Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
    • Vibrazioni poetiche
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Rubriche

Il volto e la casa di Adriana Ciani
Pubblicato inTaccuino d'arte

Il volto e la casa di Adriana Ciani

Roberto Pancheri Scritto il 7 Giugno 20237 Giugno 2023
Nel gennaio del 1924, nella sede del Circolo Sociale di Trento, si tenne la prima mostra personale di…
Bellezza effimera in un mondo fluttuante
Pubblicato inStra-vedere, tm

Bellezza effimera in un mondo fluttuante

Fiorenzo Degasperi Scritto il 7 Giugno 2023
C’erano una volta nel mondo dell’arte, come in ogni altra disciplina, le scuole di pensiero. Da una parte…
La parata più importante
Pubblicato inCronache del soprasuolo

La parata più importante

Fabio Loperfido Scritto il 19 Maggio 20235 Giugno 2023
Le luci gli abbagliavano la vista anche se ormai era totalmente abituato a quel contesto, quasi assuefatto. Aveva…
Su, cuore mio, guarisci!
Pubblicato inVibrazioni poetiche

Su, cuore mio, guarisci!

Mariavittoria Keller Scritto il 17 Maggio 20235 Giugno 2023
Immerso nella campagna verde di Montagnola, borghetto presso Lugano dove sceglie di vivere dal 1919, Herman Hesse cerca…
Impastare la vita
Pubblicato inLost in glocal

Impastare la vita

Denise Fasanelli Scritto il 4 Maggio 202311 Maggio 2023
“Ma quanto ne va messa?” chiedevo, ogni volta, in ginocchio sulla sedia. Guarda e impara, mi diceva, mentre…
Scrivi, non salvare, dètta!
Pubblicato ininformaticamica

Scrivi, non salvare, dètta!

Francesco Bindi Scritto il 4 Maggio 20234 Maggio 2023
Proseguiamo il nostro viaggio nella console di Google, con una risorsa molto utilizzata da privati ed aziende, in…
E Frida “si rasò” i capelli…
Pubblicato inVibrazioni poetiche

E Frida “si rasò” i capelli…

Mariavittoria Keller Scritto il 4 Maggio 202311 Maggio 2023
Frida Kahlo è una delle artiste più iconiche del XX secolo, con una vita piena di avvenimenti tragici…
Erica e Elson, Trento, 23 luglio 2022
Pubblicato inIl matrimonio

Erica e Elson, Trento, 23 luglio 2022

redazione Scritto il 3 Maggio 20233 Maggio 2023
Erica e Elson: le nozze celebrate a Trento il 23 luglio 2022. Vivranno a Trento.
Sara e Riccardo, Castel Ivano, 24 luglio 2022
Pubblicato inIl matrimonio

Sara e Riccardo, Castel Ivano, 24 luglio 2022

redazione Scritto il 3 Maggio 20233 Maggio 2023
Sara e Riccardo: le nozze celebrate a Castel Ivano il 24 luglio 2022. Vivranno a Cavedine.
Il Duca bianco racconta se stesso
Pubblicato inCinema

Il Duca bianco racconta se stesso

Katia Dell'Eva Scritto il 2 Maggio 20239 Maggio 2023
Dovendo immaginare un film fatto da David Bowie per raccontare se stesso, probabilmente ci si avvicinerebbe molto a…
Ballata per piccole iene
Pubblicato inCronache del soprasuolo

Ballata per piccole iene

Fabio Loperfido Scritto il 13 Aprile 202324 Aprile 2023
Era una fredda giornata di fine febbraio quando uscì dalla zona in cui stava cacciando ormai da qualche…
Darvaza Wave > “Bastion Knights”
Pubblicato inDiscoteca trentina

Darvaza Wave > “Bastion Knights”

Fabio De Santi Scritto il 7 Aprile 20237 Aprile 2023
Un disco nato dalla collaborazione con Crunch Pod label di Los Angeles che punta a musica elettronica, darkwave,…
Alto Garda romantico in un dipinto del 1834
Pubblicato inTaccuino d'arte

Alto Garda romantico in un dipinto del 1834

Roberto Pancheri Scritto il 27 Marzo 20237 Aprile 2023
Un’inedita veduta ottocentesca dell’Alto Garda ci viene offerta dal dipinto qui pubblicato, che comparve lo scorso anno sul…
Poesia e AI? Ci vuole una coscienza e occorre conoscere il dolore
Pubblicato inCultura, Vibrazioni poetiche

Poesia e AI? Ci vuole una coscienza e occorre conoscere il dolore

Mariavittoria Keller Scritto il 16 Marzo 20235 Aprile 2023
L’intelligenza artificiale (AI) è un sistema progettato per eseguire compiti specifici in base alle istruzioni che gli sono…
L’occhio degli adulti
Pubblicato inCinema

L’occhio degli adulti

Katia Dell'Eva Scritto il 15 Marzo 202315 Marzo 2023
“Margini” di Niccolò Falsetti, “Saint Omer” di Alice Diop, “Un monde” di Laura Wandel. Tre dei film di…
Quella paura di guardarci dentro
Pubblicato inVibrazioni poetiche

Quella paura di guardarci dentro

Mariavittoria Keller Scritto il 14 Marzo 202314 Marzo 2023
Mi piace il verbo sentire Mi piace il verbo sentire…Sentire il rumore del mare,sentirne l’odore.Sentire il suono della…
Highway 61 Revisited
Pubblicato inPietre miliari

Highway 61 Revisited

Marco Pontoni Scritto il 14 Marzo 202314 Marzo 2023
La Highway 61 parte dal Minnesota, dove Bob Dylan è cresciuto, e arriva fino alla foce del Mississippi,…
AI: un nuovo concetto di spiritualità?
Pubblicato inAttualità, Stra-vedere

AI: un nuovo concetto di spiritualità?

Fiorenzo Degasperi Scritto il 10 Marzo 20237 Aprile 2023
In un mondo in cui la tecnologia raggiungerà livelli oggi impensabili, seppur operante in una struttura sociale feudale…
Bulimia di serie (tv)
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Bulimia di serie (tv)

Tiziana Tomasini Scritto il 24 Febbraio 202310 Marzo 2023
Rientro a scuola dopo le vacanze natalizie. Breve sondaggio/chiacchierata per sciogliere il ghiaccio.  “Come avete trascorso questo periodo…
Parlar de embriagoni
Pubblicato inIl dialetto in-forma

Parlar de embriagoni

Renzo Francescotti Scritto il 23 Febbraio 202323 Febbraio 2023
“Professor salo spiegarme perché a parlar de embriagoni ven da rider?” “Fammi pensare… Tu che ne dici?” “La…
Uno stallo chiamato sopravvivenza
Pubblicato inCronache del soprasuolo

Uno stallo chiamato sopravvivenza

Fabio Loperfido Scritto il 23 Febbraio 202324 Febbraio 2023
Per Piero Orsini è una giornata come le altre: il sole splende alto sulla sua Pisa e le…
Giuseppe Vallesini, pittore a Odessa
Pubblicato inTaccuino d'arte

Giuseppe Vallesini, pittore a Odessa

Roberto Pancheri Scritto il 20 Febbraio 202320 Febbraio 2023
Odessa è un sogno che, in piccola parte, ci appartiene. Per questo motivo, l’incubo che i suoi abitanti…
Le pistole del sesso
Pubblicato inPietre miliari

Le pistole del sesso

Marco Pontoni Scritto il 17 Febbraio 202323 Febbraio 2023
Rendiamo omaggio alla celebre stilista britannica Vivienne Westwood, scomparsa a fine 2022, con il disco più celebre della…
Il colore, ponte tra l’uomo e l’infinito
Pubblicato inStra-vedere

Il colore, ponte tra l’uomo e l’infinito

Fiorenzo Degasperi Scritto il 17 Febbraio 20232 Marzo 2023
All’inizio fu Isaac Newton a esplorare in maniera scientifica i colori, svelando i sette primari. Ciò permise agli…
Computer: da Babbage a Olivetti
Pubblicato ininformaticamica

Computer: da Babbage a Olivetti

Francesco Bindi Scritto il 8 Febbraio 202310 Marzo 2023
Piccoli spunti, aneddoti e stranezze, che riguardano l’informatica e la rete, trovati sul web. Un po’ di storia…
La resistenza di Etty
Pubblicato inVibrazioni poetiche

La resistenza di Etty

Mariavittoria Keller Scritto il 8 Febbraio 202315 Febbraio 2023
Esther Hillesum, meglio nota come Etty, nasce a Middelburg in Olanda il 15 gennaio 1914, in una famiglia…
Il cinema? Un’indagine sull’io
Pubblicato inCinema, Incontri

Il cinema? Un’indagine sull’io

Katia Dell'Eva Scritto il 6 Febbraio 202310 Febbraio 2023
Tre film all’attivo, tutti e tre presentati alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, tra cui “Monica”, nelle…
Professori vs studenti
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

Professori vs studenti

Tiziana Tomasini Scritto il 31 Gennaio 20233 Febbraio 2023
Di bullismo nelle scuole si continua a parlare, ma su piani diversi. Generalmente ci si riferisce – per…
Sino > “Supergeography”
Pubblicato inDiscoteca trentina

Sino > “Supergeography”

Fabio De Santi Scritto il 31 Gennaio 202331 Gennaio 2023
Un concept EP targato Sino, nome d’arte del dj e producer trentino Stefano Artini. Una tracklist, uscita per…
Cavalieri Erranti > “Un giorno diverso!”
Pubblicato inDiscoteca trentina

Cavalieri Erranti > “Un giorno diverso!”

Fabio De Santi Scritto il 31 Gennaio 202331 Gennaio 2023
“I dischi sono fotografie che racchiudono i momenti più belli della vita di una band. Il nostro primo disco…
Tra thanatos e follia
Pubblicato inStra-vedere

Tra thanatos e follia

Fiorenzo Degasperi Scritto il 26 Gennaio 20233 Febbraio 2023
«I pittori ed i poeti manieristi diffidano della proporzione e della prospettiva, cercano solo di obbedire ai principi del…
Carl Henrici a Parigi: due nuove “scene galanti”
Pubblicato inTaccuino d'arte

Carl Henrici a Parigi: due nuove “scene galanti”

Roberto Pancheri Scritto il 26 Gennaio 202326 Gennaio 2023
Ricorre quest’anno il bicentenario della morte del pittore Johann Josef Carl Henrici (Schweidnitz/Swidnica 1737 – Bolzano 1823), personalità…
Cara caròbola
Pubblicato inIl dialetto in-forma

Cara caròbola

Renzo Francescotti Scritto il 26 Gennaio 2023
“Chissà come no ero mai stà en Sicilia, professor: ma ‘stistà finalment ghe son nà…”. “E cos’hai visto…
Voce di santa intrappolata in un’arpa di vetro
Pubblicato inPietre miliari

Voce di santa intrappolata in un’arpa di vetro

Marco Pontoni Scritto il 19 Gennaio 2023
La città irlandese di Limerick ha alle spalle un passato di guerre, povertà e delinquenza giovanile, ma è…
Silvia e Cristian, 3 settembre 2022, Roncegno Terme
Pubblicato inIl matrimonio

Silvia e Cristian, 3 settembre 2022, Roncegno Terme

redazione Scritto il 18 Gennaio 20233 Febbraio 2023
Silvia e Cristian: le nozze celebrate a Roncegno Terme il 3 settembre 2022
Dove l’alba si unisce all’imbrunire
Pubblicato inCronache del soprasuolo

Dove l’alba si unisce all’imbrunire

Fabio Loperfido Scritto il 12 Gennaio 202312 Gennaio 2023
Prese la giacca appesa al muro e salutò distrattamente suo padre il quale, altrettanto distrattamente, fumava guardando la…
Albert e Maria, l’amore in 865 lettere
Pubblicato inCultura, Vibrazioni poetiche

Albert e Maria, l’amore in 865 lettere

Mariavittoria Keller Scritto il 12 Gennaio 202317 Gennaio 2023
A un secolo dalla nascita di Albert Camus, il 7 novembre 1913, Gallimard ha pubblicato la corrispondenza, finora segreta,…
Carta, inchiostro e tutto il resto
Pubblicato inLost in glocal

Carta, inchiostro e tutto il resto

Denise Fasanelli Scritto il 11 Gennaio 202311 Gennaio 2023
Ottavia ci ha messo giorni a capire quale fosse il modo meno faticoso per alzare le serrande della…
Gestire il tempo, per avere tempo
Pubblicato ininformaticamica

Gestire il tempo, per avere tempo

Francesco Bindi Scritto il 11 Gennaio 202311 Gennaio 2023
Continuiamo il nostro piccolo viaggio nella console di Google, ed andiamo a vedere come gestire il nostro tempo.…
Emanuela e Alessandro, 28 maggio 2022, Dimaro
Pubblicato inIl matrimonio

Emanuela e Alessandro, 28 maggio 2022, Dimaro

redazione Scritto il 5 Gennaio 20235 Gennaio 2023
Emanuela e Alessandro: le nozze celebrate a Dimaro il 28 maggio 2022
Uscire dallo spazio sensibile
Pubblicato inStra-vedere

Uscire dallo spazio sensibile

Fiorenzo Degasperi Scritto il 4 Gennaio 202312 Gennaio 2023
Ho sempre posticipato di scrivere di questo autore: quando ci si trova al cospetto di una montagna che…
Sul ritratto di Lampi restituito ai Rothschild
Pubblicato inTaccuino d'arte

Sul ritratto di Lampi restituito ai Rothschild

Roberto Pancheri Scritto il 4 Gennaio 202312 Gennaio 2023
Si chiude il cerchio sul destino di un dipinto di Giambattista Lampi (1751-1830) che fino al 2008 si…
Ma endó vat entorno tut brodech?
Pubblicato inIl dialetto in-forma

Ma endó vat entorno tut brodech?

Renzo Francescotti Scritto il 4 Gennaio 202312 Gennaio 2023
A elo, professor, el Pascoli ghe piàselo? Mi vago for da mat per el Pascoli: Oh! Valentino vestito…
Carne, desiderio, vita, emozione
Pubblicato inCinema

Carne, desiderio, vita, emozione

Katia Dell'Eva Scritto il 29 Dicembre 2022
In letteratura prendono il nome di “young adult”: sono storie di adolescenti, spesso emarginati e outsider, alle prese…
Il dolce suono di un pianoforte
Pubblicato inCronache del soprasuolo

Il dolce suono di un pianoforte

Fabio Loperfido Scritto il 14 Dicembre 202229 Dicembre 2022
Anastasiia corre a casa veloce nel buio della notte. È una fredda sera di novembre e i suoi…
Chiedi chi erano i… Metallica
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Chiedi chi erano i… Metallica

Tiziana Tomasini Scritto il 12 Dicembre 202222 Dicembre 2022
Lo spunto nasce dalla bellissima canzone degli Stadio, che nel pezzo “Chiedi chi erano i Beatles”, raccontavano i…
Caterina > “In queste stanze piene”
Pubblicato inDiscoteca trentina

Caterina > “In queste stanze piene”

Fabio De Santi Scritto il 9 Dicembre 20229 Dicembre 2022
Per la cantautrice della Val di Sole si tratta del sempre ostico secondo tassello di una produzione discografica…
Dall’Alpi all’Adriatico, dalla lavagna alla LIM
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Dall’Alpi all’Adriatico, dalla lavagna alla LIM

Tiziana Tomasini Scritto il 30 Novembre 20226 Dicembre 2022
Come di consueto, alla ripartenza di un nuovo anno scolastico si abbattono sul mondo della scuola piogge di…
Les Jeux Sont Funk >“Bergweh”
Pubblicato inDiscoteca trentina

Les Jeux Sont Funk >“Bergweh”

Fabio De Santi Scritto il 30 Novembre 202230 Novembre 2022
Un lavoro che guarda alla dimensione della montagna questo uscito in formato digitale per l’etichetta Irma Record che…
The Bankrobber > “Lighters And Lovers”
Pubblicato inDiscoteca trentina

The Bankrobber > “Lighters And Lovers”

Fabio De Santi Scritto il 30 Novembre 202230 Novembre 2022
Da anni ormai (con la loro sigla evocativa che rimanda ai leggendari Clash) sono diventati un punto di…
Micio e le malattie rare
Pubblicato inGatta ci cova

Micio e le malattie rare

Cinzia Cavagna Scritto il 30 Novembre 2022
Affrontiamo ora un argomento più delicato che mette spesso in allerta i futuri proprietari ma anche chi scopre…
Ritorno dalle vacanze traumatico
Pubblicato inCaninamente

Ritorno dalle vacanze traumatico

Stefano Margheri Scritto il 30 Novembre 2022
I cambiamenti non piacciono a nessuno, a maggior ragione se ci riferiamo ad un animale abitudinario come il…
Una fiaba senza allegria
Pubblicato inPietre miliari

Una fiaba senza allegria

Marco Pontoni Scritto il 25 Novembre 2022
Uscito nel 1977, anno dai tanti volti (le BR, gli indiani metropolitani e l’avvento della disco-music, per dirne…
Cinemazero, indipendenti, introvabili, d’autore
Pubblicato inCinema

Cinemazero, indipendenti, introvabili, d’autore

Luciana Grillo Scritto il 23 Novembre 202223 Novembre 2022
Come accade già da alcuni anni, il Teatro Sanbàpolis, in via Malpensada, ospita(dall’1 al 4 dicembre) il Festival…
“Vatican Girl”. Ricordando Aurelio
Pubblicato inCinema

“Vatican Girl”. Ricordando Aurelio

Fabio De Santi Scritto il 8 Novembre 20228 Novembre 2022
Giugno 1983: una ragazza di quindici anni che viveva nella Città del Vaticano scompare nel nulla, aprendo un…
Viaggio nella console di Google: Gmail
Pubblicato ininformaticamica

Viaggio nella console di Google: Gmail

Francesco Bindi Scritto il 4 Novembre 2022
Iniziamo un piccolo viaggio, per conoscere le moltissime opportunità che Google ci offre, aprendo un account Gmail. Andiamo…
Una notifica vi seppellirà
Pubblicato ininformaticamica

Una notifica vi seppellirà

Francesco Bindi Scritto il 4 Novembre 2022
John R. R.Tolkien, affermava che “Tutto ciò che dobbiamo decidere è cosa fare col tempo che ci viene…
Eleonora e Cristian, 31 luglio 2021, Mezzocorona
Pubblicato inIl matrimonio

Eleonora e Cristian, 31 luglio 2021, Mezzocorona

redazione Scritto il 4 Novembre 20225 Gennaio 2023
Solo per i nostri lettori, sul numero di ottobre, le nozze di Eleonora con Cristian, celebrate a Mezzocorona
Uno spazio per i desideri
Pubblicato inCinema

Uno spazio per i desideri

Katia Dell'Eva Scritto il 27 Ottobre 2022
Se si dovesse provare a spiegare perché agli italiani il cinema italiano spesso non piace, credo si finirebbe…
Da dove proviene la bellezza del mondo
Pubblicato inCultura, Stra-vedere

Da dove proviene la bellezza del mondo

Fiorenzo Degasperi Scritto il 27 Ottobre 202227 Ottobre 2022
«Quest’opera non è stata concepita come uno studio di storia dell’arte né come un contributo originale alla ricerca…
Sofia e Simone, 16 luglio 2022, Nave San Rocco
Pubblicato inIl matrimonio

Sofia e Simone, 16 luglio 2022, Nave San Rocco

redazione Scritto il 25 Ottobre 202225 Ottobre 2022
Solo per i nostri lettori, sul numero di ottobre, le nozze di Sofia con Simone, celebrate a Nave…
Una villa di Emilio Paor in Alto Adige
Pubblicato inTaccuino d'arte

Una villa di Emilio Paor in Alto Adige

Roberto Pancheri Scritto il 21 Ottobre 202225 Ottobre 2022
Dell’architetto trentino Emilio Paor (1863-1935) è ben nota l’attività nella sua città natale, che vede nel palazzo della…
I ricordi non invecchiano
Pubblicato inLost in glocal

I ricordi non invecchiano

Denise Fasanelli Scritto il 20 Ottobre 202221 Ottobre 2022
Si era innamorato di Benedetta quando era ancora uno studente, gli sembrava un’epoca così lontana, eppure adesso, mentre…
Tiri zanchi soto i banchi
Pubblicato inIl dialetto in-forma

Tiri zanchi soto i banchi

Renzo Francescotti Scritto il 20 Ottobre 202220 Ottobre 2022
“Mi no ghe la fago pu, professor a soportar tuti ‘sti sinestri!” ”Quali sinestri?” “Me nono el ciamava…
La carne è assassinio
Pubblicato inPietre miliari

La carne è assassinio

Marco Pontoni Scritto il 17 Ottobre 202217 Ottobre 2022
“Queste meravigliose creature devono morire / e una morte senza ragione è assassinio”. Così canta il vegetariano Morrissey,…
Le cinque foglie rimaste
Pubblicato inPietre miliari

Le cinque foglie rimaste

Marco Pontoni Scritto il 27 Settembre 202227 Settembre 2022
“Quando la partita è finita, porti la palla in fondo al cortile. Hai perso molto presto ciò che…
Il cacciatore di indizi
Pubblicato inCultura, Stra-vedere

Il cacciatore di indizi

Fiorenzo Degasperi Scritto il 27 Settembre 20225 Ottobre 2022
L’arte è fatta di atmosfere, di suggerimenti per viaggi mentali, di scorribande orizzontali e verticali attraverso le culture.…
Denise e Daniele, 21 maggio 2022, Castel Pietra
Pubblicato inIl matrimonio

Denise e Daniele, 21 maggio 2022, Castel Pietra

redazione Scritto il 27 Settembre 202227 Settembre 2022
Solo per i nostri lettori, sul numero di settembre, le nozze di Denise con Daniele, celebrate a Castel…
Tutti i crimini del futuro
Pubblicato inCinema

Tutti i crimini del futuro

Katia Dell'Eva Scritto il 12 Settembre 202220 Settembre 2022
David Cronenberg. Amore o odio. Mai conosciuto nessuno a cui piacesse solo un po’. Torna in questi giorni…
Ce l’ho, ce l’ho… mi manca
Pubblicato inLost in glocal

Ce l’ho, ce l’ho… mi manca

Denise Fasanelli Scritto il 12 Settembre 202227 Settembre 2022
Si era affacciata alla finestra, per chiudere le imposte ed evitare entrasse troppo caldo, quando vide delle bancarelle.…
“Una città di carta”, di Guido Laino
Pubblicato inCinema

“Una città di carta”, di Guido Laino

Luciana Grillo Scritto il 5 Settembre 202226 Settembre 2022
Il mese scorso abbiamo dedicato una pagina ai mercanti di luce, cioè agli ottici e ai fotografi che…
Ranabis > “Morirò indeciso”  
Pubblicato inDiscoteca trentina

Ranabis > “Morirò indeciso”  

Fabio De Santi Scritto il 2 Settembre 2022
Ha un titolo pungente come “Morirò indeciso” l’album di debutto di Gabriel Dal Pozzo, in arte Ranabis, uno…
A Babilonia in autobus
Pubblicato inPietre miliari

A Babilonia in autobus

Marco Pontoni Scritto il 2 Settembre 20222 Settembre 2022
Il disco più venduto di Bob Marley, il gigante del reggae giamaicano, lo splendido compositore di canzoni, è…
Cantami o Diva del parlar cörsivœ
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Cantami o Diva del parlar cörsivœ

Tiziana Tomasini Scritto il 11 Agosto 202225 Ottobre 2022
La sala dell’hotel che ospita il corso non è gremita, ma è piacevolmente rinfrescata. Dopo i periodi di…
Il pittore delle trasfigurazioni
Pubblicato inTaccuino d'arte

Il pittore delle trasfigurazioni

Roberto Pancheri Scritto il 11 Agosto 202211 Agosto 2022
Da qualche anno a questa parte una nuova generazione di artisti manifesta una spiccata propensione a confrontarsi con…
Marius Schneider: Pietre che cantano
Pubblicato inStra-vedere

Marius Schneider: Pietre che cantano

Fiorenzo Degasperi Scritto il 10 Agosto 202210 Agosto 2022
Gli dèi sono canti e prima di essere figure e volti furono un ritmo e una melodia perché…
Quell’amore di soprannome
Pubblicato inLost in glocal

Quell’amore di soprannome

Denise Fasanelli Scritto il 10 Agosto 202210 Agosto 2022
Lucio in paese era conosciuto come Il Furetto, detto così per la sua agilità e quel modo di…
Il fantasma di Moro
Pubblicato inCinema

Il fantasma di Moro

Katia Dell'Eva Scritto il 10 Agosto 202210 Agosto 2022
È il fantasma del Natale Passato, l’Aldo Moro di “Esterno Notte”. Se infatti Marco Bellocchio riparte dalla vicenda del…
Bacàn
Pubblicato inIl dialetto in-forma

Bacàn

Renzo Francescotti Scritto il 10 Agosto 2022
“Riva el bacan / col baston en man / che el fa bacan / perché l’è n’gran bacan!…
Alessia e Alessandro, 25 settembre 2021, Levico Terme
Pubblicato inIl matrimonio

Alessia e Alessandro, 25 settembre 2021, Levico Terme

redazione Scritto il 10 Agosto 2022
Solo per i nostri lettori, sul numero di giugno, le nozze di Alessia con Alesandro, celebrate a Levico…
APPuntamento con l’estate, in camper
Pubblicato ininformaticamica

APPuntamento con l’estate, in camper

Francesco Bindi Scritto il 10 Agosto 2022
Con l’arrivo della bella stagione molti di noi si sposteranno per le agognate vacanze o semplicemente per un…
Herr >“Herr”
Pubblicato inDiscoteca trentina

Herr >“Herr”

Fabio De Santi Scritto il 10 Agosto 202210 Agosto 2022
A un anno dall’uscita del loro primo demo Ep, escono con il debut album. I quattro musicisti – tutti…
Ziliani >“Clichè”  
Pubblicato inDiscoteca trentina

Ziliani >“Clichè”  

Fabio De Santi Scritto il 10 Agosto 2022
Sonorità che spaziano dal funky alla disco dance, dal pop al rock, dall’indie fino alla hit mania. Sono…
Outlandos d’Amour
Pubblicato inPietre miliari

Outlandos d’Amour

Marco Pontoni Scritto il 10 Agosto 202210 Agosto 2022
Quando, nel novembre 1978, uscì il disco d’esordio de The Police, nessuno immaginava che quel cantante e bassista…
Il tempo di crescere ed imparare
Pubblicato inCaninamente

Il tempo di crescere ed imparare

Stefano Margheri Scritto il 10 Agosto 2022
In un periodo storico in cui la fretta è tornata a farsi sentire, dimentichiamo spesso che il nostro…
Convivenza 2 (ansia da separazione)
Pubblicato inGatta ci cova

Convivenza 2 (ansia da separazione)

Cinzia Cavagna Scritto il 10 Agosto 202210 Agosto 2022
Nel numero precedente abbiamo analizzato la convivenza tra uomo e gatto, proseguendo sull’argomento ci riagganciamo ai problemi comportamentali…
Paradossi temporali a Trentopolis
Pubblicato inLa macchina del tempo

Paradossi temporali a Trentopolis

Fulber Scritto il 10 Agosto 202210 Agosto 2022
Il salto nel tempo è multiplo questa volta, dove presente, futuro e passato si mescolano vorticosamente. Pubblicata nel…
Sognando l’assessore
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Sognando l’assessore

Tiziana Tomasini Scritto il 10 Agosto 202210 Agosto 2022
Succede spesso. Il fatto di alternare nel corso della vita momenti in cui si è più concreti e…
Valentina e Massimo, 21 maggio 2022, Lazise
Pubblicato inIl matrimonio

Valentina e Massimo, 21 maggio 2022, Lazise

redazione Scritto il 26 Luglio 202226 Luglio 2022
Solo per i nostri lettori, sul numero di luglio, le nozze di Valentina con Massimo, celebrate a Lazise…
Marco Martinuzzi, architetto da riscoprire
Pubblicato inTaccuino d'arte

Marco Martinuzzi, architetto da riscoprire

Roberto Pancheri Scritto il 22 Luglio 202222 Luglio 2022
Nel mese di giugno la delegazione di Trento del FAI ha organizzato un “trekking urbano” dedicato alle architetture…
Compagni di viaggio
Pubblicato inLost in glocal

Compagni di viaggio

Denise Fasanelli Scritto il 22 Luglio 20222 Agosto 2022
Il bar di Gigi si affaccia, con i suoi ombrelloni scoloriti e i piccoli tavoli verdi, da quarant’anni…
Tre mesi di vacanza? 
Pubblicato inLettere ad una professoressa

Tre mesi di vacanza? 

Tiziana Tomasini Scritto il 6 Luglio 202214 Luglio 2022
Forse non sarà stato il più grande spettacolo dopo il Big Bang, ma come scivolone non è stato…
L’antica Roma del tribuno Floriano
Pubblicato inLa macchina del tempo

L’antica Roma del tribuno Floriano

Fulber Scritto il 10 Giugno 2022
Il crepuscolo degli Dei Il fiume della storia è attraversato dai nostri navigatori del tempo Gary e Spike,…
Silvia e Mattia, 11 settembre 2021, Borgo Valsugana
Pubblicato inIl matrimonio

Silvia e Mattia, 11 settembre 2021, Borgo Valsugana

redazione Scritto il 10 Giugno 202210 Giugno 2022
Solo per i nostri lettori, sul numero di maggio, le nozze di Silvia con Mattia, celebrate a Borgo…
Cinema di qualità per sbaglio?
Pubblicato inCinema

Cinema di qualità per sbaglio?

Katia Dell'Eva Scritto il 6 Giugno 20226 Giugno 2022
È notizia delle ultime settimane che Netflix, la piattaforma streaming più celebre, presente in quasi tutte le case, nonché…
Le connessioni nascoste tra le cose
Pubblicato inLost in glocal

Le connessioni nascoste tra le cose

Denise Fasanelli Scritto il 19 Maggio 20226 Giugno 2022
Nulla, dall’esterno, sembrerebbe far intendere che in questa casa, un po’ appartata, vive un uomo quasi completamente immerso…
Andare in montagna è un modo d’essere
Pubblicato inStra-vedere

Andare in montagna è un modo d’essere

Fiorenzo Degasperi Scritto il 19 Maggio 20226 Giugno 2022
Non c’è giorno che aprendo il giornale non si abbia notizia di incidenti accaduti in montagna o in…
“Lo smart working? Ma sai che…”
Pubblicato inAttualità, Lettere ad una professoressa

“Lo smart working? Ma sai che…”

Tiziana Tomasini Scritto il 12 Maggio 202217 Maggio 2022
Qualche giorno fa, in un tardo pomeriggio primaverile, rientravo a casa passando davanti ad un noto istituto superiore…
Elena e Francesco, 27 agosto 2021, Giovo
Pubblicato inIl matrimonio

Elena e Francesco, 27 agosto 2021, Giovo

redazione Scritto il 9 Maggio 202210 Maggio 2022
Matrimonio: ReligiosoData: 27 agosto 2021Celebrazione: Chiesa di S. Nicolò, Ville di GiovoBanchetto: Maso FranchPasticceria: Zanotelli – CembraInvitati: 90Torta:…
Erika e Simone, 8 agosto 2021, Zurigo
Pubblicato inIl matrimonio

Erika e Simone, 8 agosto 2021, Zurigo

redazione Scritto il 9 Maggio 202210 Maggio 2022
Matrimonio: ReligiosoData: 8 agosto 2021Celebrazione: Santuario Madonna delle LasteBanchetto: Castel IvanoInvitati: 60Catering: Prime Rose – LevicoTorta: Cristo d’Oro…

Navigazione articoli

1 2 … 4

Il numero di giugno

Ultimi articoli

  • L’incomprensibile “virtù” dell’essere super-impegnati
    21 ore fa

    L’incomprensibile “virtù” dell’essere super-impegnati

  • Il volto e la casa di Adriana Ciani
    24 ore fa

    Il volto e la casa di Adriana Ciani

  • Bellezza effimera in un mondo fluttuante
    24 ore fa

    Bellezza effimera in un mondo fluttuante

  • Le «ztl» hanno migliorato le città, ma che sarà domani?
    1 giorno fa

    Le «ztl» hanno migliorato le città, ma che sarà domani?

  • Vaticano e potere: cosa può fare veramente un Papa?
    1 giorno fa

    Vaticano e potere: cosa può fare veramente un Papa?

  • Come pioggia. A Castel Belasi
    2 giorni fa

    Come pioggia. A Castel Belasi

  • Bentornate Feste Vigiliane
    2 giorni fa

    Bentornate Feste Vigiliane

  • Come abbiamo smesso di pensare che gli animali esistano veramente
    3 giorni fa

    Come abbiamo smesso di pensare che gli animali esistano veramente

I più letti di oggi

  1. Vaticano e potere: cosa può fare veramente un Papa?
  2. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  3. Bellezza effimera in un mondo fluttuante
  4. Il volto e la casa di Adriana Ciani
  5. UploadSounds 2021: Grand Finale con Anna Carol

I più letti della settimana

  1. Erika e Simone, 8 agosto 2021, Zurigo
  2. Luigi Negrelli, l’ingegnere. Adorato, calunniato, ideò il canale di Suez
  3. Daniele Groff: tra la libertà e il desiderio di un senso 
  4. UploadSounds 2021: Grand Finale con Anna Carol
  5. Giardino dei Ciucioi: il Romanticismo ha il suo Festival

I più letti del mese

  1. Luigi Negrelli, l’ingegnere. Adorato, calunniato, ideò il canale di Suez
  2. Giardino dei Ciucioi: il Romanticismo ha il suo Festival
  3. “Le Rais”. È l’ora del turismo sociale
  4. Erika e Simone, 8 agosto 2021, Zurigo
  5. Che cosa perdiamo con la scomparsa di Umberto Gandini

Tag principali

andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone caterina cropelli Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid edizioni del faro fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Oriente Occidente Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Ucraina Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
    • Vibrazioni poetiche
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo