Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Tag: Forte di Fortezza

Convegno: Il museo di storia contemporanea
Pubblicato inCultura

Convegno: Il museo di storia contemporanea

redazione Scritto il 21 Novembre 202221 Novembre 2022
3 dicembre 2022, ore 9 – 17: Il museo di storia contemporanea come luogo di memoria e di…
Water Light Festival Brixen
Pubblicato inArte

Water Light Festival Brixen

redazione Scritto il 4 Aprile 20224 Aprile 2022
Nell’ambito della quarta edizione, il BressanoneWater Light Festival © powered by Durst sorprenderà quest’anno con installazioni ben oltre…
Perspectives: un progetto di Fabrik Azzurro
Pubblicato inArte

Perspectives: un progetto di Fabrik Azzurro

redazione Scritto il 31 Marzo 202231 Marzo 2022
09 apirle – 29 maggio 2022 – Perspectives * ART spaces. Forte di Fortezza Il progetto di Fabrik…
Il tema del coraggio alla Mostra fortezzaDONNA
Pubblicato inArte

Il tema del coraggio alla Mostra fortezzaDONNA

redazione Scritto il 3 Marzo 20224 Aprile 2022
Nei mesi di gennaio e febbraio, 30 artiste hanno lavorato sul tema del coraggio in studi temporanei al…
FortezzaDonna: 30 artiste all’opera
Pubblicato inArte

FortezzaDonna: 30 artiste all’opera

redazione Scritto il 14 Febbraio 202214 Febbraio 2022
Il Forte di Fortezza, chiuso al pubblico nei mesi di gennaio e febbraio, ospita 30 artiste, che lavorano…
Dicembre al Forte di Fortezza: tutti gli eventi
Pubblicato inBreaking news

Dicembre al Forte di Fortezza: tutti gli eventi

redazione Scritto il 3 Dicembre 2021
Arte d’Avvento. Con l’inizio del periodo dell’Avvento, è iniziato il periodo riflessivo dell’anno. Per la terza volta, il…
Open call per il progetto “Forte femminile”
Pubblicato inArte

Open call per il progetto “Forte femminile”

redazione Scritto il 7 Ottobre 2021
Dalla sua costruzione nel 1833-1838, il Forte di Fortezza fu un terreno prevalentemente maschile per quasi due secoli.…
Biennale d‘arte “50x50x50 tutto per tutti“ al Forte di Fortezza
Pubblicato inArte

Biennale d‘arte “50x50x50 tutto per tutti“ al Forte di Fortezza

redazione Scritto il 11 Giugno 202116 Giugno 2021
L’arte dà tutto a tutti. Il linguaggio dell’arte è universale, compreso da tutti, rivolto a tutti, nessuno escluso.…
Forte di Fortezza: l’inconquistabile
Pubblicato inLuoghi

Forte di Fortezza: l’inconquistabile

redazione Scritto il 17 Maggio 20211 Giugno 2021
La costruzione del forte di Fortezza è strettamente collegata alle guerre napoleoniche, che resero nuovamente attuale il tema…
Forte di Fortezza: le scuole elementari e medie “guardano” i Musei
Pubblicato inBreaking news

Forte di Fortezza: le scuole elementari e medie “guardano” i Musei

redazione Scritto il 18 Febbraio 202118 Febbraio 2021
Tre video su luoghi particolari del Forte e tre live chat dove si possono condividere impressioni e porre…

Il numero di gennaio

Ultimi articoli

  • Babilonia Teatri alla guida di Pergine Spettacolo Aperto
    1 giorno fa

    Babilonia Teatri alla guida di Pergine Spettacolo Aperto

  • Tra thanatos e follia
    2 giorni fa

    Tra thanatos e follia

  • Carl Henrici a Parigi: due nuove “scene galanti”
    2 giorni fa

    Carl Henrici a Parigi: due nuove “scene galanti”

  • Cara caròbola
    2 giorni fa

    Cara caròbola

  • “In barba a H.”, presentazione del libro di Oliviero Stock
    5 giorni fa

    “In barba a H.”, presentazione del libro di Oliviero Stock

  • Verità “scritte” sulla pelle
    1 settimana fa

    Verità “scritte” sulla pelle

  • Voce di santa intrappolata in un’arpa di vetro
    1 settimana fa

    Voce di santa intrappolata in un’arpa di vetro

  • Sì, viaggiare. Anzi, no!
    1 settimana fa

    Sì, viaggiare. Anzi, no!

I più letti di oggi

  1. Tra thanatos e follia
  2. Doss Penede: il Garda dell'età del bronzo
  3. Nel mondo dei non vivi
  4. Babilonia Teatri alla guida di Pergine Spettacolo Aperto
  5. Forte di Fortezza: le scuole elementari e medie "guardano" i Musei

I più letti della settimana

  1. Doss Penede: il Garda dell'età del bronzo
  2. Endometriosi. Storia di Flavia
  3. Tra thanatos e follia
  4. L’idrometro della ”Portela”. Il diario delle piene
  5. Silvia e Cristian, 3 settembre 2022, Roncegno Terme

I più letti del mese

  1. Silvia e Cristian, 3 settembre 2022, Roncegno Terme
  2. Endometriosi. Storia di Flavia
  3. Doss Penede: il Garda dell'età del bronzo
  4. L’idrometro della ”Portela”. Il diario delle piene
  5. “Erasmus” in Gaza

Tag principali

Alessandro Gilmozzi andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone Castel Roncolo Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag Mario Rigoni Stern mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo