Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • #contest
    • L’instagrammer
    • take it with philosophy
  • Opinioni
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

galline crude

Per carità di patria: lasciamo stare la Resistenza!
Pubblicato inAttualità, galline crude

Per carità di patria: lasciamo stare la Resistenza!

Stefano Pantezzi Scritto il 4 Maggio 202217 Maggio 2022
Credo che la strenua difesa da parte dell’ANPI della specificità e delle caratteristiche storiche della Resistenza italiana ai…
Desiderare è pericoloso per la società, non per noi
Pubblicato ingalline crude

Desiderare è pericoloso per la società, non per noi

Stefano Pantezzi Scritto il 11 Febbraio 202214 Febbraio 2022
Questa sera mi è rimasta la TV accesa su Canale 5, che ha fatto partire la sua pubblicità…
L’altruismo e le cipolle di Tropea
Pubblicato ingalline crude

L’altruismo e le cipolle di Tropea

Stefano Pantezzi Scritto il 27 Gennaio 20222 Febbraio 2022
– Sì, certo che siamo stati tutti nei Discount quest’anno. E anche l’anno scorso. – Ma l’anno scorso…
Perché ci fa paura l’Odissea al contrario del “disperso”
Pubblicato inAttualità, galline crude

Perché ci fa paura l’Odissea al contrario del “disperso”

Stefano Pantezzi Scritto il 3 Dicembre 20214 Dicembre 2021
“Né più mai toccherò le sacre sponde ove il mio corpo fanciulletto giacque, Zacinto mia, che te specchi…
“Invecchiare” in fretta per far fronte ai problemi degli anziani
Pubblicato inAttualità, galline crude

“Invecchiare” in fretta per far fronte ai problemi degli anziani

Stefano Pantezzi Scritto il 10 Novembre 202112 Novembre 2021
Ci sono voci che vanno ascoltate anche quando dicono cose scomode o difficili. Massimo Cacciari, filosofo e accademico…
Nemmeno li conosceva, ma già cantava i nostri incubi
Pubblicato ingalline crude

Nemmeno li conosceva, ma già cantava i nostri incubi

Stefano Pantezzi Scritto il 6 Ottobre 202118 Ottobre 2021
“A hard rain is gonna fall”, una dura pioggia sta per cadere: così cantava Bob Dylan nel 1962.…
“Sacerdote frequenta parrocchiana”:  notiziuola pruriginosa? No, corto circuito giuridico…
Pubblicato ingalline crude

“Sacerdote frequenta parrocchiana”: notiziuola pruriginosa? No, corto circuito giuridico…

Stefano Pantezzi Scritto il 7 Settembre 2021
La notizia è stata pubblicata da “La Prealpina”, storico quotidiano della provincia di Varese, e rilanciata da La…
Propaganda: il ”macinino“ della storia
Pubblicato ingalline crude

Propaganda: il ”macinino“ della storia

Stefano Pantezzi Scritto il 22 Agosto 202131 Agosto 2021
Una cara amica, qualche tempo fa, mi fece dono di un prezioso libretto, edito a Milano per i…
DDL ZAN: comunque vada sarà un insuccesso
Pubblicato inAttualità, galline crude

DDL ZAN: comunque vada sarà un insuccesso

Stefano Pantezzi Scritto il 16 Agosto 202117 Agosto 2021
Un mural notevole. La tensione del peso della torta nel braccio del ragazzo; l’appoggio al muro con la…
Fascismo, Antifascismo e galline crude
Pubblicato ingalline crude

Fascismo, Antifascismo e galline crude

Stefano Pantezzi Scritto il 5 Luglio 202113 Luglio 2021
“La campagna è quella cosa dove le galline vanno in giro crude”. È uno di quei “meme” che…

Il numero di maggio

Ultimi articoli

  • Maso Martis: i nuovi "bianchi" per l'estate
    8 ore fa

    Maso Martis: i nuovi "bianchi" per l'estate

  • “Io che amo solo te”
    8 ore fa

    “Io che amo solo te”

  • Ciclo di conferenze: "le ragioni di Vaia"
    8 ore fa

    Ciclo di conferenze: "le ragioni di Vaia"

  • "Il suono delle pagine" di Mario Cagol
    9 ore fa

    "Il suono delle pagine" di Mario Cagol

  • L'ordine delle confraternite trentine e la solidarietà per l'Ucraina
    2 giorni fa

    L'ordine delle confraternite trentine e la solidarietà per l'Ucraina

  • Trauttmansdorff: l'affascinante mondo delle piante
    5 giorni fa

    Trauttmansdorff: l'affascinante mondo delle piante

  • “Cantiere Tempo” aperto a tutta la cittadinanza
    6 giorni fa

    “Cantiere Tempo” aperto a tutta la cittadinanza

  • Alessio Franconi: nuova esposizione al Forte Garda
    6 giorni fa

    Alessio Franconi: nuova esposizione al Forte Garda

I più letti di oggi

  1. L’impossibile redenzione di Aldo Garollo
  2. Bunker: un'ombra su cui porre luce
  3. L'ordine delle confraternite trentine e la solidarietà per l'Ucraina
  4. Un Riccio che ama la beneficienza
  5. Ciclo di conferenze: "le ragioni di Vaia"

I più letti della settimana

  1. Un Riccio che ama la beneficienza
  2. Bunker: un'ombra su cui porre luce
  3. L’impossibile redenzione di Aldo Garollo
  4. L'ordine delle confraternite trentine e la solidarietà per l'Ucraina
  5. Un “pescatore” da 15 milioni di dischi

I più letti del mese

  1. Egidio Galvan: d’amore e d’accordo
  2. Bunker: un'ombra su cui porre luce
  3. Un Riccio che ama la beneficienza
  4. L’impossibile redenzione di Aldo Garollo
  5. L'ordine delle confraternite trentine e la solidarietà per l'Ucraina

Articolo casuale

Alta Valsugana Smart Valley

Alta Valsugana Smart Valley

Alta Valsugana Smart Valley è un progetto - promosso dalla Cassa Rurale Alta Valsugana in coll ...

Tag principali

Adelphi agitu ideo gudeta andrea brunello arditodesio Borgo Valsugana Bressanone Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid Dolomiti Paganella fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza giorno della memoria Itas Itas Mutua levico terme lupo mart merano mondadori muse MUSE - Museo delle Scienze Oriente Occidente riva del garda rovereto sat teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Ucraina Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non val di sole wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • #contest
    • L’instagrammer
    • take it with philosophy
  • Opinioni
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
  • Mi abbono!
  • Chi siamo