Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
    • Vibrazioni poetiche
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Autore: Giuseppe Facchini

Giornalista, fotografo dello spettacolo, della cultura e dello sport, conduttore radiofonico. Esperto musicale, ha ideato e condotto programmi radiofonici specialistici e di approfondimento sulla storia della canzone italiana e delle manifestazioni musicali grazie anche a una profonda conoscenza del settore che ha sempre seguito con passione. Ha realizzato biografie radiofoniche sui grandi cantautori italiani e sulle maggiori interpreti femminili. Collezionista di vinili e di tutto quanto è musica. Inviato al Festival di Sanremo dal 1998 e in competizioni musicali e in eventi del mondo dello spettacolo.
Quel che conta è avere una direzione
Pubblicato inMusica

Quel che conta è avere una direzione

Giuseppe Facchini Scritto il 26 Maggio 202326 Maggio 2023
Ultimo è ritornato al Festival di Sanremo 2023 dopo la vittoria tra le nuove proposte nel 2018 con…
Giovanni Muciaccia, non solo “Art Attack”
Pubblicato inSpettacoli

Giovanni Muciaccia, non solo “Art Attack”

Giuseppe Facchini Scritto il 9 Maggio 20239 Maggio 2023
Al via la rassegna “Insieme cultura 2023”, una serie di eventi culturali organizzata dall’Associazione Culturale “Insieme Cultura“, che ha…
Enzo Mazza: inseguendo nuovi talenti
Pubblicato inIncontri

Enzo Mazza: inseguendo nuovi talenti

Giuseppe Facchini Scritto il 7 Aprile 20237 Aprile 2023
Enzo Mazza è Amministratore Delegato (C.E.O.) di F.I.M.I. la Federazione Industria Musicale Italiana. Laureato in Scienze politiche, inizia la…
Giorgia: “Attingo dalla vita interiore”
Pubblicato inIncontri

Giorgia: “Attingo dalla vita interiore”

Giuseppe Facchini Scritto il 9 Marzo 202310 Marzo 2023
Giorgia è ritornata al Festival di Sanremo con la canzone “Parole dette male”, sesta classificata nella graduatoria generale.…
Piera Detassis. La signora del cinema italiano
Pubblicato inIncontri

Piera Detassis. La signora del cinema italiano

Giuseppe Facchini Scritto il 2 Marzo 20237 Marzo 2023
Piera Detassis, Presidente e direttore artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, e prima ancora…
Mengoni trionfa ancora, dieci anni dopo
Pubblicato inSanremo 2023

Mengoni trionfa ancora, dieci anni dopo

Giuseppe Facchini Scritto il 12 Febbraio 202315 Febbraio 2023
“Due vite” è la canzone vittoriosa all’edizione n. 73 del Festival di Sanremo, naturalmente con la voce di…
Duetti per sognare, Sanremo è in finale
Pubblicato inSanremo 2023

Duetti per sognare, Sanremo è in finale

Giuseppe Facchini Scritto il 11 Febbraio 202314 Febbraio 2023
Marco Mengoni ha vinto anche  la quarta serata al Festival di Sanremo, dedicata alla cover, con il duetto…
Ovazione per Mengoni e per i Maneskin
Pubblicato inSanremo 2023

Ovazione per Mengoni e per i Maneskin

Giuseppe Facchini Scritto il 10 Febbraio 202314 Febbraio 2023
Nella terza serata dell’edizione numero 73 del Festival di Sanremo, abbiamo potuto ascoltare tutte le 28 canzoni in…
Tre giganti per la storia della canzone italiana
Pubblicato inSanremo 2023

Tre giganti per la storia della canzone italiana

Giuseppe Facchini Scritto il 9 Febbraio 202310 Febbraio 2023
Nella seconda serata dell’edizione numero 73 del Festival di Sanremo, abbiamo potuto completare l’ascolto delle 28 canzoni in gara. Come…
Sanremo n.73: si parte!
Pubblicato inAttualità, Sanremo 2023

Sanremo n.73: si parte!

Giuseppe Facchini Scritto il 8 Febbraio 20239 Febbraio 2023
È partita ufficialmente l’edizione n. 73 del Festival di Sanremo condotto e diretto da Amadeus per il quarto…
Ron: “Stare sul palco è un dono”
Pubblicato inMusica

Ron: “Stare sul palco è un dono”

Giuseppe Facchini Scritto il 6 Febbraio 20236 Febbraio 2023
Ron, Rosalino Cellamare, 50 anni di storia tra musica, canzoni ed emozioni in un percorso di grande qualità…
Denis Fontanari: teatro per far pensare
Pubblicato inIncontri

Denis Fontanari: teatro per far pensare

Giuseppe Facchini Scritto il 12 Gennaio 202312 Gennaio 2023
Denis Fontanari, attore, è direttore artistico del Teatro di Pergine e di quello di Meano. Come è nata…
Tra i misteri dello spazio profondo
Pubblicato inIncontri

Tra i misteri dello spazio profondo

Giuseppe Facchini Scritto il 23 Dicembre 2022
Adrian Fartade, il noto divulgatore scientifico, con più di 400.000 iscritti sul suo canale Youtube, è stato ospite…
Don Backy: sognando l’immensità
Pubblicato inIncontri

Don Backy: sognando l’immensità

Giuseppe Facchini Scritto il 29 Novembre 202229 Novembre 2022
Don Backy, all’anagrafe Aldo Caponi, cantautore, attore, scrittore di libri e saggi, autore di teatro, disegnatore di fumetti,…
Elio Fox. “Tegnive stret el dialet”
Pubblicato inIncontri

Elio Fox. “Tegnive stret el dialet”

Giuseppe Facchini Scritto il 18 Novembre 202218 Novembre 2022
Elio Fox, giornalista, scrittore, storico, studioso, commediografo, può essere definito una pietra miliare della cultura trentina alle quale…
Da Lucio Battisti a Goldrake, sempre con grande qualità
Pubblicato inIncontri

Da Lucio Battisti a Goldrake, sempre con grande qualità

Giuseppe Facchini Scritto il 2 Novembre 20222 Novembre 2022
Vince Tempera, musicista, tastierista, compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra. Protagonista di grande qualità del panorama musicale italiano, ha lavorato…
“Momenti di gloria” al Festival dello Sport
Pubblicato inBreaking news

“Momenti di gloria” al Festival dello Sport

Giuseppe Facchini Scritto il 29 Settembre 202229 Settembre 2022
La quinta edizione de “Il Festival dello Sport” di Trento si è conclusa con l’incontro con le pluricampionesse…
Dalla bottega a Brian Eno
Pubblicato inIncontri

Dalla bottega a Brian Eno

Giuseppe Facchini Scritto il 22 Settembre 202222 Settembre 2022
Pino Putignani, produttore, regista, musicista. In questo periodo ha prodotto il grande evento con Brian Eno “Three installations…
“Acqua e sale”, in giro per il mondo
Pubblicato inMusica

“Acqua e sale”, in giro per il mondo

Giuseppe Facchini Scritto il 2 Settembre 20222 Settembre 2022
Gianni Donzelli e Vincenzo Leomporro, ovvero gli Audio 2, sono tornati con un progetto musicale molto significativo insieme…
Maurizio Solieri: “La mia vita tra un assolo e un altro”
Pubblicato inMusica

Maurizio Solieri: “La mia vita tra un assolo e un altro”

Giuseppe Facchini Scritto il 17 Agosto 202219 Agosto 2022
Maurizio Solieri, una vita a tempo di rock, è stato il grande chitarrista di Vasco Rossi per più…
Grande successo per il Trento Summer Festival
Pubblicato inMusica

Grande successo per il Trento Summer Festival

Giuseppe Facchini Scritto il 1 Agosto 20221 Agosto 2022
Straordinario successo per il concerto di Gianna Nannini ieri sera in piazza Duomo a Trento gremita con 2.000…
Confessioni di un malandrino
Pubblicato inMusica

Confessioni di un malandrino

Giuseppe Facchini Scritto il 20 Luglio 202222 Luglio 2022
Angelo Branduardi, cantautore atipico e di classe, ha accompagnato il pubblico di diverse generazioni. Ha da poco pubblicato…
Gabriella Belli: nel mistero dell’arte
Pubblicato inIncontri

Gabriella Belli: nel mistero dell’arte

Giuseppe Facchini Scritto il 20 Giugno 202222 Luglio 2022
Gabriella Belli, eccellenza della cultura nazionale e internazionale, è di Trento. È una storica dell’arte italiana, direttrice della…
Non un solo giorno senza le 7 note
Pubblicato inMusica

Non un solo giorno senza le 7 note

Giuseppe Facchini Scritto il 16 Giugno 202216 Giugno 2022
Antonella Ruggiero, in questi giorni viene resa disponibile per la prima volta l’intera produzione discografica dell’artista sulle piattaforme…
Fio Zanotti: ricercare divertendosi
Pubblicato inMusica

Fio Zanotti: ricercare divertendosi

Giuseppe Facchini Scritto il 11 Aprile 202211 Aprile 2022
Fio Zanotti, un nome che è una garanzia di qualità. Produttore, arrangiatore, compositore, direttore d’orchestra, ovvero la musica…
Dalla fabbrica a Celentano
Pubblicato inIncontri

Dalla fabbrica a Celentano

Giuseppe Facchini Scritto il 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022
Al Bano si è tuffato nel 2022 nuovamente pieno di carica ed entusiasmo nelle sue tante attività.   Su…
Tutti i “Brividi” di Blanco e di Mahmood
Pubblicato inAttualità

Tutti i “Brividi” di Blanco e di Mahmood

Giuseppe Facchini Scritto il 6 Febbraio 20227 Febbraio 2022
Mahmood e Blanco hanno iscritto i loro nomi nell’albo d’oro del Festival di Sanremo. La loro canzone “Brividi” ha infatti vinto…
Roberto Alessi: “Sanremo, un grande momento di condivisione”
Pubblicato inIncontri

Roberto Alessi: “Sanremo, un grande momento di condivisione”

Giuseppe Facchini Scritto il 5 Febbraio 20225 Febbraio 2022
Siamo quasi all’epilogo dell’edizione numero 72 del Festival di Sanremo. Grazie all’avvocato Giuseppe Origlia, abbiamo avuto modo di…
Gianni Morandi: “Quanta voglia di stare in mezzo alla gente!”
Pubblicato inIncontri

Gianni Morandi: “Quanta voglia di stare in mezzo alla gente!”

Giuseppe Facchini Scritto il 4 Febbraio 20227 Febbraio 2022
Grande ritorno per Gianni Morandi sul palcoscenico del Teatro Ariston a Sanremo come cantante in gara dopo averlo…
Sanremo, giorno uno: Måneskin e poi l’omaggio a Battiato
Pubblicato inAttualità

Sanremo, giorno uno: Måneskin e poi l’omaggio a Battiato

Giuseppe Facchini Scritto il 2 Febbraio 20222 Febbraio 2022
Debutto per l’edizione 72 del Festival di Sanremo. Un debutto che pur nel rigoroso rispetto dei protocolli anticovid…
Un “pescatore” da 15 milioni di dischi
Pubblicato inMusica

Un “pescatore” da 15 milioni di dischi

Giuseppe Facchini Scritto il 12 Gennaio 202214 Gennaio 2022
Giampiero Anelli, in arte Drupi, nasce a Pavia il 10 agosto 1947. Nella carriera ha venduto 15 milioni…

Il numero di giugno

Ultimi articoli

  • Le affinità elettive: valori, passioni, talenti ed emozioni
    1 ora fa

    Le affinità elettive: valori, passioni, talenti ed emozioni

  • I bar? Luoghi di incontro e di discriminazione…
    3 ore fa

    I bar? Luoghi di incontro e di discriminazione…

  • Amphibia. Un mondo da salvare
    5 ore fa

    Amphibia. Un mondo da salvare

  • Scenografica incisione
    6 ore fa

    Scenografica incisione

  • Fare memoria è un dovere
    6 ore fa

    Fare memoria è un dovere

  • L’incomprensibile “virtù” dell’essere super-impegnati
    2 giorni fa

    L’incomprensibile “virtù” dell’essere super-impegnati

  • Il volto e la casa di Adriana Ciani
    2 giorni fa

    Il volto e la casa di Adriana Ciani

  • Bellezza effimera in un mondo fluttuante
    2 giorni fa

    Bellezza effimera in un mondo fluttuante

I più letti di oggi

  1. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  2. Fare memoria è un dovere
  3. Un “pescatore” da 15 milioni di dischi
  4. UploadSounds 2021: Grand Finale con Anna Carol
  5. Serena Dalla Torre: "Come ti dipingo anima e corpo"

I più letti della settimana

  1. Un “pescatore” da 15 milioni di dischi
  2. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  3. Daniele Groff: tra la libertà e il desiderio di un senso 
  4. UploadSounds 2021: Grand Finale con Anna Carol
  5. Che cosa perdiamo con la scomparsa di Umberto Gandini

I più letti del mese

  1. Luigi Negrelli, l’ingegnere. Adorato, calunniato, ideò il canale di Suez
  2. Un “pescatore” da 15 milioni di dischi
  3. Giardino dei Ciucioi: il Romanticismo ha il suo Festival
  4. Che cosa perdiamo con la scomparsa di Umberto Gandini
  5. UploadSounds 2021: Grand Finale con Anna Carol

Tag principali

andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone caterina cropelli Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid edizioni del faro fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto spazio Foyer Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Ucraina Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
    • Vibrazioni poetiche
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo