I bar? Luoghi di incontro e di discriminazione…
Anno domini 2023. Si sa che i bar sono luoghi di incontro e di storie, raccontate anche attraverso gesti, atteggiamenti […]
Anno domini 2023. Si sa che i bar sono luoghi di incontro e di storie, raccontate anche attraverso gesti, atteggiamenti […]
Si chiama “busy bragging” ed è la tendenza a vantarsi di essere sempre occupati e che ci porta a sentirci […]
C’erano una volta nel mondo dell’arte, come in ogni altra disciplina, le scuole di pensiero. Da una parte Roberto Longhi […]
Nel maggio del 1969, a Trento si registrava un evento epocale: veniva introdotta la prima limitazione al traffico veicolare in […]
C’è un ricordo in particolare che Davide, conosciuto ai più con il nome di “Lope”, ha impresso nella sua mente. È un ricordo che custodisce con orgoglio e che innesca un sorriso ogni volta che viene raccontato. Riguarda un messaggio inviato su facebook nel 2010 con […]
Attualità
La cooperativa sociale Le Rais di Cavalese da oltre tre anni ha unito progetti sociali a imprenditoria turistica: un ristorante e alcune […]
La prima delle quattro nobili verità del buddhismo è molto chiara: la vita è sofferenza. Questa massima non è da intendere come […]
l Festival dell’Economia torna a Trento dal 25 al 28 maggio per la sua 18ª edizione, rinnovando l’attenzione sull’economia e sui grandi […]
Opinioni
Incontri
Daniele Groff torna a suonare in Trentino – il 2 giugno sulla Panarotta: aprirà il festival Lagorai d’Incanto. Daniele nasce a Trento […]
Uno dei più noti network televisivi statunitensi lo ha definito come “Il più grande escapologo del mondo” mentre lo scorso febbraio in […]
Gli Anfibi sono in assoluto la classe di vertebrati più minacciata di estinzione del pianeta: il 42% delle specie di rane, rospi, salamandre e tritoni oggi esistenti è…
Dove va l’arte? Ovviamente segue molteplici strade e svariati sentieri, oscillando tra tuffi nel passato, voli nel futuro e atterraggi […]
La ferrovia del Brennero che non ti aspetti: un corridoio ecologico, lungo il quale si muovono pure le piante. Parliamo […]
Enogastronomia
Trekking enogastronomici, picnic tra filari, gustosi brunch, aperitivi floreali. Una ventina di iniziative per oltre cinquanta appuntamenti totali, disseminati nei fine settimana […]
Scienze
L’intelligenza artificiale deve mettere davvero paura se persino Elon Musk ha proposto di fare una “pausa” di sei mesi, per evitare che […]
Cultura
Un amore intenso e doloroso, nato in un momento storico complicato, in cui vivere i sentimenti era difficile e, a volte, pericoloso. […]
Luoghi
La Prima guerra mondiale fu un tragico evento, durante il quale un imponente Fronte, scendendo dal Gruppo dell’Adamello, tagliava in due la […]
Cani & Gatti
Affrontiamo ora un argomento più delicato che mette spesso in allerta i futuri proprietari ma anche chi scopre queste patologie […]
I cambiamenti non piacciono a nessuno, a maggior ragione se ci riferiamo ad un animale abitudinario come il cane. Nel […]
In un periodo storico in cui la fretta è tornata a farsi sentire, dimentichiamo spesso che il nostro amico a […]
Nel numero precedente abbiamo analizzato la convivenza tra uomo e gatto, proseguendo sull’argomento ci riagganciamo ai problemi comportamentali analizzando un […]
Panorama
Ultimo è ritornato al Festival di Sanremo 2023 dopo la vittoria tra le nuove proposte nel 2018 con “Il ballo delle incertezze” […]
L’appassionante e sempre imprevedibile Disfida dei Ciusi e dei Gobj, il Corteo Storico, l’Alzabandiera e il Giuramento degli zatterieri, il Tribunale di […]
Con Boccanera Gallery Trento/Milano l’arte avvicina la “diversità”. Lo fa con un’esposizione di arte contemporanea Affinità elettive in collaborazione con Fondazione Trentina per l’Autismo, Casa […]
Dovendo immaginare un film fatto da David Bowie per raccontare se stesso, probabilmente ci si avvicinerebbe molto a un risultato come “Moonage […]
Per secoli, le donne hanno nascosto le proprie parole dietro a pseudonimi, oppure non le hanno pubblicate affatto, affidandole ai posteri. Lo […]
Il doppio, la dualità come differenza, l’opposto che dà origine al mistero: Doppelgänger – lavoro della Compagnia Abbondanza/Bertoni, in una co-produzione con Nerval Teatro e […]
Breaking news
Ambiente
Gli Anfibi sono in assoluto la classe di vertebrati più minacciata di estinzione del pianeta: il 42% delle specie di […]
Quante donne si truccano ogni giorno per apparire più attraenti, coprire i difetti del viso, piacersi di più e sentirsi […]
Il 10 novembre scorso un insolito corteo ha presidiato per un’ora viale Monza, una trafficata via di Milano. Un centinaio […]
Quanti abiti abbiamo nel nostro armadio che non mettiamo più? Sepolti tra mensole e cassettiere, talvolta ci dimentichiamo addirittura di […]
Il personaggio
I più letti degli ultimi 7 giorni
Storia e tradizione
Sembra facile, dire: resistere. Sembra naturale come esistere, come respirare. Forse perché in italiano questo verbo richiama appunto l’azione […]
Mi aggiro nella pancia del Santuario di Pietralba, a due passi da Bolzano. Siamo quasi sul confine tra Alto Adige […]
Sono migliaia i trentini che nel corso del Novecento sono emigrati in Germania. Ed ancora oggi la terra a nord […]
L’11 novembre 1945, moriva a Vienna, pressoché dimenticato, Guido Moncher. Era nato a Coredo, in Val di Non, anni prima […]
Stra-vedere. Oltre la percezione
di Fiorenzo Degasperi
C’erano una volta nel mondo dell’arte, come in ogni altra disciplina, le scuole di pensiero. Da una parte Roberto Longhi […]
In un mondo in cui la tecnologia raggiungerà livelli oggi impensabili, seppur operante in una struttura sociale feudale – come […]
All’inizio fu Isaac Newton a esplorare in maniera scientifica i colori, svelando i sette primari. Ciò permise agli artisti di […]
«I pittori ed i poeti manieristi diffidano della proporzione e della prospettiva, cercano solo di obbedire ai principi del loro soggettivo […]
…e molti altri ancora. Elenco completo qui.
Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494
TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991
Sito web realizzato da Mobydick Scritture - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture
Tema Seamless René, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso