Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • #contest
    • L’instagrammer
    • take it with philosophy
  • Opinioni
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Attualità

Pace o aria condizionata?
Pubblicato inAttualità

Pace o aria condizionata?

Sara Hejazi Scritto il 15 Giugno 202216 Giugno 2022
Siamo immersi in un turbinio di opinioni. La nostra vita digitale sembra spingerci, di volta in volta, a…
Più equilibrio di genere nello sport
Pubblicato inAttualità

Più equilibrio di genere nello sport

redazione Scritto il 13 Giugno 202216 Giugno 2022
Firmato oggi in Rettorato il protocollo d’intesa per incentivare la parità di genere nelle posizioni decisionali e nella…
S-concerto
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

S-concerto

Pino Loperfido Scritto il 1 Giugno 20226 Giugno 2022
Quanta differenza può fare una semplice consonante? Dizionario alla mano, “concerto” indica un accordo o un’intesa. “Andare di…
Un “Fuori Festival” ricco di eventi
Pubblicato inAttualità, Breaking news

Un “Fuori Festival” ricco di eventi

redazione Scritto il 31 Maggio 2022
Dal 2 al 5 giugno anche quest’anno la Fondazione Franco Demarchi proporrà in piazza Santa Maria Maggiore a…
“Lo smart working? Ma sai che…”
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

“Lo smart working? Ma sai che…”

Tiziana Tomasini Scritto il 12 Maggio 202217 Maggio 2022
Qualche giorno fa, in un tardo pomeriggio primaverile, rientravo a casa passando davanti ad un noto istituto superiore…
Montagna: singolare femminile
Pubblicato inAttualità

Montagna: singolare femminile

Tiziana Tomasini Scritto il 10 Maggio 202229 Maggio 2022
Donne di Montagna è un progetto che quest’anno ha avuto tanti spin-off, tanti prodotti e articolazioni in grado…
Maledetta primavera di una guerra inattesa
Pubblicato inAttualità, spigoli

Maledetta primavera di una guerra inattesa

Marco Pontoni Scritto il 10 Maggio 202217 Maggio 2022
Quella di quest’anno è una strana primavera, a lungo attesa dopo i dolori e le limitazioni causate dalla…
Delicati… come i sassi
Pubblicato inAttualità

Delicati… come i sassi

Denise Fasanelli Scritto il 5 Maggio 202216 Maggio 2022
Cerca un sasso, dipingilo, posizionalo nella tua città, in modo che chi lo trova possa sorridere. Sono oltre…
Per carità di patria: lasciamo stare la Resistenza!
Pubblicato inAttualità, galline crude

Per carità di patria: lasciamo stare la Resistenza!

Stefano Pantezzi Scritto il 4 Maggio 202217 Maggio 2022
Credo che la strenua difesa da parte dell’ANPI della specificità e delle caratteristiche storiche della Resistenza italiana ai…
Casa dolce casa
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

Casa dolce casa

Pino Loperfido Scritto il 1 Maggio 202210 Maggio 2022
Un appartamento è una figura geometrica tridimensionale occupata in modo disomogeneo da manufatti in legno adibiti alla vita…
Adottare un bambino ucraino: una casa sicura non basta
Pubblicato inAttualità, blues di provincia

Adottare un bambino ucraino: una casa sicura non basta

Fabio Peterlongo Scritto il 24 Aprile 202224 Aprile 2022
Adottare un bambino ucraino. È questo il gesto di solidarietà che molte famiglie italiane stanno cercando di compiere.…
Ecco perché saremmo il primo obiettivo di un’escalation atomica
Pubblicato inAttualità

Ecco perché saremmo il primo obiettivo di un’escalation atomica

Pino Loperfido Scritto il 14 Aprile 202224 Aprile 2022
In linea d’aria, casa mia si trova esattamente a metà strada tra Aviano, in provincia di Pordenone, e…
La Sanità del futuro
Pubblicato inAttualità

La Sanità del futuro

Tina Ziglio Scritto il 13 Aprile 202229 Aprile 2022
La Sanità del futuro dovrà farsi trovare pronta non solo a possibili nuove emergenze, ma anche alle implacabili previsioni…
Sul rio de la Plata alla scoperta dell’Uruguay
Pubblicato inAttualità

Sul rio de la Plata alla scoperta dell’Uruguay

Fabio Peterlongo Scritto il 12 Aprile 202220 Aprile 2022
Il viaggio alla ricerca dei “trentini nel mondo” approda in Uruguay, nazione incastonata tra Brasile ed Argentina. A…
Imprenditrici a confronto
Pubblicato inAttualità

Imprenditrici a confronto

Fabio Peterlongo Scritto il 11 Aprile 202220 Aprile 2022
È partita nelle scorse settimane la seconda edizione di “Wow, work out women”, il percorso formativo dedicato alle donne…
Give peace a chance
Pubblicato inAttualità, spigoli

Give peace a chance

Marco Pontoni Scritto il 3 Aprile 20225 Aprile 2022
Sembra tornato il ‘900, nella sua forma peggiore. Popoli in fuga dalla guerra, città bombardate, dittatori acclamati negli…
Cupe vampe
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

Cupe vampe

Pino Loperfido Scritto il 1 Aprile 20223 Aprile 2022
C’è chi dice che si sapeva, che Putin lo aveva annunciato già da anni, la sindrome da accerchiamento…
L’UE alla prova dei Balcani occidentali e dell’Ucraina
Pubblicato inAttualità

L’UE alla prova dei Balcani occidentali e dell’Ucraina

redazione Scritto il 31 Marzo 20221 Aprile 2022
Venerdì 1 aprile alle 17.00 appuntamento online con il politologo Stefano Bianchini per parlare della politica di allargamento…
20mila tweet per il benessere degli animali
Pubblicato inAttualità

20mila tweet per il benessere degli animali

redazione Scritto il 30 Marzo 20223 Aprile 2022
L’hashtag #BenessereAnimale lanciato oggi dalla Coalizione Contro le #BugieInEtichetta ha raggiunto in due ore i 20 mila tweet…
Cina di ieri e di oggi
Pubblicato inAttualità

Cina di ieri e di oggi

redazione Scritto il 29 Marzo 20221 Aprile 2022
Mercoledì 30 marzo a Trento la Fondazione Museo storico del Trentino e la Fondazione Franco Demarchi propongono l’incontro…
Sentirsi osservati
Pubblicato inAttualità

Sentirsi osservati

Camilla Jerta Rampoldi Scritto il 24 Marzo 202230 Marzo 2022
Nel bene e nel male dei droni se ne sente parlare ogni giorno. Onnipresenti e ambivalenti, questi mezzi…
Houston, abbiamo un problema: gli esami
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

Houston, abbiamo un problema: gli esami

Tiziana Tomasini Scritto il 16 Marzo 202219 Marzo 2022
E se secondo il famoso adagio ”Gli esami non finiscono mai”, forse bisognerebbe – in tempi di scolastica incertezza…
Popolo coraggioso, potere grottesco
Pubblicato inAttualità

Popolo coraggioso, potere grottesco

redazione Scritto il 16 Marzo 202224 Marzo 2022
Ventesimo giorno di guerra. La donna del giorno è senza dubbio Marina Ovyannikova. Giornalista del Primo canale, il…
Pandemia: la meraviglia e la trasformazione
Pubblicato inAttualità

Pandemia: la meraviglia e la trasformazione

redazione Scritto il 15 Marzo 202215 Marzo 2022
Destabilizzano, insomma. Suscitano un sentimento ambivalente: paura e incertezza da una parte, ma anche meraviglia, perché all’interno delle…
Ufte: tra i discendenti in Sudamerica
Pubblicato inAttualità

Ufte: tra i discendenti in Sudamerica

Fabio Peterlongo Scritto il 13 Marzo 202216 Marzo 2022
«La fondazione dell’associazione avvenne il 29 febbraio 1969 in Svizzera, nella città di Soletta. Da principio sorsero i…
Che lingua si parla a Trento?
Pubblicato inAttualità, blues di provincia

Che lingua si parla a Trento?

Fabio Peterlongo Scritto il 13 Marzo 202224 Marzo 2022
Nelle ultime settimane i PanPers (duo comico di fama nazionale) hanno diffuso il video promozionale per la tappa…
Le leggi “twitter” e l’Alta Corte sbeffeggiata
Pubblicato inAttualità

Le leggi “twitter” e l’Alta Corte sbeffeggiata

Stefano Pantezzi Scritto il 11 Marzo 202214 Marzo 2022
In un articolo comparso il 19 Febbraio 2022 su IlFattoQuotidiano.it il giornalista insorge contro la recente bocciatura da…
“Stories d’istanti”, raccontare il mondo
Pubblicato inAttualità, spigoli

“Stories d’istanti”, raccontare il mondo

Marco Pontoni Scritto il 9 Marzo 202219 Marzo 2022
Anna Frank iniziò a scrivere il suo diario il 12 giugno del 1942, e lo terminò il 1°…
“Ghosting”: il lato oscuro delle relazioni
Pubblicato inAttualità

“Ghosting”: il lato oscuro delle relazioni

Tiziana Tomasini Scritto il 3 Marzo 20229 Marzo 2022
Capita a tutti di scontrarsi con punti di vista diversi dal nostro, di pensarla diversamente, di non condividere…
Ucraina chiama, Croce Rossa risponde
Pubblicato inAttualità

Ucraina chiama, Croce Rossa risponde

redazione Scritto il 2 Marzo 20228 Marzo 2022
Attivato un conto per le donazioni in denaro destinate a far fronte ai bisogni umanitari Gli sviluppi della…
Ragazzi interrotti
Pubblicato inAttualità

Ragazzi interrotti

Denise Fasanelli Scritto il 23 Febbraio 202224 Febbraio 2022
L’ultimo anno ha riportato il tema del lavoro sotto i riflettori. La crisi pandemica ha colpito più duramente…
Siamo tutti sorvegliati?
Pubblicato ina mali estremi, Attualità

Siamo tutti sorvegliati?

Tiziana Tomasini Scritto il 21 Febbraio 20228 Marzo 2022
All’apparenza sembrano quei luoghi comuni che girano sulle chat o nelle diverse tipologie di conversazione, reali o virtuali…
“Abbasso tutti!”
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

“Abbasso tutti!”

Pino Loperfido Scritto il 15 Febbraio 20228 Marzo 2022
Subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale, su un anonimo muro del quartiere – mi pare –…
Tergiverso disperso, mentre attraverso il metaverso
Pubblicato inAttualità, blues di provincia

Tergiverso disperso, mentre attraverso il metaverso

Fabio Peterlongo Scritto il 11 Febbraio 202224 Febbraio 2022
Spiegare cosa sia il “metaverso” non è semplice: immaginate che la realtà si articoli su “strati”, uno reale…
L’era della parità di genere simulata
Pubblicato inAttualità

L’era della parità di genere simulata

Pino Loperfido Scritto il 10 Febbraio 202211 Febbraio 2022
Un uomo vestito da donna, un attore che interpreta una presentatrice, un imitatore che imita una fine opinionista,…
L’abbraccio del lago ghiacciato
Pubblicato inAttualità

L’abbraccio del lago ghiacciato

Tiziana Tomasini Scritto il 8 Febbraio 202211 Febbraio 2022
Di ogni evento – con quasi sorprendente regolarità – esistono due punti di vista, strettamente legati tra loro:…
Quanto è triste l’Australia (in materia di immigrazione)
Pubblicato inAttualità, spigoli

Quanto è triste l’Australia (in materia di immigrazione)

Marco Pontoni Scritto il 7 Febbraio 202214 Febbraio 2022
Sul Djokovic giocatore non mi pronuncio, perché non me ne intendo. So solo che è un grande campione.…
La bellezza nell’abdicare
Pubblicato inAttualità

La bellezza nell’abdicare

redazione Scritto il 7 Febbraio 20228 Febbraio 2022
La prima cosa che ci fanno quando veniamo al mondo è provare a confonderci. Eppure nonostante le apparenze…
Tutti i “Brividi” di Blanco e di Mahmood
Pubblicato inAttualità

Tutti i “Brividi” di Blanco e di Mahmood

Giuseppe Facchini Scritto il 6 Febbraio 20227 Febbraio 2022
Mahmood e Blanco hanno iscritto i loro nomi nell’albo d’oro del Festival di Sanremo. La loro canzone “Brividi” ha infatti vinto…
Cermìs: la perfetta rimozione di una tragedia
Pubblicato inAttualità

Cermìs: la perfetta rimozione di una tragedia

Pino Loperfido Scritto il 6 Febbraio 20228 Febbraio 2022
“Un sasso è caduto in un bicchiere colmo d’acqua – scriveva Dino Buzzati sul “Corriere della sera”, l’11…
È la scuola o una trincea?
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

È la scuola o una trincea?

Tiziana Tomasini Scritto il 5 Febbraio 202211 Febbraio 2022
Tutti parlano della scuola. Salita alla ribalta nel periodo buio della prima tornata della pandemia per la chiusura…
Sanremo, giorno uno: Måneskin e poi l’omaggio a Battiato
Pubblicato inAttualità

Sanremo, giorno uno: Måneskin e poi l’omaggio a Battiato

Giuseppe Facchini Scritto il 2 Febbraio 20222 Febbraio 2022
Debutto per l’edizione 72 del Festival di Sanremo. Un debutto che pur nel rigoroso rispetto dei protocolli anticovid…
Febbraio | Birdwatching, Uruguay, epigrafi, scuola, senso della specie e…
Pubblicato inAttualità

Febbraio | Birdwatching, Uruguay, epigrafi, scuola, senso della specie e…

redazione Scritto il 1 Febbraio 20222 Febbraio 2022
In questo numero: Birdwatching di Maddalena Di Tolla DeflorianQuaggiù qualcuno vi ama di Camilla Jerta RampoldiTra la pergamena…
Mercato del lavoro: la situazione in Trentino
Pubblicato inAttualità

Mercato del lavoro: la situazione in Trentino

redazione Scritto il 22 Gennaio 202227 Gennaio 2022
I risultati dell’indagine del Centro Studi Confindustria Contratti stabili, una difficoltà a reperire talenti maggiore che altrove, un…
Chi non cerca non trova
Pubblicato inAttualità

Chi non cerca non trova

Camilla Jerta Rampoldi Scritto il 19 Gennaio 202222 Gennaio 2022
Da sempre l’Umanità è andata in cerca di risposte in ogni campo ed in ogni dove, ha voluto…
Sanità trentina: i problemi vanno gestiti, non rincorsi
Pubblicato inAttualità

Sanità trentina: i problemi vanno gestiti, non rincorsi

Autori Vari Scritto il 7 Gennaio 202210 Gennaio 2022
di Claudio Barbacovi e Luca Oliver Il nuovo anno ci ha visti ripiombare in una nuova emergenza sanitaria…
Tedesco lingua antipatica? Studiamola lo stesso
Pubblicato inAttualità, blues di provincia

Tedesco lingua antipatica? Studiamola lo stesso

Fabio Peterlongo Scritto il 6 Gennaio 202213 Gennaio 2022
«Sei trentino? Allora parli il tedesco?». Chi non si è sentito rivolgere la domanda almeno una volta, magari…
Vasco a Trento: c’è chi dice no
Pubblicato inAttualità, perfidie

Vasco a Trento: c’è chi dice no

Pino Loperfido Scritto il 5 Gennaio 20227 Gennaio 2022
Diciamo subito che la mia idea di rock e Vasco Rossi bisticciano notte e giorno, come suocera e…
Trentini d’Australia, gli “ultimi” emigranti
Pubblicato inAttualità

Trentini d’Australia, gli “ultimi” emigranti

Fabio Peterlongo Scritto il 4 Gennaio 20226 Gennaio 2022
Il nostro viaggio intorno al mondo alla ricerca delle comunità degli emigrati trentini e dei loro discendenti ci…
Dieci comandamenti green per il 2022
Pubblicato inAttualità, verde ostinato

Dieci comandamenti green per il 2022

Silvia Tarter Scritto il 2 Gennaio 20224 Gennaio 2022
L’anno nuovo porta con sé tanti buoni propositi, che verranno più o meno rispettati. C’è chi pensa ai…
2022. Cari buoni propositi, vi scrivo!
Pubblicato inAttualità

2022. Cari buoni propositi, vi scrivo!

Tiziana Tomasini Scritto il 31 Dicembre 20212 Gennaio 2022
All’avvicinarsi del Capodanno, più o meno tutti ci ritroviamo assaliti dal desiderio di scrivere i buoni propositi per…
Gennaio | buoni propositi, trentini in NY, carrozze, Schwazer, scienza sotto esame
Pubblicato inAttualità

Gennaio | buoni propositi, trentini in NY, carrozze, Schwazer, scienza sotto esame

redazione Scritto il 30 Dicembre 20212 Gennaio 2022
Il primo numero del nuovo anno vi aspetta in edicola o in abbonamento in versione digitale.
Il Bonus Bebè non aiuta gli aspiranti genitori
Pubblicato inAttualità, blues di provincia

Il Bonus Bebè non aiuta gli aspiranti genitori

Fabio Peterlongo Scritto il 24 Dicembre 202130 Dicembre 2021
Dodici figli per mamma Claudia e papà Diego. Sono diventati delle celebrità i coniugi Pianarosa di Como che…
E tu, di che regalo sei?!
Pubblicato inAttualità

E tu, di che regalo sei?!

Tiziana Tomasini Scritto il 17 Dicembre 202124 Dicembre 2021
Quante volte abbiamo sbuffato prima di una ricorrenza, gravati dal peso del “dover” a tutti i costi fare…
Mondo seduto
Pubblicato inAttualità

Mondo seduto

Rolando Pizzini Scritto il 16 Dicembre 202126 Dicembre 2021
La pandemia che ancora stiamo attraversando ha visto ridurre la socializzazione e il movimento fisico. Ha determinato, cioè,…
Fashion Week Trento
Pubblicato inAttualità

Fashion Week Trento

Marco Consoli Scritto il 13 Dicembre 202115 Dicembre 2021
La prima idea di “Fashion week” a Trento si è chiusa con grande successo. Il 31 ottobre al…
Le “Cesarine”: aggiungi un posto a tavola
Pubblicato inAttualità

Le “Cesarine”: aggiungi un posto a tavola

Pino Loperfido Scritto il 6 Dicembre 20216 Dicembre 2021
Ogni giorno in Italia accadono un sacco di cose, piacevoli o meno, alcune inaspettate altre imprevedibili, conosciute e…
Caro Piero Angela, dietro un voto c’è sempre un cuore
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

Caro Piero Angela, dietro un voto c’è sempre un cuore

Tiziana Tomasini Scritto il 4 Dicembre 202113 Dicembre 2021
Come non ammirare Piero Angela, divulgatore scientifico amato e stimato da tutti. Quante volte ci siamo persi nelle…
Perché ci fa paura l’Odissea al contrario del “disperso”
Pubblicato inAttualità, galline crude

Perché ci fa paura l’Odissea al contrario del “disperso”

Stefano Pantezzi Scritto il 3 Dicembre 20214 Dicembre 2021
“Né più mai toccherò le sacre sponde ove il mio corpo fanciulletto giacque, Zacinto mia, che te specchi…
Qualcuno ci salvi dall’itanglese
Pubblicato inAttualità

Qualcuno ci salvi dall’itanglese

Roberto Pancheri Scritto il 3 Dicembre 20214 Dicembre 2021
La vaccinazione si fa al drive through in modalità pit stop. Non sai cosa vuol dire? Cerca su…
Il molto bizzarro caso di “Squid game”
Pubblicato inAttualità

Il molto bizzarro caso di “Squid game”

Katia Dell'Eva Scritto il 2 Dicembre 202115 Dicembre 2021
Partiamo dal principio. “Squid Game” è una serie di 9 episodi di corposa lunghezza, scritta e diretta da…
Regaliamoci il tempo di essere più cortesi
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

Regaliamoci il tempo di essere più cortesi

Pino Loperfido Scritto il 2 Dicembre 20217 Dicembre 2021
Stiamo perdendo molte abitudini. Una è quella di fornire risposte: precise, esaurienti, complete. Quasi sempre ci limitiamo a…
Dicembre | Regali, Guastella, PG Cattani, Alida Valli, Australia, “Squid game” e…
Pubblicato inAttualità

Dicembre | Regali, Guastella, PG Cattani, Alida Valli, Australia, “Squid game” e…

redazione Scritto il 1 Dicembre 20211 Dicembre 2021
Nel numero di dicembre, ultimo del 2021, si parla di Regali, Guastella, PG Cattani, Alida Valli, Australia, “Squid…
Renon. Magia, Avvento, Natale e…
Pubblicato inAttualità, Luoghi

Renon. Magia, Avvento, Natale e…

Tina Ziglio Scritto il 1 Dicembre 2021
Solo 12 minuti: è questo il tempo che impiega la funivia che parte da Bolzano per raggiungere l’altipiano…
Teorie del complotto e pandemie: un film già visto?
Pubblicato inAttualità, perfidie

Teorie del complotto e pandemie: un film già visto?

Pino Loperfido Scritto il 30 Novembre 20212 Dicembre 2021
La pandemia sta arretrando, nonostante un numero abbastanza consistente di cittadini si opponga ancora alla vaccinazione, soprattutto in…
Dal Trentino a Toronto: epopea di successo
Pubblicato inAttualità

Dal Trentino a Toronto: epopea di successo

Fabio Peterlongo Scritto il 19 Novembre 202125 Novembre 2021
Dopo il Brasile e il Belgio, il nostro viaggio alla ricerca delle comunità di origine trentina ci porta…
Virginia e Roberto, 22 maggio 2021, Trento
Pubblicato inAttualità, Il matrimonio

Virginia e Roberto, 22 maggio 2021, Trento

redazione Scritto il 12 Novembre 202112 Novembre 2021
Solo per i nostri lettori, sul numero di novembre, le nozze di Virginia con Roberto, celebrate a Trento…
“Invecchiare” in fretta per far fronte ai problemi degli anziani
Pubblicato inAttualità, galline crude

“Invecchiare” in fretta per far fronte ai problemi degli anziani

Stefano Pantezzi Scritto il 10 Novembre 202112 Novembre 2021
Ci sono voci che vanno ascoltate anche quando dicono cose scomode o difficili. Massimo Cacciari, filosofo e accademico…
Novembre | Rigoni Stern, Le “Cesarine”, lavoro precario, A. Franceschini, Canada oscuro e…
Pubblicato inAttualità

Novembre | Rigoni Stern, Le “Cesarine”, lavoro precario, A. Franceschini, Canada oscuro e…

redazione Scritto il 31 Ottobre 20212 Novembre 2021
Ecco alcuni dei numerosissimi articoli contenuti in questo numero di novembre. La rivista vi aspetta in edicola e…
Le “differenze strutturali”: breve storia di un’opinione manipolata
Pubblicato inAttualità, Classe giornalistica

Le “differenze strutturali”: breve storia di un’opinione manipolata

Fabio S. Moratelli Scritto il 28 Ottobre 20214 Novembre 2021
In un’intervista rilasciata dallo storico Alessandro Barbero al quotidiano “La Stampa”, il 21 ottobre scorso, ad una domanda…
Mondo accademico: ecco come la pandemia  amplia il gender gap
Pubblicato inAttualità

Mondo accademico: ecco come la pandemia amplia il gender gap

redazione Scritto il 27 Ottobre 20212 Novembre 2021
Uno studio condotto su 2.329 riviste accademiche rivela che durante la prima ondata della pandemia di COVID-19, lo…
Biolife: la fiera dello stile di vita sostenibile
Pubblicato inAttualità, Esposizioni

Biolife: la fiera dello stile di vita sostenibile

redazione Scritto il 27 Ottobre 202128 Ottobre 2021
I migliori prodotti sostenibili degli ambiti food, fashion, cosmesi e arredamento in un’esperienza a 360° per uno stile di…
Ultimi nell’uso dei social
Pubblicato inAttualità, blues di provincia

Ultimi nell’uso dei social

Fabio Peterlongo Scritto il 27 Ottobre 20212 Novembre 2021
I social-network sono diventati la nostra dose di veleno quotidiana. Li usiamo per informarci (male), per dar sfoggio delle…
TikTok killed the radio star
Pubblicato inAttualità, Classe giornalistica

TikTok killed the radio star

Nicolo Dellai Scritto il 18 Ottobre 202120 Ottobre 2021
Di recente un articolo illustrava in modo impeccabile come l’avvento di internet e delle piattaforme musicali online abbia…
Come stiamo perdendo la sfida ambientale più importante
Pubblicato inAttualità, Libri

Come stiamo perdendo la sfida ambientale più importante

redazione Scritto il 15 Ottobre 202127 Ottobre 2021
Si parla di cambiamenti climatici, un tema sempre così attuale e importante, ma ci rendiamo veramente conto del…
È già un nuovo anno scolastico, bellezza!
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

È già un nuovo anno scolastico, bellezza!

Tiziana Tomasini Scritto il 11 Ottobre 202114 Ottobre 2021
Guarda, senti, io quasi non ci credo. No, dimmelo se sto sognando. Ma come è stato possibile che…
Una web app per la cassetta medica
Pubblicato inAttualità

Una web app per la cassetta medica

Fabio Peterlongo Scritto il 8 Ottobre 202127 Ottobre 2021
Alzi la mano chi sul posto di lavoro ha osservato tra il rassicurato e il dubbioso la cassetta…
L’attimo vincente illumina il “Festival dello Sport”
Pubblicato inAttualità

L’attimo vincente illumina il “Festival dello Sport”

Tiziana Tomasini Scritto il 6 Ottobre 202111 Ottobre 2021
È stato un anno straordinario per lo sport mondiale, costellato da eventi che hanno regalato tante emozioni e soddisfazioni.…
“Il riuso fa bene al pianeta”, parola di Sabrina!
Pubblicato inAttualità

“Il riuso fa bene al pianeta”, parola di Sabrina!

Tiziana Tomasini Scritto il 6 Ottobre 202118 Ottobre 2021
Quello che gestisce nel cuore di Trento non si può certo definire un semplice negozio dell’usato: qui vestiti…
Vintage mania, passione riuso
Pubblicato inAttualità

Vintage mania, passione riuso

Tiziana Tomasini Scritto il 6 Ottobre 20218 Ottobre 2021
Suona quasi come la scoperta dell’acqua calda, tanto è semplice e scontato. Ma c’è chi l’ha fatto diventare…
Come svegliarsi da un coma farmacologico
Pubblicato inAttualità, perfidie

Come svegliarsi da un coma farmacologico

Pino Loperfido Scritto il 4 Ottobre 20216 Ottobre 2021
“Facebook e Instagram sono andati misteriosamente offline e, per un luminoso giorno, il mondo diventa un posto più…
Il reddito di cittadinanza? Non è un regalo
Pubblicato inAttualità, spigoli

Il reddito di cittadinanza? Non è un regalo

Marco Pontoni Scritto il 3 Ottobre 20215 Ottobre 2021
“Percepiva il reddito di cittadinanza ed era ai Caraibi”: questo è solo l’ultimo titolo di giornale di una…
Ottobre | Vintage & Riuso mania, Land Art, Primerano, Charleroi, Biancardi, TikTok
Pubblicato inAttualità

Ottobre | Vintage & Riuso mania, Land Art, Primerano, Charleroi, Biancardi, TikTok

redazione Scritto il 2 Ottobre 20214 Ottobre 2021
"Settembre è il mare. Ottobre è un libro" scriveva la poetessa Gloria Fuertes. Ma si sbagliava: ottobre è…
L’ingiusta distanza
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

L’ingiusta distanza

Pino Loperfido Scritto il 1 Ottobre 20216 Ottobre 2021
Le galassie si allontanano, l’universo si sta espandendo sempre più velocemente, mettendo sempre più distanza tra un ammasso…
Le Regioni Italiane e la sfida della neutralità climatica
Pubblicato inAmbiente, Attualità

Le Regioni Italiane e la sfida della neutralità climatica

redazione Scritto il 22 Settembre 202123 Settembre 2021
Nessuna Regione in linea, performance incoraggianti per Basilicata, Calabria, Molise, Sardegna, Sicilia, Trentino-Alto Adige e Valle d’Aosta È…
Ricetta sbagliata? Passerà alla storia!
Pubblicato inAttualità, Enogastronomia

Ricetta sbagliata? Passerà alla storia!

Tina Ziglio Scritto il 20 Settembre 20214 Ottobre 2021
Si dice che sbagliando si impara, ma alle volte uno sbaglio si può rivelare un grande successo, anche…
Nel cuore della montagna
Pubblicato inAttualità, Luoghi

Nel cuore della montagna

Tina Ziglio Scritto il 16 Settembre 20216 Ottobre 2021
La bontà che tutti i consumatori riconoscono alle mele Melinda è frutto di fattori e azioni speciali. Della…
Bento Gonçalves. Dove il Brasile parla “trentino”
Pubblicato inAttualità

Bento Gonçalves. Dove il Brasile parla “trentino”

Fabio Peterlongo Scritto il 14 Settembre 202123 Settembre 2021
Inizia da Bento Gonçalves in Brasile il nostro viaggio alla ricerca delle comunità dei “Trentini nel mondo”. Bento…
Il giorno dopo. A Buenos Aires con Mons. Bergoglio
Pubblicato inAttualità

Il giorno dopo. A Buenos Aires con Mons. Bergoglio

Marco Pontoni Scritto il 10 Settembre 202113 Settembre 2021
Ogni generazione ha le sue date di riferimento, i suoi eventi conficcati una volta per sempre nel midollo…
Afghanistan, 2021. Vent’anni dopo, vent’anni indietro?
Pubblicato inAttualità

Afghanistan, 2021. Vent’anni dopo, vent’anni indietro?

redazione Scritto il 10 Settembre 202114 Settembre 2021
Il Forum trentino per la pace e i diritti umani invita i giornalisti e la cittadinanza tutta a…
A settembre è tempo di desmontegar, un rito senza tempo
Pubblicato inAttualità, tmDOVE, Val di Fiemme

A settembre è tempo di desmontegar, un rito senza tempo

redazione Scritto il 3 Settembre 20219 Marzo 2022
A settembre è tempo di desmontegar, un rito senza tempo che vede tornare a sfilare tra le vie…
Settembre 21 | Loacker, Tenuta S. Leonardo, Autumnus, Brasile “trentino”, ricette per sbaglio e…
Pubblicato inAttualità

Settembre 21 | Loacker, Tenuta S. Leonardo, Autumnus, Brasile “trentino”, ricette per sbaglio e…

redazione Scritto il 31 Agosto 20213 Settembre 2021
Dal 31 agosto, TM n.355 di settembre. In questo numero, tra le altre cose...
Uno “sbaglio” per passare alla storia
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

Uno “sbaglio” per passare alla storia

Pino Loperfido Scritto il 31 Agosto 20215 Settembre 2021
Insomma, alla lunga il mondo si è reso conto che esportare democrazia è un’attività che forse dà l’impressione…
Radiantismo: un vero “hobby di successo”
Pubblicato inAttualità

Radiantismo: un vero “hobby di successo”

redazione Scritto il 30 Agosto 20211 Settembre 2021
Come ogni mese, il rotocalco della Rai Regionale di Trento “Tapis Roulant” offre una serie di interessanti approfondimenti.…
Artefatta, eppure fascinosa macchina del tempo
Pubblicato inAttualità

Artefatta, eppure fascinosa macchina del tempo

Camilla Jerta Rampoldi Scritto il 20 Agosto 202123 Agosto 2021
Rivivere le atmosfere del passato nel presente e conoscere le tradizioni più antiche è possibile in Trentino con…
Afghanistan, il futuro sospeso delle donne
Pubblicato inAttualità

Afghanistan, il futuro sospeso delle donne

Tina Ziglio Scritto il 18 Agosto 202119 Agosto 2021
I Talebani fanno comunicati e mandano tweet per rassicurare l’Occidente ma spente le telecamere, fanno quello che hanno…
DDL ZAN: comunque vada sarà un insuccesso
Pubblicato inAttualità, galline crude

DDL ZAN: comunque vada sarà un insuccesso

Stefano Pantezzi Scritto il 16 Agosto 202117 Agosto 2021
Un mural notevole. La tensione del peso della torta nel braccio del ragazzo; l’appoggio al muro con la…
Fattorie didattiche. La sapienza del lombrico
Pubblicato inAttualità

Fattorie didattiche. La sapienza del lombrico

Camilla Jerta Rampoldi Scritto il 12 Agosto 202116 Agosto 2021
Ai primi del Novecento, sono stati i paesi Scandinavi i primi in Europa a capire il valore educativo…
Eris: “effetto farfalla”
Pubblicato inAttualità

Eris: “effetto farfalla”

Patrizia Belli Scritto il 8 Agosto 202110 Agosto 2021
Dicono che il battito d’ali di una farfalla può provocare – a distanza di tempo – un uragano…
Bias: quando la mente si autoinganna
Pubblicato inAttualità, Classe giornalistica

Bias: quando la mente si autoinganna

redazione Scritto il 5 Agosto 20218 Agosto 2021
I bias cognitivi sono un tema non noto a tutti, ma di cui tutti facciamo esperienza. Sono dei meccanismi…

Navigazione articoli

1 2

Il numero di giugno

Ultimi articoli

  • Smussando angoli vivi
    4 ore fa

    Smussando angoli vivi

  • "Foresta che suona"
    3 giorni fa

    "Foresta che suona"

  • Uno due tre: Nago, Rovereto e Roverè
    4 giorni fa

    Uno due tre: Nago, Rovereto e Roverè

  • Mag: eventi per tutti al museo e ai forti del Monte Brione
    4 giorni fa

    Mag: eventi per tutti al museo e ai forti del Monte Brione

  • Nella macchina del tempo sulle tracce del passato
    4 giorni fa

    Nella macchina del tempo sulle tracce del passato

  • L'estate nei castelli di Bolzano
    4 giorni fa

    L'estate nei castelli di Bolzano

  • Le buone pratiche ecologiche di ogni giorno
    5 giorni fa

    Le buone pratiche ecologiche di ogni giorno

  • Le grandi narrazioni che provocano il discrimine
    5 giorni fa

    Le grandi narrazioni che provocano il discrimine

I più letti di oggi

  1. "Foresta che suona"
  2. La Madonna di Vigo in processione
  3. Giorgio Fracalossi: «Studiare sempre, fermarsi (quasi) mai»
  4. "Gli ultimi giorni di Mozart" di Matteo Pasqualini
  5. Malga Castrin è “Malghissima!”

I più letti della settimana

  1. "Foresta che suona"
  2. "Gli ultimi giorni di Mozart" di Matteo Pasqualini
  3. Ecco perché saremmo il primo obiettivo di un’escalation atomica
  4. Don Guido Avi: “Datemi una torta e vi farò una chiesa”
  5. Ciocomiti vola sul mercato

I più letti del mese

  1. Don Guido Avi: “Datemi una torta e vi farò una chiesa”
  2. Ciocomiti vola sul mercato
  3. "Gli ultimi giorni di Mozart" di Matteo Pasqualini
  4. Il regalo di nozze più ingombrante di sempre
  5. "Foresta che suona"

Articolo casuale

Dal “Rosmini” di Rovereto a Pasadena: Paolo Bellutta racconta la sua NASA

Dal “Rosmini” di Rovereto a Pasadena: Paolo Bellutta racconta la sua NASA

L’8 aprile in diretta streaming sul canale YouTube del Liceo “Antonio Rosmini” lo scienzi ...

Tag principali

Adelphi agitu ideo gudeta andrea brunello arditodesio Borgo Valsugana Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza giorno della memoria Itas Itas Mutua levico terme lupo mart merano mondadori muse MUSE - Museo delle Scienze Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Oriente Occidente riva del garda rovereto sat teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Ucraina Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non val di sole wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • #contest
    • L’instagrammer
    • take it with philosophy
  • Opinioni
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
  • Mi abbono!
  • Chi siamo