Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • #contest
    • L’instagrammer
    • take it with philosophy
  • Opinioni
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Cinema

L’introspezione del supereroe
Pubblicato inCinema

L’introspezione del supereroe

Katia Dell'Eva Scritto il 9 Maggio 20229 Maggio 2022
Da un lato chi sostiene che “Il cavaliere oscuro” di Christopher Nolan sia stato apice inarrivabile, dall’altro chi…
Fare pace con il passato
Pubblicato inCinema

Fare pace con il passato

Katia Dell'Eva Scritto il 15 Marzo 202219 Marzo 2022
Prevista per il 27 marzo, la 94esima edizione di uno degli eventi più attesi da cinefili e non,…
Montagna onesta
Pubblicato inCinema, Incontri

Montagna onesta

Katia Dell'Eva Scritto il 10 Marzo 202219 Marzo 2022
Si attribuisce ad Ernest Hemingway il famoso motto dello “scrivere ciò che si conosce”. Un motto che Cecilia…
L’orrore della guerra e l’amore di una madre
Pubblicato inCinema

L’orrore della guerra e l’amore di una madre

redazione Scritto il 2 Marzo 20228 Marzo 2022
Anche il cinema, in queste ore drammatiche, può rivelarsi un utile strumento per approfondire la storia, la cultura,…
Bellezza oscura e disturbante
Pubblicato inCinema

Bellezza oscura e disturbante

Katia Dell'Eva Scritto il 24 Febbraio 20223 Marzo 2022
Disturbante. Dovendo condensare il cinema dei fratelli D’Innocenzo in una sola parola, sarebbe questa la più adatta alla…
La guerra bambina
Pubblicato inCinema

La guerra bambina

Maurizio Panizza Scritto il 8 Febbraio 202211 Febbraio 2022
Salvo imprevisti, sarà pronto per la prossima estate un docufilm diretto dal giovanissimo Andrea Benato dal titolo ancora…
Uno spettro tra gli spettri
Pubblicato inCinema

Uno spettro tra gli spettri

Katia Dell'Eva Scritto il 10 Gennaio 202214 Gennaio 2022
È una storia di fantasmi, quella che racconta Pablo Larraín nel suo ultimo film, “Spencer”, già in concorso alla…
Un gioco ambizioso e incantevole
Pubblicato inCinema

Un gioco ambizioso e incantevole

Katia Dell'Eva Scritto il 10 Dicembre 202115 Dicembre 2021
È un film realizzato da un amante del cinema, per gli amanti del cinema, “The French Dispatch”, ultima opera…
Quando l’amore non basta
Pubblicato inCinema

Quando l’amore non basta

Katia Dell'Eva Scritto il 17 Novembre 202119 Novembre 2021
Mondo del cinema e mondo delle serie televisive viaggiano, da sempre, su due binari distinti, l’uno (il primo)…
Fantascientifica semplicità
Pubblicato inCinema

Fantascientifica semplicità

Katia Dell'Eva Scritto il 27 Ottobre 202127 Ottobre 2021
C’è chi parla di un’operazione commerciale ad hoc, di fronte al nuovo “Dune” di Denis Villeneuve, eppure, all’atto…
Se il tempo scorre troppo in fretta
Pubblicato inCinema

Se il tempo scorre troppo in fretta

Katia Dell'Eva Scritto il 4 Ottobre 20216 Ottobre 2021
Che “Old” non sia il solito thriller, lo si capisce fin da subito; che il vero tema del…
Religion Today 2021
Pubblicato inCinema, Cultura

Religion Today 2021

redazione Scritto il 16 Settembre 202116 Settembre 2021
La XXIV edizione di Religion Today Film Festival “Nomadi nella fede” si aprirà al Castello del Buonconsiglio, con…
Nel racconto un profondo senso di caducità
Pubblicato inCinema

Nel racconto un profondo senso di caducità

Katia Dell'Eva Scritto il 20 Agosto 202126 Agosto 2021
Eros e Thanatos, l’antica coppia, il mitologico connubio tra amore e morte. Su questo classicissimo e tradizionalissimo equilibrio…
I cortometraggi di Jan Švankmajer
Pubblicato inCinema, Cultura

I cortometraggi di Jan Švankmajer

redazione Scritto il 4 Agosto 20215 Agosto 2021
La Biblioteca Archivio del CSSEO, organizza a Levico Terme, nella “Sala Senesi” del Palazzo delle Terme, mercoledì 6…
Una risposta alle nostre razionali vite
Pubblicato inCinema

Una risposta alle nostre razionali vite

Katia Dell'Eva Scritto il 22 Luglio 202127 Luglio 2021
Secondo il report dell’Espad del 2019, in quasi ogni Paese europeo più della metà dei giovani in età…
“Nomadland”: il vero calore dov’è?
Pubblicato inCinema

“Nomadland”: il vero calore dov’è?

Katia Dell'Eva Scritto il 22 Giugno 202128 Giugno 2021
Leone d’Oro alla 77esima Mostra del cinema di Venezia, vincitore di due Golden Globe e di tre premi…

Il numero di maggio

Ultimi articoli

  • Maso Martis: i nuovi "bianchi" per l'estate
    9 ore fa

    Maso Martis: i nuovi "bianchi" per l'estate

  • “Io che amo solo te”
    9 ore fa

    “Io che amo solo te”

  • Ciclo di conferenze: "le ragioni di Vaia"
    10 ore fa

    Ciclo di conferenze: "le ragioni di Vaia"

  • "Il suono delle pagine" di Mario Cagol
    10 ore fa

    "Il suono delle pagine" di Mario Cagol

  • L'ordine delle confraternite trentine e la solidarietà per l'Ucraina
    2 giorni fa

    L'ordine delle confraternite trentine e la solidarietà per l'Ucraina

  • Trauttmansdorff: l'affascinante mondo delle piante
    5 giorni fa

    Trauttmansdorff: l'affascinante mondo delle piante

  • “Cantiere Tempo” aperto a tutta la cittadinanza
    6 giorni fa

    “Cantiere Tempo” aperto a tutta la cittadinanza

  • Alessio Franconi: nuova esposizione al Forte Garda
    6 giorni fa

    Alessio Franconi: nuova esposizione al Forte Garda

I più letti di oggi

  1. L’impossibile redenzione di Aldo Garollo
  2. Bunker: un'ombra su cui porre luce
  3. L'ordine delle confraternite trentine e la solidarietà per l'Ucraina
  4. Un Riccio che ama la beneficienza
  5. Ciclo di conferenze: "le ragioni di Vaia"

I più letti della settimana

  1. Un Riccio che ama la beneficienza
  2. Bunker: un'ombra su cui porre luce
  3. L’impossibile redenzione di Aldo Garollo
  4. L'ordine delle confraternite trentine e la solidarietà per l'Ucraina
  5. Un “pescatore” da 15 milioni di dischi

I più letti del mese

  1. Egidio Galvan: d’amore e d’accordo
  2. Bunker: un'ombra su cui porre luce
  3. Un Riccio che ama la beneficienza
  4. L’impossibile redenzione di Aldo Garollo
  5. L'ordine delle confraternite trentine e la solidarietà per l'Ucraina

Articolo casuale

Cento ritratti dal vero

Cento ritratti dal vero

Domenico Zeni, Rivista della Guardia Nazionale di Trento nell’anno 1801, olio su tela, 1806. Tren ...

Tag principali

Adelphi agitu ideo gudeta andrea brunello arditodesio Borgo Valsugana Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid Dolomiti Paganella fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza giorno della memoria Itas Itas Mutua levico terme lupo mart merano mondadori muse MUSE - Museo delle Scienze Oriente Occidente riva del garda rovereto sat teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Ucraina Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non val di sole wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • #contest
    • L’instagrammer
    • take it with philosophy
  • Opinioni
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
  • Mi abbono!
  • Chi siamo