Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Lost in glocal

Uno sguardo curioso nelle vite di ogni giorno: piccole storie che meritano di essere raccontate perché ci sono familiari seppure, nella loro identità, non posseggono latitudini o longitudini precise

Carta, inchiostro e tutto il resto
Pubblicato inLost in glocal

Carta, inchiostro e tutto il resto

Denise Fasanelli Scritto il 11 Gennaio 202311 Gennaio 2023
Ottavia ci ha messo giorni a capire quale fosse il modo meno faticoso per alzare le serrande della…
I ricordi non invecchiano
Pubblicato inLost in glocal

I ricordi non invecchiano

Denise Fasanelli Scritto il 20 Ottobre 202221 Ottobre 2022
Si era innamorato di Benedetta quando era ancora uno studente, gli sembrava un’epoca così lontana, eppure adesso, mentre…
Ce l’ho, ce l’ho… mi manca
Pubblicato inLost in glocal

Ce l’ho, ce l’ho… mi manca

Denise Fasanelli Scritto il 12 Settembre 202227 Settembre 2022
Si era affacciata alla finestra, per chiudere le imposte ed evitare entrasse troppo caldo, quando vide delle bancarelle.…
Quell’amore di soprannome
Pubblicato inLost in glocal

Quell’amore di soprannome

Denise Fasanelli Scritto il 10 Agosto 202210 Agosto 2022
Lucio in paese era conosciuto come Il Furetto, detto così per la sua agilità e quel modo di…
Compagni di viaggio
Pubblicato inLost in glocal

Compagni di viaggio

Denise Fasanelli Scritto il 22 Luglio 20222 Agosto 2022
Il bar di Gigi si affaccia, con i suoi ombrelloni scoloriti e i piccoli tavoli verdi, da quarant’anni…
Le connessioni nascoste tra le cose
Pubblicato inLost in glocal

Le connessioni nascoste tra le cose

Denise Fasanelli Scritto il 19 Maggio 20226 Giugno 2022
Nulla, dall’esterno, sembrerebbe far intendere che in questa casa, un po’ appartata, vive un uomo quasi completamente immerso…
Il coraggio di immaginare un futuro
Pubblicato inLost in glocal

Il coraggio di immaginare un futuro

Denise Fasanelli Scritto il 29 Aprile 20223 Novembre 2022
Adele, seduta sul suo vecchio divano, quando la televisione faceva vedere scene di guerra, da qualsiasi parte del…
L’istante tra la realtà e la narrazione
Pubblicato inLost in glocal

L’istante tra la realtà e la narrazione

Denise Fasanelli Scritto il 4 Aprile 202211 Aprile 2022
Le scarpe, il vero dilemma era sempre lo stesso: quali scarpe abbinare? Meglio delle decolletè, stivali o stivaletti,…
La veglia di una madre non finisce mai
Pubblicato inLost in glocal

La veglia di una madre non finisce mai

Denise Fasanelli Scritto il 14 Febbraio 202224 Febbraio 2022
Da bambino, quando iniziava a percuotere con il cucchiaio il tavolo gli altri quasi lo festeggiavano, pensando esprimesse…
Di scatto in scatto
Pubblicato inLost in glocal

Di scatto in scatto

Denise Fasanelli Scritto il 27 Gennaio 20222 Febbraio 2022
È come se il tempo non fosse mai passato, in città, lui è sempre il ragazzo con la macchina…
Nell’arte, quel che rimarrà di noi
Pubblicato inLost in glocal

Nell’arte, quel che rimarrà di noi

Denise Fasanelli Scritto il 25 Novembre 20211 Dicembre 2021
La casa, di un’arcana bellezza, doveva aver visto tempi migliori: sulla facciata in pietra, sotto le tegole in…
Nocciole in cambio di baci
Pubblicato inLost in glocal

Nocciole in cambio di baci

Denise Fasanelli Scritto il 22 Ottobre 202127 Ottobre 2021
Stava ritta sulla porta finestra del terrazzino, osservando le campagne, il via vai lungo la ciclabile che divide…
Ritorno al vero gusto delle cose
Pubblicato inLost in glocal

Ritorno al vero gusto delle cose

Denise Fasanelli Scritto il 21 Settembre 202123 Settembre 2021
Era arrivato la sera, un volo di una manciata di ore e un altro paio in auto per…
La gentilezza dei gesti inattesi
Pubblicato inLost in glocal

La gentilezza dei gesti inattesi

Denise Fasanelli Scritto il 24 Agosto 202130 Agosto 2021
Seduta, era stata subito morsa dal dubbio di aver dimenticato un documento, così si era tuffata a ricontrollare…
D’estate, la fauna selvatica
Pubblicato inLost in glocal

D’estate, la fauna selvatica

Denise Fasanelli Scritto il 27 Luglio 202128 Luglio 2021
Gli capitava ogni anno, in qualche momento di noia, quasi d’un tratto si accorgeva del mutamento dal ronzio…
Dove il mare luccica
Pubblicato inLost in glocal

Dove il mare luccica

Denise Fasanelli Scritto il 28 Giugno 20211 Luglio 2021
Da bambino era un cercatore di tesori, più erano grandi e lucenti più lui correva svelto sulla sabbia…
Quel giardino, quell’odore, quella donna
Pubblicato inLost in glocal

Quel giardino, quell’odore, quella donna

Denise Fasanelli Scritto il 13 Maggio 202118 Maggio 2021
Era tornato alla casa della sua infanzia controvoglia, si era inerpicato sulla strada che tagliava dal bosco, arrivando…
L’arte della piccola Lisa
Pubblicato inLost in glocal

L’arte della piccola Lisa

Denise Fasanelli Scritto il 17 Aprile 20216 Maggio 2021
Erano rimasti gli unici nel piccolo borgo, quell’inverno, lei e i suoi genitori, solo nei paesi vicini c’erano…
Coniugando, come sempre, la vita al futuro
Pubblicato inLost in glocal

Coniugando, come sempre, la vita al futuro

Denise Fasanelli Scritto il 26 Marzo 202127 Marzo 2021
La prima cosa che ha scelto di fare, dopo settimane di confinamento in casa, è stata andare dal…
Ogni colore è una regione dell’animo umano
Pubblicato inLost in glocal, Primo piano

Ogni colore è una regione dell’animo umano

Denise Fasanelli Scritto il 21 Febbraio 202121 Febbraio 2021
In canottiera e salopette, con le bretelle penzolanti, sporca di tempera, se ne stava sopra ad un pavimento…
L’evasione che porta solo un poco più in là
Pubblicato inLost in glocal

L’evasione che porta solo un poco più in là

Denise Fasanelli Scritto il 15 Gennaio 202128 Gennaio 2021
Vivevano da decine di anni come due vicine di casa qualunque: scambiandosi qualche favore e tenendosi d’occhio più…
Casa dei nonni: il rifugio per grandi e piccini è off-limits
Pubblicato inLost in glocal

Casa dei nonni: il rifugio per grandi e piccini è off-limits

Denise Fasanelli Scritto il 1 Gennaio 20211 Febbraio 2021
“Mamma, posso dormire dalla nonna oggi?” Frasi che evocano emozioni, ricordi che riaffiorano dal fondo del cuore coinvolgendo…

Il numero di febbraio

Ultimi articoli

  • Tre giganti per la storia della canzone italiana
    4 ore fa

    Tre giganti per la storia della canzone italiana

  • Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015
    1 giorno fa

    Moser: nasce Blauen Blanc de Noirs 2015

  • Computer: da Babbage a Olivetti
    1 giorno fa

    Computer: da Babbage a Olivetti

  • La resistenza di Etty
    1 giorno fa

    La resistenza di Etty

  • Il sogno aereo di Guido Moncher
    1 giorno fa

    Il sogno aereo di Guido Moncher

  • Quella necessità di “ricominciare a vivere
    1 giorno fa

    Quella necessità di “ricominciare a vivere

  • Sanremo n.73: si parte!
    1 giorno fa

    Sanremo n.73: si parte!

  • Condannato a raccontare
    3 giorni fa

    Condannato a raccontare

I più letti di oggi

  1. Il sogno aereo di Guido Moncher
  2. La resistenza di Etty
  3. Sanremo n.73: si parte!
  4. Casa dei nonni: il rifugio per grandi e piccini è off-limits
  5. Quella necessità di “ricominciare a vivere

I più letti della settimana

  1. Una crisi di identità
  2. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  3. Ele Perbacco: al di là della tela
  4. Ron: "Stare sul palco è un dono"
  5. Massimiliano, un Re "tirolese" a cavallo tra il Medioevo e l’epoca rinascimentale

I più letti del mese

  1. Una crisi di identità
  2. Ele Perbacco: al di là della tela
  3. Tutti giù in piazza con Sandro Schmid
  4. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  5. Casa dei nonni: il rifugio per grandi e piccini è off-limits

Tag principali

andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid edizioni del faro fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag Mario Rigoni Stern mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo