La resistenza di Etty
Esther Hillesum, meglio nota come Etty, nasce a Middelburg in Olanda il 15 gennaio 1914, in una famiglia della borghesia […]
Esther Hillesum, meglio nota come Etty, nasce a Middelburg in Olanda il 15 gennaio 1914, in una famiglia della borghesia […]
L’11 novembre 1945, moriva a Vienna, pressoché dimenticato, Guido Moncher. Era nato a Coredo, in Val di Non, anni prima […]
Tre film all’attivo, tutti e tre presentati alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, tra cui “Monica”, nelle sale in […]
In un momento storico avaro di certezze di una cosa possiamo dirci assolutamente certi: il capitalismo non ha i giorni […]
Piccoli spunti, aneddoti e stranezze, che riguardano l’informatica e la rete, trovati sul web. Un po’ di storia per iniziare… Nel 1833 Charles Babbage progettò la macchina analitica, il primo vero calcolatore programmabile, in senso moderno, della storia. Anche se non ne fu mai realizzato un […]
Attualità
È partita ufficialmente l’edizione n. 73 del Festival di Sanremo condotto e diretto da Amadeus per il quarto anno consecutivo. La prima […]
Di bullismo nelle scuole si continua a parlare, ma su piani diversi. Generalmente ci si riferisce – per definizione – a una […]
In questo momento storico, tutto sembra scoraggiare uno degli istinti più atavici di noi italiani, quello di viaggiare. Fermati giocoforza dalla pandemia, […]
Incontri
Capelli chiari, ricciuti, occhi azzurri, tratti raffinati, il nostro Sandro è un bambino di seconda elementare tanto bellino ritratto nell’immancabile foto col […]
Denis Fontanari, attore, è direttore artistico del Teatro di Pergine e di quello di Meano. Come è nata la passione per il […]
“Un sasso è caduto in un bicchiere colmo d’acqua – scriveva Dino Buzzati sul “Corriere della sera”, l’11 ottobre 1963 – e l’acqua è caduta sulla tovaglia. Solo che il bicchiere era alto centinaia di metri – continuava – il sasso era grande come una montagna […]
Dove va l’arte? Ovviamente segue molteplici strade e svariati sentieri, oscillando tra tuffi nel passato, voli nel futuro e atterraggi […]
La ferrovia del Brennero che non ti aspetti: un corridoio ecologico, lungo il quale si muovono pure le piante. Parliamo […]
Enogastronomia
Prodotto dai migliori vigneti Pinot Nero di Maso Warth, sulle colline di Trento, il Blauen Blanc de Noirs 2015 di Moser è un Trentodoc Extra Brut […]
Scienze
Parte la sesta edizione del festival di teatro e scienza Teatro della Meraviglia, organizzato da Arditodesìo e Università degli Studi di Trento. […]
Cultura
Giovedì 26 gennaio alle 18 al METS – Museo etnografico trentino San Michele in collaborazione con l’Amministrazione comunale, in occasione della Giornata […]
Luoghi
Età del Bronzo, retica e romana: il sito di Doss Penede, nelle immediate vicinanze dell’abitato di Nago (Trento), si rivela anno dopo […]
Cani & Gatti
Affrontiamo ora un argomento più delicato che mette spesso in allerta i futuri proprietari ma anche chi scopre queste patologie […]
I cambiamenti non piacciono a nessuno, a maggior ragione se ci riferiamo ad un animale abitudinario come il cane. Nel […]
In un periodo storico in cui la fretta è tornata a farsi sentire, dimentichiamo spesso che il nostro amico a […]
Nel numero precedente abbiamo analizzato la convivenza tra uomo e gatto, proseguendo sull’argomento ci riagganciamo ai problemi comportamentali analizzando un […]
Panorama
Ron, Rosalino Cellamare, 50 anni di storia tra musica, canzoni ed emozioni in un percorso di grande qualità e coerenza umana e […]
Settimo appuntamento con la Stagione del Teatro Sociale programmata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Da giovedì 19 a domenica 22 gennaio il palcoscenico del prestigioso teatro […]
Dal 3 al 12 febbraio ingresso gratuito. Inaugurazione sabato prossimo alle ore 11 Torre Mirana è pronta ad accogliere una nuova mostra: […]
In letteratura prendono il nome di “young adult”: sono storie di adolescenti, spesso emarginati e outsider, alle prese con tutti gli elementi […]
La prima presentazione assoluta del romanzo Cosa vuoi di più? del professor Corrado Donati, per anni docente di Letteratura Moderna e contemporanea alla Facoltà di […]
Con l’avvicinarsi delle festività, la Stagione di danza del Centro Servizi Culturali S. Chiara regala al pubblico una occasione da non mancare per vivere […]
Breaking news
Ambiente
Il 10 novembre scorso un insolito corteo ha presidiato per un’ora viale Monza, una trafficata via di Milano. Un centinaio […]
Quanti abiti abbiamo nel nostro armadio che non mettiamo più? Sepolti tra mensole e cassettiere, talvolta ci dimentichiamo addirittura di […]
Un nuovo report del WWF analizza oltre 2.590 studi sull’inquinamento da plastica negli oceani e fornisce l’analisi completa degli impatti […]
Siamo abituati a considerare le montagne come giganti inscalfibili, nati milioni di anni fa, che sopravviveranno per altrettanto tempo alle […]
Il personaggio
I più letti degli ultimi 7 giorni
Storia e tradizione
L’11 novembre 1945, moriva a Vienna, pressoché dimenticato, Guido Moncher. Era nato a Coredo, in Val di Non, anni prima […]
Il fotogiornalismo “esplose” anche in Trentino negli anni Sessanta e portò ad un cambiamento radicale nel modo di fare informazione […]
È l’inverno del 1916 e per i soldati sono finalmente iniziati i turni delle licenze. “Quindici giorni da passare nelle nostre famiglie […]
In quanto a botteghe storiche, raramente si incontrano ancora realtà con un passato che va indietro addirittura quattro secoli. Ma […]
Stra-vedere. Oltre la percezione
di Fiorenzo Degasperi
«I pittori ed i poeti manieristi diffidano della proporzione e della prospettiva, cercano solo di obbedire ai principi del loro soggettivo […]
Ho sempre posticipato di scrivere di questo autore: quando ci si trova al cospetto di una montagna che supera gli […]
«Quest’opera non è stata concepita come uno studio di storia dell’arte né come un contributo originale alla ricerca scientifica. Essa […]
L’arte è fatta di atmosfere, di suggerimenti per viaggi mentali, di scorribande orizzontali e verticali attraverso le culture. Si può […]
…e molti altri ancora. Elenco completo qui.
Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494
TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991
Sito web realizzato da Mobydick Scritture - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture
Tema Seamless René, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso