La fabbrica degli ignoranti

 C’è qualcosa di profondamente inquietante nei numeri che emergono dall’ultimo rapporto del Censis sul 2024, intitolato “Sindrome Italiana”. L’analisi descrive un Paese intrappolato in una continuità nella medietà, una stagnazione che impedisce sia il tracollo nelle fasi di crisi sia il rilancio nei cicli positivi. Un […]

Attualità

Incontri

Ascolta un «cretino»

Diventa il protagonista della tua avventura! Nico Colucci e il suo “Cammino del Cretino”: un’avventura tra trekking, ironia e crescita personale, che […]

Scene da un saccheggio

“Non abbiamo ereditato la Terra dai nostri padri, l’abbiamo presa in prestito dai nostri figli.” Recita un antico proverbio indiano. […]

Enogastronomia

Che bontà il Baccalà!

Il Trentino si conferma terra d’eccellenza nella tutela e nella diffusione della tradizione culinaria legata allo stoccafisso. Lo scorso ottobre, il Mas […]

Scienze

Cultura

Luoghi

 

Cani & Gatti

Il giusto modo di salutarci

Vederlo correre verso di noi, con le zampe che planano addosso, non può che farci piacere. Soprattutto a termine di […]

Panorama

Breaking news

Ambiente

Il ritiro

Un team internazionale, guidato dall’Università degli Studi di Milano e con la partecipazione del MUSE – Museo delle Scienze di […]

Il personaggio

Storia e tradizione

Stra-vedere. Oltre la percezione
di Fiorenzo Degasperi

La metamorfosi nell’arte

Prima ancora della fantascienza fu la letteratura ad aprire uno spiraglio su ciò che muta. Nel mondo greco e in […]

Un mondo di molteplici verità

Ogni giorno che passa mi convinco sempre di più che Luigi Pirandello aveva profondamente ragione quando scriveva Uno nessuno centomila. […]

Controcorrente, per trasformarsi

I confini sono sempre labili, si confondono, si sovrappongono e sfumano nell’indefinito. Segnano l’esperienza, l’io con la pluralità dei suoi frammenti […]

Scrivono per TM:

…e molti altri ancora. Elenco completo qui.

tm-online.it