Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo

Autore: Stefano Pantezzi

È nato a Rovereto nel 1956 e cresciuto a Trento, vive a Pergine Valsugana. Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, è avvocato da una vita. Ha pubblicato la raccolta di poesie “Come una nave d’acqua” (2018) e alcuni racconti in antologie locali. “Siamo inciampati nel vento” (Edizioni del Faro) è il suo primo romanzo.
Karl Marx e Instagram
Pubblicato ingalline crude

Karl Marx e Instagram

Stefano Pantezzi Scritto il 3 Gennaio 202312 Gennaio 2023
Può sembrare un’assurdità comparare Instagram a Karl Marx. Ma c’è un qualcosa di profondo che li lega, ed…
Il complottismo, questo “sconosciuto”
Pubblicato ingalline crude

Il complottismo, questo “sconosciuto”

Stefano Pantezzi Scritto il 9 Dicembre 202214 Dicembre 2022
Leggo su Internazionale: “Una teoria del complotto è la convinzione che persone potenti abbiano complottato per ottenere una…
Lo sguardo del minatore della Northumbria…
Pubblicato inCultura, galline crude

Lo sguardo del minatore della Northumbria…

Stefano Pantezzi Scritto il 18 Novembre 202223 Novembre 2022
Lo so quanto è difficile affrontare questi temi. Ci sono giornate che non dovrebbero esistere e cose che…
È l’algoritmo l’unico, il vero Re del mondo
Pubblicato ingalline crude

È l’algoritmo l’unico, il vero Re del mondo

Stefano Pantezzi Scritto il 25 Ottobre 20223 Novembre 2022
“Stai scrivendo al computer e all’improvviso l’intero file diventa inaccessibile e un avviso ti spiega che contiene contenuti…
Quando gli elefanti lottano
Pubblicato ingalline crude

Quando gli elefanti lottano

Stefano Pantezzi Scritto il 5 Ottobre 202217 Ottobre 2022
È il primo di settembre e la guerra tra Russia e Ucraina, con palese e dichiarato appoggio americano,…
Col pericolo letale dietro l’angolo
Pubblicato inAttualità, galline crude

Col pericolo letale dietro l’angolo

Stefano Pantezzi Scritto il 30 Agosto 202220 Settembre 2022
La tragedia avvenuta sulla Marmolada, per quanto singolarmente imprevedibile, ha certo evidenziato una situazione anomala del ghiacciaio determinata…
Di guerrieri e di ragazze
Pubblicato ingalline crude

Di guerrieri e di ragazze

Stefano Pantezzi Scritto il 11 Agosto 202219 Agosto 2022
È perché mi era venuto in mente il film Pat Garret and Billy the Kid, altrimenti avrei dato…
Per carità di patria: lasciamo stare la Resistenza!
Pubblicato inAttualità, galline crude

Per carità di patria: lasciamo stare la Resistenza!

Stefano Pantezzi Scritto il 4 Maggio 20226 Luglio 2022
Credo che la strenua difesa da parte dell’ANPI della specificità e delle caratteristiche storiche della Resistenza italiana ai…
Le leggi “twitter” e l’Alta Corte sbeffeggiata
Pubblicato inAttualità

Le leggi “twitter” e l’Alta Corte sbeffeggiata

Stefano Pantezzi Scritto il 11 Marzo 20226 Luglio 2022
In un articolo comparso il 19 Febbraio 2022 su IlFattoQuotidiano.it il giornalista insorge contro la recente bocciatura da…
Desiderare è pericoloso per la società, non per noi
Pubblicato ingalline crude

Desiderare è pericoloso per la società, non per noi

Stefano Pantezzi Scritto il 11 Febbraio 202214 Febbraio 2022
Questa sera mi è rimasta la TV accesa su Canale 5, che ha fatto partire la sua pubblicità…
L’altruismo e le cipolle di Tropea
Pubblicato ingalline crude

L’altruismo e le cipolle di Tropea

Stefano Pantezzi Scritto il 27 Gennaio 20222 Febbraio 2022
– Sì, certo che siamo stati tutti nei Discount quest’anno. E anche l’anno scorso. – Ma l’anno scorso…
Piergiorgio, pietra d’inciampo
Pubblicato inCultura

Piergiorgio, pietra d’inciampo

Stefano Pantezzi Scritto il 7 Gennaio 202210 Gennaio 2022
Piergiorgio Cattani, classe 1976, di Trento, morto il giorno 8 novembre 2020, pietra d’inciampo. Vi chiedo un poco…
Un Natale senza qualità (omaggio a Robert Musil)
Pubblicato inCultura

Un Natale senza qualità (omaggio a Robert Musil)

Stefano Pantezzi Scritto il 26 Dicembre 20216 Gennaio 2022
Il Mercato era aperto anche il giorno di Natale.Di solito non capitava, ma quel dì c’era nell’aria qualcosa…
Perché ci fa paura l’Odissea al contrario del “disperso”
Pubblicato inAttualità, galline crude

Perché ci fa paura l’Odissea al contrario del “disperso”

Stefano Pantezzi Scritto il 3 Dicembre 20216 Luglio 2022
“Né più mai toccherò le sacre sponde ove il mio corpo fanciulletto giacque, Zacinto mia, che te specchi…
“Invecchiare” in fretta per far fronte ai problemi degli anziani
Pubblicato inAttualità, galline crude

“Invecchiare” in fretta per far fronte ai problemi degli anziani

Stefano Pantezzi Scritto il 10 Novembre 202112 Novembre 2021
Ci sono voci che vanno ascoltate anche quando dicono cose scomode o difficili. Massimo Cacciari, filosofo e accademico…
Nemmeno li conosceva, ma già cantava i nostri incubi
Pubblicato ingalline crude

Nemmeno li conosceva, ma già cantava i nostri incubi

Stefano Pantezzi Scritto il 6 Ottobre 202118 Ottobre 2021
“A hard rain is gonna fall”, una dura pioggia sta per cadere: così cantava Bob Dylan nel 1962.…
“Sacerdote frequenta parrocchiana”:  notiziuola pruriginosa? No, corto circuito giuridico…
Pubblicato ingalline crude

“Sacerdote frequenta parrocchiana”: notiziuola pruriginosa? No, corto circuito giuridico…

Stefano Pantezzi Scritto il 7 Settembre 2021
La notizia è stata pubblicata da “La Prealpina”, storico quotidiano della provincia di Varese, e rilanciata da La…
Propaganda: il ”macinino“ della storia
Pubblicato ingalline crude

Propaganda: il ”macinino“ della storia

Stefano Pantezzi Scritto il 22 Agosto 202131 Agosto 2021
Una cara amica, qualche tempo fa, mi fece dono di un prezioso libretto, edito a Milano per i…
DDL ZAN: comunque vada sarà un insuccesso
Pubblicato inAttualità, galline crude

DDL ZAN: comunque vada sarà un insuccesso

Stefano Pantezzi Scritto il 16 Agosto 202117 Agosto 2021
Un mural notevole. La tensione del peso della torta nel braccio del ragazzo; l’appoggio al muro con la…
Fascismo, Antifascismo e galline crude
Pubblicato ingalline crude

Fascismo, Antifascismo e galline crude

Stefano Pantezzi Scritto il 5 Luglio 202113 Luglio 2021
“La campagna è quella cosa dove le galline vanno in giro crude”. È uno di quei “meme” che…

Il numero di febbraio

Ultimi articoli

  • Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte
    7 ore fa

    Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte

  • Professori vs studenti
    7 ore fa

    Professori vs studenti

  • Sino > “Supergeography”
    7 ore fa

    Sino > “Supergeography”

  • Cavalieri Erranti > “Un giorno diverso!”
    7 ore fa

    Cavalieri Erranti > “Un giorno diverso!”

  • Babilonia Teatri alla guida di Pergine Spettacolo Aperto
    4 giorni fa

    Babilonia Teatri alla guida di Pergine Spettacolo Aperto

  • Tra thanatos e follia
    5 giorni fa

    Tra thanatos e follia

  • Carl Henrici a Parigi: due nuove “scene galanti”
    5 giorni fa

    Carl Henrici a Parigi: due nuove “scene galanti”

  • Cara caròbola
    5 giorni fa

    Cara caròbola

I più letti di oggi

  1. Federico Halbherr, l’archeologo schivo che scoprì Creta
  2. Cavalieri Erranti > “Un giorno diverso!”
  3. Professori vs studenti
  4. Viaggi di Perghem Gelmi nel mondo e nell’arte
  5. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”

I più letti della settimana

  1. Doss Penede: il Garda dell'età del bronzo
  2. Tra thanatos e follia
  3. Coster: una storia industriale in punta di spray
  4. Manolo: “Ecco come ho vinto la gravità”
  5. Nel mondo dei non vivi

I più letti del mese

  1. Silvia e Cristian, 3 settembre 2022, Roncegno Terme
  2. Endometriosi. Storia di Flavia
  3. L’idrometro della ”Portela”. Il diario delle piene
  4. Doss Penede: il Garda dell'età del bronzo
  5. “Erasmus” in Gaza

Tag principali

Alessandro Gilmozzi andrea brunello Apt San Martino di Castrozza arditodesio Bressanone Castel Roncolo Centrale Fies centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid fondazione edmund mach Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Ivo de Carneri Fondazione Museo Civico di Rovereto Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza Forte Pozzacchio levico terme lupo Mag Mario Rigoni Stern mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Paolo Maria Deanesi Gallery pergine festival riva del garda rovereto Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf
trentinomese
 

Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Mobydick Scritture  - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema
    • Scienze
  • Rubriche
    • La posta di Marlene
    • Lettere ad una professoressa
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Lost in glocal
    • Il dialetto in-forma
    • Cronache del soprasuolo
    • Il matrimonio
    • Classe giornalistica
    • Pietre miliari
    • Discoteca trentina
    • La macchina del tempo
    • Sulla nostra pelle
    • informaticamica
    • Caninamente
    • Gatta ci cova
    • L’instagrammer
    • Trentini nel mondo
  • Opinioni
    • Diario americano
    • affinità e divergenze
    • verde ostinato
    • quel che rimane
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • spigoli
    • perfidie
    • blues di provincia
    • a mali estremi
    • galline crude
  • Sfoglio la rivista!
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo