Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Attualità

Professori vs studenti
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

Professori vs studenti

Tiziana Tomasini Scritto il 31 Gennaio 20233 Febbraio 2023
Di bullismo nelle scuole si continua a parlare, ma su piani diversi. Generalmente ci si riferisce – per…
Nel mondo dei non vivi
Pubblicato inAttualità, Portfolio

Nel mondo dei non vivi

Andrea Tomasi Scritto il 9 Gennaio 202327 Gennaio 2023
C’è un pezzo di umanità nascosta a pochi metri dal Muse e dagli appartamenti delle Albere. Niente di…
Ambasciatrici in Rosa
Pubblicato inAttualità

Ambasciatrici in Rosa

Tiziana Tomasini Scritto il 9 Gennaio 20233 Febbraio 2023
Le parole d’ordine di Pink Ambassador sono unione, solidarietà, sostegno, coraggio, condivisione. Campeggiano a grandi caratteri sulla pagina…
Voltarsi dall’altra parte non basta più
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

Voltarsi dall’altra parte non basta più

Pino Loperfido Scritto il 30 Dicembre 20229 Gennaio 2023
Il 16 marzo 1968, i soldati della Compagnia C dell’esercito Usa guidati dal sottotenente William Calley furono incaricati…
“S.O.S. Parole”: percorso verso l’autonomia
Pubblicato inAttualità

“S.O.S. Parole”: percorso verso l’autonomia

Tina Ziglio Scritto il 22 Dicembre 202212 Gennaio 2023
“S.O.S. Parole” nasce nel 2016, con l’idea di costituire un’equipe dopo tanti anni di libera professione.” Comincia così…
Contro la violenza, un lavoro collettivo
Pubblicato inAttualità

Contro la violenza, un lavoro collettivo

Susanna Caldonazzi Scritto il 6 Dicembre 202222 Dicembre 2022
Una vittima ogni tre giorni: questo il numero dei femminicidi in Italia nel 2022. Ma cosa c’è dietro…
Il tempo dell’attesa
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

Il tempo dell’attesa

Pino Loperfido Scritto il 5 Dicembre 202214 Dicembre 2022
Una volta l’attesa del Natale era un avvicinamento dolce, era come stare su una barchetta su un mare…
Paradiso obbligatorio
Pubblicato inAttualità, il senso della specie

Paradiso obbligatorio

Sara Hejazi Scritto il 23 Novembre 202223 Novembre 2022
“Baraye” è una canzone composta dal giovane musicista iraniano Shervin Hajipour.  Significa “per” e ogni strofa è dedicata…
Su e giù per il tubo
Pubblicato inAttualità

Su e giù per il tubo

Tiziana Tomasini Scritto il 8 Novembre 202230 Novembre 2022
È un mondo nascosto, un universo parallelo, una dimensione “altro da noi”. Scorrono silenziosi nell’oscurità dei muri e del…
Perché gli studenti non parlano più di politica
Pubblicato inaffinità e divergenze, Attualità

Perché gli studenti non parlano più di politica

Alessandro Zanoner Scritto il 3 Novembre 202223 Novembre 2022
Quest’anno insegno in un liceo scientifico, e ho quindi vissuto le prime settimane di lavoro in concomitanza con…
Farne a meno
Pubblicato inAttualità

Farne a meno

Pino Loperfido Scritto il 2 Novembre 20228 Novembre 2022
“Abbiamo passato 16 anni senza l’energia elettrica. Senza l’elettricità ho imparato a conoscere più cose di quante ne…
Invidiare un’apparente felicità
Pubblicato inAttualità

Invidiare un’apparente felicità

Pino Loperfido Scritto il 28 Ottobre 202231 Ottobre 2022
Pare che fosse andato al centro commerciale con l’intenzione di farsi del male, forse di procurarsi delle ferite…
Caldo eccezionale in autunno
Pubblicato inAttualità

Caldo eccezionale in autunno

Tina Ziglio Scritto il 26 Ottobre 20223 Novembre 2022
In autunno fa ancora caldo, eccezionalmente sopra la media. Il Climate Media Center, gruppo di esperti a supporto…
Un video-Manifesto della Generazione Etica
Pubblicato inAttualità

Un video-Manifesto della Generazione Etica

Tina Ziglio Scritto il 18 Ottobre 20223 Novembre 2022
Che dice no a petrolio, consumismo, greenwashing e guerre. Perché non contano solo i soldi, e l’unica via…
Cimitero: un luogo pieno di vita
Pubblicato inAttualità

Cimitero: un luogo pieno di vita

Susanna Caldonazzi Scritto il 13 Ottobre 202218 Ottobre 2022
Dall’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters ormai diventato un classico, al più recente caso editoriale Cambiare…
Uno scherzo di grande valore
Pubblicato inAttualità, blues di provincia

Uno scherzo di grande valore

Fabio Peterlongo Scritto il 5 Ottobre 202221 Ottobre 2022
Le banconote da zero euro esistono in tantissime versioni: possono ritrarre il volto di Albert Einstein che fa…
Oro. Poco, ma c’è chi lo cerca
Pubblicato inAttualità

Oro. Poco, ma c’è chi lo cerca

Fabio Peterlongo Scritto il 26 Settembre 20225 Ottobre 2022
Se credete che la corsa all’oro sia solo un’avventura da romanzo, ricredetevi. Oggi i cercatori d’oro utilizzano i…
Il permesso di vivere bene
Pubblicato inAttualità

Il permesso di vivere bene

Pino Loperfido Scritto il 26 Settembre 20226 Ottobre 2022
I buriati sono la più grande minoranza etnica della Siberia. Sono concentrati soprattutto in Buriazia, regione centro-meridionale, costa…
Il Ponte, Iter e Smart: progetto “Verso”
Pubblicato inAttualità

Il Ponte, Iter e Smart: progetto “Verso”

redazione Scritto il 15 Settembre 202215 Settembre 2022
Un bell’esempio di cooperazione, promosso e concretizzato fra tre realtà, tutte con sede a Rovereto, che hanno messo…
La rivoluzione è rosa
Pubblicato inAmbiente, Attualità

La rivoluzione è rosa

Tina Ziglio Scritto il 9 Settembre 202226 Settembre 2022
La rivoluzione green? Passa per le donne, secondo uno studio realizzato dall’ICSR per conto della piattaforma Ener2Crowd.com, la…
Col pericolo letale dietro l’angolo
Pubblicato inAttualità, galline crude

Col pericolo letale dietro l’angolo

Stefano Pantezzi Scritto il 30 Agosto 202220 Settembre 2022
La tragedia avvenuta sulla Marmolada, per quanto singolarmente imprevedibile, ha certo evidenziato una situazione anomala del ghiacciaio determinata…
Cronache dall’inferno telematico
Pubblicato inAttualità

Cronache dall’inferno telematico

Pino Loperfido Scritto il 20 Agosto 202230 Agosto 2022
Cominciamo con cinque-esempi-cinque. Quel che basta per trascinarvi con me nei bassifondi dell’inferno dell’odio telematico, tra le altissime…
Il sole: tra benefici e insidie
Pubblicato inAttualità

Il sole: tra benefici e insidie

Tina Ziglio Scritto il 9 Agosto 202219 Agosto 2022
Prima, durante e dopo. In estate è importante prendersi cura della propria pelle per mantenerla giovane, compatta e…
La sostenibilità dei grandi eventi di massa
Pubblicato inAttualità

La sostenibilità dei grandi eventi di massa

Silvia Tarter Scritto il 8 Agosto 202211 Agosto 2022
Sul Jova Beach Party, il tour estivo del noto cantante iniziato a luglio e che sta facendo tappa…
L’ipocrisia dell’Occidente
Pubblicato inAttualità

L’ipocrisia dell’Occidente

redazione Scritto il 8 Agosto 202210 Agosto 2022
Articolo di Carlo Rovelli. Poche volte mi sono sentito come in questo periodo, così lontano da tutto quanto…
Non possiamo non dirci ambientalisti
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

Non possiamo non dirci ambientalisti

Pino Loperfido Scritto il 8 Agosto 202211 Agosto 2022
Il 16 agosto del 1942, il filosofo abruzzese Benedetto Croce si trova in vacanza con la famiglia a…
“Ghiaccio e Fuoco”, workshop a Baselga di Pinè
Pubblicato inAttualità

“Ghiaccio e Fuoco”, workshop a Baselga di Pinè

redazione Scritto il 14 Luglio 202214 Luglio 2022
“Guerre roventi e conflitti congelati” saranno i protagonisti dei dibattiti organizzati dal think tank Il Nodo di Gordio…
Credere in una comunità, tra Netflix e Instagram
Pubblicato inaffinità e divergenze, Attualità

Credere in una comunità, tra Netflix e Instagram

Alessandro Zanoner Scritto il 8 Luglio 202222 Luglio 2022
Siamo sempre più soli. Non sono un sociologo, ma a me sembra un dato di fatto. Si dice…
Ghiaccio bollente
Pubblicato inAttualità

Ghiaccio bollente

redazione Scritto il 6 Luglio 202211 Luglio 2022
Nessuno poteva sapere quando e dove, ma quella di ieri sul ghiacciaio della Marmolada è una tragedia più…
America sì, America no
Pubblicato inAttualità, spigoli

America sì, America no

Marco Pontoni Scritto il 2 Luglio 202222 Luglio 2022
La guerra in Ucraina (guerra, non operazione speciale) ha fatto riemergere il dibattito, in Italia mai sopito, sull’antiamericanismo.…
Freak show
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

Freak show

Pino Loperfido Scritto il 2 Luglio 202222 Luglio 2022
Alla fine, convinto da alcuni amici, ci sono andato anch’io. La stradina è stretta. Ad un certo punto…
“Agricoltura in Trentino tra passato e presente che è già futuro”
Pubblicato inAttualità

“Agricoltura in Trentino tra passato e presente che è già futuro”

Tina Ziglio Scritto il 21 Giugno 202230 Giugno 2022
Il Museo di San Michele propone per sabato 25 giugno alle 15 un percorso di conoscenza che, partendo dagli oggetti e testimonianze…
Passo verso l’inclusione o nuova discriminazione?
Pubblicato ina mali estremi, Attualità

Passo verso l’inclusione o nuova discriminazione?

Tiziana Tomasini Scritto il 16 Giugno 202230 Giugno 2022
Da sempre sono i luoghi più frequentati da ogni tipologia di studente. Sì, perché considerati una sorta di…
Pace o aria condizionata?
Pubblicato inAttualità

Pace o aria condizionata?

Sara Hejazi Scritto il 15 Giugno 202216 Giugno 2022
Siamo immersi in un turbinio di opinioni. La nostra vita digitale sembra spingerci, di volta in volta, a…
Più equilibrio di genere nello sport
Pubblicato inAttualità

Più equilibrio di genere nello sport

redazione Scritto il 13 Giugno 202216 Giugno 2022
Firmato oggi in Rettorato il protocollo d’intesa per incentivare la parità di genere nelle posizioni decisionali e nella…
S-concerto
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

S-concerto

Pino Loperfido Scritto il 1 Giugno 20226 Giugno 2022
Quanta differenza può fare una semplice consonante? Dizionario alla mano, “concerto” indica un accordo o un’intesa. “Andare di…
Un “Fuori Festival” ricco di eventi
Pubblicato inAttualità, Breaking news

Un “Fuori Festival” ricco di eventi

redazione Scritto il 31 Maggio 2022
Dal 2 al 5 giugno anche quest’anno la Fondazione Franco Demarchi proporrà in piazza Santa Maria Maggiore a…
“Lo smart working? Ma sai che…”
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

“Lo smart working? Ma sai che…”

Tiziana Tomasini Scritto il 12 Maggio 202217 Maggio 2022
Qualche giorno fa, in un tardo pomeriggio primaverile, rientravo a casa passando davanti ad un noto istituto superiore…
Montagna: singolare femminile
Pubblicato inAttualità

Montagna: singolare femminile

Tiziana Tomasini Scritto il 10 Maggio 202229 Maggio 2022
Donne di Montagna è un progetto che quest’anno ha avuto tanti spin-off, tanti prodotti e articolazioni in grado…
Maledetta primavera di una guerra inattesa
Pubblicato inAttualità, spigoli

Maledetta primavera di una guerra inattesa

Marco Pontoni Scritto il 10 Maggio 202217 Maggio 2022
Quella di quest’anno è una strana primavera, a lungo attesa dopo i dolori e le limitazioni causate dalla…
Delicati… come i sassi
Pubblicato inAttualità

Delicati… come i sassi

Denise Fasanelli Scritto il 5 Maggio 202216 Maggio 2022
Cerca un sasso, dipingilo, posizionalo nella tua città, in modo che chi lo trova possa sorridere. Sono oltre…
Per carità di patria: lasciamo stare la Resistenza!
Pubblicato inAttualità, galline crude

Per carità di patria: lasciamo stare la Resistenza!

Stefano Pantezzi Scritto il 4 Maggio 20226 Luglio 2022
Credo che la strenua difesa da parte dell’ANPI della specificità e delle caratteristiche storiche della Resistenza italiana ai…
Casa dolce casa
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

Casa dolce casa

Pino Loperfido Scritto il 1 Maggio 202210 Maggio 2022
Un appartamento è una figura geometrica tridimensionale occupata in modo disomogeneo da manufatti in legno adibiti alla vita…
Adottare un bambino ucraino: una casa sicura non basta
Pubblicato inAttualità, blues di provincia

Adottare un bambino ucraino: una casa sicura non basta

Fabio Peterlongo Scritto il 24 Aprile 20226 Luglio 2022
Adottare un bambino ucraino. È questo il gesto di solidarietà che molte famiglie italiane stanno cercando di compiere.…
Ecco perché saremmo il primo obiettivo di un’escalation atomica
Pubblicato inAttualità

Ecco perché saremmo il primo obiettivo di un’escalation atomica

Pino Loperfido Scritto il 14 Aprile 20226 Luglio 2022
In linea d’aria, casa mia si trova esattamente a metà strada tra Aviano, in provincia di Pordenone, e…
La Sanità del futuro
Pubblicato inAttualità

La Sanità del futuro

Tina Ziglio Scritto il 13 Aprile 202229 Aprile 2022
La Sanità del futuro dovrà farsi trovare pronta non solo a possibili nuove emergenze, ma anche alle implacabili previsioni…
Imprenditrici a confronto
Pubblicato inAttualità

Imprenditrici a confronto

Fabio Peterlongo Scritto il 11 Aprile 202220 Aprile 2022
È partita nelle scorse settimane la seconda edizione di “Wow, work out women”, il percorso formativo dedicato alle donne…
Give peace a chance
Pubblicato inAttualità, spigoli

Give peace a chance

Marco Pontoni Scritto il 3 Aprile 20225 Aprile 2022
Sembra tornato il ‘900, nella sua forma peggiore. Popoli in fuga dalla guerra, città bombardate, dittatori acclamati negli…
Cupe vampe
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

Cupe vampe

Pino Loperfido Scritto il 1 Aprile 20223 Aprile 2022
C’è chi dice che si sapeva, che Putin lo aveva annunciato già da anni, la sindrome da accerchiamento…
L’UE alla prova dei Balcani occidentali e dell’Ucraina
Pubblicato inAttualità

L’UE alla prova dei Balcani occidentali e dell’Ucraina

redazione Scritto il 31 Marzo 20221 Aprile 2022
Venerdì 1 aprile alle 17.00 appuntamento online con il politologo Stefano Bianchini per parlare della politica di allargamento…
20mila tweet per il benessere degli animali
Pubblicato inAttualità

20mila tweet per il benessere degli animali

redazione Scritto il 30 Marzo 20223 Aprile 2022
L’hashtag #BenessereAnimale lanciato oggi dalla Coalizione Contro le #BugieInEtichetta ha raggiunto in due ore i 20 mila tweet…
Cina di ieri e di oggi
Pubblicato inAttualità

Cina di ieri e di oggi

redazione Scritto il 29 Marzo 20221 Aprile 2022
Mercoledì 30 marzo a Trento la Fondazione Museo storico del Trentino e la Fondazione Franco Demarchi propongono l’incontro…
Sentirsi osservati
Pubblicato inAttualità

Sentirsi osservati

Camilla Jerta Rampoldi Scritto il 24 Marzo 202230 Marzo 2022
Nel bene e nel male dei droni se ne sente parlare ogni giorno. Onnipresenti e ambivalenti, questi mezzi…
Houston, abbiamo un problema: gli esami
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

Houston, abbiamo un problema: gli esami

Tiziana Tomasini Scritto il 16 Marzo 202219 Marzo 2022
E se secondo il famoso adagio ”Gli esami non finiscono mai”, forse bisognerebbe – in tempi di scolastica incertezza…
Popolo coraggioso, potere grottesco
Pubblicato inAttualità

Popolo coraggioso, potere grottesco

redazione Scritto il 16 Marzo 202224 Marzo 2022
Ventesimo giorno di guerra. La donna del giorno è senza dubbio Marina Ovyannikova. Giornalista del Primo canale, il…
Pandemia: la meraviglia e la trasformazione
Pubblicato inAttualità

Pandemia: la meraviglia e la trasformazione

redazione Scritto il 15 Marzo 202215 Marzo 2022
Destabilizzano, insomma. Suscitano un sentimento ambivalente: paura e incertezza da una parte, ma anche meraviglia, perché all’interno delle…
Che lingua si parla a Trento?
Pubblicato inAttualità, blues di provincia

Che lingua si parla a Trento?

Fabio Peterlongo Scritto il 13 Marzo 202224 Marzo 2022
Nelle ultime settimane i PanPers (duo comico di fama nazionale) hanno diffuso il video promozionale per la tappa…
Le leggi “twitter” e l’Alta Corte sbeffeggiata
Pubblicato inAttualità

Le leggi “twitter” e l’Alta Corte sbeffeggiata

Stefano Pantezzi Scritto il 11 Marzo 20226 Luglio 2022
In un articolo comparso il 19 Febbraio 2022 su IlFattoQuotidiano.it il giornalista insorge contro la recente bocciatura da…
“Stories d’istanti”, raccontare il mondo
Pubblicato inAttualità, spigoli

“Stories d’istanti”, raccontare il mondo

Marco Pontoni Scritto il 9 Marzo 202219 Marzo 2022
Anna Frank iniziò a scrivere il suo diario il 12 giugno del 1942, e lo terminò il 1°…
“Ghosting”: il lato oscuro delle relazioni
Pubblicato inAttualità

“Ghosting”: il lato oscuro delle relazioni

Tiziana Tomasini Scritto il 3 Marzo 20229 Marzo 2022
Capita a tutti di scontrarsi con punti di vista diversi dal nostro, di pensarla diversamente, di non condividere…
Ucraina chiama, Croce Rossa risponde
Pubblicato inAttualità

Ucraina chiama, Croce Rossa risponde

redazione Scritto il 2 Marzo 20226 Luglio 2022
Attivato un conto per le donazioni in denaro destinate a far fronte ai bisogni umanitari Gli sviluppi della…
Ragazzi interrotti
Pubblicato inAttualità

Ragazzi interrotti

Denise Fasanelli Scritto il 23 Febbraio 202224 Febbraio 2022
L’ultimo anno ha riportato il tema del lavoro sotto i riflettori. La crisi pandemica ha colpito più duramente…
Siamo tutti sorvegliati?
Pubblicato ina mali estremi, Attualità

Siamo tutti sorvegliati?

Tiziana Tomasini Scritto il 21 Febbraio 20228 Marzo 2022
All’apparenza sembrano quei luoghi comuni che girano sulle chat o nelle diverse tipologie di conversazione, reali o virtuali…
“Abbasso tutti!”
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

“Abbasso tutti!”

Pino Loperfido Scritto il 15 Febbraio 20228 Marzo 2022
Subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale, su un anonimo muro del quartiere – mi pare –…
Tergiverso disperso, mentre attraverso il metaverso
Pubblicato inAttualità, blues di provincia

Tergiverso disperso, mentre attraverso il metaverso

Fabio Peterlongo Scritto il 11 Febbraio 202224 Febbraio 2022
Spiegare cosa sia il “metaverso” non è semplice: immaginate che la realtà si articoli su “strati”, uno reale…
L’era della parità di genere simulata
Pubblicato inAttualità

L’era della parità di genere simulata

Pino Loperfido Scritto il 10 Febbraio 202211 Febbraio 2022
Un uomo vestito da donna, un attore che interpreta una presentatrice, un imitatore che imita una fine opinionista,…
L’abbraccio del lago ghiacciato
Pubblicato inAttualità

L’abbraccio del lago ghiacciato

Tiziana Tomasini Scritto il 8 Febbraio 202211 Febbraio 2022
Di ogni evento – con quasi sorprendente regolarità – esistono due punti di vista, strettamente legati tra loro:…
Quanto è triste l’Australia (in materia di immigrazione)
Pubblicato inAttualità, spigoli

Quanto è triste l’Australia (in materia di immigrazione)

Marco Pontoni Scritto il 7 Febbraio 20226 Luglio 2022
Sul Djokovic giocatore non mi pronuncio, perché non me ne intendo. So solo che è un grande campione.…
La bellezza nell’abdicare
Pubblicato inAttualità

La bellezza nell’abdicare

redazione Scritto il 7 Febbraio 20228 Febbraio 2022
La prima cosa che ci fanno quando veniamo al mondo è provare a confonderci. Eppure nonostante le apparenze…
Tutti i “Brividi” di Blanco e di Mahmood
Pubblicato inAttualità

Tutti i “Brividi” di Blanco e di Mahmood

Giuseppe Facchini Scritto il 6 Febbraio 20227 Febbraio 2022
Mahmood e Blanco hanno iscritto i loro nomi nell’albo d’oro del Festival di Sanremo. La loro canzone “Brividi” ha infatti vinto…
È la scuola o una trincea?
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

È la scuola o una trincea?

Tiziana Tomasini Scritto il 5 Febbraio 202211 Febbraio 2022
Tutti parlano della scuola. Salita alla ribalta nel periodo buio della prima tornata della pandemia per la chiusura…
Sanremo, giorno uno: Måneskin e poi l’omaggio a Battiato
Pubblicato inAttualità

Sanremo, giorno uno: Måneskin e poi l’omaggio a Battiato

Giuseppe Facchini Scritto il 2 Febbraio 20222 Febbraio 2022
Debutto per l’edizione 72 del Festival di Sanremo. Un debutto che pur nel rigoroso rispetto dei protocolli anticovid…
Febbraio | Birdwatching, Uruguay, epigrafi, scuola, senso della specie e…
Pubblicato inAttualità

Febbraio | Birdwatching, Uruguay, epigrafi, scuola, senso della specie e…

redazione Scritto il 1 Febbraio 20222 Febbraio 2022
In questo numero: Birdwatching di Maddalena Di Tolla DeflorianQuaggiù qualcuno vi ama di Camilla Jerta RampoldiTra la pergamena…
Mercato del lavoro: la situazione in Trentino
Pubblicato inAttualità

Mercato del lavoro: la situazione in Trentino

redazione Scritto il 22 Gennaio 20226 Luglio 2022
I risultati dell’indagine del Centro Studi Confindustria Contratti stabili, una difficoltà a reperire talenti maggiore che altrove, un…
Chi non cerca non trova
Pubblicato inAttualità

Chi non cerca non trova

Camilla Jerta Rampoldi Scritto il 19 Gennaio 202222 Gennaio 2022
Da sempre l’Umanità è andata in cerca di risposte in ogni campo ed in ogni dove, ha voluto…
Sanità trentina: i problemi vanno gestiti, non rincorsi
Pubblicato inAttualità

Sanità trentina: i problemi vanno gestiti, non rincorsi

Autori Vari Scritto il 7 Gennaio 20226 Luglio 2022
di Claudio Barbacovi e Luca Oliver Il nuovo anno ci ha visti ripiombare in una nuova emergenza sanitaria…
Tedesco lingua antipatica? Studiamola lo stesso
Pubblicato inAttualità, blues di provincia

Tedesco lingua antipatica? Studiamola lo stesso

Fabio Peterlongo Scritto il 6 Gennaio 20226 Luglio 2022
«Sei trentino? Allora parli il tedesco?». Chi non si è sentito rivolgere la domanda almeno una volta, magari…
Vasco a Trento: c’è chi dice no
Pubblicato inAttualità, perfidie

Vasco a Trento: c’è chi dice no

Pino Loperfido Scritto il 5 Gennaio 20227 Gennaio 2022
Diciamo subito che la mia idea di rock e Vasco Rossi bisticciano notte e giorno, come suocera e…
Dieci comandamenti green per il 2022
Pubblicato inAttualità, verde ostinato

Dieci comandamenti green per il 2022

Silvia Tarter Scritto il 2 Gennaio 20224 Gennaio 2022
L’anno nuovo porta con sé tanti buoni propositi, che verranno più o meno rispettati. C’è chi pensa ai…
2022. Cari buoni propositi, vi scrivo!
Pubblicato inAttualità

2022. Cari buoni propositi, vi scrivo!

Tiziana Tomasini Scritto il 31 Dicembre 20212 Gennaio 2022
All’avvicinarsi del Capodanno, più o meno tutti ci ritroviamo assaliti dal desiderio di scrivere i buoni propositi per…
Gennaio | buoni propositi, trentini in NY, carrozze, Schwazer, scienza sotto esame
Pubblicato inAttualità

Gennaio | buoni propositi, trentini in NY, carrozze, Schwazer, scienza sotto esame

redazione Scritto il 30 Dicembre 20212 Gennaio 2022
Il primo numero del nuovo anno vi aspetta in edicola o in abbonamento in versione digitale.
Il Bonus Bebè non aiuta gli aspiranti genitori
Pubblicato inAttualità, blues di provincia

Il Bonus Bebè non aiuta gli aspiranti genitori

Fabio Peterlongo Scritto il 24 Dicembre 202130 Dicembre 2021
Dodici figli per mamma Claudia e papà Diego. Sono diventati delle celebrità i coniugi Pianarosa di Como che…
E tu, di che regalo sei?!
Pubblicato inAttualità

E tu, di che regalo sei?!

Tiziana Tomasini Scritto il 17 Dicembre 202124 Dicembre 2021
Quante volte abbiamo sbuffato prima di una ricorrenza, gravati dal peso del “dover” a tutti i costi fare…
Mondo seduto
Pubblicato inAttualità

Mondo seduto

Rolando Pizzini Scritto il 16 Dicembre 202126 Dicembre 2021
La pandemia che ancora stiamo attraversando ha visto ridurre la socializzazione e il movimento fisico. Ha determinato, cioè,…
Fashion Week Trento
Pubblicato inAttualità

Fashion Week Trento

Marco Consoli Scritto il 13 Dicembre 202115 Dicembre 2021
La prima idea di “Fashion week” a Trento si è chiusa con grande successo. Il 31 ottobre al…
Le “Cesarine”: aggiungi un posto a tavola
Pubblicato inAttualità

Le “Cesarine”: aggiungi un posto a tavola

Pino Loperfido Scritto il 6 Dicembre 20216 Dicembre 2021
Ogni giorno in Italia accadono un sacco di cose, piacevoli o meno, alcune inaspettate altre imprevedibili, conosciute e…
Caro Piero Angela, dietro un voto c’è sempre un cuore
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

Caro Piero Angela, dietro un voto c’è sempre un cuore

Tiziana Tomasini Scritto il 4 Dicembre 20216 Luglio 2022
Come non ammirare Piero Angela, divulgatore scientifico amato e stimato da tutti. Quante volte ci siamo persi nelle…
Perché ci fa paura l’Odissea al contrario del “disperso”
Pubblicato inAttualità, galline crude

Perché ci fa paura l’Odissea al contrario del “disperso”

Stefano Pantezzi Scritto il 3 Dicembre 20216 Luglio 2022
“Né più mai toccherò le sacre sponde ove il mio corpo fanciulletto giacque, Zacinto mia, che te specchi…
Qualcuno ci salvi dall’itanglese
Pubblicato inAttualità

Qualcuno ci salvi dall’itanglese

Roberto Pancheri Scritto il 3 Dicembre 20214 Dicembre 2021
La vaccinazione si fa al drive through in modalità pit stop. Non sai cosa vuol dire? Cerca su…
Il molto bizzarro caso di “Squid game”
Pubblicato inAttualità

Il molto bizzarro caso di “Squid game”

Katia Dell'Eva Scritto il 2 Dicembre 202115 Dicembre 2021
Partiamo dal principio. “Squid Game” è una serie di 9 episodi di corposa lunghezza, scritta e diretta da…
Regaliamoci il tempo di essere più cortesi
Pubblicato inAttualità, L'editoriale

Regaliamoci il tempo di essere più cortesi

Pino Loperfido Scritto il 2 Dicembre 20217 Dicembre 2021
Stiamo perdendo molte abitudini. Una è quella di fornire risposte: precise, esaurienti, complete. Quasi sempre ci limitiamo a…
Dicembre | Regali, Guastella, PG Cattani, Alida Valli, Australia, “Squid game” e…
Pubblicato inAttualità

Dicembre | Regali, Guastella, PG Cattani, Alida Valli, Australia, “Squid game” e…

redazione Scritto il 1 Dicembre 20211 Dicembre 2021
Nel numero di dicembre, ultimo del 2021, si parla di Regali, Guastella, PG Cattani, Alida Valli, Australia, “Squid…
Renon. Magia, Avvento, Natale e…
Pubblicato inAttualità, Luoghi

Renon. Magia, Avvento, Natale e…

Tina Ziglio Scritto il 1 Dicembre 2021
Solo 12 minuti: è questo il tempo che impiega la funivia che parte da Bolzano per raggiungere l’altipiano…
Teorie del complotto e pandemie: un film già visto?
Pubblicato inAttualità, perfidie

Teorie del complotto e pandemie: un film già visto?

Pino Loperfido Scritto il 30 Novembre 20212 Dicembre 2021
La pandemia sta arretrando, nonostante un numero abbastanza consistente di cittadini si opponga ancora alla vaccinazione, soprattutto in…
Virginia e Roberto, 22 maggio 2021, Trento
Pubblicato inAttualità, Il matrimonio

Virginia e Roberto, 22 maggio 2021, Trento

redazione Scritto il 12 Novembre 202112 Novembre 2021
Solo per i nostri lettori, sul numero di novembre, le nozze di Virginia con Roberto, celebrate a Trento…
“Invecchiare” in fretta per far fronte ai problemi degli anziani
Pubblicato inAttualità, galline crude

“Invecchiare” in fretta per far fronte ai problemi degli anziani

Stefano Pantezzi Scritto il 10 Novembre 202112 Novembre 2021
Ci sono voci che vanno ascoltate anche quando dicono cose scomode o difficili. Massimo Cacciari, filosofo e accademico…
Novembre | Rigoni Stern, Le “Cesarine”, lavoro precario, A. Franceschini, Canada oscuro e…
Pubblicato inAttualità

Novembre | Rigoni Stern, Le “Cesarine”, lavoro precario, A. Franceschini, Canada oscuro e…

redazione Scritto il 31 Ottobre 20212 Novembre 2021
Ecco alcuni dei numerosissimi articoli contenuti in questo numero di novembre. La rivista vi aspetta in edicola e…
Le “differenze strutturali”: breve storia di un’opinione manipolata
Pubblicato inAttualità, Classe giornalistica

Le “differenze strutturali”: breve storia di un’opinione manipolata

Fabio Loperfido Scritto il 28 Ottobre 20216 Luglio 2022
In un’intervista rilasciata dallo storico Alessandro Barbero al quotidiano “La Stampa”, il 21 ottobre scorso, ad una domanda…
Mondo accademico: ecco come la pandemia  amplia il gender gap
Pubblicato inAttualità

Mondo accademico: ecco come la pandemia amplia il gender gap

redazione Scritto il 27 Ottobre 20212 Novembre 2021
Uno studio condotto su 2.329 riviste accademiche rivela che durante la prima ondata della pandemia di COVID-19, lo…
Biolife: la fiera dello stile di vita sostenibile
Pubblicato inAttualità, Esposizioni

Biolife: la fiera dello stile di vita sostenibile

redazione Scritto il 27 Ottobre 202128 Ottobre 2021
I migliori prodotti sostenibili degli ambiti food, fashion, cosmesi e arredamento in un’esperienza a 360° per uno stile di…

Navigazione articoli

1 2

Il numero di febbraio

Ultimi articoli

  • Una crisi di identità
    2 giorni fa

    Una crisi di identità

  • Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
    2 giorni fa

    Tutti giù in piazza con Sandro Schmid

  • Cermìs: la perfetta rimozione di una tragedia
    2 giorni fa

    Cermìs: la perfetta rimozione di una tragedia

  • Ripartire dalla gioia
    3 giorni fa

    Ripartire dalla gioia

  • Ele Perbacco: al di là della tela
    4 giorni fa

    Ele Perbacco: al di là della tela

  • Museion: un museo è più della somma delle sue mostre
    4 giorni fa

    Museion: un museo è più della somma delle sue mostre

  • Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte
    5 giorni fa

    Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte

  • Professori vs studenti
    5 giorni fa

    Professori vs studenti

I più letti di oggi

  1. Una crisi di identità
  2. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  3. Massimiliano, un Re "tirolese" a cavallo tra il Medioevo e l’epoca rinascimentale
  4. Emanuela e Alessandro, 28 maggio 2022, Dimaro
  5. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”

I più letti della settimana

  1. Una crisi di identità
  2. Ele Perbacco: al di là della tela
  3. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  4. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  5. Museion: un museo è più della somma delle sue mostre

I più letti del mese

  1. Una crisi di identità
  2. Doss Penede: il Garda dell'età del bronzo
  3. Ele Perbacco: al di là della tela
  4. Tra thanatos e follia
  5. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”

Tag principali

Alessandro Gilmozzi andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag Mario Rigoni Stern mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo