Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • #contest
    • L’instagrammer
    • take it with philosophy
  • Opinioni
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Pietre miliari

Album che hanno fatto la storia della musica, soprattutto fra gli anni 60 e 90, quando le playlist non erano ancora troppo di moda e la musica ci salvava la vita.

Lo spirito dell’Orzo 
Pubblicato inPietre miliari

Lo spirito dell’Orzo 

Marco Pontoni Scritto il 15 Marzo 202215 Marzo 2022
Ci sono canzoni che valgono tutto un disco, e John Barleycorn Must Die, letteralmente “John Grano d’Orzo deve…
Sotto un cielo rosso sangue
Pubblicato inPietre miliari

Sotto un cielo rosso sangue

Marco Pontoni Scritto il 14 Febbraio 202214 Febbraio 2022
Per qualcuno i migliori U2 sono quelli di Unforgettable Fire. Per altri quelli di The Joshua Tree. E…
Aprite le porte
Pubblicato inPietre miliari

Aprite le porte

Marco Pontoni Scritto il 29 Dicembre 202129 Dicembre 2021
The Doors sono stati un grande gruppo, che ha raccolto un consenso planetario nonostante la morte precoce di…
Quando Londra chiamò
Pubblicato inMusica, Pietre miliari

Quando Londra chiamò

Marco Pontoni Scritto il 12 Novembre 202115 Novembre 2021
Nel 1979, con questo doppio album Londra chiamò il resto del mondo. E il mondo rispose. Classificato sempre…
Madre dal cuore atomico
Pubblicato inMusica, Pietre miliari

Madre dal cuore atomico

Marco Pontoni Scritto il 22 Ottobre 2021
I due dischi dei Pink Floyd che porto nel cuore sono Atom Heart Mother e The Wall, e non…
Il “tesoro” di Liz e Robin
Pubblicato inPietre miliari

Il “tesoro” di Liz e Robin

Marco Pontoni Scritto il 16 Settembre 202116 Settembre 2021
Il dream pop è quella musica sognante, romantica, ultraterrena, estrema propaggine della new wave, che i Cocteau Twins…
Aveva una donna per amico…
Pubblicato inPietre miliari

Aveva una donna per amico…

Marco Pontoni Scritto il 6 Agosto 2021
Già dal titolo si capisce che siamo in un’altra stagione, rispetto a quella sulfurea inaugurata dal ‘68 e…
Animale rock ‘n’ roll
Pubblicato inPietre miliari

Animale rock ‘n’ roll

Marco Pontoni Scritto il 10 Giugno 202110 Giugno 2021
Non è punk, ma ha l’energia e la rabbia del punk. Non è metal, ma ha i virtuosismi…
Un viatico per gli anni Ottanta
Pubblicato inMusica, Pietre miliari

Un viatico per gli anni Ottanta

Marco Pontoni Scritto il 18 Maggio 202119 Maggio 2021
Ci ha lasciati Franco Battiato. È un giorno che temevamo sarebbe arrivato, ma in fondo ci piaceva continuare…
Quei quattro sulla strada
Pubblicato inMusica, Pietre miliari

Quei quattro sulla strada

Marco Pontoni Scritto il 11 Maggio 202113 Maggio 2021
Mi sono avvicinato alla musica rock alla fine degli anni 70. Era un’epoca di transizione; in una piccola…
Tre anni, cinque mesi, due giorni…
Pubblicato inPietre miliari

Tre anni, cinque mesi, due giorni…

Marco Pontoni Scritto il 7 Aprile 20217 Aprile 2021
Ci sono voluti 3 Years, 5 Months and 2 Days in the Life Of…, ovvero 3 anni, 5…
L’autentico segno dei tempi
Pubblicato inPietre miliari

L’autentico segno dei tempi

Marco Pontoni Scritto il 10 Febbraio 202110 Febbraio 2021
Sign o’ the Times, l’album doppio di Prince pubblicato nel marzo del 1987, è stato classificato da Time…
Alberi brillanti per David
Pubblicato inPietre miliari

Alberi brillanti per David

Marco Pontoni Scritto il 28 Gennaio 202128 Gennaio 2021
Nel 1984, David Sylvian era atteso al varco. Il giovane cantante – classe 1958 – dalla vita aveva…
Fumo sull’acqua
Pubblicato inPietre miliari

Fumo sull’acqua

Marco Pontoni Scritto il 28 Gennaio 202128 Gennaio 2021
È scomparso recentemente Eddie Van Halen, uno dei più amati funamboli della chitarra rock, per chi è interessato alle…
I cavalli di Patty
Pubblicato inPietre miliari

I cavalli di Patty

Marco Pontoni Scritto il 10 Gennaio 202128 Gennaio 2021
Difficile scegliere il miglior album di Patti Smith, soprattutto fra i primi 4, che precedettero il matrimonio e…
Alla Corte del Re Cremisi
Pubblicato inPietre miliari

Alla Corte del Re Cremisi

Marco Pontoni Scritto il 1 Gennaio 202128 Gennaio 2021
L’uomo del XXI secolo sarà un uomo “schizoide”, i suoi occhi vedranno “innocenti violentati dal fuoco del napalm”…

Il numero di giugno

Ultimi articoli

  • Smussando angoli vivi
    10 ore fa

    Smussando angoli vivi

  • "Foresta che suona"
    3 giorni fa

    "Foresta che suona"

  • Uno due tre: Nago, Rovereto e Roverè
    4 giorni fa

    Uno due tre: Nago, Rovereto e Roverè

  • Mag: eventi per tutti al museo e ai forti del Monte Brione
    4 giorni fa

    Mag: eventi per tutti al museo e ai forti del Monte Brione

  • Nella macchina del tempo sulle tracce del passato
    4 giorni fa

    Nella macchina del tempo sulle tracce del passato

  • L'estate nei castelli di Bolzano
    4 giorni fa

    L'estate nei castelli di Bolzano

  • Le buone pratiche ecologiche di ogni giorno
    5 giorni fa

    Le buone pratiche ecologiche di ogni giorno

  • Le grandi narrazioni che provocano il discrimine
    5 giorni fa

    Le grandi narrazioni che provocano il discrimine

I più letti di oggi

  1. "Foresta che suona"
  2. La Madonna di Vigo in processione
  3. Giorgio Fracalossi: «Studiare sempre, fermarsi (quasi) mai»
  4. Smussando angoli vivi
  5. "Gli ultimi giorni di Mozart" di Matteo Pasqualini

I più letti della settimana

  1. "Foresta che suona"
  2. "Gli ultimi giorni di Mozart" di Matteo Pasqualini
  3. Don Guido Avi: “Datemi una torta e vi farò una chiesa”
  4. Ecco perché saremmo il primo obiettivo di un’escalation atomica
  5. Ciocomiti vola sul mercato

I più letti del mese

  1. Don Guido Avi: “Datemi una torta e vi farò una chiesa”
  2. Ciocomiti vola sul mercato
  3. "Gli ultimi giorni di Mozart" di Matteo Pasqualini
  4. Il regalo di nozze più ingombrante di sempre
  5. "Foresta che suona"

Articolo casuale

Miti del nostro tempo

Miti del nostro tempo

Bozzetto della scena di “Falcone” La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento presenta il festiv ...

Tag principali

Adelphi agitu ideo gudeta andrea brunello arditodesio Borgo Valsugana Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza giorno della memoria Itas Itas Mutua levico terme lupo mart merano mondadori muse MUSE - Museo delle Scienze Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Oriente Occidente riva del garda rovereto sat teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Ucraina Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non val di sole wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • #contest
    • L’instagrammer
    • take it with philosophy
  • Opinioni
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
  • Mi abbono!
  • Chi siamo