Crea sito
trentinomese
  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Il racconto
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema e Tv
    • Scienze
  • Rubriche
    • A briglia sciolta
    • Atavici assaggi
    • Caninamente
    • Cinesguardi
    • Classe giornalistica
    • Cronache del soprasuolo
    • Discoteca trentina
    • Favole a colori
    • Foto graphia
    • Gatta ci cova
    • Il dialetto in-forma
    • Il matrimonio
    • Il valore delle parole
    • informaticamica
    • La posta di Marlene
    • Lettere da una professoressa
    • Lo scudo di Perseo
    • Lost in glocal
    • Music Box
    • Naturosophia
    • Pietre miliari
    • Questione di tatto
    • Sentieri d’Autonomia
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Trentini nel mondo
    • Vibrazioni poetiche
  • Opinioni
    • affinità e divergenze
    • a mali estremi
    • blues di provincia
    • cose di Chiesa
    • Diario americano
    • galline crude
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • inside out
    • perfidie
    • quel che rimane
    • spigoli
    • verde ostinato
  • Sfoglio la rivista!
    • 2024-archivi-TM
    • 2023 – archivi TM
    • 2022 – Archivi TM
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo
  • Newsletter

Autore: Cinzia Cavagna

Amo i libri e vivo in un piccolo zoo casalingo (14 cani, 5 gatti, 1 drago barbuto, 2 geche, 1 camaleonte, 2 tarantole). Unendo l’interesse, in particolare quella per i gatti, al mio amore per lo studio negli anni ho affinato gli approfondimenti inerenti al comportamento felino, un panorama in continua evoluzione che offre studi aperti e richiede costante aggiornamento, sperando di riuscire a trasmettere un po’ della mia passione anche tra le righe degli articoli, tramite “Gatta ci cova” , vorrei aiutarvi a scoprire di più su questo affascinante animale che vive in gran parte delle nostre case!
L’antica rivalità tra gatto selvatico e gatto domestico
Pubblicato inGatta ci cova

L’antica rivalità tra gatto selvatico e gatto domestico

Cinzia Cavagna Scritto il 11 Gennaio 202411 Gennaio 2024
Studiare i gatti non significa solo analizzare il loro aspetto zoologico ma comprendere anche alcuni particolari della nostra…
Il gatto è un animale aggressivo? 
Pubblicato inGatta ci cova

Il gatto è un animale aggressivo? 

Cinzia Cavagna Scritto il 26 Settembre 2023
Di pari passo con la paura troviamo l’emozione della rabbia, infatti i loro comportamenti aggressivi nascono quando l’animale…
Un aiuto per il nostro micio pauroso? 
Pubblicato inGatta ci cova

Un aiuto per il nostro micio pauroso? 

Cinzia Cavagna Scritto il 7 Agosto 20237 Agosto 2023
Se c’è un’emozione che tutti gli studiosi riconoscono unanimemente esistere nei felini (grandi o piccoli che siano) questa…
I gatti non si legano alle persone, ma al territorio?
Pubblicato inGatta ci cova

I gatti non si legano alle persone, ma al territorio?

Cinzia Cavagna Scritto il 27 Giugno 2023
Nel corso di queste rubriche vediamo come i vari studi sui gatti abbiano portato a sfatare tantissimi falsi…
Micio e le malattie rare
Pubblicato inGatta ci cova

Micio e le malattie rare

Cinzia Cavagna Scritto il 30 Novembre 2022
Affrontiamo ora un argomento più delicato che mette spesso in allerta i futuri proprietari ma anche chi scopre…
Convivenza 2 (ansia da separazione)
Pubblicato inGatta ci cova

Convivenza 2 (ansia da separazione)

Cinzia Cavagna Scritto il 10 Agosto 202210 Agosto 2022
Nel numero precedente abbiamo analizzato la convivenza tra uomo e gatto, proseguendo sull’argomento ci riagganciamo ai problemi comportamentali…
Problemi comportamentali nel gatto anziano
Pubblicato inGatta ci cova

Problemi comportamentali nel gatto anziano

Cinzia Cavagna Scritto il 8 Marzo 20228 Marzo 2022
Come in noi esseri umani anche nell’organismo del nostro amico a quattro zampe il fisiologico invecchiamento cellulare porta…
Le problematiche alimentari
Pubblicato inGatta ci cova

Le problematiche alimentari

Cinzia Cavagna Scritto il 1 Febbraio 20221 Febbraio 2022
Paragonati ai cani i gatti soffrono di pochi problemi alimentari. La coprofagia, ovvero, mangiare i propri escrementi o…
Regalare un micio deve seguire una chiara richiesta
Pubblicato inGatta ci cova

Regalare un micio deve seguire una chiara richiesta

Cinzia Cavagna Scritto il 10 Gennaio 202210 Gennaio 2022
Ed eccoci nel mese delle feste e dei regali, accantoniamo quindi per il momento il nostro viaggio nei…
Il “picacismo” del micio
Pubblicato inGatta ci cova

Il “picacismo” del micio

Cinzia Cavagna Scritto il 1 Dicembre 20211 Dicembre 2021
Proseguendo con l’analisi dei problemi comportamentali vedremo oggi un fenomeno davvero pericoloso e al contempo difficile da debellare…
E se si sveglia troppo presto?
Pubblicato inGatta ci cova

E se si sveglia troppo presto?

Cinzia Cavagna Scritto il 4 Novembre 20214 Novembre 2021
Il gatto, si sa, è un animale crepuscolare, ciò significa che è più attivo all’alba e al tramonto.…
Problemi comportamentali: dove fa la pipì?
Pubblicato inGatta ci cova

Problemi comportamentali: dove fa la pipì?

Cinzia Cavagna Scritto il 7 Ottobre 20217 Ottobre 2021
Iniziamo ora ad addentrarci nel vasto mondo dei problemi comportamentali ed apriamo questo ricco capitolo che ci terrà…
Arrivano le vacanze!
Pubblicato inGatta ci cova

Arrivano le vacanze!

Cinzia Cavagna Scritto il 19 Agosto 202119 Agosto 2021
Eccoci arrivati nel cuore dell’estate. Per alcuni fortunati è finalmente giunto il tanto atteso momento delle ferie. Ma,…
Pericolo e sicurezza – parte II
Pubblicato inGatta ci cova

Pericolo e sicurezza – parte II

Cinzia Cavagna Scritto il 28 Luglio 202128 Luglio 2021
Proseguiamo il lungo tema sui pericoli domestici ai quali possono andare incontro i nostri amati gatti. È importante…
Per la sua sicurezza
Pubblicato inGatta ci cova

Per la sua sicurezza

Cinzia Cavagna Scritto il 2 Luglio 20212 Luglio 2021
Il gatto si sa, è curioso di natura, e questa sua curiosità rischia spesso di metterlo in pericolo,…
Educarlo, si può! Ecco come
Pubblicato inGatta ci cova

Educarlo, si può! Ecco come

Cinzia Cavagna Scritto il 3 Giugno 2021
È davvero possibile educare un gatto? Certo che si! E’ però importante creare un bel rapporto di fiducia,…
Anche il più coccolone potrebbe stufarsi
Pubblicato inGatta ci cova

Anche il più coccolone potrebbe stufarsi

Cinzia Cavagna Scritto il 24 Aprile 202124 Aprile 2021
Alla naturale domanda: “Posso prenderlo in braccio?” La risposta corretta dovrebbe essere un “sì, ma…”. È infatti importante…
Il trasportino e i suoi misteri
Pubblicato inGatta ci cova

Il trasportino e i suoi misteri

Cinzia Cavagna Scritto il 18 Marzo 2021
Questa volta approfondiamo un altro oggetto indispensabile quando si possiede un micio ovvero: il trasportino. Come sceglierlo? E…
E i suoi bisognini?!
Pubblicato inGatta ci cova

E i suoi bisognini?!

Cinzia Cavagna Scritto il 12 Febbraio 202116 Febbraio 2021
Tanti di noi scelgono di avere un gatto in casa per la comodità di non dover fare le…
Quanto gli piace giocare!
Pubblicato inGatta ci cova

Quanto gli piace giocare!

Cinzia Cavagna Scritto il 20 Gennaio 20214 Febbraio 2021
Per il gatto il gioco è importantissimo. Quest’attività infatti, oltre ad accrescere l’affiatamento nei vostri confronti, gli permetterà…
Arriva il micio, che fare con gli altri animali di casa?
Pubblicato inGatta ci cova

Arriva il micio, che fare con gli altri animali di casa?

Cinzia Cavagna Scritto il 30 Dicembre 20202 Febbraio 2021
Per l’arrivo a casa del nuovo micio è necessario predisporre un luogo piccolo e circoscritto dove egli possa…
Pubblicità

Il numero di GIUGNO 2025

Ultimi articoli

  • Frequenze vibrazionali che possono curare
    4 giorni fa

    Frequenze vibrazionali che possono curare

  • L'imbuto della biscottaia
    4 giorni fa

    L'imbuto della biscottaia

  • La regina Zendullur e la fiamma di Hoferus
    4 giorni fa

    La regina Zendullur e la fiamma di Hoferus

  • I ravioli della "Valle incantata"
    4 giorni fa

    I ravioli della "Valle incantata"

  • Ecco come è successo che ci siamo innamorati dell’idea di amarci
    5 giorni fa

    Ecco come è successo che ci siamo innamorati dell’idea di amarci

  • “Pepe” Mujica e la vita che vale la pena vivere
    5 giorni fa

    “Pepe” Mujica e la vita che vale la pena vivere

  • “Ci siamo quasi”
    6 giorni fa

    “Ci siamo quasi”

  • Nel cuore della città, la storia del rock
    7 giorni fa

    Nel cuore della città, la storia del rock

I più letti di oggi

  1. Massimo Rizzante: letteratura e futuro
  2. Il volto proibito della Trinità
  3. Il curioso caso delle sei dita nell’arte
  4. L’amicizia: nei momenti difficili e nelle gioie più grandi
  5. Parlare è fare l'amore

I più letti della settimana

  1. Aldilà: il luogo delle anime
  2. “ZoSo“, misteri di un capolavoro
  3. Una web app per la cassetta medica
  4. Il curioso caso delle sei dita nell’arte
  5. (-4) Partire è morire un po'

I più letti del mese

  1. Una web app per la cassetta medica
  2. Aldilà: il luogo delle anime
  3. La sottile linea rossa tra paraculaggine e genialità
  4. Andrea Braido: la mia vita è Musica
  5. Il curioso caso delle sei dita nell’arte

Tag principali

Alto Adige andrea brunello arditodesio Bressanone Castel Mareccio cavalese centro santa chiara centro servizi culturali santa chiara covid edizioni del faro Fondazione Caritro Fondazione Franco Demarchi Fondazione Haydn Fondazione Museo storico del Trentino Forte di Fortezza intelligenza artificiale lavoro levico terme mart merano muse MUSE - Museo delle Scienze museion Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Oriente Occidente pergine festival rovereto sostenibilità sostenibilità ambientale spazio Foyer Strada del Vino e Dei Sapori del Trentino teatro della meraviglia Teatro di Pergine teatro di villazzano teatro portland trentini nel mondo trentino trento Trento Film Festival Ucraina Università di Trento uploadsounds Val di Fiemme val di non wwf

Articoli recenti

  • Frequenze vibrazionali che possono curare
    4 giorni fa

    Frequenze vibrazionali che possono curare

  • L'imbuto della biscottaia
    4 giorni fa

    L'imbuto della biscottaia

  • La regina Zendullur e la fiamma di Hoferus
    4 giorni fa

    La regina Zendullur e la fiamma di Hoferus

  • I ravioli della "Valle incantata"
    4 giorni fa

    I ravioli della "Valle incantata"

  • Ecco come è successo che ci siamo innamorati dell’idea di amarci
    5 giorni fa

    Ecco come è successo che ci siamo innamorati dell’idea di amarci

  • “Pepe” Mujica e la vita che vale la pena vivere
    5 giorni fa

    “Pepe” Mujica e la vita che vale la pena vivere

  • “Ci siamo quasi”
    6 giorni fa

    “Ci siamo quasi”

trentinomese

 

Media Alpi Pubblicità Srl

Società unipersonale soggetta all’attività di direzione e coordinamento di E&E HOLDING & CONSULTING S.R.L. C.F. 02921370215
Registro Imprese di Trento nr. 01847120225 – Codice Fiscale e Partita Iva nr. 01847120225 – Cap. soc. € 100.000.= i. v.

SEDE LEGALE: Via Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.1735555
Rappresentante legale: Roberto Rangoni.
PEC media-alpipubb.srl@legalmail.it - codice fatturazione elettronica 5RUO82D

Orari: dal lunedì al venerdì 9-13/15-19; sabato e festivi (solo raccolta necrologie) 16.00 - 19.00

 

TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991

Sito web realizzato da Giuseppe Loperfido  pinoloperfido@gmail.com © Giuseppe Loperfido 2020-2025 

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Primo piano
    • Attualità
    • Breaking news
    • Il racconto
    • Incontri
    • Cultura
    • Storia
    • Luoghi
    • L’editoriale
  • Panorama
    • Ambiente
    • Arte
    • Spettacoli
    • Musica
    • Enogastronomia
    • Esposizioni
    • Danza
    • Libri
    • Cinema e Tv
    • Scienze
  • Rubriche
    • A briglia sciolta
    • Atavici assaggi
    • Caninamente
    • Cinesguardi
    • Classe giornalistica
    • Cronache del soprasuolo
    • Discoteca trentina
    • Favole a colori
    • Foto graphia
    • Gatta ci cova
    • Il dialetto in-forma
    • Il matrimonio
    • Il valore delle parole
    • informaticamica
    • La posta di Marlene
    • Lettere da una professoressa
    • Lo scudo di Perseo
    • Lost in glocal
    • Music Box
    • Naturosophia
    • Pietre miliari
    • Questione di tatto
    • Sentieri d’Autonomia
    • Stra-vedere
    • Taccuino d’arte
    • Trentini nel mondo
    • Vibrazioni poetiche
  • Opinioni
    • affinità e divergenze
    • a mali estremi
    • blues di provincia
    • cose di Chiesa
    • Diario americano
    • galline crude
    • il senso della specie
    • il volo dell’aquila
    • inside out
    • perfidie
    • quel che rimane
    • spigoli
    • verde ostinato
  • Sfoglio la rivista!
    • 2024-archivi-TM
    • 2023 – archivi TM
    • 2022 – Archivi TM
    • 2021 – Archivi TM
    • 2020 – Archivi TM
  • Mi abbono!
  • Chi siamo
  • Newsletter