Alto Garda romantico in un dipinto del 1834
Un’inedita veduta ottocentesca dell’Alto Garda ci viene offerta dal dipinto qui pubblicato, che comparve lo scorso anno sul mercato antiquario […]
Un’inedita veduta ottocentesca dell’Alto Garda ci viene offerta dal dipinto qui pubblicato, che comparve lo scorso anno sul mercato antiquario […]
È già da qualche anno che l’intelligenza artificiale si è interessata alla musica, e viceversa. Uno degli esperimenti più impressionanti è […]
L’intelligenza artificiale (AI) è un sistema progettato per eseguire compiti specifici in base alle istruzioni che gli sono state fornite. […]
In un mondo in cui la tecnologia raggiungerà livelli oggi impensabili, seppur operante in una struttura sociale feudale – come […]
La guerra del Vietnam, benché sia stata una delle più discusse e controverse della seconda metà del Novecento, sta lentamente scivolando via dalla memoria. Eppure quel conflitto, che fu soprattutto uno scontro tra l’Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America, contribuì a ridefinire gli equilibri geopolitici […]
Attualità
“Uno è lieto di poter servire”, è la frase ricorrente pronunciata da Andrew, robot positronico, in “L’uomo bicentenario”, film molto sottovalutato del […]
La Frisbie Pie Company è un’azienda del Connecticut fondata nel 1871. La sua principale occupazione era la produzione di crostate per mense […]
Ci sono primavere che sono una diretta avvisaglia dell’estate e primavere che invece si portano dietro le peggiori code invernali. Nell’immaginario, lo […]
Opinioni
Incontri
Ha un’anima gentile e delicata Caterina Cropelli. Lo si comprende ascoltando le sue canzoni, anche quelle più poppettare e allegre certo, ma […]
Classe 2005, Océane Larcher ha 17 anni compiuti da poco. Vive a Mezzomonte di Folgaria, con mamma Maud, papà Mauro e la […]
di Liria Veronesi e Lorenzo Migliorati. Tra il 2018 e il 2021, l’Unione Europea ha sostenuto, attraverso il programma di cooperazione territoriale Alpine Space, un progetto di ricerca e analisi internazionale su un tema particolarmente importante anche nella montagna italiana: la dismissione industriale, cioè quel processo […]
Dove va l’arte? Ovviamente segue molteplici strade e svariati sentieri, oscillando tra tuffi nel passato, voli nel futuro e atterraggi […]
La ferrovia del Brennero che non ti aspetti: un corridoio ecologico, lungo il quale si muovono pure le piante. Parliamo […]
Enogastronomia
Domenica 12 marzo la Valle del Vanoi è pronta ad ospitare la CraspaMagna Dolomitica, l’atteso appuntamento tra natura e gastronomia giunto quest’anno […]
Scienze
Sabato 25 marzo 2023, dalle 10 alle 18, MUSE – Museo delle Scienze, Trento. In occasione dell’Arduino Day 2023, MUSE FabLab, FabLab […]
Cultura
Incontro pubblico martedì 21 marzo alle 16 a Palazzo Prodi dell’Università di Trento sulle tracce del poeta latino a Broadway e nel […]
Luoghi
Hanno iniziato i bavaresi nel 2006: Bruno, l’orso vagabondo, all’anagrafe JJ1, viene abbattuto presso il lago Spitzing. I cugini sudtirolesi gli hanno […]
Cani & Gatti
Affrontiamo ora un argomento più delicato che mette spesso in allerta i futuri proprietari ma anche chi scopre queste patologie […]
I cambiamenti non piacciono a nessuno, a maggior ragione se ci riferiamo ad un animale abitudinario come il cane. Nel […]
In un periodo storico in cui la fretta è tornata a farsi sentire, dimentichiamo spesso che il nostro amico a […]
Nel numero precedente abbiamo analizzato la convivenza tra uomo e gatto, proseguendo sull’argomento ci riagganciamo ai problemi comportamentali analizzando un […]
Panorama
Ha un’anima gentile e delicata Caterina Cropelli. Lo si comprende ascoltando le sue canzoni, anche quelle più poppettare e allegre certo, ma […]
Un’idea di musica come arte calligrafica, intreccio fra mondi, Oriente e Occidente, come via per riconoscere e ritrovare le proprie origini: sabato […]
Mi rincresce smorzare gli entusiasmi dei cantori dell’intelligenza artificiale, ma bisogna riconoscere che quanto finora è stato presentato, nel campo delle arti […]
“Margini” di Niccolò Falsetti, “Saint Omer” di Alice Diop, “Un monde” di Laura Wandel. Tre dei film di finzione più interessanti usciti […]
Il tuo romanzo si intitola “La protagonista”. Stando ben attenti a non spoilerare: protagonista di cosa? Ad un uomo viene consigliato di […]
Per l’ultimo appuntamento della Stagione di danza il Centro Servizi Culturali S. Chiara fa registrare un altro sold out, il secondo consecutivo dopo quello annunciato […]
Breaking news
Ambiente
Il 10 novembre scorso un insolito corteo ha presidiato per un’ora viale Monza, una trafficata via di Milano. Un centinaio […]
Quanti abiti abbiamo nel nostro armadio che non mettiamo più? Sepolti tra mensole e cassettiere, talvolta ci dimentichiamo addirittura di […]
Un nuovo report del WWF analizza oltre 2.590 studi sull’inquinamento da plastica negli oceani e fornisce l’analisi completa degli impatti […]
Siamo abituati a considerare le montagne come giganti inscalfibili, nati milioni di anni fa, che sopravviveranno per altrettanto tempo alle […]
Il personaggio
I più letti degli ultimi 7 giorni
Storia e tradizione
Sono migliaia i trentini che nel corso del Novecento sono emigrati in Germania. Ed ancora oggi la terra a nord […]
L’11 novembre 1945, moriva a Vienna, pressoché dimenticato, Guido Moncher. Era nato a Coredo, in Val di Non, anni prima […]
Il fotogiornalismo “esplose” anche in Trentino negli anni Sessanta e portò ad un cambiamento radicale nel modo di fare informazione […]
È l’inverno del 1916 e per i soldati sono finalmente iniziati i turni delle licenze. “Quindici giorni da passare nelle nostre famiglie […]
Stra-vedere. Oltre la percezione
di Fiorenzo Degasperi
All’inizio fu Isaac Newton a esplorare in maniera scientifica i colori, svelando i sette primari. Ciò permise agli artisti di […]
«I pittori ed i poeti manieristi diffidano della proporzione e della prospettiva, cercano solo di obbedire ai principi del loro soggettivo […]
Ho sempre posticipato di scrivere di questo autore: quando ci si trova al cospetto di una montagna che supera gli […]
«Quest’opera non è stata concepita come uno studio di storia dell’arte né come un contributo originale alla ricerca scientifica. Essa […]
…e molti altri ancora. Elenco completo qui.
Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494
TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991
Sito web realizzato da Mobydick Scritture - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture
Tema Seamless René, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso