Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Musica

Ron: “Stare sul palco è un dono”
Pubblicato inMusica

Ron: “Stare sul palco è un dono”

Giuseppe Facchini Scritto il 6 Febbraio 20236 Febbraio 2023
Ron, Rosalino Cellamare, 50 anni di storia tra musica, canzoni ed emozioni in un percorso di grande qualità…
Tbsod. Dove eravamo rimasti?
Pubblicato inIncontri, Musica

Tbsod. Dove eravamo rimasti?

Fabio De Santi Scritto il 11 Gennaio 202319 Gennaio 2023
“Il nostro successo è la nostra libertà”. In questa frase, per noi, si nasconde l’anima profonda  dei Bastard…
“Living Memory” con i Marlene Kuntz
Pubblicato inMusica

“Living Memory” con i Marlene Kuntz

redazione Scritto il 3 Gennaio 20233 Gennaio 2023
Il 2023 in musica del Centro Servizi Culturali S. Chiara inizia con un grande concerto. Domenica 22 gennaio…
7 note, mille emozioni
Pubblicato inMusica

7 note, mille emozioni

Daniele Valersi Scritto il 5 Dicembre 2022
Il 2022 si sta ormai avviando alla conclusione e, prima dei consueti concerti di fine anno e inizio…
C’è Edoardo Bennato
Pubblicato inMusica

C’è Edoardo Bennato

Fabio De Santi Scritto il 5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Dopo due anni di stop a causa della pandemia la musica ritornerà a risuonare nella piazza del Mart…
Un tavolo con due sole gambe
Pubblicato inMusica

Un tavolo con due sole gambe

Pino Loperfido Scritto il 2 Dicembre 2022
New York, 6 luglio 1961. Notte fonda. Il suono del telefono. Mezzo addormentato, senza accendere le luci, a…
Euregio Festival dei cantautori
Pubblicato inMusica

Euregio Festival dei cantautori

redazione Scritto il 17 Novembre 202217 Novembre 2022
AVVISO a cantanti/cantautori! 3a edizione del festival per cantautori del Trentino, Sudtirolo e Tirolo “Winto.klong – Euregio Festival…
Note al museo. Tra musica e arazzi
Pubblicato inMusica

Note al museo. Tra musica e arazzi

redazione Scritto il 16 Novembre 202216 Novembre 2022
ll Museo Diocesano Tridentino presenta “Note al Museo. Tra musica e arazzi”, un ciclo di concerti serali di…
Pulse of the Early Brain
Pubblicato inMusica

Pulse of the Early Brain

Fabio De Santi Scritto il 8 Novembre 20228 Novembre 2022
Per comprendere i contorni del concerto degli Stereolab del 12 novembre al Teatro Sanbàpolis basterebbe dire che la…
Suoni universitari
Pubblicato inMusica

Suoni universitari

Fabio De Santi Scritto il 3 Novembre 20223 Novembre 2022
Sono quattro gli appuntamenti di novembre, tutti al  Teatro Sanbàpolis: il 9, 16, 23 e 30 per la…
Trento Musicantica: “Paradisi portae”
Pubblicato inMusica

Trento Musicantica: “Paradisi portae”

redazione Scritto il 17 Ottobre 202217 Ottobre 2022
Dalle sacre atmosfere del Seicento romano di Orazio Benevoli, con il prossimo appuntamento di Trento Musicantica in calendario mercoledì 19 ottobre si…
Una “Haydn” da Leone
Pubblicato inMusica

Una “Haydn” da Leone

Daniele Valersi Scritto il 11 Ottobre 202211 Ottobre 2022
L’Orchestra “Haydn” recentemente ha prorogato fino al 2025 il mandato di Giorgio Battistelli quale direttore artistico; al compositore…
Upload on Tour 2022
Pubblicato inMusica

Upload on Tour 2022

redazione Scritto il 26 Settembre 202226 Settembre 2022
Parte dal Trentino l’Upload on Tour 2022, la serie di concerti che nei mesi di ottobre e novembre…
Festa musica popolare al Museo degli Usi e Costumi di Teodone
Pubblicato inMusica

Festa musica popolare al Museo degli Usi e Costumi di Teodone

redazione Scritto il 6 Settembre 20226 Settembre 2022
Musica e danze tradizionali, canti, poesia dialettale: domenica, 11 settembre al Museo provinciale degli usi e costumi di…
“Acqua e sale”, in giro per il mondo
Pubblicato inMusica

“Acqua e sale”, in giro per il mondo

Giuseppe Facchini Scritto il 2 Settembre 20222 Settembre 2022
Gianni Donzelli e Vincenzo Leomporro, ovvero gli Audio 2, sono tornati con un progetto musicale molto significativo insieme…
Fai della Paganella: ricco calendario di eventi
Pubblicato inMusica, Spettacoli

Fai della Paganella: ricco calendario di eventi

redazione Scritto il 22 Agosto 202222 Agosto 2022
Il programma settimanale del Consorzio Fai Vacanze prevede un ricco calendario di eventi. Questa settimana, dal 22 al…
Maurizio Solieri: “La mia vita tra un assolo e un altro”
Pubblicato inMusica

Maurizio Solieri: “La mia vita tra un assolo e un altro”

Giuseppe Facchini Scritto il 17 Agosto 202219 Agosto 2022
Maurizio Solieri, una vita a tempo di rock, è stato il grande chitarrista di Vasco Rossi per più…
Un’estate da “Haydn”
Pubblicato inMusica

Un’estate da “Haydn”

redazione Scritto il 11 Agosto 202212 Agosto 2022
L’Orchestra Haydn, con la direzione di Roland Böer, Marco Mandolini e Min Chung, sarà presente in diverse località…
Saranno i Radiodervish ad aprire “I Suoni delle Dolomiti”
Pubblicato inMusica

Saranno i Radiodervish ad aprire “I Suoni delle Dolomiti”

Fabio De Santi Scritto il 4 Agosto 202210 Agosto 2022
Sarà l’omaggio a Franco Battiato dei Radiodervish ad aprire, il 22 agosto, la ventisettesima edizione del Festival I…
Midsummer Night
Pubblicato inMusica

Midsummer Night

redazione Scritto il 2 Agosto 20222 Agosto 2022
Doppio appuntamento in settimana per la serie di concerti dell’Azienda di Soggiorno: il 4 agosto Music for the…
Concerti estivi a Castel Mareccio
Pubblicato inMusica

Concerti estivi a Castel Mareccio

redazione Scritto il 1 Agosto 2022
Castel Mareccio è ancora una perla nascosta, i Bolzanini stessi lo conoscono solo per averne sentito parlare o…
Grande successo per il Trento Summer Festival
Pubblicato inMusica

Grande successo per il Trento Summer Festival

Giuseppe Facchini Scritto il 1 Agosto 20221 Agosto 2022
Straordinario successo per il concerto di Gianna Nannini ieri sera in piazza Duomo a Trento gremita con 2.000…
Nostalgia ottimista
Pubblicato inMusica

Nostalgia ottimista

Bianca Giacomoni Scritto il 22 Luglio 202222 Luglio 2022
La pazienza e la serenità di un pescatore che lancia la sua lenza nell’acqua e attende che un…
Confessioni di un malandrino
Pubblicato inMusica

Confessioni di un malandrino

Giuseppe Facchini Scritto il 20 Luglio 202222 Luglio 2022
Angelo Branduardi, cantautore atipico e di classe, ha accompagnato il pubblico di diverse generazioni. Ha da poco pubblicato…
“The Watching Machine” a Pergine Festival
Pubblicato inMusica, Spettacoli

“The Watching Machine” a Pergine Festival

redazione Scritto il 15 Luglio 202215 Luglio 2022
“Watching machine” è il nome che nel XIX secolo indicava le macchine utilizzate per creare illusioni ottiche con…
I Guerzoncellos in Lessinia per Alassù
Pubblicato inMusica

I Guerzoncellos in Lessinia per Alassù

redazione Scritto il 14 Luglio 202214 Luglio 2022
Spaziano dal rock alla musica barocca passando per il jazz e come suggerisce il nome suonano il violoncello.…
“Suoni Sparsi” nel Comune di Novella
Pubblicato inMusica

“Suoni Sparsi” nel Comune di Novella

redazione Scritto il 14 Luglio 202214 Luglio 2022
Alla ricerca di momenti, di emozioni e allo stesso tempo delicato, per crearsi una nuova esperienza; abbiamo pensato…
Max von Milland: concerto all’alba
Pubblicato inMusica

Max von Milland: concerto all’alba

redazione Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
Ora è ufficiale: i fan di Max von Milland, conosciuto anche oltre i confini dell’Alto Adige, devono segnarsi…
Le Tenebre > “Vento dell’Est”
Pubblicato inMusica

Le Tenebre > “Vento dell’Est”

Fabio De Santi Scritto il 2 Luglio 20222 Luglio 2022
Disco d’esordio, autoprodotto e registrato nei primi mesi di quest’anno a Zambana, “Vento dell’Est” ha una tracklist di…
“Foresta che suona”
Pubblicato inMusica

“Foresta che suona”

redazione Scritto il 24 Giugno 202224 Giugno 2022
Nei giorni 1, 2 e 3 luglio numerose socie del Soroptimist International d’Italia, provenienti dal nord e dal sud,…
UploadSounds, la piattaforma musicale dell’Euregio
Pubblicato inMusica

UploadSounds, la piattaforma musicale dell’Euregio

redazione Scritto il 22 Giugno 2022
Con l’apertura delle iscrizioni al suo tradizionale contest, può dirsi ufficialmente avviata l’edizione 2022 di UploadSounds, la piattaforma…
Non un solo giorno senza le 7 note
Pubblicato inMusica

Non un solo giorno senza le 7 note

Giuseppe Facchini Scritto il 16 Giugno 202216 Giugno 2022
Antonella Ruggiero, in questi giorni viene resa disponibile per la prima volta l’intera produzione discografica dell’artista sulle piattaforme…
“Gli ultimi giorni di Mozart” di Matteo Pasqualini
Pubblicato inMusica

“Gli ultimi giorni di Mozart” di Matteo Pasqualini

redazione Scritto il 15 Giugno 20227 Giugno 2022
Matteo Pasqualini interpreta il giovane e famoso compositore austriaco durantegli ultimi giorni della sua vita. In una Vienna…
Riparte il concorso Uploadsounds 2022
Pubblicato inMusica

Riparte il concorso Uploadsounds 2022

redazione Scritto il 10 Giugno 202210 Giugno 2022
Con l’apertura delle iscrizioni al suo tradizionale contest, può dirsi ufficialmente avviata l’edizione 2022 di UploadSounds, la piattaforma…
Pergine Festival 2022: ibrido, interattivo e transdisciplinare
Pubblicato inMusica, Spettacoli

Pergine Festival 2022: ibrido, interattivo e transdisciplinare

redazione Scritto il 7 Giugno 20227 Giugno 2022
Torna dall’1 al 16 luglio Pergine Festival, storico appuntamento dell’estate trentina. L’edizione 2022 si riappropria degli spazi della…
BrixenClassics: musica e vino
Pubblicato inMusica

BrixenClassics: musica e vino

redazione Scritto il 31 Maggio 202231 Maggio 2022
L’esclusivo festival di musica classica BrixenClassics / musica e vino giunge alla seconda edizione, dall’11 al 18 giugno…
Francesco Bianconi e “La sua stupefacente Band”
Pubblicato inMusica

Francesco Bianconi e “La sua stupefacente Band”

redazione Scritto il 19 Maggio 2022
Il cantautore toscano, frontman dei Baustelle, sarà al Melotti con il suo nuovo tour nei teatri. Sarà l’occasione…
La socialità: tema centrale nei brani dei più piccoli
Pubblicato inMusica, Spettacoli

La socialità: tema centrale nei brani dei più piccoli

redazione Scritto il 17 Maggio 202217 Maggio 2022
L’evento, realizzato dai bambini per i bambini, rappresenta la fase conclusiva del concorso “Un Testo per noi” promosso…
Settenovecento: al via la 6° edizione
Pubblicato inMusica

Settenovecento: al via la 6° edizione

redazione Scritto il 9 Maggio 20229 Maggio 2022
Rumori della natura, sospiri dell’anima. Direzione artistica: Federica Fortunato, Klaus Manfrini, Angela Romagnoli dal 14 maggio al 26…
Fio Zanotti: ricercare divertendosi
Pubblicato inMusica

Fio Zanotti: ricercare divertendosi

Giuseppe Facchini Scritto il 11 Aprile 202211 Aprile 2022
Fio Zanotti, un nome che è una garanzia di qualità. Produttore, arrangiatore, compositore, direttore d’orchestra, ovvero la musica…
The Bastard Sons of Dioniso al Forte delle Benne
Pubblicato inMusica

The Bastard Sons of Dioniso al Forte delle Benne

redazione Scritto il 21 Marzo 202221 Marzo 2022
Come ben sanno gli amici del Forte delle Benne di Levico Terme (TN), la buona musica è ospite…
Intervista al maestro Beppe Vessicchio
Pubblicato inBreaking news, Musica

Intervista al maestro Beppe Vessicchio

redazione Scritto il 10 Marzo 202210 Marzo 2022
Giuseppe Vessicchio, conosciuto con il diminutivo di Beppe è un personaggio amatissimo per il ruolo di Direttore d’orchestra.…
Maramao, Canzoni tra le guerre
Pubblicato inMusica

Maramao, Canzoni tra le guerre

redazione Scritto il 8 Marzo 20228 Marzo 2022
Torna a Pergine Matteo Ferrari, cantante ed artista trentino da sempre impegnato tra recitazione teatrale e musica. Sabato…
Alice canta Battiato
Pubblicato inMusica

Alice canta Battiato

Fabio De Santi Scritto il 8 Marzo 20228 Marzo 2022
Le canzoni di Franco Battiato si intrecciano con la voce di Alice nell’appuntamento live “Alice canta Battiato” in…
Il volo di Giovanni
Pubblicato inMusica

Il volo di Giovanni

Pino Loperfido Scritto il 7 Marzo 202213 Marzo 2022
Possiamo dire che la morte di Giovanni Falcone è stato il “nostro” undici settembre? Il momento in cui…
Dolomiti Ski Jazz 2022
Pubblicato inMusica

Dolomiti Ski Jazz 2022

redazione Scritto il 21 Febbraio 202210 Marzo 2022
L’edizione 2022 del festival musicale “raddoppia”: le due valli dolomitiche, dal 5 al 13 marzo, ospitano una quindicina…
Van de Sfroos, finalmente in viaggio
Pubblicato inMusica

Van de Sfroos, finalmente in viaggio

Fabio De Santi Scritto il 8 Febbraio 20228 Febbraio 2022
“Raramente la gestazione di un lavoro discografico attraversa un periodo così lungo e destabilizzante. Quando il disco era…
Fuggire da un mondo che non ascolta
Pubblicato inMusica

Fuggire da un mondo che non ascolta

Tina Ziglio Scritto il 3 Febbraio 20227 Febbraio 2022
Un nuovo video da oltre 15.000 visualizzazioni, in cui Samuele Parisi – in arte PARISS G – affronta…
Raccontando di donne indomite
Pubblicato inMusica

Raccontando di donne indomite

redazione Scritto il 1 Febbraio 20221 Febbraio 2022
Durante l’inizio del Ventesimo secolo, una potente tradizione di artiste afroamericane aiutò le donne a trovare la loro…
Miti del nostro tempo
Pubblicato inMusica

Miti del nostro tempo

Gianni Memoria Scritto il 27 Gennaio 202218 Febbraio 2022
La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento presenta il festival d’Opera 2022, in programma nell’arco del mese di…
Un “pescatore” da 15 milioni di dischi
Pubblicato inMusica

Un “pescatore” da 15 milioni di dischi

Giuseppe Facchini Scritto il 12 Gennaio 202214 Gennaio 2022
Giampiero Anelli, in arte Drupi, nasce a Pavia il 10 agosto 1947. Nella carriera ha venduto 15 milioni…
Grande musica alla Società Filarmonica
Pubblicato inMusica

Grande musica alla Società Filarmonica

redazione Scritto il 29 Dicembre 2021
La riapertura della Società Filarmonica di Trento sin dalle prime settimane del 2022 permetterà al pubblico di riascoltare…
Musica al Drago: il 28 dicembre sull’Alpe Cimbra
Pubblicato inAlpe Cimbra, Musica

Musica al Drago: il 28 dicembre sull’Alpe Cimbra

redazione Scritto il 16 Dicembre 202110 Marzo 2022
Il 28 dicembre a partire dalle ore 17.30 l’atmosfera si farà magica al Drago: le luci delle fiaccole e la dolce…
Tesero: concerto di Natale il 19 dicembre
Pubblicato inBreaking news, Musica

Tesero: concerto di Natale il 19 dicembre

redazione Scritto il 14 Dicembre 202114 Dicembre 2021
Domenica prossima, 19 dicembre 2021 alle ore 20.30 presso la Chiesa Parrocchiale S.Eliseo a Tesero si terrà un…
Festival Più Piano: a dicembre gli ultimi tre appuntamenti
Pubblicato inBreaking news, Musica

Festival Più Piano: a dicembre gli ultimi tre appuntamenti

redazione Scritto il 30 Novembre 202130 Novembre 2021
Nel mese di dicembre il Festival Più Piano si avvia a salutare la 14° edizione con tre ultimi…
Giovanni Allevi: il “piano solo”
Pubblicato inMusica

Giovanni Allevi: il “piano solo”

Fabio De Santi Scritto il 25 Novembre 202125 Novembre 2021
Giovanni Allevi torna a suonare all’Auditorium di Trento in una serata, quella del 30 novembre, organizzata dalla Showtime…
UploadSounds 2021: Grand Finale con Anna Carol
Pubblicato inMusica

UploadSounds 2021: Grand Finale con Anna Carol

redazione Scritto il 17 Novembre 2021
Scade alla mezzanotte del 21 novembre il tempo utile per iscriversi al contest 2021 di UploadSounds, la piattaforma…
Quando Londra chiamò
Pubblicato inMusica, Pietre miliari

Quando Londra chiamò

Marco Pontoni Scritto il 12 Novembre 202115 Novembre 2021
Nel 1979, con questo doppio album Londra chiamò il resto del mondo. E il mondo rispose. Classificato sempre…
Lo scrigno segreto di Riccardo Zandonai
Pubblicato inMusica

Lo scrigno segreto di Riccardo Zandonai

redazione Scritto il 12 Novembre 202112 Novembre 2021
Rovereto riscopre il grande autore attraverso le opere inedite. Restaurato anche il pianoforte che troverà casa nella scuola…
“Conosci una compositrice?”
Pubblicato inMusica

“Conosci una compositrice?”

Tina Ziglio Scritto il 12 Novembre 202115 Novembre 2021
Hanno espresso il loro talento nell’arte musicale. Hanno composto pagine che arricchiscono la storia della musica. Hanno suonato…
Uploadsounds torna on tour!
Pubblicato inMusica

Uploadsounds torna on tour!

redazione Scritto il 10 Novembre 202110 Novembre 2021
Si avvicina il termine del contest di UploadSounds, la piattaforma musicale euroregionale da più di dieci anni attiva…
Madre dal cuore atomico
Pubblicato inMusica, Pietre miliari

Madre dal cuore atomico

Marco Pontoni Scritto il 22 Ottobre 2021
I due dischi dei Pink Floyd che porto nel cuore sono Atom Heart Mother e The Wall, e non…
Recital pianistico, concerto di Eloisa Cascio
Pubblicato inMusica

Recital pianistico, concerto di Eloisa Cascio

redazione Scritto il 13 Ottobre 202114 Ottobre 2021
Proseguono sabato 16 ottobre alle ore 18.00, sala Sosat, i concerti di Katharsis, stagione di musiche classiche e…
Andrea Cristofori > “Come un albero”
Pubblicato inDiscoteca trentina, Musica

Andrea Cristofori > “Come un albero”

Fabio De Santi Scritto il 28 Settembre 2021
Si tratta di un lavoro “figlio del Covid”, anche se le canzoni, tranne l’ultima, provengono dal passato del…
Tutti i colori di Francesca Michielin
Pubblicato inMusica

Tutti i colori di Francesca Michielin

Fabio De Santi Scritto il 7 Settembre 20217 Settembre 2021
All’ultimo Festival di Sanremo ha fatto centro in coppia con Fedez sulle note di “Chiamami per nome” per…
Plose: concerto all’alba di Max von Milland
Pubblicato inMusica

Plose: concerto all’alba di Max von Milland

redazione Scritto il 21 Agosto 202130 Luglio 2021
“Liader im Liachtstrohl” – Concerto all’alba di Max von Milland sulla Plose. Risveglio in musica: passeggiata per ammirare…
Cristina Donà, “felice di incantarvi”
Pubblicato inMusica

Cristina Donà, “felice di incantarvi”

redazione Scritto il 18 Agosto 202118 Agosto 2021
Cristina Donà è la protagonista del nuovo concerto proposto dal Teatro Capovolto del Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento. L’evento, curato da…
I Plebei > Semisterili
Pubblicato inDiscoteca trentina, Musica

I Plebei > Semisterili

Fabio De Santi Scritto il 17 Agosto 202117 Agosto 2021
La band formata da Vincenzo R. Palombo, Simon Coppolino, Mario Speziali, Giosuè Parisi e Simone Oss pubblica con…
Shingai Shoniwa, la radici e l’armonia
Pubblicato inMusica

Shingai Shoniwa, la radici e l’armonia

redazione Scritto il 9 Agosto 20219 Agosto 2021
Sta per arrivare a Trento “la nuova dea del pop afrofuturista”, per riprendere la definizione datale dalla prestigiosa…
Midsummer Night: recital sull’amore ed emozioni
Pubblicato inMusica

Midsummer Night: recital sull’amore ed emozioni

redazione Scritto il 5 Agosto 20216 Agosto 2021
Due appuntamenti in rapida successione, a cavallo del fine settimana, caratterizzano il programma dei prossimi giorni di Midsummer…
Music 4 the Next Generation: vincono i trentini MaNiDa
Pubblicato inBreaking news, Musica

Music 4 the Next Generation: vincono i trentini MaNiDa

redazione Scritto il 30 Luglio 202130 Luglio 2021
Con il brano “Roses”, reinterpretazione jazzistica dell’Adagio dal Concerto per oboe di Alessandro Marcello, la band trentina MaNiDa…
Plose: concerto all’alba di Max von Milland
Pubblicato inMusica

Plose: concerto all’alba di Max von Milland

redazione Scritto il 30 Luglio 202130 Luglio 2021
“Liader im Liachtstrohl” – Concerto all’alba di Max von Milland sulla Plose. Risveglio in musica: passeggiata per ammirare…
Festival Più Piano: ad agosto al via la 14° edizione
Pubblicato inMusica

Festival Più Piano: ad agosto al via la 14° edizione

redazione Scritto il 29 Luglio 2021
Il Festival Più Piano si ripresenta sul territorio della provincia di Trento, dopo il lungo silenzio della pandemia,…
Quando le donne si misero a comporre: un interessante ciclo di concerti
Pubblicato inMusica

Quando le donne si misero a comporre: un interessante ciclo di concerti

redazione Scritto il 29 Luglio 2021
Il concerto dell’Ensemble Continuum ha inaugurato in grande stile la nuova stagione musicale che ha preso il via…
Alice Merton e Opus sul palcoscenico al Lago di Caldaro
Pubblicato inMusica

Alice Merton e Opus sul palcoscenico al Lago di Caldaro

redazione Scritto il 26 Luglio 202126 Luglio 2021
Dopo un anno di pausa forzata tornano i famosi concerti sul palcoscenico al lago di Caldaro. 3 appuntamenti…
Musicarivafestival: tra i protagonisti Nicola Piovani!
Pubblicato inGarda Dolomiti, Musica

Musicarivafestival: tra i protagonisti Nicola Piovani!

redazione Scritto il 20 Luglio 202117 Marzo 2022
Un’unica data per due giganti della musica, il 26 luglio a Riva del Garda Nicola Piovani e I…
Il giorno che Battiato mi prese il cuore
Pubblicato inMusica

Il giorno che Battiato mi prese il cuore

Paolo Chiesa Scritto il 13 Luglio 202122 Luglio 2021
Si è ormai spenta l’eco dei molti commenti alla morte di Franco Battiato o meglio, al suo momentaneo…
Pinè Musica 2021: un ricco programma dal 10 luglio
Pubblicato inMusica

Pinè Musica 2021: un ricco programma dal 10 luglio

redazione Scritto il 9 Luglio 20212 Luglio 2021
A gli occhi miei ricominciò diletto  (Dante –  Purgatorio Canto I)  queste le parole che Pinè Musica sceglie per…
BrixenClassics è ai blocchi di partenza!!
Pubblicato inMusica

BrixenClassics è ai blocchi di partenza!!

redazione Scritto il 27 Maggio 2021
Il conto alla rovescia è iniziato: solo altre due settimane, poi il festival musicale BrixenClassics inizierà il suo…
Un viatico per gli anni Ottanta
Pubblicato inMusica, Pietre miliari

Un viatico per gli anni Ottanta

Marco Pontoni Scritto il 18 Maggio 202119 Maggio 2021
Ci ha lasciati Franco Battiato. È un giorno che temevamo sarebbe arrivato, ma in fondo ci piaceva continuare…
L‘irresistibile onda sonora dei Les jeux sont funk
Pubblicato inMusica

L‘irresistibile onda sonora dei Les jeux sont funk

Fabio De Santi Scritto il 17 Maggio 202117 Maggio 2021
Tenetevi forte perchè l’onda sonora funk dei Les Jeux Sont Funk è pronta a conquistare le vostre playlist.…
“Pariss G“ spacca. E gira un video
Pubblicato inMusica

“Pariss G“ spacca. E gira un video

Tina Ziglio Scritto il 12 Maggio 202112 Maggio 2021
Scrive canzoni da qualche anno, ma le ha sempre tenute nel cassetto. Un po’ come terapia interiore, un…
Quei quattro sulla strada
Pubblicato inMusica, Pietre miliari

Quei quattro sulla strada

Marco Pontoni Scritto il 11 Maggio 202113 Maggio 2021
Mi sono avvicinato alla musica rock alla fine degli anni 70. Era un’epoca di transizione; in una piccola…
Drimer: “Ecco come canto la tragedia di Columbine”
Pubblicato inMusica

Drimer: “Ecco come canto la tragedia di Columbine”

Fabio De Santi Scritto il 7 Maggio 20217 Maggio 2021
“O muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo”. Canta così Drimer, il rapper di…
Ron per AISLA: “Quando non si riesce più a parlare…”
Pubblicato inMusica

Ron per AISLA: “Quando non si riesce più a parlare…”

redazione Scritto il 29 Aprile 202129 Aprile 2021
È declinata da timbri e intonazioni, scandita in accenti e colorata di sfumature. La voce è un articolato complesso di…
La Fondazione Haydn porta la musica nelle scuole
Pubblicato inMusica

La Fondazione Haydn porta la musica nelle scuole

redazione Scritto il 20 Aprile 202121 Aprile 2021
La Fondazione Haydn insieme alle scuole. Progetti didattici sull’opera, sulla musica sinfonica e cameristica. In un momento in…
UploadSounds in Orbita attorno alla musica
Pubblicato inBreaking news, Musica

UploadSounds in Orbita attorno alla musica

redazione Scritto il 12 Aprile 202112 Aprile 2021
Il 22 e 23 aprile Impact Hub Trentino ospita sulla sua pagina Facebook una due giorni ricca di…
Giacomo Oberti: “Vi presento la Wires Records, casa della musica”
Pubblicato inMusica

Giacomo Oberti: “Vi presento la Wires Records, casa della musica”

Fabio De Santi Scritto il 7 Aprile 20219 Aprile 2021
Da quasi tre anni la Wires Records diffonde le sue spore sonore attraverso una serie di band e…
“Abaué”, il nuovo video live di Margherita Vicario, on line il 7 aprile
Pubblicato inMusica

“Abaué”, il nuovo video live di Margherita Vicario, on line il 7 aprile

redazione Scritto il 6 Aprile 20217 Aprile 2021
In questo lungo anno segnato dalla pandemia in cui il mondo della musica dal vivo ha dovuto, per…
Il gruppo vocale Just Melody compie dieci anni
Pubblicato inAlpe Cimbra, Musica

Il gruppo vocale Just Melody compie dieci anni

redazione Scritto il 27 Marzo 202110 Marzo 2022
Già dieci anni sono trascorsi da quando la maestra Rosella Martinelli fa della propria passione per il canto…
Cos’è la musica? Il respiro del mondo
Pubblicato inMusica, perfidie

Cos’è la musica? Il respiro del mondo

Pino Loperfido Scritto il 26 Marzo 20211 Aprile 2021
Tamburi in lontananza, la notte che si avvicina, bestie fameliche misteriose che si aggirano tutt’attorno. Il brano comincia…
Rebel Rootz, appuntamento in modalità virtuale
Pubblicato inMusica

Rebel Rootz, appuntamento in modalità virtuale

Fabio De Santi Scritto il 12 Marzo 202112 Marzo 2021
Una possibile via di fuga: a proporla i Rebel Rootz. La reggae band di Trento, una delle formazioni…
La “libertà” di Buldra
Pubblicato inMusica

La “libertà” di Buldra

Fabio De Santi Scritto il 7 Marzo 20218 Marzo 2021
Nuovi bagliori dal pianeta sonoro di Davide Buldrini in arte Buldra. Il musicista di Trento che da diversi…
Festival di Sanremo: “fumi, raggi laser e  scemi che si muovono”
Pubblicato inMusica, Primo piano

Festival di Sanremo: “fumi, raggi laser e scemi che si muovono”

Tina Ziglio Scritto il 6 Marzo 20217 Marzo 2021
Credo che tornare a guardare Sanremo dopo vent’anni sia come rivedere il mondo dopo un lungo viaggio interplanetario.…
“Azione_Improvvisa”: una propria idea della musica e dell’arte
Pubblicato inMusica, Primo piano

“Azione_Improvvisa”: una propria idea della musica e dell’arte

Fabio De Santi Scritto il 5 Marzo 20215 Marzo 2021
“Abbandoniamo la pratica delle forme di arte conosciuta ed affrontiamo lo sviluppo di un’arte basata nell’unità del tempo…
Esce “Stefano Merighi vol.1”. Il primo singolo è “Sweet Gyal”
Pubblicato inMusica

Esce “Stefano Merighi vol.1”. Il primo singolo è “Sweet Gyal”

redazione Scritto il 25 Febbraio 202125 Febbraio 2021
Dopo mesi di lavoro intenso è finalmente disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo album in studio…
Prorogata all’11 aprile l’iscrizione a “Music 4 the Next Generation”
Pubblicato inBreaking news, Musica

Prorogata all’11 aprile l’iscrizione a “Music 4 the Next Generation”

redazione Scritto il 25 Febbraio 202125 Febbraio 2021
Gruppi e band avranno tempo fino ad aprile per partecipare al concorso “Music 4 the Next Generation“, iniziativa…
Menzione per l’Orchestra Junior della Scuola Musicale “Jan Novák”
Pubblicato inMusica

Menzione per l’Orchestra Junior della Scuola Musicale “Jan Novák”

redazione Scritto il 19 Febbraio 202119 Febbraio 2021
Dopo essersi aggiudicata nel 2019 il primo premio al Concorso “Migliori allievi scuole convenzionate con il Conservatorio di…
Orchestra “Haydn”: una nuova edizione di «Fringe»
Pubblicato inBreaking news, Musica

Orchestra “Haydn”: una nuova edizione di «Fringe»

redazione Scritto il 18 Febbraio 202118 Febbraio 2021
Con la terza edizione del concorso per teatro musicale contemporaneo «Fringe» l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano è…
Addio al rock dal vivo o solo un arrivederci?
Pubblicato inblues di provincia, Musica

Addio al rock dal vivo o solo un arrivederci?

Fabio Peterlongo Scritto il 14 Febbraio 202117 Febbraio 2021
Quanto ci manca la musica dal vivo? Quando potremo tornare a percepire l’adrenalina di un concerto rock? Stretti…

Navigazione articoli

1 2

Il numero di febbraio

Ultimi articoli

  • Tre giganti per la storia della canzone italiana
    3 ore fa

    Tre giganti per la storia della canzone italiana

  • Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015
    24 ore fa

    Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015

  • Computer: da Babbage a Olivetti
    24 ore fa

    Computer: da Babbage a Olivetti

  • La resistenza di Etty
    24 ore fa

    La resistenza di Etty

  • Il sogno aereo di Guido Moncher
    1 giorno fa

    Il sogno aereo di Guido Moncher

  • Quella necessità di “ricominciare a vivere
    1 giorno fa

    Quella necessità di “ricominciare a vivere

  • Sanremo n.73: si parte!
    1 giorno fa

    Sanremo n.73: si parte!

  • Condannato a raccontare
    3 giorni fa

    Condannato a raccontare

I più letti di oggi

  1. Il sogno aereo di Guido Moncher
  2. La resistenza di Etty
  3. Sanremo n.73: si parte!
  4. Addio al rock dal vivo o solo un arrivederci?
  5. Quella necessità di “ricominciare a vivere

I più letti della settimana

  1. Una crisi di identità
  2. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  3. Ele Perbacco: al di là della tela
  4. Ron: "Stare sul palco è un dono"
  5. Massimiliano, un Re "tirolese" a cavallo tra il Medioevo e l’epoca rinascimentale

I più letti del mese

  1. Una crisi di identità
  2. Ele Perbacco: al di là della tela
  3. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  4. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  5. Addio al rock dal vivo o solo un arrivederci?

Tag principali

andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid edizioni del faro fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag Mario Rigoni Stern mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo