All’incrocio dei sensi di colpa

La guerra del Vietnam, benché sia stata una delle più discusse e controverse della seconda metà del Novecento, sta lentamente scivolando via dalla memoria. Eppure quel conflitto, che fu soprattutto uno scontro tra l’Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America, contribuì a ridefinire gli equilibri geopolitici […]

Attualità

Primavera digitale?

“Uno è lieto di poter servire”, è la frase ricorrente pronunciata da Andrew, robot positronico, in “L’uomo bicentenario”, film molto sottovalutato del […]

Incontri

Dismissione. Quello che rimane

di Liria Veronesi e Lorenzo Migliorati. Tra il 2018 e il 2021, l’Unione Europea ha sostenuto, attraverso il programma di cooperazione territoriale Alpine Space, un progetto di ricerca e analisi internazionale su un tema particolarmente importante anche nella montagna italiana: la dismissione industriale, cioè quel processo […]

Enogastronomia

Scienze

Arduino Day 2023 al Muse

Sabato 25 marzo 2023, dalle 10 alle 18, MUSE – Museo delle Scienze, Trento. In occasione dell’Arduino Day 2023, MUSE FabLab, FabLab […]

Cultura

Plauto e il Novecento

Incontro pubblico martedì 21 marzo alle 16 a Palazzo Prodi dell’Università di Trento sulle tracce del poeta latino a Broadway e nel […]

Luoghi

 

Cani & Gatti

Micio e le malattie rare

Affrontiamo ora un argomento più delicato che mette spesso in allerta i futuri proprietari ma anche chi scopre queste patologie […]

Convivenza 2 (ansia da separazione)

Nel numero precedente abbiamo analizzato la convivenza tra uomo e gatto, proseguendo sull’argomento ci riagganciamo ai problemi comportamentali analizzando un […]

Panorama

Breaking news

Ambiente

In posa plastica

Un nuovo report del WWF analizza oltre 2.590 studi sull’inquinamento da plastica negli oceani e fornisce l’analisi completa degli impatti […]

Il personaggio

Storia e tradizione

Stra-vedere. Oltre la percezione
di Fiorenzo Degasperi

Tra thanatos e follia

«I pittori ed i poeti manieristi diffidano della proporzione e della prospettiva, cercano solo di obbedire ai principi del loro soggettivo […]

Uscire dallo spazio sensibile

Ho sempre posticipato di scrivere di questo autore: quando ci si trova al cospetto di una montagna che supera gli […]

Scrivono per TM:

…e molti altri ancora. Elenco completo qui.

tm-online.it