Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Spettacoli

Shakespeare materico e ancestrale
Pubblicato inSpettacoli

Shakespeare materico e ancestrale

redazione Scritto il 17 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Settimo appuntamento con la Stagione del Teatro Sociale programmata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Da giovedì 19 a domenica 22 gennaio il…
Ultimo dell’anno tra danza, giochi di luce e musica anni ’90
Pubblicato inSpettacoli

Ultimo dell’anno tra danza, giochi di luce e musica anni ’90

redazione Scritto il 29 Dicembre 202229 Dicembre 2022
Per l’ultima notte dell’anno, il Centro Servizi Culturali S. Chiara propone al pubblico trentino un ricco programma per…
“Vicini Vicini” al Portland
Pubblicato inSpettacoli

“Vicini Vicini” al Portland

redazione Scritto il 13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
“Vicini Vicini” laboratori spettacolo per bambini e famiglie, al Portland due speciali appuntamenti natalizi. Domenica 11 dicembre alle…
“Il Crogiuolo”: l’isteria collettiva dell’animo umano
Pubblicato inSpettacoli

“Il Crogiuolo”: l’isteria collettiva dell’animo umano

redazione Scritto il 12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Torna la prosa del Centro Servizi Culturali S. Chiara all’interno della Stagione del Teatro Sociale di Trento. Da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, sul…
Gershwin Suite & Schubert Frames
Pubblicato inSpettacoli

Gershwin Suite & Schubert Frames

redazione Scritto il 9 Dicembre 20229 Dicembre 2022
Il Circuito Danza del Trentino-Alto Adige organizzato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara approda in territorio altoatesino con quattro appuntamenti che vedranno protagonista la…
Carte di regola in cerca d’autore
Pubblicato inSpettacoli

Carte di regola in cerca d’autore

redazione Scritto il 23 Novembre 202223 Novembre 2022
L’appuntamento è in calendario sabato 26 novembre a partire dalle 17 al Museo degli Usi e Costumi della…
Vartalent: scrigno di talenti
Pubblicato inSpettacoli

Vartalent: scrigno di talenti

Fabio De Santi Scritto il 8 Novembre 20228 Novembre 2022
“L’obiettivo di quest’anno è alzare ancora l’asticella, già posizionata molto in alto, lavorando sulla cura dei dettagli e…
Eseguire ordini
Pubblicato inSpettacoli

Eseguire ordini

Susanna Caldonazzi Scritto il 3 Novembre 20223 Novembre 2022
Un gruppo di uomini reclutati per andare in scena senza aver mai provato ma dopo aver sottoscritto un…
Quattro meravigliose serate tra scienza e teatro
Pubblicato inSpettacoli

Quattro meravigliose serate tra scienza e teatro

redazione Scritto il 4 Ottobre 20224 Ottobre 2022
È già volata via la prima settimana di Meraviglia Teatro Festival e nel video qui sopra vi mostriamo…
Ottobre al Franzensfeste
Pubblicato inSpettacoli

Ottobre al Franzensfeste

redazione Scritto il 4 Ottobre 20224 Ottobre 2022
Auqalendarium. Dal 1° ottobre, nella polveriera del Forte di Fortezza, sarà visitabile il progetto “Aqualendarium 2023” sul tema…
Ricco programma a Forte Pozzacchio
Pubblicato inSpettacoli

Ricco programma a Forte Pozzacchio

redazione Scritto il 29 Settembre 202229 Settembre 2022
Gibba il Metaldetective presenta il suo libro “Noi siamo i veci”. Dalle 14.30 presso gli spazi del forte.…
Teatro della Meraviglia: inizia la sesta edizione
Pubblicato inScienze, Spettacoli

Teatro della Meraviglia: inizia la sesta edizione

redazione Scritto il 26 Settembre 2022
Parte la sesta edizione del festival di teatro e scienza Teatro della Meraviglia, organizzato da Arditodesìo e Università…
Le notti di San Michele
Pubblicato inSpettacoli

Le notti di San Michele

redazione Scritto il 23 Settembre 202223 Settembre 2022
Un fine settimana di grandi opportunità al Museo degli Usi e Costumi di San Michele all’Adige: in occasione…
“Festival dei burattini in musica”
Pubblicato inSpettacoli

“Festival dei burattini in musica”

redazione Scritto il 15 Settembre 202215 Settembre 2022
Terzo appuntamento al Museo per “Festival dei burattini in musica”, l’iniziativa nell’ambito delle “Notti di San Michele”, giunta…
Orme Festival dei sentieri
Pubblicato inAmbiente, Spettacoli

Orme Festival dei sentieri

redazione Scritto il 13 Settembre 202213 Settembre 2022
Ogni settembre a Fai della Paganella: arte, musica, teatro, incontri e spettacoli, nel cuore della natura. Il grande…
“Il Mercante di Legnate” per Le Notti di San Michele
Pubblicato inSpettacoli

“Il Mercante di Legnate” per Le Notti di San Michele

redazione Scritto il 7 Settembre 20227 Settembre 2022
Come per sabato scorso l’appuntamento al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina è a partire dalle…
Intermittenze, la quarta edizione a Riva del Garda
Pubblicato inCultura, Spettacoli

Intermittenze, la quarta edizione a Riva del Garda

Tina Ziglio Scritto il 5 Settembre 202220 Settembre 2022
Il festival Intermittenze – letteratura; musica fa capolino, a distanza di un anno, con la sua quarta edizione…
Oriente Occidente Dance Festival ha preso il via…
Pubblicato inDanza, Spettacoli

Oriente Occidente Dance Festival ha preso il via…

redazione Scritto il 5 Settembre 20225 Settembre 2022
Oriente Occidente prende il via. Con il titolo Mediterranei, il Festival di Rovereto indaga le influenze che fanno…
Consorzio Fai Vacanze: tanti eventi dal 5 all’11 settembre
Pubblicato inSpettacoli

Consorzio Fai Vacanze: tanti eventi dal 5 all’11 settembre

redazione Scritto il 5 Settembre 20225 Settembre 2022
Tante attività, escursioni e serate d’intrattenimento dal 5 all’11 settembre 2022. Questa settimana ricordiamo le serate: Martedì –…
A Trento torna la meraviglia
Pubblicato inScienze, Spettacoli

A Trento torna la meraviglia

redazione Scritto il 5 Settembre 20225 Settembre 2022
Siamo felici di annunciarvi l’arrivo della sesta edizione del festival di teatro e scienza, Teatro della Meraviglia che…
Orme, festival dei sentieri
Pubblicato inAmbiente, Spettacoli

Orme, festival dei sentieri

redazione Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Sull’Altopiano della Paganella è partito il conto alla rovescia per ORME, il primo festival che si svolge interamente…
Un’opera romantica al Giardino dei Ciucioi
Pubblicato inSpettacoli

Un’opera romantica al Giardino dei Ciucioi

redazione Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Il Giardino dei Ciucioi a Lavis è una meraviglia. Ma con le iniziative organizzate dal Comune di Lavis…
“Prometeo Capovolto – La letteratura a teatro”
Pubblicato inSpettacoli

“Prometeo Capovolto – La letteratura a teatro”

redazione Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Dopo un’estate ricca di appuntamenti tra prosa, danza, cinema, musica e comicità, il Teatro Capovolto del Centro Servizi…
Fai della Paganella: ricco calendario di eventi
Pubblicato inMusica, Spettacoli

Fai della Paganella: ricco calendario di eventi

redazione Scritto il 22 Agosto 202222 Agosto 2022
Il programma settimanale del Consorzio Fai Vacanze prevede un ricco calendario di eventi. Questa settimana, dal 22 al…
Rovereto Music Festival
Pubblicato inSpettacoli

Rovereto Music Festival

Fabio De Santi Scritto il 11 Agosto 202212 Agosto 2022
Tananai, Bandabardò & Cisco, storica voce dei Modena City Ramblers, Anna Carol, Caterina Cropelli e The Virgin, Questi…
“L’estinzione della razza umana” al Teatro Capovolto
Pubblicato inSpettacoli

“L’estinzione della razza umana” al Teatro Capovolto

redazione Scritto il 9 Agosto 20229 Agosto 2022
Lo spettacolo, scritto e diretto da Emanuele Aldrovandi, è inserito all’interno della rassegna “Teatro Antropocene”, realizzata in collaborazione…
La “Magnifica intrapresa”
Pubblicato inSpettacoli

La “Magnifica intrapresa”

Gianni Memoria Scritto il 2 Agosto 202210 Agosto 2022
Si va a raccontare la storia di una magnifica intrapresa. Dove? A Tenna, il 13 agosto. Protagonisti: Paolo…
Pergine Festival incontra la natura
Pubblicato inBreaking news, Spettacoli

Pergine Festival incontra la natura

redazione Scritto il 15 Luglio 202215 Luglio 2022
L’edizione 2022 di Pergine Festival si chiude – sabato 16 luglio – con due proposte che esplorano i…
“The Watching Machine” a Pergine Festival
Pubblicato inMusica, Spettacoli

“The Watching Machine” a Pergine Festival

redazione Scritto il 15 Luglio 202215 Luglio 2022
“Watching machine” è il nome che nel XIX secolo indicava le macchine utilizzate per creare illusioni ottiche con…
Fai della Paganella: attività, escursioni e serate d’intrattenimento
Pubblicato inBreaking news, Spettacoli

Fai della Paganella: attività, escursioni e serate d’intrattenimento

redazione Scritto il 11 Luglio 2022
Esperienze e attività a Fai della Paganella, questa settimana ricordiamo le serate: Lunedì – UN LUNEDI’ MAGICO –…
“New Constructive Ethics”: Bonci del Bene a Pergine Festival
Pubblicato inSpettacoli

“New Constructive Ethics”: Bonci del Bene a Pergine Festival

redazione Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
La terza settimana di Pergine Festival si apre mercoledì 13 luglio con due appuntamenti: alle 19.00, Lorenzo Morandini…
Teatro capovolto
Pubblicato inSpettacoli

Teatro capovolto

Susanna Caldonazzi Scritto il 6 Luglio 20226 Luglio 2022
La programmazione estiva del Centro Santa Chiara sul palco del Teatro Sociale aperto per queste occasioni su Piazza…
I giovedì in piazza a Piedicastello
Pubblicato inSpettacoli

I giovedì in piazza a Piedicastello

redazione Scritto il 5 Luglio 20225 Luglio 2022
LE MARIONETTE DELLA GIULLARA. Nell’ambito dell’iniziativa “I giovedì in piazza a Piedicastello”, il prossimo giovedì, 7 luglio alle…
“Musica Natura Relazioni” al via sul Monte Baldo
Pubblicato inCultura, Spettacoli

“Musica Natura Relazioni” al via sul Monte Baldo

redazione Scritto il 4 Luglio 20224 Luglio 2022
Non sarà l’ennesimo festival. MUSICA NATURA RELAZIONI – ha preso il via sabato 2 luglio e con una…
Forte Pozzacchio: visita notturna al chiaro di luna
Pubblicato inSpettacoli

Forte Pozzacchio: visita notturna al chiaro di luna

redazione Scritto il 2 Luglio 20222 Luglio 2022
Sabato 9 luglio ti attende una suggestiva visita notturna a Forte Pozzacchio. Una visita che si concluderà sulla…
“Penelope” di Martina Badiluzzi a Pergine Festival
Pubblicato inSpettacoli

“Penelope” di Martina Badiluzzi a Pergine Festival

redazione Scritto il 1 Luglio 20221 Luglio 2022
Al via la 47a edizione di Pergine Festival. Venerdì 1° luglio – arrivano a Pergine “Eutopia” di Trickster-p…
Mag: eventi per tutti al museo e ai forti del Monte Brione
Pubblicato inArte, Spettacoli

Mag: eventi per tutti al museo e ai forti del Monte Brione

redazione Scritto il 23 Giugno 2022
Anche quest’anno il MAG Museo Alto Garda propone al pubblico una ricca programmazione estiva al Museo di Riva…
L’estate nei castelli di Bolzano
Pubblicato inSpettacoli

L’estate nei castelli di Bolzano

redazione Scritto il 23 Giugno 202223 Giugno 2022
È iniziata l’estate e tutti abbiamo voglia di sfruttare le belle giornate per gite fuori città, attività all’aperto,…
Bentornate Feste Vigiliane
Pubblicato inSpettacoli

Bentornate Feste Vigiliane

Fabio De Santi Scritto il 14 Giugno 202216 Giugno 2022
Un’edizione, la 39a, quanto mai ricca di eventi e appuntamenti da non perdere, da vivere nel cuore del…
Centrale Fies ospita apap – Feminist Futures
Pubblicato inSpettacoli

Centrale Fies ospita apap – Feminist Futures

redazione Scritto il 10 Giugno 202210 Giugno 2022
Dal 17 al 19 giugno Centrale Fies riporta nei suoi spazi apap – Feminist Futures: la programmazione dedicata…
La Nuda Compagnia presenta “Terrasmus”
Pubblicato inSpettacoli

La Nuda Compagnia presenta “Terrasmus”

redazione Scritto il 10 Giugno 202210 Giugno 2022
Cosa accadrebbe se un extraterrestre in arrivo da un pianeta dove il sesso si forma solo al compimento…
Pergine Festival 2022: ibrido, interattivo e transdisciplinare
Pubblicato inMusica, Spettacoli

Pergine Festival 2022: ibrido, interattivo e transdisciplinare

redazione Scritto il 7 Giugno 20227 Giugno 2022
Torna dall’1 al 16 luglio Pergine Festival, storico appuntamento dell’estate trentina. L’edizione 2022 si riappropria degli spazi della…
“Io che amo solo te”
Pubblicato inSpettacoli

“Io che amo solo te”

redazione Scritto il 25 Maggio 202225 Maggio 2022
Venerdì 27 maggio alle ore 21.00, nell’ambito della rassegna “Liberi e libere di essere”, Arcigay del Trentino porta…
Bunker: un’ombra su cui porre luce
Pubblicato inSpettacoli

Bunker: un’ombra su cui porre luce

redazione Scritto il 17 Maggio 202217 Maggio 2022
Mercoledì 25 maggio, ad ore 10.00 per le scuole e ad ore 20.30 per il pubblico, Progetto Psychaché,…
La socialità: tema centrale nei brani dei più piccoli
Pubblicato inMusica, Spettacoli

La socialità: tema centrale nei brani dei più piccoli

redazione Scritto il 17 Maggio 202217 Maggio 2022
L’evento, realizzato dai bambini per i bambini, rappresenta la fase conclusiva del concorso “Un Testo per noi” promosso…
Centrale Fies torna con un festival diffuso
Pubblicato inSpettacoli

Centrale Fies torna con un festival diffuso

redazione Scritto il 11 Maggio 202211 Maggio 2022
Centrale Fies torna con un festival diffuso, per festeggiare i 43 anni di attività di un luogo che…
Sconfinamenti 2022
Pubblicato inSpettacoli

Sconfinamenti 2022

redazione Scritto il 9 Maggio 20229 Maggio 2022
Nuova edizione di Sconfinamenti, rassegna che mette in relazione la danza al rapporto con la natura e il…
Al via la prevendita per “La ganzega dei Ciusi e Gobj 2022”
Pubblicato inSpettacoli

Al via la prevendita per “La ganzega dei Ciusi e Gobj 2022”

redazione Scritto il 9 Maggio 20229 Maggio 2022
Da oggi, lunedì 9 maggio sarà possibile assicurarsi un posto alla tavola della tradizione. Sono 2000 i tagliandi…
“Aspettando Kinderle” al Forte delle Benne
Pubblicato inSpettacoli

“Aspettando Kinderle” al Forte delle Benne

redazione Scritto il 6 Maggio 20226 Maggio 2022
In occasione della seconda edizione del concorso letterario “Kinderle – Il forte dei bambini” per la produzione di…
Signore delle cime: il racconto di sei donne speciali
Pubblicato inSpettacoli

Signore delle cime: il racconto di sei donne speciali

Susanna Caldonazzi Scritto il 5 Maggio 2022
Donne e montagna: un binomio che per molto tempo non è esistito. Ma come è accaduto per altri…
Sputnik: torna il 6 maggio al Portland
Pubblicato inBreaking news, Spettacoli

Sputnik: torna il 6 maggio al Portland

redazione Scritto il 3 Maggio 20223 Maggio 2022
Vanni Santoni – La verità su tutto, MondadoriCleopatra Mancini è una giovane donna dalla vita tranquilla e soddisfacente…
70. Trento Film Festival: ricordare la storia per guardare al futuro
Pubblicato inBreaking news, Libri, Spettacoli

70. Trento Film Festival: ricordare la storia per guardare al futuro

redazione Scritto il 19 Aprile 202219 Aprile 2022
Dal 29 aprile all’8 maggio Trento diventa la capitale internazionale del cinema e delle culture di montagna: oltre…
L’Attesa di Remo Binosi
Pubblicato inSpettacoli

L’Attesa di Remo Binosi

redazione Scritto il 19 Aprile 202219 Aprile 2022
Anna Foglietta e Paola Minaccioni, dirette da Michela Cescon, portano in scena L’Attesa di Remo Binosi. Nell’anno in…
Tonio: la letteratura è la sola consolazione
Pubblicato inSpettacoli

Tonio: la letteratura è la sola consolazione

redazione Scritto il 8 Aprile 20228 Aprile 2022
Liberamente tratto da “Tonio Kroger” di Thomas Mann, lo spettacolo proposto dal “Festival Bellandi” si intitola semplicemente “Tonio”,…
“Infanzia felice. Una fiaba per adulti”
Pubblicato inSpettacoli

“Infanzia felice. Una fiaba per adulti”

redazione Scritto il 7 Aprile 20227 Aprile 2022
Antonella Questa chiude la Collezione Primavera del Teatro Portland: venerdì in scena “Infanzia felice. Una fiaba per adulti”.…
“U Parrinu” in scena al Festival Bellandi
Pubblicato inSpettacoli

“U Parrinu” in scena al Festival Bellandi

redazione Scritto il 5 Aprile 20228 Aprile 2022
Teatro di Pergine – giovedì 7 aprile 2022 – ore 20.45 LA MIA STORIA CON PADRE PINO PUGLISI…
Scannasurice di Enzo Moscato
Pubblicato inSpettacoli

Scannasurice di Enzo Moscato

redazione Scritto il 5 Aprile 20225 Aprile 2022
Festival Bellandi 2022 – Teatro di Pergine martedì 5 aprile 2022 – ore 20.45. Scannasurice è il testo…
Ritorna l’Operetta al Centro Santa Chiara
Pubblicato inSpettacoli

Ritorna l’Operetta al Centro Santa Chiara

redazione Scritto il 4 Aprile 20224 Aprile 2022
Al via il 7 aprile la Stagione di Operetta del Centro S. Chiara con “Una notte a Venezia”…
“Vania”: la vita che non vorremmo
Pubblicato inSpettacoli

“Vania”: la vita che non vorremmo

redazione Scritto il 1 Aprile 20223 Aprile 2022
“Ma che razza di eroi siamo? Io vorrei solo dire alla gente, in tutta onestà, guardate come vivete…
La giocoleria della Gandini Juggling sul palco del Teatro Sociale
Pubblicato inSpettacoli

La giocoleria della Gandini Juggling sul palco del Teatro Sociale

redazione Scritto il 1 Aprile 20221 Aprile 2022
La compagnia britannica fondata dal grande jongleur Sean Gandini torna con uno spettacolo di giocoleria basato sulle coreografie…
“Attent(at)i”: il nuovo spettacolo di Massimo Lazzeri
Pubblicato inSpettacoli

“Attent(at)i”: il nuovo spettacolo di Massimo Lazzeri

redazione Scritto il 29 Marzo 202229 Marzo 2022
Ha debuttato la scorsa settimana al Teatro San Marco di Trento con alcune repliche dedicate alle scuole “Attent(at)i”,…
“Eichmann. Dove inizia la notte” di Stefano Massini
Pubblicato inSpettacoli

“Eichmann. Dove inizia la notte” di Stefano Massini

redazione Scritto il 28 Marzo 202228 Marzo 2022
Con “Eichmann. Dove inizia la notte” Stefano Massini riporta alla luce il processo al gerarca nazista. Il romanziere…
“Se.No”: Andrea Brunello porta in scena il tumore
Pubblicato inSpettacoli

“Se.No”: Andrea Brunello porta in scena il tumore

redazione Scritto il 25 Marzo 202225 Marzo 2022
Tra intimità e racconto scientifico, “Se.No” porta in scena il tumore: vita reale, scienza e teatro si uniscono…
“Rosella” in scenza al Portland
Pubblicato inSpettacoli

“Rosella” in scenza al Portland

redazione Scritto il 24 Marzo 202224 Marzo 2022
Venerdì 25 marzo alle 21, appuntamento con “Rosella” di Egidia Bruno. L’attrice e autrice porta in scena un…
Pale Blue Dot torna sul palco del Portland
Pubblicato inSpettacoli

Pale Blue Dot torna sul palco del Portland

redazione Scritto il 3 Marzo 20223 Marzo 2022
Venerdì 11 marzo torna sul palco del Portland un classico della Compagnia Arditodesìo, PALE BLUE DOT. Lo spettacolo…
Da Tennessee Williams e Bergonzoni
Pubblicato inSpettacoli

Da Tennessee Williams e Bergonzoni

Susanna Caldonazzi Scritto il 3 Febbraio 20223 Febbraio 2022
Il mese teatrale di febbraio prende il via il 3 al Teatro Monte Baldo di Brentonico con Mio…
Baliani in “Kohlhaas”: nervi, muscoli e pelle
Pubblicato inSpettacoli

Baliani in “Kohlhaas”: nervi, muscoli e pelle

redazione Scritto il 2 Febbraio 20222 Febbraio 2022
Sabato 5 febbraio (ore 20.45) al Teatro di Meano andrà in scena “Kohlhaas”, un monologo di Marco Baliani e…
Ventincinque anni di “Teatro instabile”
Pubblicato inSpettacoli

Ventincinque anni di “Teatro instabile”

Susanna Caldonazzi Scritto il 12 Gennaio 202214 Gennaio 2022
Diciannove spettacoli, 23 corti teatrali, 31 letture interpretate, 35 premi vinti, 86 persone coinvolte, 25 anni di attività.…
Gemelli veneziani
Pubblicato inSpettacoli

Gemelli veneziani

Susanna Caldonazzi Scritto il 4 Gennaio 20224 Gennaio 2022
Da giovedì 13 gennaio a domenica 16 al Teatro Sociale di Trento un nuovo appuntamento della stagione di…
Voglia di teatro: tutti i titoli da vedere
Pubblicato inSpettacoli

Voglia di teatro: tutti i titoli da vedere

Susanna Caldonazzi Scritto il 7 Dicembre 2021
Il mese di dicembre prende il via al Comunale di Pergine dove il primo dicembre arriva Giuliana Musso…
Fantasio 2021: a Villazzano dal 3 dicembre
Pubblicato inSpettacoli

Fantasio 2021: a Villazzano dal 3 dicembre

redazione Scritto il 1 Dicembre 20211 Dicembre 2021
Torna il Festival internazionale di regia teatrale Fantasio per la sua ventiduesima edizione. Anche nel 2021 la versione…
“La Grande nevicata dell’85” in tour
Pubblicato inSpettacoli

“La Grande nevicata dell’85” in tour

redazione Scritto il 29 Novembre 2021
“La Grande nevicata dell’85”, poetico racconto sugli anni ‘80 con Alessio Zeni e Mario Cagol sarà in tour…
Un teatro che sogna: la nuova stagione del Teatro di Villazzano
Pubblicato inSpettacoli

Un teatro che sogna: la nuova stagione del Teatro di Villazzano

redazione Scritto il 4 Novembre 2021
Una stagione che ha gli stessi sapori della prima, quella dell’ormai lontano 2017, quando TeatroE ha iniziato a…
Teatro San Marco, tornano gli spettacoli per le famiglie!
Pubblicato inSpettacoli

Teatro San Marco, tornano gli spettacoli per le famiglie!

redazione Scritto il 22 Ottobre 202122 Ottobre 2021
Torna, dopo un lungo anno di pausa, “La famiglia va a teatro”, la rassegna di spettacoli per le…
Una serata dedicata a Eugenio Montale
Pubblicato inSpettacoli

Una serata dedicata a Eugenio Montale

redazione Scritto il 18 Ottobre 202127 Ottobre 2021
Uno spettacolo-reading poetico, tra gli interni e gli esterni suggestivi di Forte Pozzacchio Werk Valmorbia, ti attende domenica…
Anch’io a teatro con mamma e papà
Pubblicato inSpettacoli

Anch’io a teatro con mamma e papà

redazione Scritto il 18 Ottobre 202118 Ottobre 2021
Al via a fine ottobre la rassegna Anch’io a teatro con mamma e papà. Sei gli appuntamenti in…
“Lady Grey” mette a nudo l’animo umano
Pubblicato inSpettacoli

“Lady Grey” mette a nudo l’animo umano

redazione Scritto il 14 Ottobre 202114 Ottobre 2021
Quante vite attraversano l’esistenza di una donna? Al Portland il monologo al femminile Lady Grey mette a nudo…
Al Portland iniziano i corsi!
Pubblicato inSpettacoli

Al Portland iniziano i corsi!

redazione Scritto il 8 Ottobre 202114 Ottobre 2021
A partire da lunedì 11 ottobre iniziano i corsi organizzati nell’ambito della Palestra per la Comunicazione del Portland.…
La nuova stagione del Teatro di Villazzano
Pubblicato inSpettacoli

La nuova stagione del Teatro di Villazzano

redazione Scritto il 6 Ottobre 20216 Ottobre 2021
Una stagione che ha gli stessi sapori della prima, quella dell’ormai lontano 2017, quando TeatroE ha iniziato a…
Sogna a teatro insieme a noi
Pubblicato inSpettacoli

Sogna a teatro insieme a noi

redazione Scritto il 29 Settembre 202129 Settembre 2021
Dal 9 al 29 ottobre 2021, presso Teatro Concordia di Povo e Teatro di Villazzano. Un lungo pre-stagione…
“La Bella Stagione” riparte al Portland
Pubblicato inSpettacoli

“La Bella Stagione” riparte al Portland

redazione Scritto il 29 Settembre 202129 Settembre 2021
La stagione di teatro civile e della contemporaneità curata dal direttore artistico del teatro, Andrea Brunello, riparte da…
“La grande nevicata dell’85”: il debutto nei teatri
Pubblicato inSpettacoli

“La grande nevicata dell’85”: il debutto nei teatri

Tina Ziglio Scritto il 22 Settembre 202120 Ottobre 2021
Un inno a chi eravamo, a chi siamo diventati e a chi non siamo riusciti a diventare, un…
Viaggio a Spoon River
Pubblicato inSpettacoli

Viaggio a Spoon River

redazione Scritto il 10 Settembre 202110 Settembre 2021
Da martedì 14 a sabato 18 settembre al via le repliche del terzo monologo tratto dall’Antologia di Spoon…
Le notti di San Michele
Pubblicato inBreaking news, Spettacoli

Le notti di San Michele

redazione Scritto il 24 Agosto 202124 Agosto 2021
Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, a settembre “Festival dei burattini in musica” e un…
Fortezza: tanti eventi attorno alla biennale d’arte 50x50x50
Pubblicato inSpettacoli

Fortezza: tanti eventi attorno alla biennale d’arte 50x50x50

redazione Scritto il 26 Luglio 202127 Luglio 2021
La prossima settimana parte il variegato programma di contorno della biennale d’arte 50x50x50! Il 28 luglio alle ore…
Tesla, ovvero l’uomo che illuminò il mondo
Pubblicato inSpettacoli

Tesla, ovvero l’uomo che illuminò il mondo

redazione Scritto il 17 Luglio 202120 Luglio 2021
Martedì 20 luglio ore 21.30 al Giardino del MUSE, Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento. Produzione…
“Eventi per tutti i gusti”: estate culturale tra Povo e Villazzano
Pubblicato inBreaking news, Spettacoli

“Eventi per tutti i gusti”: estate culturale tra Povo e Villazzano

redazione Scritto il 13 Luglio 202113 Luglio 2021
Dopo la lunghissima pausa forzata e la sospensione della stagione teatrale dovuta all’emergenza sanitaria e la riapertura di…
“La fantastica avventura di un cuore di ghiaccio”
Pubblicato inBreaking news, Spettacoli

“La fantastica avventura di un cuore di ghiaccio”

redazione Scritto il 13 Luglio 202114 Luglio 2021
Lo spettacolo “LA FANTASTICA AVVENTURA DI UN CUORE DI GHIACCIO” in programma per oggi, martedì 13 luglio alle…
Teatro Capovolto per bambini e per ragazzi
Pubblicato inSpettacoli

Teatro Capovolto per bambini e per ragazzi

redazione Scritto il 9 Luglio 20216 Luglio 2021
La Compagnia TeatroE, che gestisce il Teatro di Villazzano, si è aggiudicata il bando del Comune di Trento…
Primiero: è tempo di Mezzano Romantica
Pubblicato inSpettacoli

Primiero: è tempo di Mezzano Romantica

redazione Scritto il 6 Luglio 20216 Luglio 2021
Dal 8 luglio al 24 agosto 2021. Sei spettacoli per l’undicesima edizione di Mezzano Romantica, sotto la direzione…
“Fly Me to the Moon” con Arditodesìo
Pubblicato inSpettacoli

“Fly Me to the Moon” con Arditodesìo

redazione Scritto il 5 Luglio 20215 Luglio 2021
Per la prima volta a Trento debutta domani, martedì 6 luglio alle ore 21.30, presso il Giardino del…
Fly Me to the Moon: uno spettacolo di Arditodesìo
Pubblicato inSpettacoli

Fly Me to the Moon: uno spettacolo di Arditodesìo

redazione Scritto il 4 Luglio 202130 Giugno 2021
Evento all’interno del Festival Teatro della Meraviglia. MARTEDI’ 6 LUGLIO ore 21.30. Giardino del MUSE, Corso del Lavoro…
Fies: nel nome di Agitu
Pubblicato inSpettacoli

Fies: nel nome di Agitu

redazione Scritto il 1 Luglio 20215 Luglio 2021
Dopo le aperture di maggio e giugno, l’1-2-3 luglio Centrale Fies ospita il primo kickoff meeting di APAP,…
Summertime: un lungo festival “open air” nel giardino del Muse!
Pubblicato inScienze, Spettacoli

Summertime: un lungo festival “open air” nel giardino del Muse!

redazione Scritto il 29 Giugno 20211 Luglio 2021
Dal 29 giugno al 24 settembre 2021 il grande giardino del museo si anima con la seconda edizione…
Teatro della Meraviglia Festival
Pubblicato inSpettacoli

Teatro della Meraviglia Festival

redazione Scritto il 16 Giugno 202116 Giugno 2021
Il Teatro della Meraviglia Festival per l’edizione 2021 ha indossato un’inedita veste ibrida: online e offline. Gli appuntamenti…
Un ricco calendario per la 30° edizione del Solstizio d’Estate
Pubblicato inSpettacoli

Un ricco calendario per la 30° edizione del Solstizio d’Estate

redazione Scritto il 11 Giugno 202115 Giugno 2021
Torna puntale il Solstizio d’Estate, festival indipendente di teatro, musica e danza della Piana Rotaliana. Quella che prenderà…
Film Festival, parte seconda
Pubblicato inSpettacoli

Film Festival, parte seconda

redazione Scritto il 9 Giugno 20219 Giugno 2021
Dopo il primo tempo, che dal 30 aprile al 9 maggio ha fatto riassaporare al pubblico la magia…
Il “Teatro della Meraviglia Festival” ritorna finalmente live!
Pubblicato inSpettacoli

Il “Teatro della Meraviglia Festival” ritorna finalmente live!

redazione Scritto il 7 Giugno 20217 Giugno 2021
Dopo 16 mesi di assenza, il Teatro della Meraviglia Festival torna ad essere DAL VIVO! Reduci dal bellissimo…
Sarà Michela Murgia ad inaugurare il “ritorno in scena” del teatro ad Ala
Pubblicato inBreaking news, Spettacoli

Sarà Michela Murgia ad inaugurare il “ritorno in scena” del teatro ad Ala

redazione Scritto il 7 Giugno 20217 Giugno 2021
Grandi nomi del teatro italiano e per palcoscenico il cortile di palazzo Taddei: così riparte la stagione di…
Matteo Franceschini e la sua favola “Alice” al Teatro Comunale di Bolzano
Pubblicato inSpettacoli

Matteo Franceschini e la sua favola “Alice” al Teatro Comunale di Bolzano

redazione Scritto il 3 Giugno 20213 Giugno 2021
La stagione d’opera della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento propone Alice del compositore trentino Matteo Franceschini: una…

Navigazione articoli

1 2

Il numero di febbraio

Ultimi articoli

  • Tre giganti per la storia della canzone italiana
    3 ore fa

    Tre giganti per la storia della canzone italiana

  • Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015
    24 ore fa

    Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015

  • Computer: da Babbage a Olivetti
    24 ore fa

    Computer: da Babbage a Olivetti

  • La resistenza di Etty
    24 ore fa

    La resistenza di Etty

  • Il sogno aereo di Guido Moncher
    1 giorno fa

    Il sogno aereo di Guido Moncher

  • Quella necessità di “ricominciare a vivere
    1 giorno fa

    Quella necessità di “ricominciare a vivere

  • Sanremo n.73: si parte!
    1 giorno fa

    Sanremo n.73: si parte!

  • Condannato a raccontare
    3 giorni fa

    Condannato a raccontare

I più letti di oggi

  1. Il sogno aereo di Guido Moncher
  2. La resistenza di Etty
  3. Sanremo n.73: si parte!
  4. Matteo Franceschini e la sua favola "Alice" al Teatro Comunale di Bolzano
  5. Quella necessità di “ricominciare a vivere

I più letti della settimana

  1. Una crisi di identità
  2. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  3. Ele Perbacco: al di là della tela
  4. Ron: "Stare sul palco è un dono"
  5. Massimiliano, un Re "tirolese" a cavallo tra il Medioevo e l’epoca rinascimentale

I più letti del mese

  1. Una crisi di identità
  2. Ele Perbacco: al di là della tela
  3. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  4. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  5. Matteo Franceschini e la sua favola "Alice" al Teatro Comunale di Bolzano

Tag principali

andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid edizioni del faro fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag Mario Rigoni Stern mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo