Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Portfolio

“Erasmus” in Gaza
Pubblicato inPortfolio

“Erasmus” in Gaza

Fabio Loperfido Scritto il 18 Gennaio 202327 Gennaio 2023
È il primo studente europeo ad aver svolto un progetto Erasmus in Palestina, più precisamente in uno dei posti…
Nel mondo dei non vivi
Pubblicato inAttualità, Portfolio

Nel mondo dei non vivi

Andrea Tomasi Scritto il 9 Gennaio 202327 Gennaio 2023
C’è un pezzo di umanità nascosta a pochi metri dal Muse e dagli appartamenti delle Albere. Niente di…
Il grande freddo
Pubblicato inPortfolio

Il grande freddo

Silvia Tarter Scritto il 21 Dicembre 202221 Dicembre 2022
Proprio ora che inizia l’inverno, ci tocca pensare a come risparmiare sul consumo di gas metano ed energia!…
Lavori del cavolo
Pubblicato inPortfolio

Lavori del cavolo

Sara Hejazi Scritto il 27 Ottobre 202227 Ottobre 2022
Il bello dell’estate? È che si può sempre rimandare tutto a settembre, che è un po’ il turning…
In posa plastica
Pubblicato inAmbiente, Portfolio

In posa plastica

Tina Ziglio Scritto il 11 Ottobre 202218 Ottobre 2022
Un nuovo report del WWF analizza oltre 2.590 studi sull’inquinamento da plastica negli oceani e fornisce l’analisi completa…
Mondo, anno zero
Pubblicato inAmbiente, Portfolio

Mondo, anno zero

Pino Loperfido Scritto il 16 Giugno 202212 Agosto 2022
Inverno 1994. Ricordo una fila di automobili. Lunga, variopinta, ininterrotta. La valle era quella di Fassa, mi pare,…
Chi ha rubato la notte?
Pubblicato inAmbiente, Portfolio

Chi ha rubato la notte?

Pino Loperfido Scritto il 15 Giugno 202212 Agosto 2022
Chi ha rubato la notte? Chi ci ha tolto questo momento di dolce intimità e di contemplazione, quando…
Orso: il racconto di un’avventura
Pubblicato inAmbiente, Portfolio

Orso: il racconto di un’avventura

Maddalena Di Tolla Deflorian Scritto il 5 Giugno 202218 Ottobre 2022
Comunità alpine e orsi, e anche Trentino e orsi (e predatori… e tanto altro): ne parla un libro…
Nella pietra e nel cemento
Pubblicato inPortfolio, Valsugana Lagorai

Nella pietra e nel cemento

Lucia Dellagiacoma Scritto il 17 Febbraio 202217 Marzo 2022
Durante la Prima guerra mondiale la Valsugana è stata teatro d’importanti eventi: tutto il territorio è stato interessato…
Atlante del paesaggio con sentimento
Pubblicato inPortfolio

Atlante del paesaggio con sentimento

Fiorenzo Degasperi Scritto il 10 Gennaio 202210 Gennaio 2022
Quando affrontiamo la lettura di un libro che vuole indagare la realtà che ci circonda, la sua storia…
Acqua da salvare
Pubblicato inAmbiente, Portfolio

Acqua da salvare

Maddalena Di Tolla Deflorian Scritto il 6 Gennaio 20227 Gennaio 2022
L’acqua che scorre nelle Alpi è sempre stata oggetto di forti interessi economici e infrastrutturali. Volete condividere un…
L’epidemia del ballo
Pubblicato inPortfolio

L’epidemia del ballo

Pino Loperfido Scritto il 4 Gennaio 202220 Settembre 2022
C’è una funivia che ha bisogno di essere fermata per poter eseguire importanti verifiche e quindi riparazioni, ma…
Montagna e sci: all’inseguimento della “terza via”
Pubblicato inAmbiente, Portfolio

Montagna e sci: all’inseguimento della “terza via”

Maddalena Di Tolla Deflorian Scritto il 15 Dicembre 202118 Ottobre 2022
Che futuro vogliamo per lo sci nelle Dolomiti e nelle Alpi? Il futuro sarà ancora caratterizzato da grandi…
Scene da un saccheggio
Pubblicato inAmbiente, Portfolio

Scene da un saccheggio

Silvia Tarter Scritto il 17 Novembre 202118 Ottobre 2022
“Non abbiamo ereditato la Terra dai nostri padri, l’abbiamo presa in prestito dai nostri figli.” Recita un antico…
Viaggiare è un atto d’amore
Pubblicato inPortfolio

Viaggiare è un atto d’amore

Patrizia Belli Scritto il 9 Settembre 20214 Dicembre 2021
Cantano i Litfiba: “La mia valigia, casa a tracolla (…) La mia valigia, treno dei sogni (…) viaggiare…
Nate ai bordi di una ferrovia
Pubblicato inPortfolio

Nate ai bordi di una ferrovia

Maddalena Di Tolla Deflorian Scritto il 5 Settembre 20214 Dicembre 2021
La ferrovia del Brennero che non ti aspetti: un corridoio ecologico, lungo il quale si muovono pure le…
La “sparizione” dell’arte (e dell’artista)
Pubblicato inArte, Portfolio

La “sparizione” dell’arte (e dell’artista)

Fiorenzo Degasperi Scritto il 8 Luglio 202118 Ottobre 2022
Dove va l’arte? Ovviamente segue molteplici strade e svariati sentieri, oscillando tra tuffi nel passato, voli nel futuro…

Il numero di febbraio

Ultimi articoli

  • Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte
    8 ore fa

    Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte

  • Professori vs studenti
    8 ore fa

    Professori vs studenti

  • Sino > “Supergeography”
    8 ore fa

    Sino > “Supergeography”

  • Cavalieri Erranti > “Un giorno diverso!”
    8 ore fa

    Cavalieri Erranti > “Un giorno diverso!”

  • Babilonia Teatri alla guida di Pergine Spettacolo Aperto
    4 giorni fa

    Babilonia Teatri alla guida di Pergine Spettacolo Aperto

  • Tra thanatos e follia
    5 giorni fa

    Tra thanatos e follia

  • Carl Henrici a Parigi: due nuove “scene galanti”
    5 giorni fa

    Carl Henrici a Parigi: due nuove “scene galanti”

  • Cara caròbola
    5 giorni fa

    Cara caròbola

I più letti di oggi

  1. Federico Halbherr, l’archeologo schivo che scoprì Creta
  2. Cavalieri Erranti > “Un giorno diverso!”
  3. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  4. Professori vs studenti
  5. Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte

I più letti della settimana

  1. Doss Penede: il Garda dell'età del bronzo
  2. Tra thanatos e follia
  3. Coster: una storia industriale in punta di spray
  4. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  5. Nel mondo dei non vivi

I più letti del mese

  1. Silvia e Cristian, 3 settembre 2022, Roncegno Terme
  2. Endometriosi. Storia di Flavia
  3. L’idrometro della ”Portela”. Il diario delle piene
  4. Doss Penede: il Garda dell'età del bronzo
  5. “Erasmus” in Gaza

Tag principali

Alessandro Gilmozzi andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone Castel Roncolo Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag Mario Rigoni Stern mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo