La chiarezza dello sguardo, il coraggio della semplicità
Fin da subito, dall’habemus papam di quel 13 marzo del 2013, si potè intuire di che stoffa era fatto, che […]
Fin da subito, dall’habemus papam di quel 13 marzo del 2013, si potè intuire di che stoffa era fatto, che […]
Chi sono veramente i trentini? Complice la luna piena in Vergine e un Mercurio retrogrado dispettoso, oggi la mia penna […]
Gli antichi filosofi dicevano che la felicità non si trova nel tempo, ma negli attimi che il tempo lo compongono. […]
Il benessere non è un concetto monolitico, né un per sempre che dura tutta la vita; non si trova stando […]
C’è qualcosa di profondamente inquietante nei numeri che emergono dall’ultimo rapporto del Censis sul 2024, intitolato “Sindrome Italiana”. L’analisi descrive un Paese intrappolato in una continuità nella medietà, una stagnazione che impedisce sia il tracollo nelle fasi di crisi sia il rilancio nei cicli positivi. Un […]
Attualità
Per un essere umano pensare alle relazioni è come per un pesce pensare all’acqua: esse sono il nostro intero mondo. Sarebbe impossibile […]
Se c’è una cosa su cui la religione cattolica e l’evoluzionismo concordano è che il senso e lo scopo della pulsione sessuale […]
Nessuno sceglie di venire al mondo. Ma ora ci siamo. E dobbiamo decidere che fare della nostra vita (entro i limiti imposti […]
Opinioni
Incontri
Ah, l’autismo! Tutti esperti, no? Da “Rain Man” a “quel bambino che non ti guarda negli occhi”, ne abbiamo sentite di ogni. […]
Incontriamo Andrea De Zordo a Palazzo Roccabruna, la splendida sede di rappresentanza della Camera di Commercio, in una mattina in cui Trento […]
C’è un momento, nel tragitto verso il Bosco dei Poeti, in cui il paesaggio si fa più rarefatto. Le colline intorno a Dolcè si srotolano in una trama verde e fitta, e il sentiero sterrato sembra condurre a un luogo fuori dal tempo, dove le parole […]
Cantano i Litfiba: “La mia valigia, casa a tracolla (…) La mia valigia, treno dei sogni (…) viaggiare è sognare, […]
“Non abbiamo ereditato la Terra dai nostri padri, l’abbiamo presa in prestito dai nostri figli.” Recita un antico proverbio indiano. […]
Enogastronomia
Ci sono weekend che funzionano come lenti d’ingrandimento. Il primo di aprile, per esempio. Il vino, la terra, la conversazione – tutto […]
Scienze
Eccoci ad agosto e un libro spesso accompagna le vacanze. C’è qualcosa di nuovo che riguarda questo nostro amico: la cosiddetta Intelligenza […]
Cultura
Quando Renzo Francescotti varcava la soglia della redazione, mi dedicava sempre quel suo attacco inconfondibile: “Pino solitario, ascolta…”. La sua voce, potente […]
Luoghi
La tanto attesa Primavera di Novacella torna anche nel 2025 e promette due giorni indimenticabili all’insegna del gusto, della cultura e dell’atmosfera […]
Cani & Gatti
Studiare i gatti non significa solo analizzare il loro aspetto zoologico ma comprendere anche alcuni particolari della nostra storia quotidiana. […]
Vederlo correre verso di noi, con le zampe che planano addosso, non può che farci piacere. Soprattutto a termine di […]
Di pari passo con la paura troviamo l’emozione della rabbia, infatti i loro comportamenti aggressivi nascono quando l’animale si sente […]
Per quanto possa apparire strano, un bambino per il nostro cane non è un “piccolo uomo”, ma un essere con […]
Panorama
Confermato il primo spettacolo sul palcoscenico in riva al lago. Ora è ufficiale: Anastacia, star di fama mondiale, arriva a Caldaro! Martedì […]
La scienza che stupisce è un titolo che potrebbe racchiudere l’essenza del Teatro della Meraviglia, il festival che, per l’ottava volta, porta […]
È tornato. Non con il passo leggero degli artisti giovani, ma con il silenzio definitivo di chi ha già detto tutto. Luigi […]
Ci sono storie che ti fanno perdere l’equilibrio, come certe giostre infide dei luna park di periferia. Quelle che sembrano innocue, poi […]
Leggere fa bene: su questo tutti concordiamo. Ma quanto può far male leggere?! Leggere ad esempio romanzi come questo di Andrea Bajani, […]
Rovereto | 30 agosto – 7 settembre 2024 Oriente Occidente 44 prende il via, per una nove giorni di spettacoli, approfondimenti, dialogo […]
Breaking news
Ambiente
Dopo tante ore al chiuso, durante i mesi più freddi, abbiamo voglia di uscire e di riconnetterci con l’energia della […]
Un team internazionale, guidato dall’Università degli Studi di Milano e con la partecipazione del MUSE – Museo delle Scienze di […]
“Nulla si crea nulla si distrugge, tutto si trasforma”. La legge di conservazione della massa di Lavoisier, scienziato ed economista […]
L’impatto dei cambiamenti climatici è come un incubo ricorrente, appare e scompare dalla nostra idea di montagna, soprattutto quando, come […]
Il personaggio
I più letti degli ultimi 7 giorni
Storia e tradizione
Ne avevo sentito parlare anni fa in un incontro sulla storia regionale nel periodo 1922-43 organizzato dalla Biblioteca Archivio del […]
“Una volta si sosteneva che fosse solamente una memoria retrospettiva quindi, si diceva, guardiamo per non dimenticare, punto. Adesso il […]
Nel 1456, Johannes Gutenberg, il visionario che aveva dato al mondo la stampa a caratteri mobili, si trovò improvvisamente avvolto […]
Nel nostro infinito universo c’è una galassia chiamata Via Lattea. In questa galassia c’è un piccolo pianeta chiamato Terra. E […]
Stra-vedere. Oltre la percezione
di Fiorenzo Degasperi
Sette erano le meraviglie del mondo che i greci e i romani ritenevano i più belli e significativi artifici dell’umanità […]
Prima ancora della fantascienza fu la letteratura ad aprire uno spiraglio su ciò che muta. Nel mondo greco e in […]
Ogni giorno che passa mi convinco sempre di più che Luigi Pirandello aveva profondamente ragione quando scriveva Uno nessuno centomila. […]
I confini sono sempre labili, si confondono, si sovrappongono e sfumano nell’indefinito. Segnano l’esperienza, l’io con la pluralità dei suoi frammenti […]
…e molti altri ancora. Elenco completo qui.
Media Alpi pubblicità s.r.l. Via delle Missioni Africane, 17 - 38121 Trento - Tel. 0461.934494
TrentinoMese: Iscrizione al ROC n° 11308. Registrazione Tribunale di Trento n. 536, 21 dicembre 1991
Sito web realizzato da Mobydick Scritture - info@mobydick.tn.it © 2020-2021 Mobydick Scritture
Tema Seamless René, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario