennaio 202118 Febbraio 2021
Percorrono il corridoio con passo pesante, trascinando i trolley e pure le scarpe. Si sistemano nei banchi con…
Esperienze in corsia. Le giornate di una scrutatrice.
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Esperienze in corsia. Le giornate di una scrutatrice.

Tiziana Tomasini Scritto il 1 Ottobre 20205 Marzo 2021
Succede che una professoressa possa cambiare anche solo temporaneamente – per una manciata di ore –  il suo…

Il numero di giugno

Ultimi articoli

  • Smussando angoli vivi
    10 ore fa

    Smussando angoli vivi

  • "Foresta che suona"
    3 giorni fa

    "Foresta che suona"

  • Uno due tre: Nago, Rovereto e Roverè
    4 giorni fa

    Uno due tre: Nago, Rovereto e Roverè

  • Mag: eventi per tutti al museo e ai forti del Monte Brione
    4 giorni fa

    Mag: eventi per tutti al museo e ai forti del Monte Brione

  • Nella macchina del tempo sulle tracce del passato
    4 giorni fa

    Nella macchina del tempo sulle tracce del passato

  • L'estate nei castelli di Bolzano
    4 giorni fa

    L'estate nei castelli di Bolzano

  • Le buone pratiche ecologiche di ogni giorno
    5 giorni fa

    Le buone pratiche ecologiche di ogni giorno

  • Le grandi narrazioni che provocano il discrimine
    5 giorni fa

    Le grandi narrazioni che provocano il discrimine

I più letti di oggi

  1. "Foresta che suona"
  2. La Madonna di Vigo in processione
  3. Giorgio Fracalossi: «Studiare sempre, fermarsi (quasi) mai»
  4. Smussando angoli vivi
  5. "Gli ultimi giorni di Mozart" di Matteo Pasqualini

I più letti della settimana

  1. "Foresta che suona"
  2. "Gli ultimi giorni di Mozart" di Matteo Pasqualini
  3. Don Guido Avi: “Datemi una torta e vi farò una chiesa”
  4. Ecco perché saremmo il primo obiettivo di un’escalation atomica
  5. Ciocomiti vola sul mercato

I più letti del mese

  1. Don Guido Avi: “Datemi una torta e vi farò una chiesa”
  2. Ciocomiti vola sul mercato
  3. "Gli ultimi giorni di Mozart" di Matteo Pasqualini
  4. Il regalo di nozze più ingombrante di sempre
  5. "Foresta che suona"

Articolo casuale

Competenza e cuore: arrivano i “manager solidali”

Competenza e cuore: arrivano i “manager solidali”

Investire il proprio tempo nella solidarietà per far crescere il settore del volontariato. I m ...

Tag principali

Adelphi agitu ideo gudeta andrea brunello arditodesio Borgo Valsugana Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza giorno della memoria Itas Itas Mutua levico terme lupo mart merano mondadori muse MUSE - Museo delle Scienze Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Oriente Occidente riva del garda rovereto sat teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Ucraina Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non val di sole wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • #contest
    • L’instagrammer
    • take it with philosophy
  • Opinioni
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
  • Mi abbono!
  • Chi siamo