Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Tag: muse

Festa di Santa Barbara 2022
Pubblicato inBreaking news

Festa di Santa Barbara 2022

redazione Scritto il 1 Dicembre 20221 Dicembre 2022
Siamo così giunti alla XII edizione della ritrovata celebrazione della Festa di Santa Barbara, patrona dei minatori. Per…
Dentro il colore: attraverso la materia e la luce 
Pubblicato inCultura

Dentro il colore: attraverso la materia e la luce 

redazione Scritto il 21 Novembre 2022
Una mostra di Michele De Lucchi e Stefano Zecchi, a cura di Beatrice Mosca e AMDL CIRCLE. Venerdì…
Giochi e azioni per il clima che cambia
Pubblicato inBreaking news

Giochi e azioni per il clima che cambia

redazione Scritto il 17 Novembre 202217 Novembre 2022
Domenica 20 novembre, dalle 15 alle 19. Tutte le attività sono comprese nel biglietto d’ingresso MUSE. In occasione…
L’Arte nell’Antropocene
Pubblicato inArte

L’Arte nell’Antropocene

redazione Scritto il 16 Novembre 202216 Novembre 2022
Sabato 19 novembre 2022, alle 18.30. Con Julie Reiss (storica dell’arte) e Massimo Bernardi (MUSE). Modera Stefano Cagol.…
World Rhino Day
Pubblicato inEsposizioni

World Rhino Day

redazione Scritto il 19 Settembre 202219 Settembre 2022
Giovedì 22 settembre, in occasione della Giornata mondiale per la sensibilizzazione sulle cinque specie di rinoceronte oggi esistenti,…
Il pane delle palafitte di 4.000 anni fa torna in vita
Pubblicato inCultura

Il pane delle palafitte di 4.000 anni fa torna in vita

redazione Scritto il 7 Settembre 20227 Settembre 2022
È un pane di 4.000 anni fa quello che i panificatori trentini e la Camera di Commercio di…
Partirà il 28 settembre il Circolo Climatico
Pubblicato inBreaking news, Scienze

Partirà il 28 settembre il Circolo Climatico

redazione Scritto il 6 Settembre 20226 Settembre 2022
Partirà il 28 settembre la seconda edizione di Circolo Climatico, un progetto proposto dall’associazione Viração&Jangada per permettere ai…
A Trento torna la meraviglia
Pubblicato inScienze, Spettacoli

A Trento torna la meraviglia

redazione Scritto il 5 Settembre 20225 Settembre 2022
Siamo felici di annunciarvi l’arrivo della sesta edizione del festival di teatro e scienza, Teatro della Meraviglia che…
Autumnus: i frutti della terra
Pubblicato inEnogastronomia

Autumnus: i frutti della terra

redazione Scritto il 2 Settembre 2022
Città di Trento dal 9 all’11 settembre, un punto di riferimento per chi ama, vive e crede che…
Ledro 50, dove la preistoria è più blu
Pubblicato inCultura

Ledro 50, dove la preistoria è più blu

redazione Scritto il 2 Luglio 20222 Luglio 2022
Quest’anno il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, nato attorno al sito palafitticolo dell’Età del Bronzo patrimonio…
We are the flood – mostra liquida
Pubblicato inArte

We are the flood – mostra liquida

redazione Scritto il 10 Giugno 202210 Giugno 2022
S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas – Piazza Battisti, Trento 10 giugno – 31 luglio 2022 Venerdì 10…
In transito. Storie di pastori, greggi e lupi
Pubblicato inAmbiente, Breaking news

In transito. Storie di pastori, greggi e lupi

redazione Scritto il 12 Aprile 202212 Aprile 2022
Aperitivo con … In transito. Storie di pastori, greggi e lupi. Giovedì 14 aprile 2022 | ore 18.30…
Game of MAG: giochi da tavolo al museo
Pubblicato inBreaking news

Game of MAG: giochi da tavolo al museo

redazione Scritto il 8 Aprile 20228 Aprile 2022
Domenica 10 aprile il MAG ti invita al Museo di Riva del Garda per una giornata dedicata ai…
Hervé Barmasse on tour per presentare il suo Cervino
Pubblicato inLibri

Hervé Barmasse on tour per presentare il suo Cervino

redazione Scritto il 1 Aprile 20221 Aprile 2022
Martedì 5 aprile alle 18.30 al MUSE di Trento un evento speciale in compagnia dell’alpinista e scrittore valdostano: …
Video ergo sum: incontri su cinema e conoscenza
Pubblicato inBreaking news, Cultura

Video ergo sum: incontri su cinema e conoscenza

redazione Scritto il 25 Marzo 202225 Marzo 2022
Palazzo delle Albere, nell’inedita veste di spazio cinematografico, apre le sue porte a un ciclo di tre incontri…
21 marzo: giornata Internazionale delle Foreste
Pubblicato inAmbiente, Breaking news

21 marzo: giornata Internazionale delle Foreste

redazione Scritto il 18 Marzo 202218 Marzo 2022
Lunedì 21 marzo 2022 – al MUSE – Museo delle Scienze, Trento, dalle 16 alle 18, Arduino Week…
Torna il Mobility Party al MUSE
Pubblicato inBreaking news

Torna il Mobility Party al MUSE

redazione Scritto il 10 Marzo 202210 Marzo 2022
Secondo appuntamento, sabato 12 marzo, con il Mobility Party, un pomeriggio di attività proposte dal MUSE per approfondire…
Il Muse per M’illumino di Meno
Pubblicato inBreaking news

Il Muse per M’illumino di Meno

redazione Scritto il 8 Marzo 20228 Marzo 2022
Anche quest’anno, in occasione della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, il MUSE aderisce…
Scherzi in natura. Il Carnevale al Muse
Pubblicato inBreaking news

Scherzi in natura. Il Carnevale al Muse

redazione Scritto il 23 Febbraio 202223 Febbraio 2022
Un pomeriggio di attività per famiglie dedicate al “carnevale degli animali e delle piante”: martedì grasso, dalle 14…
“Umanità contro”: dal Muse al Teatro Puccini di Milano
Pubblicato inArte, Breaking news

“Umanità contro”: dal Muse al Teatro Puccini di Milano

redazione Scritto il 14 Gennaio 202214 Gennaio 2022
Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento porta nel foyer del Teatro Elfo Puccini a Milano l’installazione…
Il Muse alla guida del progetto europeo Life Seedforce
Pubblicato inScienze

Il Muse alla guida del progetto europeo Life Seedforce

redazione Scritto il 7 Dicembre 20217 Dicembre 2021
Guidato dal MUSE di Trento, il progetto LIFE coinvolge 15 partner italiani e stranieri, verrà implementato in 10…
Il dilemma dell’altruismo
Pubblicato inScienze

Il dilemma dell’altruismo

redazione Scritto il 25 Novembre 202115 Dicembre 2021
Dal 6 novembre 2021 al 3 aprile 2022. MUSE – Museo delle Scienze di Trento, piano – 1.…
“Carnico, l’alba del mondo di oggi”: un video firmato dal Muse
Pubblicato inBreaking news, Scienze

“Carnico, l’alba del mondo di oggi”: un video firmato dal Muse

redazione Scritto il 28 Ottobre 202128 Ottobre 2021
Il video firmato dal MUSE che racconta l’estinzione di massa che plasmò gli ecosistemi moderni è online sui…
Selvatici e salvifici. Gli animali di Mario Rigoni Stern
Pubblicato inArte

Selvatici e salvifici. Gli animali di Mario Rigoni Stern

redazione Scritto il 22 Ottobre 20212 Novembre 2021
Esposizione a cura di Fiorenzo Degasperi e Giuseppe Mendicino. Palazzo delle Albere, Trento, 22 ottobre 2021 – 27…
“Un piano per la sostenibilità”: nuovo spazio espositivo al Muse
Pubblicato inScienze

“Un piano per la sostenibilità”: nuovo spazio espositivo al Muse

Gennj Springhetti Scritto il 1 Ottobre 20211 Ottobre 2021
Il 4 ottobre 2021 il MUSE – Museo delle Scienze di Trento inaugura la nuova Galleria della Sostenibilità,…
E’ stata una Meraviglia: grazie!
Pubblicato inBreaking news

E’ stata una Meraviglia: grazie!

redazione Scritto il 27 Luglio 202127 Luglio 2021
Si è conclusa martedì scorso, con lo spettacolo di Ciro Masella dedicato a Nikola Tesla, anche questa quinta…
Tesla, ovvero l’uomo che illuminò il mondo
Pubblicato inSpettacoli

Tesla, ovvero l’uomo che illuminò il mondo

redazione Scritto il 17 Luglio 202120 Luglio 2021
Martedì 20 luglio ore 21.30 al Giardino del MUSE, Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento. Produzione…
“La fantastica avventura di un cuore di ghiaccio”
Pubblicato inBreaking news, Spettacoli

“La fantastica avventura di un cuore di ghiaccio”

redazione Scritto il 13 Luglio 202114 Luglio 2021
Lo spettacolo “LA FANTASTICA AVVENTURA DI UN CUORE DI GHIACCIO” in programma per oggi, martedì 13 luglio alle…
Fly Me to the Moon: uno spettacolo di Arditodesìo
Pubblicato inSpettacoli

Fly Me to the Moon: uno spettacolo di Arditodesìo

redazione Scritto il 4 Luglio 202130 Giugno 2021
Evento all’interno del Festival Teatro della Meraviglia. MARTEDI’ 6 LUGLIO ore 21.30. Giardino del MUSE, Corso del Lavoro…
Summertime: un lungo festival “open air” nel giardino del Muse!
Pubblicato inScienze, Spettacoli

Summertime: un lungo festival “open air” nel giardino del Muse!

redazione Scritto il 29 Giugno 20211 Luglio 2021
Dal 29 giugno al 24 settembre 2021 il grande giardino del museo si anima con la seconda edizione…
Federico Benuzzi al giardino del Muse con “Prima, dopo, ora”
Pubblicato inBreaking news

Federico Benuzzi al giardino del Muse con “Prima, dopo, ora”

redazione Scritto il 25 Giugno 202125 Giugno 2021
Martedì 29 giugno 21.30 | PRIMA, DOPO, ORA. Uno spettacolo di e con Federico Benuzzi Dalla prossima settimana…
“Ghiacciai in ritiro. Biodiversità in estinzione”: un video per sensibilizzare
Pubblicato inAmbiente

“Ghiacciai in ritiro. Biodiversità in estinzione”: un video per sensibilizzare

redazione Scritto il 24 Maggio 202124 Maggio 2021
Frequentati ogni estate da migliaia di turisti, il lago turchino del Sorapiss, situato nelle Dolomiti Ampezzane, e i…
Ripartenza “in volo” al Museo delle Scienze
Pubblicato inBreaking news

Ripartenza “in volo” al Museo delle Scienze

redazione Scritto il 17 Maggio 202117 Maggio 2021
Dai campioni di Trentino Volley Salvatore Rossini e Alessandro Michieletto allo chef di montagna Alessandro Gilmozzi, dal comico…
SARS-CoV-2. Storia illustrata di un virus
Pubblicato inEsposizioni

SARS-CoV-2. Storia illustrata di un virus

redazione Scritto il 10 Maggio 202115 Maggio 2021
Un programma molto rigoroso di rinunce e di chiusure e ora – grazie a una campagna di vaccinazione…
Ledro e Predazzo riaccolgono finalmente i visitatori
Pubblicato inBreaking news, Cultura

Ledro e Predazzo riaccolgono finalmente i visitatori

redazione Scritto il 7 Maggio 20217 Maggio 2021
Il 5 e il 6 maggio 2021, dopo lunghi mesi di chiusure e attività solo online, il Museo…
Un divano, dei giovanissimi ospiti e, di volta in volta, due relatori “adulti”…
Pubblicato inBreaking news

Un divano, dei giovanissimi ospiti e, di volta in volta, due relatori “adulti”…

redazione Scritto il 27 Aprile 202129 Aprile 2021
Un nuovo format, nato dalla collaborazione tra i teenager di Trento, MUSE – Museo delle Scienze e Centro…
City Nature Challenge 2021: diventa anche tu un Citizen scientist
Pubblicato inBreaking news, Scienze

City Nature Challenge 2021: diventa anche tu un Citizen scientist

redazione Scritto il 20 Aprile 202120 Aprile 2021
Un parco pubblico, un giardino, un prato, un orto, un terrazzo e uno smartphone, assieme a tanta voglia…
Il MUSE festeggia l’Arduino Day: robotica educativa, parità di genere e cyborg “giardinieri”
Pubblicato inScienze

Il MUSE festeggia l’Arduino Day: robotica educativa, parità di genere e cyborg “giardinieri”

redazione Scritto il 26 Marzo 202127 Marzo 2021
Sabato 27 marzo 2021 | Dalle 14.30 , in diretta Facebook dal MUSE – Museo delle Scienze, Trento Arduino, la…
Bioart challenge. Tra frontiere della biologia e immaginario dell’arte
Pubblicato inScienze

Bioart challenge. Tra frontiere della biologia e immaginario dell’arte

redazione Scritto il 11 Febbraio 2021
Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento cerca creativi, artisti visivi e designer per avviare una collaborazione…
Darwin Day 2021: nessun albero è solo
Pubblicato inAmbiente, Breaking news

Darwin Day 2021: nessun albero è solo

redazione Scritto il 9 Febbraio 202111 Febbraio 2021
Per il Darwin Day 2021, il MUSE – Museo delle Scienze di Trento svela uno dei lati meno…

Il numero di febbraio

Ultimi articoli

  • Una crisi di identità
    2 giorni fa

    Una crisi di identità

  • Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
    2 giorni fa

    Tutti giù in piazza con Sandro Schmid

  • Cermìs: la perfetta rimozione di una tragedia
    2 giorni fa

    Cermìs: la perfetta rimozione di una tragedia

  • Ripartire dalla gioia
    3 giorni fa

    Ripartire dalla gioia

  • Ele Perbacco: al di là della tela
    4 giorni fa

    Ele Perbacco: al di là della tela

  • Museion: un museo è più della somma delle sue mostre
    4 giorni fa

    Museion: un museo è più della somma delle sue mostre

  • Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte
    5 giorni fa

    Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte

  • Professori vs studenti
    5 giorni fa

    Professori vs studenti

I più letti di oggi

  1. Una crisi di identità
  2. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  3. Massimiliano, un Re "tirolese" a cavallo tra il Medioevo e l’epoca rinascimentale
  4. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  5. Ele Perbacco: al di là della tela

I più letti della settimana

  1. Una crisi di identità
  2. Ele Perbacco: al di là della tela
  3. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  4. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  5. Museion: un museo è più della somma delle sue mostre

I più letti del mese

  1. Una crisi di identità
  2. Doss Penede: il Garda dell'età del bronzo
  3. Ele Perbacco: al di là della tela
  4. Tra thanatos e follia
  5. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”

Tag principali

Alessandro Gilmozzi andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag Mario Rigoni Stern mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo