Le buone pratiche ecologiche di ogni giorno
Quante volte ci è capitato di pensare che quanto facciamo quotidianamente per ridurre il nostro impatto ambientale sia ininfluente? Una […]
Quante volte ci è capitato di pensare che quanto facciamo quotidianamente per ridurre il nostro impatto ambientale sia ininfluente? Una […]
La cosa si sta facendo invero monotona. Per tredicimila lunghi anni – che in fondo non sono pochi – i […]
Il Museo di San Michele propone per sabato 25 giugno alle 15 un percorso di conoscenza che, partendo dagli oggetti e testimonianze dell’agricoltura del […]
Gabriella Belli, eccellenza della cultura nazionale e internazionale, è di Trento. È una storica dell’arte italiana, direttrice della Fondazione Musei […]
Cominciamo con cinque-esempi-cinque. Quel che basta per trascinarvi con me nei bassifondi dell’inferno dell’odio telematico, tra le altissime fiamme del fenomeno dell’hate speech, una forma di comunicazione, molto in voga, mirata essenzialmente a diffondere odio e pregiudizi sul web. L’odio è la sola forma di rivalsa […]
Attualità
Siamo immersi in un turbinio di opinioni. La nostra vita digitale sembra spingerci, di volta in volta, a prendere una posizione sull’argomento […]
Firmato oggi in Rettorato il protocollo d’intesa per incentivare la parità di genere nelle posizioni decisionali e nella dirigenza sportiva. La presidente […]
Quanta differenza può fare una semplice consonante? Dizionario alla mano, “concerto” indica un accordo o un’intesa. “Andare di concerto” equivale a procedere […]
Opinioni
Incontri
A Vigalzano, Don Guido lo conoscono tutti. Per questo per trovare la sua casa non occorre nessun tipo di navigatore satellitare o altre […]
È festa per la famiglia Giglioli: 4 decenni fa iniziarono l’avventura che li ha portati fino all’evento organizzato per celebrare in allegria la […]
Comunità alpine e orsi: ne parla lo zoologo Andrea Mustoni nel suo ultimo libro: “Un uomo tra gli orsi. Il racconto di un’avventura sulle Alpi”. Molti gli spunti di riflessione.“La sopravvivenza dell’orso bruno sulle Alpi Centrali è legata all’habitat politico”, non solo biologico. La natura offre […]
C’è una funivia che ha bisogno di essere fermata per poter eseguire importanti verifiche e quindi riparazioni, ma siccome ciò […]
Se alzo appena un poco gli occhi la vedo la Montagna dal bel nome, così la chiamava Musil, guardandola anche […]
Enogastronomia
Palazzo Scopoli, un patrimonio storico risalente all’anno Mille nato come granaio e “banca del pane”, poi luogo amministrativo, sede della giustizia e […]
Scienze
È Steven A. Rosenberg il vincitore del Premio Pezcoller – AACR 2022 per la ricerca sul cancro. L’annuncio è stato dato stamani […]
Cultura
Tridentum, duemila anni di storia nel cuore di Trento Nascosto nel sottosuolo del centro di Trento, il S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo […]
Luoghi
È uno di quei luoghi della storia che vale la pena visitare. Non solo per quanti hanno un interesse conclamato per le tracce […]
Cani & Gatti
Come in noi esseri umani anche nell’organismo del nostro amico a quattro zampe il fisiologico invecchiamento cellulare porta ad un […]
È un termine tanto diffuso, quanto inflazionato, e per lo più riferito a condizioni di evidente disagio psicofisico. In verità, lo […]
Paragonati ai cani i gatti soffrono di pochi problemi alimentari. La coprofagia, ovvero, mangiare i propri escrementi o quelli di […]
Il freddo pungente non piace a nessuno, nemmeno al nostro amico a quattro zampe. Ed è questa la ragione della […]
Panorama
Nei giorni 1, 2 e 3 luglio numerose socie del Soroptimist International d’Italia, provenienti dal nord e dal sud, dall’est e dall’ovest, si […]
Anche quest’anno il MAG Museo Alto Garda propone al pubblico una ricca programmazione estiva al Museo di Riva del Garda e in […]
Con la mostra personale “Smussando angoli vivi” di Giovanna Bonenti (Tione di Trento, 1992) prende avvio la programmazione della project room di […]
È notizia delle ultime settimane che Netflix, la piattaforma streaming più celebre, presente in quasi tutte le case, nonché grande Spettro del nostro […]
“La passione nasce dalla terra stessa tra le mani infangate dei più piccoli, viaggia lungo maniche sporche di erba e arriva diritta […]
Dopo essere stato annullato lo scorso febbraio, lo spettacolo “Anastasia e la maledizione dei Romanov” è finalmente pronto ad andare in scena. […]
Breaking news
Ambiente
Da troppo tempo sentiamo parlare del cambiamento climatico, un fenomeno che comporta l’innalzamento della temperatura e che di conseguenza provoca […]
La geofisica si utilizza anche su aree molto piccole, a partire da poche decine di metri quadrati, in contesti e […]
Secondo Ener2Crowd.com, la prima piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico, i centri urbani sono responsabili dell’80% del consumo energetico e […]
Dopo l’inaugurazione de “i Suoni di Vaia”, esperienza sonora particolarmente emozionante (fruibile dal pubblico fino al 29 ottobre), il Museo […]
Il personaggio
I più letti degli ultimi 7 giorni
Storia e tradizione
Nel dicembre 1551, il corteo nuziale dell’arciduca Massimiliano II d’Asburgo e dell’arciduchessa Maria di Spagna, dopo essere sbarcato a Genova […]
L’Europa è tornata al centro del discorso pubblico, per via della pandemia, del clima, in ultimo per la guerra di […]
Presso un noto antiquario di Riva del Garda è visibile da qualche mese il ritratto di un prelato del Cinquecento, […]
Artemisia Gentileschi, Tamara de Lempicka, Frida Kahlo, Marina Abramovic. Se pensiamo alle donne nell’arte, pur senza porci limiti spazio-temporali di […]
Stra-vedere. Oltre la percezione
di Fiorenzo Degasperi
Non c’è giorno che aprendo il giornale non si abbia notizia di incidenti accaduti in montagna o in luoghi alpini: […]
Luigi Pirandello, consapevole dell’inesistenza della Verità assoluta, segnava il suo tempo letterario con il racconto Uno, nessuno, centomila. Talvolta, durante […]
Sempre di più sono attratto da un’arte estranea al divenire storico, libera da ogni costrizione di pre e di post, […]
È vero che ogni libro è una porta sull’infinito, ma ce ne sono alcuni che quell’infinito te lo svelano lentamente, indirizzandoti […]
…e molti altri ancora. Elenco completo qui.
Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494
TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991
Sito web realizzato da Mobydick Scritture - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture
Tema Seamless René, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso